Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

azzo il caricatore frontale quindi viene a costare sui 10000euro da quel che ho capito e se lo prendessi senza sedile sospensione pneumatica

e senza zavorre anche perché con il caricatore le zavorre che gliele metto a fare ora che ci penso, credi che con 58/59000euro cela posso fare?

 

scusate ancora ma stavo pensando che siccome ho un landini blizzard 95 con caricatore argnani e monti export volendo si potrebbe togliere dal landini e montarlo sul t6?

 

nessuno sa dirmi se è possibile:cheazz:

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Comprare un trattore nel 2015 senza sedile a sospensione pneumatica è da matti, non scherziamo dai... così come le zavorre, se poi vedi che ti servono e devi comprarle dopo ti costano il doppio...

 

Non capisco proprio il tuo ragionamento.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Stai spendendo 60000 mila euro e ti vai ad attaccare ai cavilli, dopo che hai risparmiato 1000 euro su 60000 e andrai con mal di schiena, cosa avrai risolto?

La pala di un vecchio trattore 95 cavalli su uno da 120??? O i miei seri dubbi.

A questo punto prendi il T 5 così lo accessori decentemente e risparmi qualcosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tutto va bene sono riuscito a prendere il nuovo trattore in sostituzione del mio buon vecchio ts100.

Dopo una lunga indecisione, tra t5 e t6 alla fine sono giunto ad una conclusione.... Domani vado a firmare per il t6 140 e.c.

Con sollevatore anteriore + pto, cabina e ponte ammortizzati, frenatura aria, sedile pneumatico riscaldato,gomme da 600, caricatore frontale sigma titanium...

 

Che ne dite? Consigli e opinioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'eco drive c'è di sicuro, riguardo l'assale non saprei cosa dirti mentre i freni anteriori per ora non ci sono...

 

Mi sembra n po' poco.....non è una critica anzi meglio per te.......ma a un pò di km da me, macchina simile sei intorno ai 65 k senza accessori....ciao.....

 

si tratta di una versione in stock presso un conce, per quello ho usufruito di una scontistica sopra la media

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

si tratta di una versione in stock presso un conce, per quello ho usufruito di una scontistica sopra la media

 

Immaginavo......meglio per te comunque......ma visto da che mezzo provieni.......e viste le mie preferenze ti direi dai uno sguardo all'autocommand....non mi piace consigliare i trattori........però visto il cambio che non puoi scegliere cerca il maggior sconto possibile......per il prezzo hai già capito che ci sei....comunque aspetta DJ che lui saprà darti u giudizio ancora più consono....

Link al commento
Condividi su altri siti

Immaginavo......meglio per te comunque......ma visto da che mezzo provieni.......e viste le mie preferenze ti direi dai uno sguardo all'autocommand....non mi piace consigliare i trattori........però visto il cambio che non puoi scegliere cerca il maggior sconto possibile......per il prezzo hai già capito che ci sei....comunque aspetta DJ che lui saprà darti u giudizio ancora più consono....

 

condivido in pieno... e so che il cambio AT è superiore al EC ma ad esser sinceri ho scelto questa macchina per via del prezzo interessante, con AT ed a prezzo pieno sarebbe tutta un'altra cosa...(sarei anche fuori budget) e probabilmente con 15k in piu mi orienterei altrove

 

però apprezzo i consigli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la mia intromissione vorrei chiedervi una spiegazione su come funzionano i finanziamenti a 5 anni sui trattori nuovi (leasing,finanziamenti casa costruttrice ecc.) perché melo hanno spiegato ma non ci ho capito niente

Scusate ma non ho trovato la discussione adatta:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la mia intromissione vorrei chiedervi una spiegazione su come funzionano i finanziamenti a 5 anni sui trattori nuovi (leasing,finanziamenti casa costruttrice ecc.) perché melo hanno spiegato ma non ci ho capito niente

Scusate ma non ho trovato la discussione adatta:ave:

Funziona che se compri un trattore disponibile in stock presso i conce hai la possibilità di chiedere un finanziamento di 3 anni a tasso zero o di 5 anni a tasso 1,5% per massimo il 60% del valore della macchina.

Questa promozione scade il 15/12.

In alternativa per le macchine nuove esiste una possibilità di finanziamento con un tasso del 3,7%....

Scusate ma sono ferrato in materia;)

Link al commento
Condividi su altri siti

In poche parole se compro una macchina nuova che non è in "stock" pago il prezzo della macchina + gli interessi del 3,7 per cento diviso per 5 (anni) togliendo ovviamente la caparra che si dà alla firma del contratto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la macchina ordinata nuova,hai la possibilità di chiedere il finanziamento per massimo il 60% del valore imponibile (Iva esclusa ) ad un interesse del 3,7%. L'unica cosa che non so è se il finanziamento termina il 15 dicembre come gli altri o può essere richiesto anche nei prossimi mesi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, oggi causa pioggia ho avuto la bella pensata di andare alla romana diesel per sentire quanto mi viene a costare un t6 120 con:zavorre,sedile sospensione pneumatica,radio,pneumatici 600/65r38 e 480/65r28 ,3 distributori e terzo punto idraulico il tutto sui 53000euro a grandi linee, però avevano il farmall pro li fuori e mi è sembrata un ottima macchina, secondo voi con gli stessi accessori quanto mi può venire a costare? Il mio unico dubbio è il motore un 115cv con 3400cc di cilindrata? non sono un pò pochi?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, oggi causa pioggia ho avuto la bella pensata di andare alla romana diesel per sentire quanto mi viene a costare un t6 120 con:zavorre,sedile sospensione pneumatica,radio,pneumatici 600/65r38 e 480/65r28 ,3 distributori e terzo punto idraulico il tutto sui 53000euro a grandi linee, però avevano il farmall pro li fuori e mi è sembrata un ottima macchina, secondo voi con gli stessi accessori quanto mi può venire a costare? Il mio unico dubbio è il motore un 115cv con 3400cc di cilindrata? non sono un pò pochi?:cheazz:

non vedo assale e cabina sospesi, certo sono accessori che costano, ma almeno i quattro distributori li dovresti prendere in considerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

non vedo assale e cabina sospesi, certo sono accessori che costano, ma almeno i quattro distributori li dovresti prendere in considerazione.

 

Per quanto riguarda i 3 distributori, per i lavori che deve fare non mi servono anzi 3 sono anche troppi e per gli altri accessori al momento dell' acquisto valuterò.

 

 

quindi il farmall u verrebbe se ho capito bene sui 47/48000, secondo voi per i lavoretti un pò pesanti (trasporti, erpice rotante) non ha poca cilindrata, e fino che anno saranno in produzione il t6 e il farmall?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...