artiglio75 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Che falciacondizionatrici hai? Ho una krone frontale 320 e una posteriore a sollevatore da 320 con condizionatore a rulli in teflon Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Salve ragazzi!! Ho appena concluso con il mio concessionario e ho preso un bel t6.175 abbastanza accessoriato! Riuscirà a portare l'erpice rotante di 4 metri?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 l'ideale era provare il trattore prima di comprarlo, oppure se devi ancora prendere l'erpice rotante chiedere di provarlo prima di comprarlo.. comunque avendo 170 cv in boost, non dovrebbe avere grossi problemi.. che terreni hai? comunque se si vuole lavorare bene si deve andare piano, ho visto pure un 150 cv con erpice da 5 metri, si va piano ma in una passata il letto di semina è pronto.. che forse è pure meglio di correre tanto e lavorare così così.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Salve ragazzi!! Ho appena concluso con il mio concessionario e ho preso un bel t6.175 abbastanza accessoriato! Riuscirà a portare l'erpice rotante di 4 metri?? Ma il 180/90 ce l'hai ancora? o l'hai dato in permuta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 (modificato) Il trattore non ho avuto modo di provarlo perchè nella mia zona non ce ne sono, L'erpice rotante è lo stesso che ho attaccato fin ora dietro al 180/90, la maggior parte dei terreni sono collinari comunque alcuni amici mi hanno detto che non dovranno esserci problemi... Ma il 180/90 ce l'hai ancora? o l'hai dato in permuta? Certo che ce l'ho!! Quello non lo toglierò mai! Modificato 29 Gennaio 2013 da Toso doppio messaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Il trattore non ho avuto modo di provarlo perchè nella mia zona non ce ne sono, L'erpice rotante è lo stesso che ho attaccato fin ora dietro al 180/90, la maggior parte dei terreni sono collinari comunque alcuni amici mi hanno detto che non dovranno esserci problemi... eh, qualcosina in meno lo sentirai, tra qualche cavallo in meno, ed il fatto che con le varie normative il motore è un po' meno sveglio (pur avendo la stessa potenza, un motore più moderno tende a perdere qualcosina sotto) andrai un po' meno veloce.. ma niente di preoccupante.. se vuoi, metti qualche foto quando ti arriva, e magari dopo che si è slegato un pochino, magari anche una bella comparazione con il 180/90.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 con 4 metri non avrai problemi il 175 lo tirera piu o meno bene dappertutto direi.. complimentoni per l'acquisto!! che lavori andra a svolgere? comunque questi motori sono piu svegli rispetto a quelli dei vecchi T6000 quindi avrai comunque un'ottimo motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Svolgerà lavori di ripassi, trasporti, semina ecc... mi spiegate un pò la funzione del boost? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 No scusate aa meno che non si tratti di lavorare marmo se un 175cv non tira un rotante di 4 metri allora bisogna dargli fuoco come minimo. Stai tranquillo che ce la fa alla grande, complimenti per l'acquisto. Noi abbiamo terra abbastanza sciolta ma da 150cv in su 5 metri e passa la paura, come diceva Purin al massimo vai più èiamo ma lo stesso alla fine della giornata fai sempre più lavoro che con un rotante più piccolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Svolgerà lavori di ripassi, trasporti, semina ecc... mi spiegate un pò la funzione del boost? in soldoni, è una potenza extra gestita da una centralina elettronica, che nel caso di assorbimenti della potenza maggiori, permette al motore di erogare più potenza di quella normale. per evitare di sovraccaricare la trasmissione, che è dimensionata per la potenza "normale" il boost si attiva solo nelle ultime marce del cambio (quando comunque la coppia trasmessa ai riduttori è bassa) o con carichi gravosi alla presa di potenza, nel caso il trattore non sia fermo (si attiva sopra una velocità minima). questo in generale. in new holland hanno avuto l'idea (poco felice a mio parere) di catalogare i trattori secondo la potenza massima con boost attivo, in pratica il tuo trattore fa 170 cavalli solo alla pdf e in trasporto con le marce più lunghe, negli altri casi ne ha di meno. spero che questo il venditore te lo abba detto, al traino non hai tutta la potenza a disposizione. l'idea di base è dovuta al fatto che in questa maniera per i lavori che necessitano di grandi potenze, si ha un trattore leggero, mentre al traino la potenza è inferiore. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 No scusate aa meno che non si tratti di lavorare marmo se un 175cv non tira un rotante di 4 metri allora bisogna dargli fuoco come minimo. Stai tranquillo che ce la fa alla grande, complimenti per l'acquisto. Noi abbiamo terra abbastanza sciolta ma da 150cv in su 5 metri e passa la paura, come diceva Purin al massimo vai più èiamo ma lo stesso alla fine della giornata fai sempre più lavoro che con un rotante più piccolo. Giustissimo , e poi basta rimpiangere i vecchi motori ! saranno pure grintosi ......ma i valori di coppia dei nuovi ....se li scordano!!.....ed è questo che conta!