bananao76 Inviato 10 Maggio 2013 Condividi Inviato 10 Maggio 2013 faro sapere e comunque grazie del consiglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Maggio 2013 Condividi Inviato 10 Maggio 2013 Permettimi un opinione, pur essendo io di aratri per cingolati ignorante, se pesa attorno ai 10 quintali e costa 1300 euro prendilo, male che dovesse andare a ferro quei soldi li recuperi in buona parte.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 inizio quest'anno con circa 15o quasi 20 ettari.quest'aratro l'ho trovato a 1300 euri e potrei farlo diventare con 300 euro in piu con terzo vomero alzabile. altra opzione aratro raciti 3 vomeri apes 35 a 9000 euro .consigliatemi....... E' un prezzo veramente basso è ........... occhio alle fregature. Un nardi CU 70 I 3 come il mio se messo bene costa sui 4000 o 4500 euro ......... Puoi sempre chiedere al venditore se ti fa provare il corma cosi' valuti. Tanto essende un aratro usato non dovrebbero esserci problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 Permettimi un opinione, pur essendo io di aratri per cingolati ignorante, se pesa attorno ai 10 quintali e costa 1300 euro prendilo, male che dovesse andare a ferro quei soldi li recuperi in buona parte.. ciao 10 qli= 150 euri! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piozzo 1180 Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 Come ti ha detto Agrifaster, chiedi al venditore di provarlo prima. Se quest'ultimo vedi che tergiversa , allora diffida. A me e' successa una cosa simile con l'aratro per il gommato. Quando gli ho detto che volevo provarlo ho visto che ha cambiato espressione. Risultato , prova in campo e restituzione dell' attrezzo. Poi considerazione personale, se lavori in collina e hai i sassi meglio un aratro un po' piu' peso inoltre meglio i Nardi rispetto ai Sogema. Per la cronaca ho un Sogema trasformato da trainato in portato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 10 qli= 150 euri! appunto, ci fai una stagione e poi lo rottami e la cifra ti è venuta fuori.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 non mi sono spiegato bene .l'aratro è di un privato.lui lo tirava col 120 fiat senza problemi e mi ha detto che pesa 15 quintali . secondo me ne pesa di piu percio ho chiesto consiglio se il 110 è all'altezza del b50......non vorrei fosse sovradimensionato per la mia macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 Se é il tipo di aratro é quello che penso pesa di più . Ma provalo prima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 non mi sono spiegato bene .l'aratro è di un privato.lui lo tirava col 120 fiat senza problemi e mi ha detto che pesa 15 quintali . secondo me ne pesa di piu percio ho chiesto consiglio se il 110 è all'altezza del b50......non vorrei fosse sovradimensionato per la mia macchina Con il corpo bivomere pesa 16 ql. Se non è lontanissimo da casa tua e non ci sono quindi problemi di trasporto , lo provi e sei a posto. Anche comperarlo a poco e poi rivenderlo da ferraccio non è che sia una grande idea ............. c'è da vedere se poi c'è qualche elemento che gira con il camion del ferraccio che te lo ritira e intanto tu devi tribulare a cercare un altro aratro per lavorare. L'aratro giusto per il tuo mezzo è il Nardi CU 70 I (poi puoi sempre mettere il numero di pistoni/movimenti idraulici che vuoi) , questo Corma è parecchio sovradimensionato per il mezzo. Io credo comunque che lo dovresti tirare ......... potresti avere dei problemi quando devi finire il campo e ti tocca passare nel terreno lavorato , potrebbe sbilanciare parecchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 ad essere sincero io lo vedo grosso . il proprietario mi assicura che il 110 lo porta alla grande ma ilproblema e che distiamo 250 km.....quindi come provarlo..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piozzo 1180 Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 Se per 120 Fiat intendi la 120 cv, e' tutta un altra macchina! Pesa intorno 80 quintali con motore Om Cp3 da 7500 di cilindrata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 ad essere sincero io lo vedo grosso . il proprietario mi assicura che il 110 lo porta alla grande ma ilproblema e che distiamo 250 km.....quindi come provarlo..... Allora se non puoi provarlo non ti conviene rischiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 nessuno conosce quest'aratro ,o l'ha visto o ha dati piu precisi ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 11 Maggio 2013 Condividi Inviato 11 Maggio 2013 Se é così prova il raciti e poi se ti