giovanniv Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 se vuole un 150cv deve prendere almeno il top di gamma del t6 o passare direttamente almeno al t7 185 per avere 150cv sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 Un mio amico(che spero si registri al forum)chiede informazione sul T6 155 a lui serve un 150 cv è forse troppo piccolo? ci sono trattori gia venduti in zona centro Italia? l'omologo Case,in che cosa è diverso? A parte il bloccaggio del differenziale automatico e della doppia trazione,quali altri optional si possono mettere? Ci vorrebbe almeno un t6.175 omologo del maxxum 140. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om701 Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 Buonasera a tutti, sono appena tornato dal concessionario NH di Foggia ed ho visto i due T6 165 esposti, premetto che abbiamo sempre acquistato Fiat prima e NH poi, ma penso che questa macchina, spero di sbagliarmi, sarà un flop almeno per i 6 cilindri. Il serbatoio sporge eccessivamente nella parte anteriore ed avvolge l'interno della ruota posteriore, all'interno dell'altra ruota posteriore c'è un accumulatore di azoto, tanta plastica nella parte della marmitta sotto la cabina, ma soprattutto la mancanza di trasmissioni più performanti dell'elettro command. Non riesco a capire perchè chi come mè vorrebbe sostituire un onorato M 135 range command debba acquistare o un t6 175 elettro command più simile come ingombro ma meno performante oppure un t7 170 o 185 che non entra in garage. Nel dubbio valuteremo anche gli altri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 17 Aprile 2012 Se il T7.170 lo compri con le 600/65 r 38 come fa ad non entrare nel garage dato che le dimensioni sono più o meno quelle di un M135? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 non capisco perche il t6 sia un flop! sinceramente è un'ottima macchina secondo me e quando ne avro veramente bisogno optero x un t6.155 che zavorrato è un bel carrarmatooooo! il motore è ottimo cosi come la horrizon.... la cosa piu scomado in cabina è il condizionatore -.- la trasmissione dipende....a me siceramente basterebbe il dc.......anche se mi è stato consigliato l'ec Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 Buonasera a tutti, sono appena tornato dal concessionario NH di Foggia ed ho visto i due T6 165 esposti, premetto che abbiamo sempre acquistato Fiat prima e NH poi, ma penso che questa macchina, spero di sbagliarmi, sarà un flop almeno per i 6 cilindri. Il serbatoio sporge eccessivamente nella parte anteriore ed avvolge l'interno della ruota posteriore, all'interno dell'altra ruota posteriore c'è un accumulatore di azoto, tanta plastica nella parte della marmitta sotto la cabina, ma soprattutto la mancanza di trasmissioni più performanti dell'elettro command. Non riesco a capire perchè chi come mè vorrebbe sostituire un onorato M 135 range command debba acquistare o un t6 175 elettro command più simile come ingombro ma meno performante oppure un t7 170 o 185 che non entra in garage. Nel dubbio valuteremo anche gli altri. Consentitemi di quotare OM701O0...uno che di NH se ne intende.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 salve a tutti,sono intenzionatato ha comprare il t6.165 in sostituzione a un t5070 nuovo con meno di 100ore che va benissimo ma ho bisogno di un trattore piu' potente,pensate che sia una buona macchina o ha troppa elettronica?la serie t6000 aveva qualche difetto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 secondo me è un'otima macchina..... potresti prendere in considerazione anche il 155.......magari un po meno potente del 165 ma che con pochi soldi lo fai facilmente diventare un 175..... di elettronica non credo ne abbia troopa........se prendi il cambio dc è una buona via di mezzo(che io preferisoc alla troppa elettronica) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 (modificato) salve a tutti,sono intenzionatato ha comprare il t6.165 in sostituzione a un t5070 nuovo con meno di 100ore che va benissimo ma ho bisogno di un trattore piu' potente,pensate che sia una buona macchina o ha troppa elettronica?la serie t6000 aveva qualche difetto? Scusa,se mi permetto ma cambiare un trattore con 100 ore,ci vai a rimettere minino l'IVA che a dir poco sono 9-10000€. Se cerchi informazione sulla serie 6000 ci sono le discussioni apposite: http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t6000-electro-command-3913/index18.html http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/new-holland-t6000-range-e-power-command-side-winder-ii-3050/index17.html Tornando a parlare del T6,che sia un flop,bisogna aspettare,per dirlo,essendo costruito sulla base del vecchio TSA secondo me se il motore non tradisce,le aspettative sono buone. Modificato 17 Aprile 2012 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 17 Aprile 2012 Condividi Inviato 17 Aprile 2012 Buonasera a tutti, sono appena tornato dal concessionario NH di Foggia ed ho visto i due T6 165 esposti, premetto che abbiamo sempre acquistato Fiat prima e NH poi, ma penso che questa macchina, spero di