Vai al contenuto

Riforma PAC 2014-2020


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

qua da noi è un problema diffuso e si pensa/spera che con la storiella dell'agricoltore "attivo" si risolverà qualcosa ma io sono fortemente pessimista, qui ci sono alcuni personaggi estranei all'agricoltura che hanno 40-50 ettari in proprietà e fanno lavorare il terreno in "ne-.........-ro" e poi o non pagano chi gli fai lavori oppure vogliono metà raccolto e prendono pure bei soldi di pac e indennità compensativa e altri contributi riservate alle zone svantaggiate. La definizione di attivo o passivo verrà fortemente male interpretata dall'italia e non cambierà niente forse sparirà qualche partita iva alla camcom ma nulla più.

Modificato da FalcoTK
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, sono nuovo del forum anche se da un bel po' iscritto...la mia azienda si trova sulla Murgia barese ad Altamura,comunque spero davvero che la situazione torni a vantaggio dei veri agricoltori e di chi realmente lavora la terra; insomma questa Pac potrebbe essere davvero il punto di svolta di un agricoltura sofferente. Insomma l'Italia cambi assolutamente la definizione di agricoltore attivo e non si attenga alle assurde regole europee. Pac a solo chi fa reddito agricolo, paghi i contributi Inps e abbia partita IVA e camcom. Facciamoci sentire ed alziamo la voce!

Link al commento
Condividi su altri siti

Da noi c'è un grosso dubbio.

E riguardano i terreni che si coltivano in affitto e presi in affitto durante l'attuale PAC dunque con i titoli sul contratto di affitto.

Qui non si sà se tali titoli verranno conteggiati nella prossima PAC.

PErchè non sono di proprietà del conduttore del fondo.

E il proprietario non è un coltivatore attivo.

 

Dunque qui c'è già chi pensa ad acquistare tali titoli.

MA perchè si deve acquistare un diritto che già si ha?

Con costi pure alti.

Io non ho molta terra messa cosi, ma mi sembra na vera cavolata.

E da quello che sò pure a livello di associazioni non sanno cosa dire, perchè a oggi non ci sono chiarimenti in merito.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un incontro la settimana prossima in merito alla questione.

 

se non ho capito male,un propietario di un fondo con titoli PAC che non è coltivatore attivo va a perdere tali titoli.

di conseguenza ha 2 opzioni,aprire partita iva e diventare coltivatore attivo o vendere suddetti titoli(contratti d'affitto permettendo)

 

per i prezzi ho paura anche io che subiranno un innalzamento.........

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un incontro la settimana prossima in merito alla questione.

 

se non ho capito male,un propietario di un fondo con titoli PAC che non è coltivatore attivo va a perdere tali titoli.

di conseguenza ha 2 opzioni,aprire partita iva e diventare coltivatore attivo o vendere suddetti titoli(contratti d'affitto permettendo)

 

per i prezzi ho paura anche io che subiranno un innalzamento.........

Da quello che ho capito è proprio così, ma non credo che a questo punto aprendo una partita iva si rientri in possesso dei titoli visto che si doveva aver fatto richiesta pac nel 2013 , chi ha affittato con titoli con la riforma di fatto gli verranno conteggiati nella nuova pac, che fortuna per chi ha questi contratti !!

La cosa più sensata era ritornare al passato cioè azzerare tutto e assegnare un tot per azienda in base alle ore lavorative e non all'ettaro che senso ha la pac messa così ? premiare il terreno in quanto posseduto o affittato?

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai contratto registrato, e i titoli li hai te, allora i soldi te li becchi te (ed è giusto se sei tu che li lavori) !purtroppo in giro c'è troppa gente che è proprietaria di belle estensioni, li dà in affitto in nero e si intasca il valore dei titoli per intero ...e spesso hanno anche doppio lavoro ....non lo trovo giusto ricattare così chi veramente lavora in agricoltura !......cioè non è che dicono vabbè non ho il tempo di lavorarli e allora cerco e pago il dovuto ad un terzista ecc ecc ....no vogliono l'uovo, il brodo, e la gallina .....alle volte anche i pulcini !