soddisfa vai su quello. Visto che hai pietre ha anche i non stop e vai tranquillo. Che colture fai ? Perché a parte le bietole e erba medica per il resto é già tanto 40 cm di profondità e un trivomere con l'ultima sollevabile sarebbe la scelta ottima. Considera che questa tipologia di aratri ti permette di risparmiare un 20 % di gasolio, una voce nella spesa agricola che sta diventando sempre più importante. Spendi inizialmente ma risparmi dopo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 provo a ri-postare la foto del mio aratro nardi così magari ti fai un'idea sulla mole che comunque non è indifferente, con il 110 vai alla grande in su e in giù poi con lo spostamento idraulico del timone fai quello che vuoi in campo. poi vedi tu se sei orientato su altre marche o altre tipologie di aratri non posso consigliarti. http://img145.imageshack.us/img145/8756/foto304.jpg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AgriFaster Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 provo a ri-postare la foto del mio aratro nardi così magari ti fai un'idea sulla mole che comunque non è indifferente, con il 110 vai alla grande in su e in giù poi con lo spostamento idraulico del timone fai quello che vuoi in campo. poi vedi tu se sei orientato su altre marche o altre tipologie di aratri non posso consigliarti. http://img145.imageshack.us/img145/8756/foto304.jpg E' uguale al mio. Io ho in piu' anche il pistone per il movimento dei corpi e la modifica alla ruota dx ......... in piu' ho reso i versoi piu' spessi dove serve : Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 la mia intenzione è quella di rendere il terzo vomero alzabile con pochi soldi ,circa 100 euro,,e fatto da me.solo che volevo essere certo se il 110 almeno in discesa i 3 vomeri li tira.siccome faro colture di cereali mi occorre raggiungere 35 cm.di profondità ,ce la farà ilkrypton....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 (modificato) Questo corma ha il ruotino o é a sbalzo ? Ti preoccupi per la discesa non credo che il problema sia solo quello i maggiori problemi ci potrebbero essere per iniziare e finire il solco. Se non vuoi andare sul nuovo per poter risparmiare vai su un usato bivomere nardi o sogema e vai tranquillo. É facile trovare molti aratri come quello di agrifaster o falco tk ma se fai 35 cm oltre lavorare male sprechi molto gasolio..... Di trivomere 'classici' per 100 cv né trovi pochi sono più comuni per le 100-120 . Modificato 12 Maggio 2013 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 l'aratro è a sbalzo ,ma puoi essere più chiaro sul lavorare male a35 cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 Hai a sbalzo insomma sollecita in pò troppo il retro del trattore troppa distanza tra le ruote e l'ultimo corpo. I versoi che fanno, per esempio 55 cm di profondità, lavoro bene ovvero rivoltano ottimamente la fetta di terreno tra profondità di 45-55 cm bene fino ai 40 cm mentre sotto questa profondità lavora male ovvero non é efficace il rivoltamento della fetta di terreno. Se per versoi progettati per fare 35 cm sappiamo che al massimo si può fare 40 cm mentre con versoi grandi teoricamente si può fare anche 30 cm, ma in realtà questo solo teoricamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 l'aratro è ben bilanciato colpi sul posteriore non ne da.iversoi ad occhio mi sembrano un po piu piccoli di quelli di agrifaster.puo farcela.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 12 Maggio 2013 Condividi Inviato 12 Maggio 2013 (modificato) Il corma ben bilanciato non credo proprio !!!!! Di quelli che ci sono in zona tutti si lamentano del cattivo bilanciamento. Con il ruotino sono pericolosi a inizio campo mentre a sbalzo sbilanciano il trattore e questo riguarda tutti i gli aratri che hanno questa conformazione di qualsiasi marca (ovvio se pesano 10-12 q.li non lo senti !) Modificato 12 Maggio 2013 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bananao76 Inviato 13 Maggio 2013 Condividi Inviato 13 Maggio 2013 vi faro sapere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 5 Giugno 2013 Condividi Inviato 5 Giugno 2013 volevo mettere delle foto dell aratro ma nn va!!!quando arrivo a fare carica file non lo carica e non dice nulla...Chi puo aiutarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 5 Giugno 2013 Condividi Inviato 5 Giugno 2013 Le immagini andrebbero caricate con xtremeshack: http://www.tractorum.it/forum/comunicazioni-con-lo-staff-f34/guida-per-caricare-le-immagini-con-xtremeshack-com-223/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.