Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Si sono tanti soldi.

Ma il trattore è nuovo in pratica.

Non mi interessa un T7 sono trattori troppo grandi per la mia zona, se non fosse per il motore avrei già preso il t5 a occhi chiusi , e ci sto ancora pensando.

Per il momento stò solo raccogliendo più informazioni possibili in modo da farmi un quadro chiaro, e poi valuterò.

Stò anche guardando se c'è la possibilità di fare qualche lavoro fuori azienda in modo da poter sfruttare maggiormente l'eventuale acquisto

 

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Taglia la testa al toro...ci sono in giro dei t5070 o jxu 115 seminuovi e ti.prendi un trattore compatto col motore 4500 e spendi meta' di quei soldi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao a tutti,

su un settimanale inglese a cui sono abbonato (che però non riguarda l'agricoltura) c'era questa pubblicità.

 

forse in Inghilterra è più facile reperire il metano...ci sono anche flotte intere di autotrasportatori con gli automezzi tutti a metano, mi pare siano Volvo. [ATTACH]31767[/ATTACH]

Modificato da ogurek
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

su un settimanale inglese a cui sono abbonato (che però non riguarda l'agricoltura) c'era questa pubblicità.

 

forse in Inghilterra è più facile reperire il metano...ci sono anche flotte intere di autotrasportatori con gli automezzi tutti a metano, mi pare siano Volvo. [ATTACH]31767[/ATTACH]

 

Qui in Italia, c'è Iveco che sta spingendo pesantemente sul metano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Iveco ha una gamma abbastanza completa di autocarri pesanti a metano, sia CNG che LNG.

Comunque NH ha vinto un concorso per collaborazione pubblicitaria con l'Economist, probabile che il settimanale faccia parte di quella galassia

Link al commento
Condividi su altri siti

Iveco ha una gamma abbastanza completa di autocarri pesanti a metano, sia CNG che LNG.

Comunque NH ha vinto un concorso per collaborazione pubblicitaria con l'Economist, probabile che il settimanale faccia parte di quella galassia

 

l'economist è di Exor, CNH idem...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Comunicazione di servizio: da fine aprile 2017 il modello più piccolo dell'attuale gamma T6.125

prenderà la lettera "S" nella nomenclatura commerciale.

L’aggiunta della lettera S dà l’opportunità di identificare un’offerta di prodotti cosiddetti “entry level”.

I modelli S possono avere in comune un allestimento di partenza più povero, un’offerta di opzioni limitata e l’assenza di EPM (Engine Power Management), oltre ad un prezzo di partenza più competitivo.

 

[ATTACH=CONFIG]32043[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

buonasera, ho un problema col trattore subito dopo la partenza si inserisce la doppia trazione autonomamente (si accende la spia nel cruscotto e non funzionano più gli stop) e non riesco a disinserirla dal pulsante, ieri sera il meccanico ha fatto un reset alla centralina e sembrava che fosse ritornata la normalità ma stamattina punto e a capo, secondo voi cosa potrebbe essere???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...