Vai al contenuto

Riforma PAC 2014-2020


DjRudy

Messaggi raccomandati

Sisi vedrai che bella fine faranno gli inglesi.

Si sono accorti giusto appena usciti che le cose non stanno esattamente come promesso

Mi sa che la bella fine la faremo e la stiamo facendo noi. Altro che gli inglesi

 

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma i farmers inglesi tra 2 anni non riceveranno più la PAC?

 

 

Fino al 2019. Da lì in poi sono a pezzi.

 

E vedrete la speculazione finanziaria dove li porterà.

Bruxelles fa bene a cacciarli a calci in culo. Idioti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di sicuro c'è solo il Sole. Non penserete che a causa di quei coglioni inglesi si scalderà la comunità europea?

 

 

Non mi sembra il caso di parlare in questo modo. Sono cogl.. loro che sono usciti o noi che vogliamo restare?...presto dirlo ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse t 101 non sà che gli Inglesi hanno la pac e il " REGNO UNITO " non ha pagato una lira e che abbiamo pagato noi e gli alri stati comunitari la loro quota? Forse t 101 non sà quali altre agevolazioni hanno avuto gli inglesi per tenerli in Europa ? C'è forse qualche dubbio su chi è coglione e chi no?Se fossero rimasti avremmo continuato , noi e gli altri , a pagare per loro , sono stati coglioni perchè avrebbero potuto sfruttarci a vita prendendo ... e non dando niente ! I coglioni della situazione SIAMO NOI caro t 101 , che aspettiamo supinamente che il grano arrivi a € 16 /qle.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse t 101 non sà che gli Inglesi hanno la pac e il " REGNO UNITO " non ha pagato una lira e che abbiamo pagato noi e gli alri stati comunitari la loro quota? Forse t 101 non sà quali altre agevolazioni hanno avuto gli inglesi per tenerli in Europa ? C'è forse qualche dubbio su chi è coglione e chi no?Se fossero rimasti avremmo continuato , noi e gli altri , a pagare per loro , sono stati coglioni perchè avrebbero potuto sfruttarci a vita prendendo ... e non dando niente ! I coglioni della situazione SIAMO NOI caro t 101 , che aspettiamo supinamente che il grano arrivi a € 16 /qle.

 

Quoto in pieno. ..anche se già diceva il tutto il fatto che erano rimasti con la sterlina e non l euro. ...questi di Bruxelles mi sa che hanno fatto scuola in Italia. ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal brexit siamo usciti con le ossa rotte solo noi in zona euro....

L Inghilterra in poche sedute ha ripreso quello che aveva perduto....da noi le banche ancora continuano a soffrire....

Unicredit ha perso pure l' imperdibile...

L'italia è governata da un branco di incapaci e da caste inviolabili...se si eliminassero e se ci potessimo riprendere la nostra sovranitá guidate da persone patriottiche, saremmo una vera potenza...

Abbiamo tutto....cibo di qualità per una alimentazione completa

Industrie che producono tutto e lo sanno fare bene(prima che fuggissero all estero)

Terziario all avanguardia...

Il problema è lo spreco di denaro e i miliardi e miliardi di euro che ogni anno giriamo a Bruxelles per ricevere in cambio i kit di primo soccorso per gli immigrati....

Che banda di pazzi ci governa!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal brexit siamo usciti con le ossa rotte solo noi in zona euro....

L Inghilterra in poche sedute ha ripreso quello che aveva perduto....da noi le banche ancora continuano a soffrire....

Unicredit ha perso pure l' imperdibile...

L'italia è governata da un branco di incapaci e da caste inviolabili...se si eliminassero e se ci potessimo riprendere la nostra sovranitá guidate da persone patriottiche, saremmo una vera potenza...

Abbiamo tutto....cibo di qualità per una alimentazione completa

Industrie che producono tutto e lo sanno fare bene(prima che fuggissero all estero)

Terziario all avanguardia...

Il problema è lo spreco di denaro e i miliardi e miliardi di euro che ogni anno giriamo a Bruxelles per ricevere in cambio i kit di primo soccorso per gli immigrati....

Che banda di pazzi ci governa!!!!

 

Assolutamente falso...

La sterlina ha un valore definire minimo è poco.

Già parecchie aziende hanno effettuato licenziamenti.

Si sono completamente fermati i finanziamenti europei per i territori, università, startup...

Appena avvieranno l'art 50 sicuramente perderanno le banche, le compagnie aeree, le multinazionali che usavano il vantaggio di uno stato a lingua inglese e accesso al mercato del lavoro europeo.

Oltre a questo le promesse elettorali si sono rivelate completamente false.

 

E hanno la sterlina, pensa noi che botto faremmo senza Euro/Europa

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente falso...

