Mirko-93 Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 (modificato) Bhe se non ha messo su nulla nemmeno il ponte o la cabina sospesa o l eco drive o qualunque altro accessorio il prezzo non sarà lievitato tantissimo, però una macchina così dovrebbe essere piu sui 50k.... Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Modificato 4 Maggio 2015 da Mirko-93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ringo Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 tutto standard apparte le zavorre perchè lui a detto gli va bene cosi come è ma siete sicuri ma a me 45+iva anche standard mi sembrano molto pochi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 4 Maggio 2015 @ringo vai sul configuratore New Hollland, fai il preventivo per un T6.120 Electrocommand tutto base, fa il prezzo di listino -30 % e aggiungi l'iva e vedrai che 45 + iva come acconto può andare bene a meno che non sia una differenza su un usato che ha dato indietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ringo Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 infatti ho provato e mi viene 54500 euro piuttosto con quei 45000 forse forse ci prendeva un t5 standard non un t6...... e comunque non ha dato indietro nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 22 Maggio 2015 Condividi Inviato 22 Maggio 2015 hai possessori e conoscenti di t6 elettro command e' regolare che la trasmissione quando e' sotto sforzo,fischi tantissimo e quando non sforza fischia meno?e anche in strada fischia?o e'un difetto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Maggio 2015 Autore Condividi Inviato 22 Maggio 2015 E' normalissimo il fischio della tua trasmissione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 22 Maggio 2015 Condividi Inviato 22 Maggio 2015 Confermo anch'io, questo fischio è presente dai Tsa/Mxu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Maggio 2015 Condividi Inviato 22 Maggio 2015 l'ho notato anche nei cubota un fischio molto ma molto simile ..a quello dei t6 .infece nell'mf si sente sempre un fischio ma sembra delle pompe della trasmissione e è meno acuto anche se altrettanto fastidioso ..però ci vogliono ore di trattore per accusare il fastidio ...nei lavori alla pdf si sente di più! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 31 Maggio 2015 Condividi Inviato 31 Maggio 2015 l'ho notato anche nei cubota un fischio molto ma molto simile ..a quello dei t6 .infece nell'mf si sente sempre un fischio ma sembra delle pompe della trasmissione e è meno acuto anche se altrettanto fastidioso ..però ci vogliono ore di trattore per accusare il fastidio ...nei lavori alla pdf si sente di più! oltre al cambio che fischia,che sembra regolare,con affossatore attaccato si sente battere al centro del trattore sotto la cabina,potrebbe essere il parastrappi della frizione,che si puo' rompere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 Certo che può essere . se parti con una marcia alta specie se dietro ha un rimorchio pieno trema nel partire . Vabbe normale nel t7000 a 1500 ore già tremavano i vetri . Le marce su strada dove la prima è troppo lunga non funzionano . Il carico e ' troppo e non regge . Quante ore hai e da quante ore te lo fa ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 oltre al cambio che fischia,che sembra regolare,con affossatore attaccato si sente battere al centro del trattore sotto la cabina,potrebbe essere il parastrappi della frizione,che si puo' rompere? A me me lo fa il 6050 con vangatrice da 4 metri, non sempre, solo quando trova terreno duro... si sente battere, ed è il parastrappi della pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 certo puo essere! ha detto bene ilconte ....da me e capitato al massey ferguson 5455 ad appena 3000 ore ....gli hanno montato il parastrappi nuovo ed anche lui ha il vizietto di ripartire a marce alte ....ma quando glielo faccio notare mi prende per il ....c.... per cui ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 6050 con 4 m vangatrice?cavolo il mio 8870 a fatica tiro la 3 m gramegna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 6050 con 4 m vangatrice?cavolo il mio 8870 a fatica tiro la 3 m gramegna. O.t. ad alzarla o farla girare? io la uso sotto serra.