Calle 89 Inviato 11 Febbraio 2021 Condividi Inviato 11 Febbraio 2021 Magari si è confuso con L l’olio ahaha Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Febbraio 2021 Condividi Inviato 11 Febbraio 2021 Adesso, Calle 89 ha scritto: Magari si è confuso con L l’olio ahaha Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk No quello no. Se il motore è in ordine olio non ne consuma nulla. Però un litro ora mi suona troppo poco. Poi per carità se consuma così poco sono comunque contento per lui, soprattutto per la soddisfazione che gli da avere e usare quel trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 11 Febbraio 2021 Condividi Inviato 11 Febbraio 2021 No quello no. Se il motore è in ordine olio non ne consuma nulla. Però un litro ora mi suona troppo poco. Poi per carità se consuma così poco sono comunque contento per lui, soprattutto per la soddisfazione che gli da avere e usare quel trattore.Lo so,era una battuta,ma 1 litro ora nn si è mai visto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 12 Febbraio 2021 Condividi Inviato 12 Febbraio 2021 Non ci credevo neanche io sono partito con il pieno ho fatto 3 ore, ho rifatto il pieno......3litri di gasolio. Macchina maneggevole ottima son contento 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 12 Febbraio 2021 Condividi Inviato 12 Febbraio 2021 Se imparo come si fa vi mando le foto.....ciaoooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 12 Febbraio 2021 Condividi Inviato 12 Febbraio 2021 12 ore fa, Massimo cenedese ha scritto: Non ci credevo neanche io sono partito con il pieno ho fatto 3 ore, ho rifatto il pieno......3litri di gasolio. Macchina maneggevole ottima son contento 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 12 Febbraio 2021 Condividi Inviato 12 Febbraio 2021 Eccolo qua il mio bestione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 12 Febbraio 2021 Condividi Inviato 12 Febbraio 2021 complimenti a vedere cosi è davvero tenuto bene.. di che anno è e quante ore ha? Ne ho uno anch'io... DT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 13 Febbraio 2021 Condividi Inviato 13 Febbraio 2021 Anno 1978 ore 6998 con 3 prese idrauliche a doppio effetto e va molto bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 13 Febbraio 2021 Condividi Inviato 13 Febbraio 2021 il mio è del '77 ha una sola presa idraulica, quella originale, e ha 8200 h, negli anni '80 era la nostra macchina di punta .. faceva di tutto..dallo sfalcio alla pressatura portava via il letame e i liquami, legna tutto... poi con l'arrivo della rotopressa sono arrivati altri mezzi e ora lo usiamo per lavori leggeri.. spandiconcime rastrella gli appezzamenti più scomodi e porta a casa la legna perchè abbiamo il carro trazionato per lui e trincia...ora farà si e no 100h l'anno 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 13 Febbraio 2021 Condividi Inviato 13 Febbraio 2021 Anch'io lo uso solo per lavori minori apripiante trincia erba trasporto letame legna . Ho un'altro trattore il Landini Rex 95 gt ma il 540 è più comodo per il fatto che non ha porte da aprire o chiudere e poi mi è sempre piaciuto fin da piccolo e alla fine così è arrivato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 13 Febbraio 2021 Condividi Inviato 13 Febbraio 2021 2 ore fa, Massimo cenedese ha scritto: Anch'io lo uso solo per lavori minori apripiante trincia erba trasporto letame legna . Ho un'altro trattore il Landini Rex 95 gt ma il 540 è più comodo per il fatto che non ha porte da aprire o chiudere e poi mi è sempre piaciuto fin da piccolo e alla fine così è arrivato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 13 Febbraio 2021 Condividi Inviato 13 Febbraio 2021 E' il vantaggio delle macchine semplici, manovrabili e ben bilanciate; gradevoli da usare e spigliate nell'uso consono alla loro taglia; e comunque erano di qualità, visto che dopo 40 anni sono ancora in pista. Sono doti che non sempre si trovano nelle macchine moderne. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 14 Febbraio 2021 Condividi Inviato 14 Febbraio 2021 È vero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 14 Febbraio 2021 Condividi Inviato 14 Febbraio 2021 Il 540 è stato il trattore che mi hanno lasciato usare da solo da piccolo e non può non piacermi e non oso pensare se un domani lo dovessimo vendere.. però abbiamo anche il 640 e per quanto uguali qui il motore è un altra storia? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 2 Marzo 2021 Condividi Inviato 2 Marzo 2021 Ciao ragazzi scusate che vi chiedo ma come si fa ad avere i codici o ral dei colori del 540????? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 2 Marzo 2021 Condividi Inviato 2 Marzo 2021 (modificato) Beh l'arancio è il 2552 ..ma mi sembra ti serva più il bianco? Modificato 2 Marzo 2021 da charlie2000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 3 Marzo 2021 Condividi Inviato 3 Marzo 2021 Si quello sì ma con l'idropulitrice si è tolto un po' di arancio.....le altre tinte sai che ral hanno???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 sinceramente il carro marrone come il tuo ce l'ho anch'io e andavo in mesticheria e parlando col tipo, capendo cosa cercavo, mi ha sempre dato il marrone testa di moro il codice non lo ricordo ma quando l'ho usato non ho trovato differenza... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ironmax Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 il mio fiat 600 ha il carro un blu chiaro,l ho riverniciai sei anni fa e ricordo che in quell occasione lo volevo fare testa di moro visto che stavo pitturando pure il 666.pero mio padre disse di no perche lo voleva come era originale!pero il mio ha i parafanghi tondi secondo me è la serie prima 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 (modificato) si i nastro oro prima serie erano arancioni e blu con parafanghi tondi senza telaio di protezione, per me hai fatto bene a dare retta a tuo padre..è originale così, da me qualcuno gli ha montato i parafanghi quadrati ma non sono a norma, cambia l'appoggio, quindi se lo vuoi usare in sicurezza ci sono dei telai di protezione appositi che lasciano i suoi parafanghi originali, da me ne gira uno cosi e non stà nemmeno male e è a norma Modificato 4 Marzo 2021 da charlie2000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 4 Marzo 2021 Condividi Inviato 4 Marzo 2021 (modificato) Ci fu un periodo di "interregno" dove avevano il carro blu e i parafanghi quadri adatti ad accogliere il telaio di protezione, avevano persino la tubazione di scarico smaltata blu; e in questa immagine di un depliant del febbraio 1975 persino il telaio di sicurezza è arancio col teloncino superiore blu, che personalmente non ho mai visto sia dal vero che in foto, però col telaio prot. bianco, si. Notare già la presenza dei primi serie 80 nati già marron con cerchi bianchi. Modificato 4 Marzo 2021 da Tiziano 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Ho chiesto in colorificio ma non trovano il 2552 arancio non capisco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimo cenedese Inviato 5 Marzo 2021 Condividi Inviato 5 Marzo 2021 Comunque grazie mille a tutti voi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
charlie2000 Inviato 6 Marzo 2021 Condividi Inviato 6 Marzo 2021 un colorificio non conosce quel codice?mi sembra un pò strano, ha aperto l'attivita ieri?? Allora il ral arancio è 2552 il terracotta è 3020 e il colorificio dovrebbe avere la mazzetta apposita per le macchine movimento terra e macchine agricole è inserito li dentro, ora però i codici sono cambiati e dovrebbe avere il nuovo codice diversamente smonti un fianchetto cofano vai con quello e ti fai fare la tinta più similare possibile. io come ti dicevo sono andato in una mesticheria mi ha preparato il colore in un momento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.