Nik91 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 vedendolo in foto sembra piazzato bene, il cofano (per me) era più bello quello del t6 attuale, come meccanica sara uguale al vecchio t6 o cambierà qualcosa,e il prezzo aumenterà o resterà uguale rispetto a quelli attuali secondo voi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 Meccanica aumenta il passo di 20 cm nel 4 cilindri per il resto non cambia nulla Il prezzo aumenterà di circa un 8-10 % rispetto agli attuali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 ok grazie dj:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 23 Gennaio 2015 Condividi Inviato 23 Gennaio 2015 quindi se a dicembre di quest' anno smettono di produrli i vecchi t6 saranno venduti in stock e quindi a prezzi un pò più bassi fino a esaurimento scorte, se io a dicembre mi mettessi d'accordo con il concessionario per acquistarlo dopo uscito di produzione verso aprile/maggio si potrebbe fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gablib83 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 quindi se a dicembre di quest' anno smettono di produrli i vecchi t6 saranno venduti in stock e quindi a prezzi un pò più bassi fino a esaurimento scorte, se io a dicembre mi mettessi d'accordo con il concessionario per acquistarlo dopo uscito di produzione verso aprile/maggio si potrebbe fare? Già ora si trovano occasioni di t6 in stock.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gablib83 Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Dj, io ho qualche perplessità riguardo al nuovo t6 . A parte il fatto che non ci sarà più il sistema di riconoscimento della potenza in etichetta ( esempio t6.140 = 4 cilindri con 140 cavalli in ipm, t6 155 6 cilindri con 155 cavalli i pm) Trovo assurdo che la serie t6 abbiano tutti lo stesso passo del 6 cilindri (20cm più lungo).. Praticamente non esisterebbero più i 4 cilindri compatti e la scelta sarebbe tra il t5 molto più piccolo e leggero e il t6...chi colmerà quel buco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 Dj, io ho qualche perplessità riguardo al nuovo t6 . A parte il fatto che non ci sarà più il sistema di riconoscimento della potenza in etichetta ( esempio t6.140 = 4 cilindri con 140 cavalli in ipm, t6 155 6 cilindri con 155 cavalli i pm Scusa ma questa non l'ho capita. Il passo sarà in linea con quello della concorrenza (es. JD 6R, MF 6600, Fendt 500 ecc). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 24 Gennaio 2015 Condividi Inviato 24 Gennaio 2015 spero si ripeta il flop del 6534 jd che fu il primo 4 cilindri col passo del sei... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 In queste ultime settimane sto cercando di scegliere un trattore da circa 140 cv per la mia azienda di 55 Ha di cui metà ad erba medica. Desideravo da mesi provare un T6.175 e.c. con caricatore frontale MX ed oggi non immaginate quanto sono rimasto deluso. Ad ogni cambio marcia c'è questo movimento brusco che è veramente fastidioso e non ho già più voglia di riprovarlo, è già scartato dalla mia lista. Ho provato anche un claas arion serie 500 ed ha un cambio fluido HEXASHIFT che basta muovere con un dio. Quello che mi è piaciuto di più è il VALTRA N163 Versu, cambio comodissimo con 2 bottoni, in strada stabile anche a 50 km/h, ottima sterzata anche con caricatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 o aspetti il motore new holland tier4b in arrivo sul claas (ho parlato con chi ha claas motorizzato nef ed è entusiasta), oppure aspetti il t6 a doppia frizione in arrivo tra un'anno ....così ci racconti come va:asd: Se invece hai fretta io andrei di landini serie 6 145!....ma il valtra secondo me ti spenna! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Ti spenna in che senso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Ci sara qlc che non va nella calibrazione...io ho comprato da poco un t6.150 e non e' affatto brusco nei movimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 ah dimenticavo il t6 160 ac?...lo studiato per bene mentre stavo in lettargo (c'erano parecchie cose che non avevo capito), ....bhe che dire io lo prenderei solo per assale di 4à, passo cortissimo, pesante, motore super, super comodo, ....insomma se hai appezzamenti piccoli secondo me per 55 ha è il meglio del mercato!...Seriamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Gennaio 2015 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 @valeriol25 se vuoi un consiglio prendi un T6.160 Autocommand che per fare fienagione è un utility aziendale perfetto, e il cambio è un sogno rispetto all'electrocommand del 175. Non ti preoccupare per i 4 cilindri, l'ho provato quest'estate e gli ho fatto fare tutti i lavori che faccio normalmente con il T6080.