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 bhe considera che mi ricordo che con il G240 il 6 metri se interrato per bene non andava.. per tl100: il boost funziona in trasporto e con la pdf in trasporto dalla tredicesima marcia mentre con la pdf devi avere un certo carico al motore e devi essere in movimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 ecco la tabella che riporta le varie potenze del t6.. ricordo che il 5 dopo il 17 servwe per evidenziare che è un modello a 6 cilindri.. XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 126532 ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Giustissimo , e poi basta rimpiangere i vecchi motori ! saranno pure grintosi ......ma i valori di coppia dei nuovi ....se li scordano!!.....ed è questo che conta!! Infatti il 180/90 non lo toglie...chissà perchè!! e non credo sia solo un discorso affettivo verso il terracotta........ Tanto di cappello a quello che dici sui valori tecnici più performanti, ma sradicare certe cose, pensieri, ecc. dalla mente di alcuni agricoltori non è facile....porto un esempio: primo è mio padre:asd:: secondo lui chissà da dove deve scendere, da quale galassia, un degno sostituto del Corsaro!!!! E chiudo l'ot. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 ecco la tabella che riporta la potenza effettiva del T6. il 5 dopo il 17 serve per evidenziare che è un modello a sei cilindri.. XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 126532 ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 il 180 non lo ha cambiato con il T6.175 per il semplice fatto che sono due macchine completamente diverse! infatti per sostituire il 180-90 ci vuole almeno il T7.210 che ha sui 180cv max al traino e un peso simile al 180-90. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Infatti il 180/90 non lo toglie...chissà perchè!! e non credo sia solo un discorso affettivo verso il terracotta........ Tanto di cappello a quello che dici sui valori tecnici più performanti, ma sradicare certe cose, pensieri, ecc. dalla mente di alcuni agricoltori non è facile....porto un esempio: primo è mio padre:asd:: secondo lui chissà da dove deve scendere, da quale galassia, un degno sostituto del Corsaro!!!! E chiudo l'ot. Bravo! ci siamo capiti...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Salve ragazzi!! Ho appena concluso con il mio concessionario e ho preso un bel t6.175 abbastanza accessoriato! Riuscirà a portare l'erpice rotante di 4 metri?? Complimenti per l'acquistoO0,per quanto riguarda l'erpice non lo sentira' nemmeno,io con il mio T6050 RC non ho problemi con la 4 metri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 bhe considera che mi ricordo che con il G240 il 6 metri se interrato per bene non andava.. per tl100: il boost funziona in trasporto e con la pdf in trasporto dalla tredicesima marcia mentre con la pdf devi avere un certo carico al motore e devi essere in movimento Mi sembra strano comunque da Andrea Terratech col 6920 tiravano l'alpego da 5 metri e non mi sembra che lavorino terra tanto meno balorda della tua certo non lo mettevano tutto fondo ma andava e lavorava non faceva il solletico perchè la nafta non si butta. Che il G240 facesse così fatica col 6 metri ci può stare ma mi sembra strano.................................. Il 180-90 NON SI TOCCA se è ancora sano qua non lo vendono neppure offrendo il doppio del valore, se avesse 40kmh lo comprerebbero ancora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 in terreno argilloso o secco appena arato il G con il 5m maschio andava ma con il sei iniziavano i dolori,adesso il 5 è sotto a un 7530 e premium il 6 è sotto al 8530. dipende poi dove hai visto il 6920s andare,perche dalle nostre parti il terreno (ad esempio a casa mia) cambia anche 3 volte in pochi m. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 A dieci metri dalla sede della terratech mentre vado non faccio un preciso scan della tessitura del terreno o perlomeno non mi è mai capitato di farlo, non so se altri hanno questa sensibilità......................................... Comunque secondo me se per un rotante ci vogliono 40 cavalli al metro 4 metri 160 cavalli e la finisco qua. poi se uno ha della terra più dura mi dispiace io non ho mai provato queste torture agricole mi vanto del regent (aratro) reversibile qudrivomere del nonno tirato dal 1000 super in prima veloce profondità 20cm e fuoco...........quello è lavorare non il marmo di cui qualcuno si vanta....................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 L'unico problema volevo il t6 blue power! Ma non lo fanno.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolo8970 Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Che il G240 facesse così fatica col 6 metri ci può stare ma mi sembra strano.................................. Il 180-90 NON SI TOCCA se è ancora sano qua non lo vendono neppure offrendo il doppio del valore, se avesse 40kmh lo comprerebbero ancora. Il G240/8970 un erpice di 6 metri lo tira senza problemi.....e ti dò pienamente ragione che i trattori dai 150/180cv con i 5 metri ce la fanno.... Anche qui nella bassa se proponi ad un propietario di un 180-90 di venderlo, e meglio che te la dai a gambe levate, prima di ritrovarti una forca nello stomaco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Complimenti new holland tl100 per l'acquisto! Accessori? Gommatura? Che rotante hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Complimenti new holland tl100 per l'acquisto! Accessori? Gommatura? Che rotante hai? anche a me per il t6.175 mi hanno consigliato un 4 metri maschio.mi ha detto l'ispettore new holland che lo tira con una marcia in piu'rispetto al 5 metri e sforza meno il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.