IlCoNtE Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 secondo me l'assale posteriore e' quello del t7 swb . Non son mica l'infallibile sbaglierò . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Infatti nessuno e infallibile per cui meglio partire in prima quando si ci avventura per certe strade.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Le potenze sono aumentate di pochi cavalli, anzi il top gamma invece di 178 cv con il boost del T6070 Elite ha 175 cv (T6.175), solo l'assale dietro è leggermente più grosso, il cambio rimane sempre il 16x16 quindi la differenza con il 6080 è sempre grossa. Infatti nessuno e infallibile per cui meglio partire in prima quando si ci avventura per certe strade.... Vedi te io così leggo . Cioè ciò che sapevo anche io . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Almeno che l assale maggiore non sia di carta sul top di gamma mi sembra strano che pesino tutti esattamente uguali...e questo lo dice cnh!e in ogni caso il sostituto del tsa 135 e il t6 175 punto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 E allora che dici che son tutti uguali al tsa e con te non attacca ?????? fate solo confusione ! Bastava leggere la prima pagina! I deplian non servono a nulla! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Non sono uguali sono identici!!sei tu che fai confusione. Tsa 115-t6030-t6 155 Tsa 125-t6050-t6 165 Tsa 135-t6070-t6 175 Queste sono le evoluzioni dal 2004 ad oggi e sfido chiunque a dire il contrario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Mamma conosco un ts135 ipersfigato cambiato per disperazione. Spero che i nuovi vadano un po meglio. Rompere piu volte il cambio non sara il massimo per chi ci lavora continuamente. Il carro dei t6-t6000-tsa è lo stesso per tutti i 6 cilindri. Leggi i miei post precedenti in questo tread. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Eppure parlando di assale posteriore nella prima pagina c'è ben scritto che è' più grosso . devilman dice no e allora correggiamolo . tripleboss tu cosa hai deciso ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 19 Ottobre 2013 Condividi Inviato 19 Ottobre 2013 Ma per che caxxo ti devi fissare su un assale!!!Ammesso che fosse pure piu grosso la risposta alla domanda che ha generato questo polverone ovvero qual era l odierno sostituto del tsa 135 e' indiscutibilmente t6 175!!Poi se invece della domanda non te ne frega piu di tanto e vuoi provocare di traverso verso "qualche utente"che non porta riverenza e non crede agli asini che volano e'tutt altro discorso da fare in altre sedi non nel tread del t6....k?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Eppure parlando di assale posteriore nella prima pagina c'è ben scritto che è' più grosso . devilman dice no e allora correggiamolo . tripleboss tu cosa hai deciso ? Convivrò con le mie problematiche aspettando tempi migliori Conte, non è che abbia molte alternative se non svendere la mia macchina e perdere parecchi quattrini. Se si romperà allora me ne libererò, probabilmente con un danno economico ancora piu elevato. Aggiungi il fatto che sono in contabilità semplificata, dovrei rimetterci anche tutta l'iva che come sappiamo è arrivata al 22% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MPROP Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Se è un problema di potenza, piuttosto che svenderlo,aspetta la fine della garanzia e poi.....dopalo un pó... Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 (modificato) Comunque da quanto va bene l'Electrocommand guarda caso a montare il nuovo doppia frizione a 8 marce sotto carico sarà proprio il T6, poi sarà la volta del T7 LWB e infine il T7 SWB. Il bello che quel cambio sulla serie 40 Ford è sempre andato bene, poi da quando hanno iniziamo a metterci le mani dalla serie TS in poi è sempre peggiorato... miracoli CNH.... Modificato 20 Ottobre 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Comunque da quanto va bene l'Electrocommand guarda caso a montare il nuovo doppia frizione a 8 marce sotto carico sarà proprio il T6, poi sarà la volta del T7 LWB e infine il T7 SWB. Il bello che quel cambio sulla serie 40 Ford è sempre andato bene, poi da quando hanno iniziamo a metterci le mani dalla serie TS in poi è sempre peggiorato... miracoli CNH.... questa è una buona notizia !.....nel senso se iniziavano col t7 erano messi male ...dato che l'emergenza grossa è l'e.c.........pregherò il signore che in cnh si accorgano che un t5 con doppia frizione non sarebbe affatto male Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Comunque se dovessi prendere un T6 4 cilindri andrei dritto sull'AC altro che doppia frizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 si anche io ....ma haimè , rendimento e freno motore sono ben altri !...non dimenticare che da me ci sono colline .....poi metto un video........e su un mezzo da 50 q.li una trasmissione che ciuccia troppo a me stà già antipatica !....il t6 quanto sarà 55 q.li? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MPROP Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Comunque da quanto va bene l'Electrocommand guarda caso a montare il nuovo doppia frizione a 8 marce sotto carico sarà proprio il T6, poi sarà la volta del T7 LWB e infine il T7 SWB. Il bello che quel cambio sulla serie 40 Ford è sempre andato bene, poi da quando hanno iniziamo a metterci le mani dalla serie TS in poi è sempre peggiorato... miracoli CNH.... Ma tra quanto? È da almeno 2 anni che se ne parla.... Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 come mai a tonyTorry non è piaciutà questa trasmissione del jd ??.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Ottobre 2013 Condividi Inviato 20 Ottobre 2013 Io ho già puntato il T 6 autocommand, ho chiesto al concessionario di farmelo provare almeno su strada,ne ha venduto uno in zona e è stato esposto ad Agrilevante, andrò nei prossimi giorni. Ma non sò, se già mi dite che consuma di più e che ha problemi di freno motore inizio a dubitare. Forse per questo prevedono il freno motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Il bello che quel cambio sulla serie 40 Ford è sempre andato bene, poi da quando hanno iniziamo a metterci le mani dalla serie TS in poi è sempre peggiorato... miracoli CNH.... Paradossale ma è vero... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Io ho già puntato il T 6 autocommand, ho chiesto al concessionario di farmelo provare almeno su strada,ne ha venduto uno in zona e è stato esposto ad Agrilevante, andrò nei prossimi giorni. Ma non sò, se già mi dite che consuma di più e che ha problemi di freno motore inizio a dubitare. Forse per questo prevedono il freno motore C'è qualcuno qui sul forum che ha provato il T6AC? Per giunta in discesa? Direi di no, lascia perdere i pensieri e s.... mentali che si fa qualcuno, provala la macchina e solo a quel punto saprai se va o no e se fa per te o no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MPROP Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 C'è qualcuno qui sul forum che ha provato il T6AC? Per giunta in discesa? Direi di no, lascia perdere i pensieri e s.... mentali che si fa qualcuno, provala la macchina e solo a quel punto saprai se va o no e se fa per te o no. Condividi e sottoscrivo.... Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 Mi correggo, un poco ...ovvero come detto da dj l'a.c di veri problemi non ne ha, ......se ne dobbiamo cercare uno come ha spiegato mprop , è quello di tendere ad allungare i rapporti in discesa ......ma fra tutti i cvt è tra quelli che ha più freno motore ...."forse superato ora dai sdf ", .....il fatto del rendimento è dato dipendente dalla realtà aziendale, e dall'abilità operatore, come spesso accade con queste nuove tecnologie, i dati al banco possono rivelarsi ribaltati in campo ! Una cosa è certa la trasmissione che arriverà a doppia frizione ha dei punti di forza, e un miglior compromesso, che non significa che l'a.c sia scadente !.......ho solo detto che è un pregio della prima non un demerito della seconda !!!!......infatti ho evidenziato che la mia zona è collinare !!! Il resto delle considerazioni sono gusti personali !......uno spunto potrebbe essere quello di capire se il 4,4 nef del t6 ha freno motore con bay-pas aspirazione ....come nei motori più grossi dei fendt (già segnalato nella discussione apposita )..... Mi scuso se ho confuso le idee a qualcuno, ma se si leggono un bè di post di vari utilizzatori le cose stanno pressapoco così ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 dati a banco, consumi frenomotore......... tutte cazzate......... il vantaggio del vario in collina sta proprio nel fatto che hai sempre il rapporto giusto inserito e nn come in un normale ps dove una marcia è sempre troppo lunga e l'altra troppo corta, da qui si ha sicuramente un risparmio carburante........... nella prestazione pura poi magari perderai qualcosa, ma la prestazione pure la userai x in 20% in tutta la sua vita, e x il restante 80% delle ore che ci fai, risparmi gasolio e acquisti una comodità senza eguali.......... le chiacchiere da bar che si fanno su ipotetiche prestazioni cali di potenza consumi ecc poi spesso in campo vengono smentite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 dati a banco, consumi frenomotore......... tutte cazzate......... il vantaggio del vario in collina sta proprio nel fatto che hai sempre il rapporto giusto inserito e nn come in un normale ps dove una marcia è sempre troppo lunga e l'altra troppo corta, da qui si ha sicuramente un risparmio carburante........... nella prestazione pura poi magari perderai qualcosa, ma la prestazione pure la userai x in 20% in tutta la sua vita, e x il restante 80% delle ore che ci fai, risparmi gasolio e acquisti una comodità senza eguali.......... le chiacchiere da bar che si fanno su ipotetiche prestazioni cali di potenza consumi ecc poi spesso in campo vengono smentite Non ci siamo capiti !....il tuo discorso è correttissimo con qualunque atrezo portato medio, ma se vai in discesa con un dumper a tre assi carico ....allora penso che le considerazioni lette di alcuni uttilizzatori, siano del tutto corrette!....ovvio che se stai erpicando in collina con erpice da 12 q.li chi se ne frega del freno motore , nei termini detti ....ora penso mi capisci meglio !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 21 Ottobre 2013 Condividi Inviato 21 Ottobre 2013 (modificato) se vai in discesa con un dumper a 3 assi, tocchi appena i freni, e lui frena prima che te...... nn ti stare a credere che se vai in discesa con un 3 assi carico con un ps hai tanto più frenomotore..... sicuramente un frenomotore a pedale tipo fendt nn guasta mai, coi pro e contro correlati dall'uso eccessivo di esso.................ci vorrebbe un bel retarder, ma sui trattori nn cè Modificato 21 Ottobre 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.