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 Certo che può essere . se parti con una marcia alta specie se dietro ha un rimorchio pieno trema nel partire . Vabbe normale nel t7000 a 1500 ore già tremavano i vetri . Le marce su strada dove la prima è troppo lunga non funzionano . Il carico e ' troppo e non regge . Quante ore hai e da quante ore te lo fa ? con l'affossatore lo faceva anche a 5 ore e adesso ne ha 500,e si sente moltissimi colpi e vibrazione.e sulla strada quando parti in 13 marcia si sente delle vibrazioni.non si sa proprio che fare con questo trattore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 Se è con le molle magari ha qualche molla rotta . Non ci partire con marce lunghe da fermo perché ti lascia fermo dove ti trovi . Se in salita sotto carico per strada fa rumore ed aumenta fallo cambiare . se parti con la frizione da strattoni ? che vuoi fare se è arrivato cambialo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 Se è con le molle magari ha qualche molla rotta . Non ci partire con marce lunghe da fermo perché ti lascia fermo dove ti trovi . Se in salita sotto carico per strada fa rumore ed aumenta fallo cambiare . se parti con la frizione da strattoni ? che vuoi fare se è arrivato cambialo . mi sa che va cambiato il trattore altro che parastrappi.tanto questi t6 hanno sempre problemi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Giugno 2015 Condividi Inviato 2 Giugno 2015 Mi spiace che tu ti trovi male, però è azzardato generalizzare i problemi a tutti i T6; l'unico che conosco è stato consegnato ad un mio amico a luglio 2013 ed ha passato le 1600 ore senza problemi. E' un T6.165 e lavora con carro unifeed, fa trasporti (dumper e carrobotte) e fienagione con falciacondizionatrice e rotopressa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 Uno che parte in 13 col trattore e' come chi al semaforo pretende di partire in quarta con la macchina...non è colpa di nh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gablib83 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 amici un consiglio... ho un t6.140 powershift da diversi mesi, ho fatto intorno alle 300 ore, in linea di massima sono soddisfatto, ottime prestazioni, buon motore, ottimi consumi... l'unico neo, nei trasporti con le marce alte, finchè c'è l'overboost (dalla 13 in su) va alla grande, quando per ragioni di forza maggiore si è costretti a scalare perdendo l'overboost si è costretti a scalare almeno un paio di marce per reggere il colpo, facendo anche soffrire il cambio secondo me... l'idea era quella di una piccola "spinta" all'elettronica per sopperire quel vuoto, penso che un motore un pelo più potente necessiti di meno cambi di marce evitando di mettere sotto sforzo il cambio... che ne dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 Metti il modulo e ti fai un idea...se ti piace rimappi la centralina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gablib83 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 (modificato) Sinceramente ero un po' scettico verso i moduli... Preferirei affidarmi a qualche "esperto" in mappe...però in effetti come soluzione momentanea per capire il comportamento potrebbe essere una buona idea... Ps: se il regolamento del forum lo consente consigliate pure qualche marca... Inviato dal mio HTC One M8 utilizzando Tapatalk Modificato 25 Giugno 2015 da Gablib83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 Puoi parlarne tranquillamente, esistono argomenti creati apposta: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=605&highlight=centraline http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=897&highlight=centraline Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 15 Luglio 2015 Condividi Inviato 15 Luglio 2015 (modificato) non conosco l'attrezzo però ........ [video=youtube;ao07GUhM6-o] questi vanno premiati [video=youtube;z3v-xAw5OUs] Modificato 15 Luglio 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 15 Luglio 2015 Condividi Inviato 15 Luglio 2015 Atzo impara a memoria questo punto del regolamento del forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 14. Non è consentito scrivere messaggi consecutivi nell'arco delle 12 ore. Se dopo aver replicato ad una discussione, NON CI SONO STATE REPLICHE DA ALTRI PARTECIPANTI e pensate di dover arricchire il vostro contributo con importanti informazioni, basta che utilizziate la funzione "MODIFICA" che trova in calce ad ogni vostro messaggio per integrazioni modifiche ed altro. Sono ammesse deroghe invece, in caso di messaggi particolarmente lunghi o con un numero maggiore di allegati rispetto a quanto consentito dal nostro Forum. non è possibile che in ogni discussione in cui ci metti il naso c'è il doppio post!! Grazie per la collaborazione! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.