fede155 Inviato 29 Ottobre 2013 Condividi Inviato 29 Ottobre 2013 sicuramente bisogna vedere come è stato trattato, ma probabilmente un trattore da cosi nuovo nn viene trattato da cani Non so nulla di questo trattore, ma fidati che ci sono tante persone che non hanno rispetto per i mezzi,anche se nuovi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 29 Ottobre 2013 Condividi Inviato 29 Ottobre 2013 (modificato) senzaltro, gli zingari sono ovunque!!!! ci sta pure un difetto di fabbrica, piuttosto che una rottura da usura o da cattivo mantenimento Modificato 29 Ottobre 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Ottobre 2013 Condividi Inviato 29 Ottobre 2013 I Cnh non son tutti gli stessi se Martelli dal primo giorno sei rovinato se non Martelli dal primo giorno hai speranze non centra nulla il trattorista . Son cinesi stop Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 29 Ottobre 2013 Condividi Inviato 29 Ottobre 2013 ma sono affidabili i newholland Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Ottobre 2013 Condividi Inviato 29 Ottobre 2013 Dipende dalla zona dove lo fai lavorare... @agrofarm:di cambi macinati a meno di 500 ore ce ne sono di tutti i colori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 30 Ottobre 2013 Condividi Inviato 30 Ottobre 2013 (modificato) cambio macinato a meno di 500 ore sec me, su qualsiasi marchio è da imputarsi ad un difetto di fabbrica, di sicuro però trovarsi ste foto su fb nn è una gran buona pubblicità, infatti il post è stato cancellato dopo poco Modificato 30 Ottobre 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 30 Ottobre 2013 Condividi Inviato 30 Ottobre 2013 Dopo solo 500 ore un guasto del genere lo si può avere solo a causa di un difetto. Perchè a 500 ore non centra nemmeno la cattiva manutenzione. Poi non mi stupisce che quel tipo di cambio si rompa visto come lavora, ma non certo a causa di un cattivo utilizzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 30 Ottobre 2013 Condividi Inviato 30 Ottobre 2013 Ha una vita che si spaccano cambi Cnh e ora ve ne state accorgendo . E' la frequenza di rottura che in altri marchi non esiste . i nweholland son trattori da prezzo , la qualità e' altrove vedesi claas , mf,Jd, fendt , persino landini monta un bel cambio zf . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 30 Ottobre 2013 Condividi Inviato 30 Ottobre 2013 se posso dire la mia, Conte hai un po stufato con tuo comportamento. L'abbiamo capito che a te il T7000 t'ha dato una valanga di problemi. Non c'è bisogno che vieni ad incasinare ogni singolo topic in cui si parla di prodotti CNH. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Ragazzi ma la regolazione della sospensione cabina è di serie su tutte le cabine sospese? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 No sulle ultime horizon gli ammortizzatori sono fissi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 e ad un mio amico che ha il t7 arrivato un mese fa sono regolabili! come si spiega? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Avendo portato a sistemare molloni cabina Cnh della horizon vi dico che non son tutti gli stessi . Anche se si regolano c'è chi dentro ha una canna con un foro al centro così sfiata la pressione e si balla il tango di più , chi non c'è l ha . comunque sia i molloni da 10 mm si piegano , infatti sul t8 son da 11 . per risolvere li ho modificati c'è chi ha molloni non regolabili e son morbidi e vomita tipo Federico 89. Chi ha il 270 in zona e li ha fissi , laterale va bene con i silent larghi ma longitudinale in discesa sbatte il vetro nel cofano !!!!! modificando i miei ho fatto una signora cabina sospesa pur avendo i silent messi stretti ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 ho capito....un'altra domanda... ma i longheroni vanno montati di conseguenza al sollevatore anteriore o sono una cosa distinta e separata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Ci son sollevatori completi di longheroni come zuidberg . Ma dipende dal mezzo , sul t7000 non c erano ma avevo quelli del motore già messi , sul Deutz invece zuidberg li ha messi . meglio mettere almeno due bulloni per lato al bordo perché si può spaccare barca . Poi tutto sta anche nel uso , di solito non accade . ne ho montato uno sul 6070 con due bulloni di lato e mai avuto problemi . il mezzo diventa più stabile però assale di 4 perché il terza categoria a 600 ore si son rotti riduttori e coppia conica e semiassi . Un disastro ed ad oggi ogni 200 ore cambiare olio nei riduttori e sempre smeriglio vivo . 7 sul sollevatore . il difetto sta nei perni bloccaggio anteriore e non usare in automatico perché aggancia e sgancia trancia i perni e succede una catastrofe , successo da noi su moltissimi tsa t6000. Anche bulloni dt per stesso motivo bloccaggio automatico sul 4 categoria . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 nel mio caso ho il sollevatore originale sul t6 e non ho i longheroni....alcuni amici mi hanno detto che dovevano esserci dato che ho il sollevatore....bho! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Tu non caricare troppo peso e non penso che lo romperai . basta star attenti al bloccaggio e a cosa succede ai riduttori , guardali spesso levando tappi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 I longheroni laterali sono a parte e prescindono dal sollevo anteriore. @conte:maxxum 115 (t6030 rosso)ponte terza cat 1200 ore aratura ripper rimorchio sempre blocc auto inserito zavorra 8 q.li zero noie...e mai cambiato olio!! In ogni caso su queste macchine se destinate ad uso gravoso mettere sempre assale 4 cat 300 euro circa longheroni laterali 700 euro circa freni posteriori rinforzati 300 euro circa se in collina freni anteriori 1500 euro circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Esattamente per come dici ! Vedo che conosci bene la storiella . non so forse il 6070 ha troppo cv in più . Lavoro non gravosi ma a 2000 ore le gomme anteriori tra poco da cambiare . Il 4 l ha rotto il 6090 , saltando una zolla nel solco mentre arava . Sfigato direi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Non e questione di storiella...quando spendi i soldi devi informarti!!nelle grandi aziende i 6000 son tutti "alleggeriti"tanto al max fanno ripassi e semine e vanno bene pure standard nella mia realta' e' il trattore di punta non posso rischiare di trovarmi una macchina di cristallo e sfasciarlo per risparmiare 2000 euro all acquisto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Hai detto bene ma da noi i concessionari non ne capiscono nulla e ancora insistono a vendere trattori senza sollevatore e ruote in aria con un coltivatoretto da 8 Qli a due file . Non si rendono conto che si muore . anzi il meccanico disse quante ore hai fatto da quando si è rotto ? 1000.... Era persino meravigliato . per far soldi vendono di tutto ma oggi la gente e' stanca e da un anno a questa parte la proporzione e' 98 john deere 2 Cnh . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Hai detto bene ma da noi i concessionari non ne capiscono nulla e ancora insistono a vendere trattori senza sollevatore e ruote in aria con un coltivatoretto da 8 Qli a due file . Non si rendono conto che si muore . anzi il meccanico disse quante ore hai fatto da quando si è rotto ? 1000.... Era persino meravigliato . per far soldi vendono di tutto ma oggi la gente e' stanca e da un anno a questa parte la proporzione e' 98 john deere 2 Cnh . però jdeere compra motori nh ......scusa non ho resistito devi abbuonarla questa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 (modificato) Hai detto bene ma da noi i concessionari non ne capiscono nulla e ancora insistono a vendere trattori senza sollevatore e ruote in aria con un coltivatoretto da 8 Qli a due file . Non si rendono conto che si muore . anzi il meccanico disse quante ore hai fatto da quando si è rotto ? 1000.... Era persino meravigliato . per far soldi vendono di tutto ma oggi la gente e' stanca e da un anno a questa parte la proporzione e' 98 john deere 2 Cnh . pensa che nella mia zona la concessionaria jd MAZZA ha fatto di tutto negli ultimi anni x vendere trattori nn premium serie europa ecc( spacciandoli come macchine del tutto simili ai premium) e si è fatta talmente tanta cattiva pubblicità che ora ha dovuto cambiar marchio "dopo 30 anni di jd"......... in tempi di crisi anche i marchi più blasonati puntano a vendere facendo spender poco, ma poi la gente nn è fessa Modificato 31 Ottobre 2013 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Hai detto bene ma da noi i concessionari non ne capiscono nulla e ancora insistono a vendere trattori senza sollevatore e ruote in aria con un coltivatoretto da 8 Qli a due file . Non si rendono conto che si muore . anzi il meccanico disse quante ore hai fatto da quando si è rotto ? 1000.... Era persino meravigliato . per far soldi vendono di tutto ma oggi la gente e' stanca e da un anno a questa parte la proporzione e' 98 john deere 2 Cnh . Questo non e' mai indice di superiorita' del mezzo sull altro mezzo...I piazzali nh e case di foggia sono verdi...non dalla rabbia ovviamente ma dai jd presenti!Questo lo puo confermare piu di qualcuno sul forum...e sono macchine recentissime 7930 premium 7920 premium 7530e premium 5080 m... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 31 Ottobre 2013 Condividi Inviato 31 Ottobre 2013 Anche da noi se compro un Jd dopo 2 anni Cnh me lo strapaga pur di vendermi un blu . sai cosa cambia ? Che se il jd si rompe paghi tutto , con Cnh ci son i regali . a momento di fame si sperimenta di tutto ma non fa testo . Prendi un 6430 senza pesi con 15 Qli di Amazone e fai uguale col t6 , da noi e' pericoloso . Noi dobbiamo fare business non far felici i concessionari o i Ricambisti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.