devil man Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 e si ma li trovi la solita ragazza che ti apre il reclamo che puntualmente passano all ispettore di zona...tipico caso di cane che si morde la coda... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 e si ma li trovi la solita ragazza che ti apre il reclamo che puntualmente passano all ispettore di zona...tipico caso di cane che si morde la coda... nel caso di Fiat auto se non riescono a risolvere la questione a livello locale la palla passa alla sede centrale... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Purtroppo c'è un limite di risoluzione problemi che e' il meccanico ispettore . la cosa che fa più rabbia e' che non ammettono che effettivamente molte cose non si possono risolvere . ora non conosco il problema per il quale il nostro amico si lamenti , ma se non compromette il lavoro gli dico di fregarsene . Poi se proprio ti trovi male , un domani cambia ma non col marchio migliore ma con la gente migliore . Tanto le noie tutti le danno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Ma ci fosse un problema strutturale potrei pure capire...ma se uno solo di tutta la serie va bene non ci sono scusanti lo devono sistemare!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrigt Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 E' stato già fatto...E' stata cambiata centralina ed è aggiornata all'ultimo software...Da pc remoto collegato al trattore, la funzione risulta ativata... p.s.: non siate semplici nelle risposte.è facile dire aggiorna software...so io che cosa mi è costato in termini di avvocati farmi sistemare la macchina.. anche io mi trovo nella stessa situazione,cambiato centralina e aggiornato il software e la macchina non va.provato anche con il dinamometro e con il boost da 160cv invece di 175 che doveva avere..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pennacchiello Inviato 28 Luglio 2014 Condividi Inviato 28 Luglio 2014 La cosa forse è più semplice di quanto sicreda: si contesta la macchina - non conforme a quanto dichiarato e assicurato dalla casa madre!!!! Tanto se si deve rimanere bollati nei confronti del concessionario, la strada più pulita è questa...! E' il principio base del consumatore. Se ho comprato una macchina con determinate caratteristiche, non vedo perchè me la devo tenere menomata e segnalare 100 volte i problemi passando per quello che rompe... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 3 Settembre 2014 Condividi Inviato 3 Settembre 2014 Perdita olio dove l'alero di trasmissione si innesta sul ponte anteriore questa è la foto,il trattore ha 300 h ed un anno e mezzo di vita... secondo me è il paraolio,voi che dite?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 3 Settembre 2014 Condividi Inviato 3 Settembre 2014 già!...pare anche a me il paraolio!....certo che se si hanno noie per il fatto di montare paraoli scarsi ....a conferma di quanto dicevo in altra discussione !.....che nervoso fanno venire !...l'assale è di 3à o di 4à??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 4 Settembre 2014 Condividi Inviato 4 Settembre 2014 (modificato) Per forza il paraolio, però è almeno ancora in garanzia. Sarà stato difettoso, non è un dramma è una riparazione da pochi euro, i problemi di questa macchina sono altri e molto piu concreti. Ci si dovrebbe chidere però come mai si investono soldi per certe macchine, per poi farci 300h in 18mesi. Non sarebbe bastato un buon usato, risparmiando almeno la metà? 200h/anno sono 2000 ore in 10 anni... Modificato 4 Settembre 2014 da tripleboss Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Settembre 2014 Autore Condividi Inviato 4 Settembre 2014 Concordo con tripleboss!!! Significa che l'agricoltura guadagna ancora troppo! Soprattutto a Todi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 4 Settembre 2014 Condividi Inviato 4 Settembre 2014 (modificato) Perdita olio dove l'alero di trasmissione si innesta sul ponte anteriore questa è la foto,il trattore ha 300 h ed un anno e mezzo di vita... secondo me è il paraolio,voi che dite?! stesso problema nel 130/90 di un mio amico, solo che ha 9000 ore..... ah l'assale dove viene assemblato ? Modificato 4 Settembre 2014 da gasgas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autonh Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 ragazzi quel paraolio è sostituibile molto molto velocemente!! non facciamo tutte ste discussioni per un problema del genere. paraolio scarso paraolio buono. non esistono 1000 tipi/marche di paraoli e cnh di norma monta