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'assegnazione dei nuovi titoli dal 1 gennaio 2015 non si sa ancora se terranno conto dei titoli storici, ovvero dare qualcosina in più a chi ha titoli vecchi (del 2007-2013) rispetto a chi fa le nuove domande in riserva sia nel 2014 sia dal 2015 in poi.

 

salve raga, dovrò a breve rilevare, l'azienda di mia madre e mia zia che sono attualmente le titolari dei titoli, se mi aprò la partità iva e i terreni verranno intestati a me, anche i titoli prenderanno la stessa starda?

chi ne sa, mi aiuti, grazie

I terreni li compri o te li affittano?

Se li compri ti vendono terreno+titoli e sei a posto.

Se te li affittano, o ti affittano anche i titoli, o meglio ti fai vendere i titoli con scrittura privata.

Così poi sono già a nome tuo in caso compri quei terreni oppure degli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai contratto registrato, e i titoli li hai te, allora i soldi te li becchi te (ed è giusto se sei tu che li lavori) !purtroppo in giro c'è troppa gente che è proprietaria di belle estensioni, li dà in affitto in nero e si intasca il valore dei titoli per intero ...e spesso hanno anche doppio lavoro ....non lo trovo giusto ricattare così chi veramente lavora in agricoltura !......cioè non è che dicono vabbè non ho il tempo di lavorarli e allora cerco e pago il dovuto ad un terzista ecc ecc ....no vogliono l'uovo, il brodo, e la gallina .....alle volte anche i pulcini !

 

L'affitto senza titoli costa meno dell'affitto con i titoli, quindi non vedo dove sta il problema.

Poi sono d'accordo che i soldi li deve prendere chi lavora e non chi specula

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'assegnazione dei nuovi titoli dal 1 gennaio 2015 non si sa ancora se terranno conto dei titoli storici, ovvero dare qualcosina in più a chi ha titoli vecchi (del 2007-2013) rispetto a chi fa le nuove domande in riserva sia nel 2014 sia dal 2015 in poi.

 

 

I terreni li compri o te li affittano?

Se li compri ti vendono terreno+titoli e sei a posto.

Se te li affittano, o ti affittano anche i titoli, o meglio ti fai vendere i titoli con scrittura privata.

Così poi sono già a nome tuo in caso compri quei terreni oppure degli altri.

 

io per il passaggio dell'azienda agricola di mio padre ho fatto così:

- donazione dell'azienda, e cioè di tutti i beni mobili (trattori, attrezzature varie, scorte, titoli pac, gasolio agricolo, etc...) dal notaio

- contratto di affitto di tutti i terreni (che restano di proprietà di mio padre) per 50 anni e successiva registrazione all'agenzia delle entrate.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Io coltivo 8 ettari di terreni di cui 5 ettari sono di mia proprietà,su quasi tuttal'estensione ho dei titoli PAC tutti intestati a me.Io percepisco poco,ma quel poco mi verra sempre dato? Io lavoro il terreno come secondo lavoro. Qualcuno mi spiega meglio il greening? io coltivo solo 8 ettari come devo organizzarmi per usufruire dei titoli che possiedo? alberi e boschi ne ho a sufficienza.E i prati stabili ?

Modificato da fabrizio 73
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel tuo caso non hai obblighi particolari essendo sotto i 10 ha. Per il fatto dei titoli se percepisci poco ( quanto ad ettaro ? ) dovrebbe andarti meglio. Non è chiaro l'agricoltura attivo che requisiti debba avere, se comunque sei iscritto al inps, al camera di commercio ecc...non dovresti aver problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

bene.....(senso ironico intendiamoci!! ) vediamo chi ci capita adesso... penso che nel momento in cui siamo nn poteva andare meglio.

quanti ministri abbiamo cambiato negli ultimi anni ??? 4 in tre anni??

Modificato da topopea
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...