mattianh Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 si secondo me fino a 65 riesci a calare.. ps.non rispondo all'ot se non non finiamo piu! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 10 Febbraio 2013 Condividi Inviato 10 Febbraio 2013 Il prezzo me lo ha buttato li, non ero andato per parlare di quello. E state tranquilli che prima di 6 7 mesi non firmo niente....poi si vedrà. ma poi magari ha contato qualche altro optional nel prezzo, io gli ho detto cosa era indispensabile per me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Spostati gli ultimi INUTILI messaggi nella discussione apposita: http://www.tractorum.it/forum/mondo-agricolo-f44/i-difetti-delle-macchine-agricole-11168/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Quale senso avrebbe questo test??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 "... Voglio trovare un senso a questo test, anche se questo test, un senso non ce l'ha..." Come la sapeva lunga il "Tizio" :hysterical::hysterical: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 (modificato) salve ragazzi sono nuovo del forum vorrei chiedervi un consiglio stamane sono andato in concessionaria new holland x preventivo trattore avevo visto il T7.210 troppo caro per le mie tasche per cui mi sono concentrato sul T6.175 cosi allestito: -pneumatici anteriori 540/65R28 -pneumatici posteriori 650/65R38 -sedile sosp. pneum. riscald. -paraf. ant. sterzanti 540 mm -cabina ammortizata -parafanghi post. larghi -barra di traino -assale ant. sospeso classe 3 -pompa ccls da 113 l/m -trasmissione ecodrive 17x16 -processore avanzato -automatismi trasmissione -sollevatore anteriore -raccordo idraulico anteriore -sollevatore posteriore da 90 mm -frenatura pneumatica rimorchio -gancio traino C+D3 -autoradio bluetooth -zavorra monoblocco 600 kg -3° punto idraulico + meccanico -200 lt di adblue -20 kg olio motore. totale di 70.000€ IVA esclusa cosa ne pensate? L'azienda è di 55 Ha leggermente in collina con terra di medio impasto. vi ringrazio in anticipo Modificato 27 Febbraio 2013 da logro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 salve ragazzi sono nuovo del forum vorrei chiedervi un consiglio stamane sono andato in concessionaria new holland x preventivo trattore avevo visto il T7.210 troppo caro per le mie tasche per cui mi sono concentrato sul T6.175 cosi allestito: -pneumatici anteriori 540/65R28 -pneumatici posteriori 650/65R38 -sedile sosp. pneum. riscald. -paraf. ant. sterzanti 540 mm -cabina ammortizata -parafanghi post. larghi -barra di traino -assale ant. sospeso classe 3 -pompa ccls da 113 l/m -trasmissione ecodrive 17x16 -processore avanzato -automatismi trasmissione -sollevatore anteriore -raccordo idraulico anteriore -sollevatore posteriore da 90 mm -frenatura pneumatica rimorchio -gancio traino C+D3 -autoradio bluetooth -zavorra monoblocco 600 kg -3° punto idraulico + meccanico -200 lt di adblue -20 kg olio motore. totale di 70.000€ IVA esclusa cosa ne pensate? L'azienda è di 55 Ha leggermente in collina con terra di medio impasto. vi ringrazio in anticipo vai tranquillo che per un'azienda così dimensionata è sufficente e te lo godi benissimo il t7 per quella superficie sarebbe troppo a livello economico, e non avrebbe senso (a mio avviso), poi con questo che è più leggero riesci a farci anche qualche lavoretto più superficiale. eventualmente se sei in collina valuterei una zavorra un pelo più grossa di 6 quintali... ma può essere che mi sbaglio (i newhollandisti sicuramente conoscono meglio la macchina e il suo bilanciamento) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Altri marchi gli hai visionati. C'é da dire che se cerchi un vero 170 cv il 6175 non lo é visto che 175 cv sono col boost inserito. Pet avere 170 cv nei lavori pesanti ci vuole il 7210 . Cosa deve fare il mezzo e che attrezzi colleghi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 ripper 5 ancore - frangizzolle 32 dischi molto vecchio che dovrei sostituire - semina - concimazione - diserbo - ripassi - trasporto rimorchio da 120q dovrebbe fare un pò di tutto diciamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 rimarrei sul T6 se vuoi rimanere blu... altrimenti pari potenza e peso della concorrenza...(ma credo tu abbia gia deciso di stare su nh) non prenderei qualcosa di troppo grosso solo per appagamento personale... per i lavori che svolge in azienda, il terreno descritto e la superficie aziendale economicamente conviene così oltre al vantaggio di una macchina + agile e soprattutto più leggera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 la bilancia pende su nh solo perchè ho l'assistenza più vicina a casa, ma per quanto riguarda il prezzo e gli accessori come sono messo??