oem quelli Corteco, per chi se ne intende sono quelli blu. e non sono assolutamente paraoli scarsi! capisco che da fastidio vedere un mezzo con 300 ore che perde olio e che fa arrabbiare l'idea di una perdita con così poco lavoro però è un lavoretto veloce! e poi è in garanzia! e fosse anche fuori garanzia non costa 500€ sostituirlo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 Invece e' un problemone perche' e' successo su un blu...Una coppia conica macinata un semiasse spezzato un pacco frizioni sbriciolato pompe iniettori e turbine a 5000 ore non sono cose gravi anzi e' ordinaria manutenzione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 Si torna alle solite. Tutte le macchine si rompono nessuna è perfetta. Ma ci sono rotture e rotture e affidabilità e affidabilità. Perchè uno che ha una rottura anche grave ma se la macchina nel tempo/ore è sempre andata bene la digerisce un pelo meglio (pure restando che le rotture danno sempre fastidio ovvio.....). Ma se una macchina è afflitta da molte stupidate quando succede una rottura vera, frullano non girano..... Per m'è rompere quella tenuta a 300 ore è fuori luogo. Anche se in realtà ne ha fatte fin troppe. Perchè il puffo che mi avevano portato in prova NUOVO di zecca lasciato in corte 3 ore dopo mezzora mi perdeva per la ruota anteriore sinistra...... A quel punto mio padre mi guarda e mi fà " ma set mat al voi gnianca par gnint sat ghe da sparar tò n'M, ma almen al và....". Se volete faccio la traduzione..... Io penso che questo marchio sia un buon marchio, ma è ancora afflitto da troppe stupidate, molte delle quali si porta dietro da decenni. E questo è un male. Perchè lo si voglia dire o meno , poco importa. Io glielo ho lasciato e ho chiuso tutte le discussioni..... P.s. Anche giudicare uno che prende un trattore per poche ore, la vedo sbagliata. alla fine in Italia l'agricoltura è in forte crisi e ci sono parecchie aziende che stanno chiudendo. Se un si può permettere questo, forse più che criticarlo ci si dovrebbe chiedere come fà.....:cheazz: La mia è una mezza provocazione ovvio, ma visto che ne leggo tante una mi sarà concessa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 concordo con tony !...gran mezzi i cnh grandi motori ed altre cosucce !....ma ahimè è ora di finirla con queste noie da 4 soldi che gravi non saranno tutte ma bastano a far venire i nervi !...poi un fermo macchina è sempre un fermo macchina ! Quì da me ad esempio ce ne pochissimi perchè la gente era abituata bene con gli indistruttibili serie 90 !....quando si è sparsa la voce delle noie e fesserie varie la gente non ne ha più comprato !...e sto parlando di una zona colma di soli fiat (senza esagerare l'80% erano fiat)! Il motivo di tanto successo ??? gran motore e quasi zero noie !...quel che ci vuole sopratutto per zone "dure" come la mia .....ora la fanno da padroni i cervi ....per chi può permetterseli !....i blu qualcuno si ma solo di bassa gamma t5000 e t4000 rigorosamente col glorioso nef !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 Quando un trattore viene prodotto sul vetro ci son scritte le noie che ha ! se il conce lo sistema , benissimo ma se non lo fa , si rompe entrò poco . non conosco bene il sistema ma un caro amico mio ci e' andato e gli e lo hanno ben spiegato . non faccio il giudice ma 300 ore un paraolio non ci può stare . se lavora come un mulo e lo rompe a 2000 ok . Ma ci ho dato che ci ho dato . La durata e' come un malato di cuore alla fine di una corsa . Non devi correre mai questa politica ha fatto sparire qualsiasi forma di mezzo blu in zona ed ha fatto chiedere un altra conce Cnh , non ne vendeva o forse 10 in 3 anni . Problemi loro , gli altri si rompono eccome , ma con un altra cadenza , uso, forma . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autonh Inviato 5 Settembre 2014 Condividi Inviato 5 Settembre 2014 chiedo scusa se non mi sono spiegato bene. io volevo sottolineare il fatto che di primo impianto cnh non monta paraoli di scarsa qualità! i "corteco" sono ottime guarnizioni e non ci si spiega come a 300 ore possa perdere un paraolio. giustamente!