sbagliarmi, sarà un flop almeno per i 6 cilindri. Il serbatoio sporge eccessivamente nella parte anteriore ed avvolge l'interno della ruota posteriore, all'interno dell'altra ruota posteriore c'è un accumulatore di azoto, tanta plastica nella parte della marmitta sotto la cabina, ma soprattutto la mancanza di trasmissioni più performanti dell'elettro command. Non riesco a capire perchè chi come mè vorrebbe sostituire un onorato M 135 range command debba acquistare o un t6 175 elettro command più simile come ingombro ma meno performante oppure un t7 170 o 185 che non entra in garage. Nel dubbio valuteremo anche gli altri. A parità di gomme le due macchine sono molto simili come ingombri quindi....o ci entrano tutt e due oppure allarghi la porta!La trasmissione elettrocommand è sul mercato(nella versione come il t6)dal lontano 2004(tsa)ed è stata molto apprezzata e neanche soggetta a particolari rotture quindi non capisco perchè non sia performante...gli accumulatori nella parte posteriore son comuni a tutti i mezzi che hanno dispositivi che necessitano di smorzamento tramite boccia di azoto(cambi sollevatori ponti etc)...non ti dico se metti pure l impianto ad aria che ci trovi...Serbatoi e marmitte idem con patate:l urea deve trovare pure accoglimento da qualche parte(serbatoio piu grande)e il catalizzatore pure(plastiche sotto la marmitta.Che ci piaccia o no,questo è il futuro!Di Nh e anche di tutti gli altri... @450V:quante ore hai fatto sul fendt?quante sull NH?che hai tutte ste verità sotto mano PS:intendo ore di lavoro non di conversazione...:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 18 Aprile 2012 Condividi Inviato 18 Aprile 2012 Mi sembra di aver semplicemente quotato le impressioni di un eminente utente del forum! Significa che sono d'accordo con lui:se pure questo è un reato? Viva la Landini,finchè potrò comprare i ricambi al same a metà prezzo............... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 19 Aprile 2012 Condividi Inviato 19 Aprile 2012 ciao a tutti,mi sapreste dire le gomme piu alte che si possano montare al post? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 19 Aprile 2012 650/65 r 38 se monti la cabina ammortizzata, altrimenti 600/65 r 38. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 20 Aprile 2012 Condividi Inviato 20 Aprile 2012 ok grzie...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 25 Aprile 2012 Condividi Inviato 25 Aprile 2012 Finalmente qua in zona(ad un mio amico) è stato venduto il T6.175,non è questo in foto,comunque recensione quando gli arriva:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 28 Aprile 2012 Condividi Inviato 28 Aprile 2012 bella macchinaaaaaa! a proposito..........nel t6.120 si possono montare i longheroni ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 28 Aprile 2012 Toso spero che il tuo amico l'abbia preso con le 650/65 r 38, perchè un T6.175 con le 600/65 r 38 fa un po' ridere. @mattia sui 4 cilindri i longheroni non si possono mettere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 28 Aprile 2012 Condividi Inviato 28 Aprile 2012 ok capito....grazie dj Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
om701 Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 (modificato) Toso spero che il tuo amico l'abbia preso con le 650/65 r 38, perchè un T6.175 con le 600/65 r 38 fa un po' ridere. Figurarsi un T7 con la 600/65 r 38 Modificato 30 Aprile 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 salve ma le 600 di gomme vanno bene per l'aratura entro solco?non sono larghe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Aprile 2012 Autore Condividi Inviato 29 Aprile 2012 Entro solco fino alle 650 vai bene, certo meglio delle 580 rispetto alle 650, ma un 130 cv uno lo prende per fare tutto non solo per arare, quindi quello che guadagni in aratura poi lo perdi nei ripassi e nelle altre lavorazioni dove la gomma larga da minore calpestamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 29 Aprile 2012 Condividi Inviato 29 Aprile 2012 allora con le 600 vado tranquillo nel fossetto del aratura?il trattore con le 600 dovrebbe essere 2.30 ma ho una fresa di 235 di lavoro e 2.50 di ingombro comprira' bene le ruote o e' un po' piccola? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Aprile 2012 Condividi Inviato 30 Aprile 2012 Con le gomme 600,vai proprio a filo con i 250cm dell'attrezzo che comunque nelle passate dritte copre le ruotate,mentre quando fai curve esagerate con l'attrezzo abbassato,forse non le copre bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 2 Maggio 2012 Condividi Inviato 2 Maggio 2012 nh t6.120 gomme post 600/65 r38 ant 480/65 r28 3 distributori terzo punto idraulico cambio dual command gancio di traino d2 sedile sosp pneumatica doppio lampeggiante radio 22x45kg zavorre anteriori il tutto a 52.884€+iva scontati che ne dite buon prezzo?oppure è alto? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Maggio 2012 Autore Condividi Inviato 2 Maggio 2012 Se ce la fai a tirarlo a 50 max 51 + iva direi che ci siamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.