DjRudy Inviato 6 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2013 Circa uguale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 7 Novembre 2013 Condividi Inviato 7 Novembre 2013 oggi arando con il t6 tenevo inserito il bloccaggio del differenziale, dopo un po nel terreno duro e bagnato si sentiva grattare, premevo la frizione e si spegneva la spia del bloccaggio! a voi non è mai successo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Novembre 2013 Condividi Inviato 7 Novembre 2013 Grattare cosa ? Meccanica ? All'anteriore ? Bloccaggio auto o manuale ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 7 Novembre 2013 Condividi Inviato 7 Novembre 2013 si sentiva dietro, era un rumore meccanico, lo faceva sia in manuale che in auto,poi premevo la frizione e si disinseriva! però poi lo riaccendevo e per un po non lo faceva e sono sicuro che funzionava perchè slittava con tutte 4 le ruote Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 Non saprei se potrebbero essere le frizioni doppia trazione o l'albero stresso o la coppia conica posteriore . fallo controllare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 quali pneumatici sono meglio per il t6 155.... i /(480/65 r38 , 600/65 r38) opp i (540/65 r38,650/65 r38) ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 quali pneumatici sono meglio per il t6 155.... i /(480/65 r38 , 600/65 r38) opp i (540/65 r38,650/65 r38) ???? I pneumatici sono una misura soggettiva, dipende molto da che lavori ci fai io lo gommerei almeno 650 per lasciare meno impronta a terra possibile, se si può lo gommerei anche più largo. (se fai tanti trasporti no) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 sui t6 le più larghe che si possono montare sono le 650 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 trasporti nessuno e solo che mi dicono che piu e larga e meno aderenza a al suolo...e vero?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 Per arare meglio le 600 . Le 650 non le schiacciera mai , troppo leggero . curiosità che prezzo ti fanno ? I cv ricorda che non son quelli scritti sul cofano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 63 mila +iva ma vorrei cercare di tirarlo ancora un po giu secondo voi riescono a fare di meglio?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 dovrebbe sostituire un maxxum 5140 powershift .... secondo voi puo andare bene?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 Tu considera che il 30% di listino possono fartelo . le ruote devi vedere bene cosa ci devi fare . Se sei in collina o pianura . Onestamente per quel prezzo vai a prendere un mezzo nato del 2003 , non credo sia un affare . Valuta , lotta e se vuoi consigli qua c'è gente che li usa e troverai risposte adeguate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2013 @John Deere altrimenti potresti prendere la via di mezzo ovvero le xeo bib 650/60 r 38 che sono alte come le 600/65 r 38. Mi raccomando sollevatore anteriore e zavorra da 10 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 e gia anche se per me i new holland sono belle macchine in tutti questi anni non sono cambiati di una virgola....peccato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 grazie dj il sollevatore anteriore secondo me su una macchina cosi non puo mancare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 trasporti nessuno e solo che mi dicono che piu e larga e meno aderenza a al suolo...e vero?? In parte si è vero, ma nella pratica a parte l'aratura, le gomme larghe hanno molti pregi, certo se uno lavora in collina meglio le strette, poi il fatto sull'aderenza è molto semplice da capire, più superfice d'appoggio hai più peso devi avere per tenere costante un certo valore di aderenza ! in collina di traverso già si scivola con le 650 consumate andando sopra il fieno ! (provato quest'anno ) ....ovviamente senza allarmismi , ma le differenze ci sono ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 8 Novembre 2013 Condividi Inviato 8 Novembre 2013 un t6 155 con sollevatore anteriore , radio, freni ad aria, parafangi fissi, terzo punto idraulico,cabina sospesa,solevatore posteriore con cilindri da 90, differenziale anteriore al 100% quanto puo costare??e un t7 170 con gli stessi optional?? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 differenziale anteriore al 100% intendi il bloccaggio? tranquillo quello nn è optional , nn siamo mica in jd........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 Per ma hanno girato un po' la telecamera :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john deere 94 Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 concordo ..... si nota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 Ma perché devono fare ste cagate?pensano che la gente è fessa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 ma avete visto all'inizio l'ombra del braccio che tiene la telecamera??....palesemente inclinata !!......Comunque non c'è bisogno di fare ste cose per rimarcare la stabilità dei blu in collina !....sono ben altre le cose che non vanno !....che poi se l'ottima stabilità è compromessa dalla geometria del sollevatore ....allora tanto vale .......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 Non è un video ufficiale comunque... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 9 Novembre 2013 Condividi Inviato 9 Novembre 2013 Manco se lo allarghi a tre metri un gommato lavora cosi!!a parte che non si chiami tla 100!!gommato 540 /440 se la batte coi cingolati... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.