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Settembre 2014 Condividi Inviato 7 Settembre 2014 Su migliaia di paraoli montati puo succedere che ce ne sia uno difettoso o mal montato non sara' ne il primo ne l ultimo a cui si rompe questo e' certo!!Il problema e' il fingersi scandalizzati quando sotto i propri capannoni se ne vedono di ben peggiori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Settembre 2014 Condividi Inviato 7 Settembre 2014 Se fosse un caso isolato avresti mille ragioni . casualmente la % e' sempre a favore nei blu . ma secondo te fanno la tabella sul vetro in fabbrica su cosa e' difettoso o mal montato perché ? perché hanno pezzi difettosi o perché son mal organizzati . Vedi che fortuna vendere un trattore di 12 anni fa col prezzo di oggi usando stessi materiali . anche un aratro si perfeziona se claas aveva l ares ed oggi 2 versione arion se Jd aveva serie 10 ed oggi serie r perche Cnh e' rimasta sul solito mezzo che ha fatto dannare mezza Italia ? Con ponti inedeguati sospesnioni ridicole e cabine che ballano quindi se questo e' il piccolo danno unito al resto diventa una barzelletta mi spiace per chi li compra. La colpa e' solo di chi li fa così . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Settembre 2014 Condividi Inviato 7 Settembre 2014 Hai preso proprio i due esempi piu calzanti...il claas e' partito dall ares con motore jd e cambio gima ed e' arrivata all arion due con le stesse identiche componenti aumentando i prezzi la bruttezza e lo scarso interesse tra il pubblico...Jd invece aveva un ottima base di partenza con i serie 10(riconosciuti all unanimita come i migliori jd di sempre)ed ha fatto soldi e business con i 20 per poi cedere di nuovo con i 30...Gli R bisogna aspettare un po per valutare con criterio ma se il buonngiorno si vede dal mattino... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 9 Settembre 2014 Condividi Inviato 9 Settembre 2014 Se fosse un caso isolato avresti mille ragioni . casualmente la % e' sempre a favore nei blu . ma secondo te fanno la tabella sul vetro in fabbrica su cosa e' difettoso o mal montato perché ? perché hanno pezzi difettosi o perché son mal organizzati . Vedi che fortuna vendere un trattore di 12 anni fa col prezzo di oggi usando stessi materiali . anche un aratro si perfeziona se claas aveva l ares ed oggi 2 versione arion se Jd aveva serie 10 ed oggi serie r perche Cnh e' rimasta sul solito mezzo che ha fatto dannare mezza Italia ? Con ponti inedeguati sospesnioni ridicole e cabine che ballano quindi se questo e' il piccolo danno unito al resto diventa una barzelletta mi spiace per chi li compra. La colpa e' solo di chi li fa così . Conte sai come la penso sul t6 e predecessori ma il downgrade di qualità lo hanno avuto anche in JD, il 7810 era un carro armato made in USA, vorrai mica paragonarlo al 74 7530... Stessi anni stessa situazione in CNH la serie M era ottima ma da li si scende, TM, e poi sempre piu buio... Insieme alle torri quel undici di settembre, nel mondo, è crollato un intero sistema economico e produttivo. Invertire il trend? Non lo so se cambierà, e comunque solo dopo aver toccato il fondo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 L'altro giorno mentre lavoravo col mio t6 mi appare un codice sul display 3141 con luce di emergenza gialla e di conseguenza il trattore si stabilisce a 1200 giri e non mi andava più. Dopo averlo ripetuto numerose volte, chiamo la concessionaria per tutto il giorno ma senza avere soddisfazioni. Il giorno dopo la stessa storia. Richiamo la concessionaria mi passano un tecnico, spiego un pò la situazione e mi dice dammi il tempo di arrivare che vediamo un pò.... arriva il tecnico, cambia i filtri del gasolio e mi chiede 150€......é giusto questo comportamento? Poteva benissimo dire tramite telefono prova a cambiare i filtri e vedi un pò....cosi tanto stupidi non siamo!!! almeno i filtri sappiamo cambiarli!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 23 Ottobre 2014 Condividi Inviato 23 Ottobre 2014 Contento di aver comprato il Case, chiamo direttamente il meccanico che mi suggerisce eventuali possibili soluzioni e finora, gli unici soldi che ho dato alla concessionaria sono quelli per il primo tagliando a 150 ore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 25 Ottobre 2014 Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 Contento di aver comprato il Case, chiamo direttamente il meccanico che mi suggerisce eventuali possibili soluzioni e finora, gli unici soldi che ho dato alla concessionaria sono quelli per il primo tagliando a 150 ore. il meccanico mi rispondeva solo quando il trattore era in garanzia....ora non mi risponde più! bisogna chiamare l'azienda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Ottobre 2014 Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 Azzarola, la reputavo più alla mano come concessionaria, conosco molto bene Roberto e Carlo, ma mi aspettavo più elasticità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.