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Ti spenna in che senso? Da quel che sento in giro le macchine son buone ma tra prezzo d'acquisto e di ricambi è difficile ammortizzarlo ! ...abbiate pazienza per i miei monologhi ma le aziende di quì rendono la metà rispetto al nord italia !...e la pagnota quando la porti a casa?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 No no, è giustissimo il tuo discorso, non conosco Valtra per questo chiedo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 questo è quello che mi è stato detto da chi lo possiede !e ne ha da fare intendiamoci ...di più non saprei dirti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 ma il valtra secondo me ti spenna! non so che prezzi ci siano sull'isola, ma non c'è tutta questa differenza di prezzo tra Valtra ed altri marchi a parità di allestimento se lo si va a trattare, invece concordo che l'assistenza non sia capillare come quella di altri marchi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 sono macchine che non puoi cucirti addosso come altre ....le si prende quasi già full-optional ....insomma non c'è gran margine di risparmio ! Ma lascia anche stare questo aspetto mettiamo ci siano anche solo 10mila di differenza (ipotesi), quì come già scritto i redditi delle aziende non sono paragonabile a quelle di altre zone d'italia e risparmiare anche solo 1000 eurini è importante!...comunque son cari non giriamoci attorno per cortesia! Posso solo dirti che conosco bene le differenze di prezzo tra un ricambio agco ed uno cnh che sono belle macchine l'ho già scritto accontentati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 sono macchine che non puoi cucirti addosso come altre ..... ma se valtra è quella che ha lanciato la politica del trattore a la carte,puoi scegliere perfino il colore i punti deboli sono altri,prezzo alto,scarsa diffusione di concessionari e quindi relativa assistenza,basso valore dell'usato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 ....io parlo sempre in relazione ad altro!...e quì intendevo dire verso il basso !....certo hai ragione puoi scegliere tante cose ma toglierne la vedo dura aggiungerne invece si! Ovvero mi spiego meglio (è colpa mia) ....esempio mettiamo che abbia l'assale sospeso (faccio per dire) e lo mette di serie ....ecco tu neanche volendo puoi prenderlo senza e quindi viene più degli altri ! mentre in altri marchi cominci a togliere optional ed il prezzo scende ! ...questa cosa nel gruppo agco è più difficile ...spero di essermi spiegato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 (modificato) Veramente fino ad ieri avrei pensato di prendere il T6.160 autocommand però il primo difetto secondo me è il serbatoio, con 170 litri lavoro mezza giornata. La potenza di lavoro in campo è 143 cv. Il prezzo che mi fanno è 85.000 (27%) full. Più il caricatore 8000-10000 quello con meno staffature . Di spazio in questo trattore ce n'è ben poco però mi piace. Con 90.000 (30%) si riesce a prendere quello in foto N123 Versu, 135 cv, circa 55 q.li a vuoto, passo un po' più lungo 2.66 m (uguale al t6.175) caricatore con staffature in fusione compatto. Qualche modifica e hai un 170 cv e 52 km/h. Il colore quello che vuoi Modificato 30 Gennaio 2015 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 lasciamo stare le modifiche ai cv che allora ci monti la centralina del landini 175 e hai 160 al traino!...faccio per dire ! altre alternative??...claas landini???nulla nisba?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 Fai arion 550 Ce bis e nn te ne pensi di più....il 4 cilindri che tira di piu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 ma non è rivale dei suddetti :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.