Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Lo stesso problem lo ho con la rotopressa, e con la condizionatrice...

Cmq il vibro ha le molle doppie 30 x 10, e quelle dietro alle ruote ed esterne sono 30 x 12 sempre doppiema con lo zappetto a punta strettoper penetrare proprio dove le ruote pestano di più, il vibro è snodato. Cmq a volte, se il terreno è duro e ho i giri bassi, 1600, 1650, si accende la spia del boost

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchiamo di non dilungarci troppo sugli attrezzi e fuori tema;l'argomento principale è il T6.

 

Ultimi messaggi spostati qui:http://www.tractorum.it/forum/attrezzature-da-campo-aperto-f19/vibrocoltivatori-1004/index58.html

 

Il boost sul T6 si attiava con PTO inserita e su strada(dovrebbe essere cosi)

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

qst fatto dell epm resta un mistero, io nn usando attrezzi che richiedono potenza sull albero pto,ancora nn ho l onore di vedere qst spia accesa....

il mio vibro e la fotocopia di quello di devil man, pero il mio e 3,50mt....la 12 marcia nn so propio che velocita abbia xche io praticamente la uso raramente sui campi...ql che posso dire che mi trovo molto bene a lavorare con 2-3 gamma in campo,nn ho mai avuto problemi di cambi di gamma nelle lavorazioni.i miei attrezzi cio che amo e vederli sempre al massimo interrati al max..se si devono fare lavori superficiali e corse sui campi e un altro discoro...

Link al commento
Condividi su altri siti

devil si impegna a mettere foto e voi vi impegnate a trasferite ad un altra discussione.....che roba....

 

Il responsabile dello spostamento sono io,e siccome cerco di fare il mio lavoro egreggiamente,sposto i messaggi in base alle discussioni.

Se vuoi vedere le foto di devil devi andare qui Vibrocoltivatori

Link al commento
Condividi su altri siti

L epm su strada si attiva se metti l ultima gamma e vai in modalita automatico...coi software 2012 dovrebbe andare pure in manuale almeno sui case ho riscontro diretto

 

nn so devil ho fatto circa 10 gg fa l aggiornamento, ma niente nn riesco a vedere qst spia accesa sia in modalitalita auto che manuale.....booooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il responsabile dello spostamento sono io,e siccome cerco di fare il mio lavoro egreggiamente,sposto i messaggi in base alle discussioni.

Se vuoi vedere le foto di devil devi andare qui Vibrocoltivatori

....Certo...un t6000 che ara tra tutti quei vibro fa la sua porca figura...

Ciao Robertoooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Il blst si attiva iogni volta che si attiva con pdf e 5 km/ho , e dalla 13 in poi, sia in automatico sia in manuale.

Il mio lo attiva anche in aratura quando la velocità e il terreno duro fanno sì che i 112 cavalli non bastano più, non è normale ma me lo tengo così, altrimenti non posso tirare il chisel 5 metri a 3 file con cambio in automatico che mi porta fino alla 12, ma devo portarlo a 1800 1900, quindi 13 km/h, il sollevatore per mè é sempre in flottante, quindi finchè scende non è un problema, se riesco a raggiungere una buona velocità è bene altrimenti non strozzo il motore, infatti è raro vederlo a più di 1880 giri, tranne che su strada.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stesso problem lo ho con la rotopressa, e con la condizionatrice...

 

... per forza la 13 è indecente per partire, e se parti con la gamma piu bassa poi vai in crisi a fare la cambiata.(Aggiungi poi il vuoto, come se non bastasse).Diverso è il passaggio da 8va a 9na, quello con la leva, è fatto bene, non ha il vuoto, e i rapporti si accavallano.

Poichè il passaggio di gamma è meccanico i rapporti si dovrebbero accavallare con la 12 piu lunga della 13ma, cambi, perdi velocità, ma inserisci un rapporto piu lento e poi vai sotto carico in 14ma e lavori.

Ma i 16 rapporti sono troppo pochi per permettersi uno sviluppo del cambio che copra bene e con i giusti accavallamenti tutte le velicità.

Ragazzi questo cambio è totaly out, poi se ci si vuole accontentare ok, ma i miei soldi erano tutti buoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

tt sti problemi che fa tripleboss io nn li ho mai avuti, nn so come lavorete co sti trattori, io ne sono pienamente felice e contento!!!

di marche ne ho usato molte,dal 3350jd al 125r e sdf per me sn all ordine del giorno!!!ogni macchina ha i pro e i contro, pero dire che un trattore e totaly out e troppo....nn capire il comportamento del mezzo e da pivelli.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Cambio a doppia frizione DOVE SEI ?????..........TI MANCA MOLTO???????????? avranno anche una buona assistenza, ma una trasmissione che si rompe a 560h non può esistere !...........roba da matti !........in cnh si stanno scavando la fossa da soli !..........se non sanno costruire più trattori o non ci trovano più gusto .......tanto vale che si facciano banchieri !

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...