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 (modificato) beh direi che in confronto a fendt e jd è un prezzaccio ammesso che ti piacessero... quindi da privato se va bene, lo prenderei subito a un prezzo del genere... ( se va bene ci prendi un 312 un 313 con quei soldi lì ) per gli accessori una macchina più è completa e meglio è... ma se non li sfrutti tutti spendi solo dei soldi... direi che da quello che hai scritto le cose importanti le hai messe (es. terzo punto idraulico parafanghi girevoli assale sospeso sedile pneumatico sollevatore anteriore ),adesso ci vuole un paragone di prezzo da parte di altri che hanno comprato o trattto questo t6 e credo che qualcuno qui ci sia.. Modificato 27 Febbraio 2013 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 la scelta ricade solo sul rapporto qualità/prezzo anche perchè qui in zona c'è né sono tantissimi nh. poi è sempre meglio avere pareri altrui per farsi un idea più precisa e poi scegliere con più serenità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 salve ragazzi sono nuovo del forum vorrei chiedervi un consiglio stamane sono andato in concessionaria new holland x preventivo trattore avevo visto il T7.210 troppo caro per le mie tasche per cui mi sono concentrato sul T6.175 cosi allestito: -pneumatici anteriori 540/65R28 -pneumatici posteriori 650/65R38 -sedile sosp. pneum. riscald. -paraf. ant. sterzanti 540 mm -cabina ammortizata -parafanghi post. larghi -barra di traino -assale ant. sospeso classe 3 -pompa ccls da 113 l/m -trasmissione ecodrive 17x16 -processore avanzato -automatismi trasmissione -sollevatore anteriore -raccordo idraulico anteriore -sollevatore posteriore da 90 mm -frenatura pneumatica rimorchio -gancio traino C+D3 -autoradio bluetooth -zavorra monoblocco 600 kg -3° punto idraulico + meccanico -200 lt di adblue -20 kg olio motore. totale di 70.000€ IVA esclusa cosa ne pensate? L'azienda è di 55 Ha leggermente in collina con terra di medio impasto. vi ringrazio in anticipo il prezzo direi che piu o meno cè.. per curiosita..per il t7.210 cosa ti hanno sparato? altrimenti potresti sentire anche pe r un t7.170.. comunque anche il t6 è un'ottima macchina amio parere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Se hai una buona assistenza e ti tratta bene vai sul 6170 . Ma la frenatura anteriore é di serie ? Se no mettila il particolar modo se lavori in collina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 (modificato) per il t7.210 classic con gli stessi accessori voleva 88.000€ per la frenatura ha detto che quando sono inseriti entrambi i pedali il trattore inserisce automaticamente le 4 ruotre motrici di conseguenza frenano anche le ruote anteriori. ma per il T7.170 il rapporto peso/potenza come sarebbe??? Modificato 27 Febbraio 2013 da logro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 E ma quella non é la frenatura anteriore e la doppia trazione inserita che hanno tutti i trattori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 secondo me un t7.170 con circa 76.000€ lo porti via..(questo se ti piace il t7 per questo te lo ho detto..) oppure vai di t6 che è comunque una gran macchina.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 (modificato) la mia curiosità... ma visto i lavori e il terreno che ha detto di avere perchè consigliate la macchina più grossa a parità di cavalli se poi deve fare anche lavori superficiali e trasporti? ...oltre a spendere di più avere una macchina meno agile e meno performante (casomai zavorrerei un po' più l'anteriore ma non voglio peccare di presunzione...) Escluderei il t7.210 che per 55 ha ,terreno medio impasto e attrezzatura che ha è sprecato...e magari pesante Ci sono privati che con la stessa superficie arano con una 110/90 direi che ce ne sono... mettiamone anche 150 ... poi la passione è un altra cosa. Modificato 27 Febbraio 2013 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 io ho solo chiesto perche visto che gli interessava il 210 ho solo detto che cè anche il t7.170 (125cv nominali e 144max al traino) detto questo per quella superfice forse sarebbe addiritura meglio un 4 cil..ad esmpio un T6.160 al posto della zavorra da 6ql ci potresti mettere quella da 8ql oppure 9..macchina bilanciatissima e manovrabilissima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 28 Febbraio 2013 Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 stamane ho confermato il preventivo e non ha voluto inserire nè la frenatura sull'assale anteriore nè un distributore ventrale allo stesso prezzo. pazienza e comunque speriamo bene. dimenticavo ha detto che lo dovrebbe consegnare per maggio. un saluto e un grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Febbraio 2013 Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 stamane ho confermato il preventivo e non ha voluto inserire nè la frenatura sull'assale anteriore nè un distributore ventrale allo stesso prezzo. pazienza e comunque speriamo bene. dimenticavo ha detto che lo dovrebbe consegnare per maggio. un saluto e un grazie a tutti Ricordati di fare alcune foto,quando ti arriva. Quanto costa mettere la frenatura sull'assale anteriore?! Hai chiesto se mettendo la frenatura davanti,quando freni si inserisce sempre la trazione?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 28 Febbraio 2013 Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 da quello che ne so io tutti i trattori omologati 40km/h frenano anche con l'assale anteriore tramite un disco posto sull'albero di trasmissione... non capisco sto discorso di inserire o meno la frenatura sull'asse davanti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
logro Inviato 28 Febbraio 2013 Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 infatti è quello che mi ha risposto il concessionario, il prezzo non l'ha detto, per le foto ok le posterò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.