La sterlina ha un valore definire minimo è poco.

Già parecchie aziende hanno effettuato licenziamenti.

Si sono completamente fermati i finanziamenti europei per i territori, università, startup...

Appena avvieranno l'art 50 sicuramente perderanno le banche, le compagnie aeree, le multinazionali che usavano il vantaggio di uno stato a lingua inglese e accesso al mercato del lavoro europeo.

Oltre a questo le promesse elettorali si sono rivelate completamente false.

 

E hanno la sterlina, pensa noi che botto faremmo senza Euro/Europa

Siamo decisamente ot

Ma quello che nel breve in pochi anni li riprendiamo e con gli interessi....

Il brand Italia poi avrebbe un senso

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente falso...

La sterlina ha un valore definire minimo è poco.

Già parecchie aziende hanno effettuato licenziamenti.

Si sono completamente fermati i finanziamenti europei per i territori, università, startup...

Appena avvieranno l'art 50 sicuramente perderanno le banche, le compagnie aeree, le multinazionali che usavano il vantaggio di uno stato a lingua inglese e accesso al mercato del lavoro europeo.

Oltre a questo le promesse elettorali si sono rivelate completamente false.

 

E hanno la sterlina, pensa noi che botto faremmo senza Euro/Europa

Scusate l'OT ma non ci son riuscito...

Qualcuno crede veramente che questo sistema economico MONDIALE possa funzionare chiudendoci nei nostri orticelli?

Allora non ci spiegheremmo come mai le multinazionali di fatto crescono e governano il mercato mondiale delle commodities.

Chiudersi dietro la paura e l'ignoranza non penso sia una scelta lungimirante, tanto piu che a farla non è stata la Germania, ma un'isola, la piu aperta fra l'altro storicamente al dialogo con il mondo.

Sulle storiche ondate gloriose dell'impero colonico della UK, gli inglesi che ruolo potranno avere oggi,quale potere, per sopravvivere nell'economia mondiale.

La Gran Brtetagna di oggi non è niente di piu che un'isola, senza materie prime, con tutti i problemi noti dell'Europa di oggi.

Lontani sono i tempi in cui Londra era la seconda potenza del mondo, e di Svizzera ce nè già una un'altra non serve a nessuno.

Anzi la sua unica speranza è che sull'onda della stessa ignoranza con la quale i suoi anziani hanno decretato la Brexit, il resto de'Europa anzichè alzarsi e FARE l'Europa, si sgretoli in una miriade di staterelli che si fanno la guerra a dazi doganali e svalutazioni monetarie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente falso...

La sterlina ha un valore definire minimo è poco.

Già parecchie aziende hanno effettuato licenziamenti.

Si sono completamente fermati i finanziamenti europei per i territori, università, startup...

Appena avvieranno l'art 50 sicuramente perderanno le banche, le compagnie aeree, le multinazionali che usavano il vantaggio di uno stato a lingua inglese e accesso al mercato del lavoro europeo.

Oltre a questo le promesse elettorali si sono rivelate completamente false.

 

E hanno la sterlina, pensa noi che botto faremmo senza Euro/Europa

 

 

 

Quello che non si riesce a capire...

Quoto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buonasera, ho una domanda "giuridica".

Sono in fase di divisione dei terreni di famiglia di circa 20Ha con altri due cugini comproprietari.

Premesso che la domanda di pagamento per la PAC è sempre stata fatta solo da mia madre con p.iva da coltivatrice diretta negli ultimi 20 anni, ora è saltato fuori tra le varie richieste avanzate dagli altri proprietari, quella di volere i pagamenti "arretrati" della loro quota di PAC degli ultimi 10 anni, dato che dal 96 al 2006 mia madre ha dato loro una parte dei contributi di sua spontanea volontà.

Volevo chiedervi se la loro richiesta è leggittima o se il titolare della domanda può tenere per se i pagamenti ricevuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera, ho una domanda "giuridica".

Sono in fase di divisione dei terreni di famiglia di circa 20Ha con altri due cugini comproprietari.

Premesso che la domanda di pagamento per la PAC è sempre stata fatta solo da mia madre con p.iva da coltivatrice diretta negli ultimi 20 anni, ora è saltato fuori tra le varie richieste avanzate dagli altri proprietari, quella di volere i pagamenti "arretrati" della loro quota di PAC degli ultimi 10 anni, dato che dal 96 al 2006 mia madre ha dato loro una parte dei contributi di sua spontanea volontà.

Volevo chiedervi se la loro richiesta è leggittima o se il titolare della domanda può tenere per se i pagamenti ricevuti.

C'era un contratto di affitto o di comodato d'uso tra le parti?

 

Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...