Gian81 Inviato 4 Novembre 2014 Condividi Inviato 4 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Maggio 2015 Condividi Inviato 29 Maggio 2015 Per rispolverare un po l'argomento... Vorrei precisare che da noi le Lexion versione 2013/14 sono state modificate sul pistone sopra la ralla...il nuovo sistema di baulamento della barra non ha funzionato come avrebbe dovuto... Avete riscontrato questo problema?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Giugno 2015 Autore Condividi Inviato 11 Giugno 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Giugno 2015 Condividi Inviato 13 Giugno 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 Per rispolverare un po l'argomento... Vorrei precisare che da noi le Lexion versione 2013/14 sono state modificate sul pistone sopra la ralla...il nuovo sistema di baulamento della barra non ha funzionato come avrebbe dovuto... Avete riscontrato questo problema?! Intendi il pistone superiore che gestisce il multicontour?? che modifiche gli hanno fatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 Per rispolverare un po l'argomento... Vorrei precisare che da noi le Lexion versione 2013/14 sono state modificate sul pistone sopra la ralla...il nuovo sistema di baulamento della barra non ha funzionato come avrebbe dovuto... Avete riscontrato questo problema?! Intendi il pistone che per far sedere più o meno la barra, o i due pistoni che la oscillano dx-sx? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 Noi sulla 520 del 2006 sempre problemi sull autocountur...anche quest'anno partiti ma barra in manuale e non automatico che non va...di piu non so....unica pecca di una buona macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 La pecca dell'autoconuntur della serie 500 era l'impianto idraulico sottodimensionato e non abbastanza reattivo da seguire il terreno purtroppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 (modificato) Oggi l'abbiamo messa in campo... pian piano vedremo come va... Modificato 15 Giugno 2015 da Primo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 (modificato) Intendi il pistone superiore che gestisce il multicontour?? che modifiche gli hanno fatto? il problema era del pistone superiore che perdeva tenuta,facendo basculare la barra in avanti,allora hanno modificato quelli sotto,mettendoli piu grandi. Almeno....cosi sono riuscito a scoprire. GRANDE PRIMO....sempre gentile a fornire le foto...magari cerca di farle anche alla lama laterale,GRAZIE! Modificato 15 Giugno 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 Primo produzioni di colza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 Oggi l'abbiamo messa in campo... pian piano vedremo come va... Prime impressioni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 il problema era del pistone superiore che perdeva tenuta,facendo basculare la barra in avanti,allora hanno modificato quelli sotto,mettendoli piu grandi. Almeno....cosi sono riuscito a scoprire. GRANDE PRIMO....sempre gentile a fornire le foto...magari cerca di farle anche alla lama laterale,GRAZIE! cosa che cosa??????....famme capi...ma che hai scoperto???... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 Il problema che il pistone sopra al canale perde pressione e la barra va in avanti,non hanno modificato i pistoni sotto,o le elettrovalvole??come hanno risolto il problema ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 Primo produzioni di colza? in quel campo siamo sui 24-25 q.li/ha... qualche errore alla semina e ne abbiam pagato le conseguenze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 Prime impressioni? il primo giorno è difficile dare le impressioni... gli operatori son contenti. sinceramente credevo la cabina fosse più silenziosa... per il resto vedremo col tempo. La macchina ha sostituito una L524 Integrale del 1995 che, nonostante nel post fiatagri-laverda ne leggo di tutti i colori, ha trebbiato veramente tanto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 (modificato) GRANDE PRIMO....sempre gentile a fornire le foto...magari cerca di farle anche alla lama laterale,GRAZIE! queste per i momento sono le uniche foto che ho della lama... quando l'ho vista ho avuto paura, quasi quasi potrebbe funzionare anche come tagliarami mi piacerebbe vedere una foto nel dettaglio dei "pali" che ha SAN... ne ho fatto fare uno per la 519, ma mi pare che quelli di SAN siano inclinati diversamente Modificato 16 Giugno 2015 da Primo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 il primo giorno è difficile dare le impressioni... gli operatori son contenti. sinceramente credevo la cabina fosse più silenziosa... per il resto vedremo col tempo. La macchina ha sostituito una L524 Integrale del 1995 che, nonostante nel post fiatagri-laverda ne leggo di tutti i colori, ha trebbiato veramente tanto. La cabina di per se è buona come silenziosità, è aps li sotto che fa un sacco di rumore purtroppo, e soprattutto a grano che si lavora a giri alti, si fa sentire. Dalla Laverda è un bel salto, complimenti per l'acquisto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 16 Giugno 2015 Condividi Inviato 16 Giugno 2015 il rumore(se rumore vogliamo che sia) viene dal canale e sono le catene da nuova....vedrai che a fine campagna ne farà di meno.....i miei archetti sono stati fatti da Cressoni e devo dire che vanno molto bene e chi aveva la lama come la tua , l'ha tolta....appena posso metto foto......Per Toso....il problema che in alcune macchine Montana si è verificato il problema che il pistone del collo si inclinasse davanti dipendeva dal Software .....invece sulla mia che monta la barra pieghevole cressoni, hanno dovuto mettere i martinetti più grandi (quelli che adoperano per le testate a 30ql in avanti)....ora con il software aggiornato e i martinetti maggiorati la barra lavora bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Bella macchina davvero, la barra è fissa vero?? X San mi sa che qualcuno qua ha copiato la tua Cressoni truzzata originale Class ho visto la csx del terzista montata sulla 530 uguale alla tua con gli adesivi Class e tutti gli accessori...... MI sa che Cressoni ti deve un pranzo (come minimo) io non ti ho detto nulla............... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 il rumore(se rumore vogliamo che sia) viene dal canale e sono le catene da nuova....vedrai che a fine campagna ne farà di meno.....i miei archetti sono stati fatti da Cressoni e devo dire che vanno molto bene e chi aveva la lama come la tua , l'ha tolta....appena posso metto foto......Per Toso....il problema che in alcune macchine Montana si è verificato il problema che il pistone del collo si inclinasse davanti dipendeva dal Software .....invece sulla mia che monta la barra pieghevole cressoni, hanno dovuto mettere i martinetti più grandi (quelli che adoperano per le testate a 30ql in avanti)....ora con il software aggiornato e i martinetti maggiorati la barra lavora bene Insomma GRANDE TOSO aveva capito tutto :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Il nuovo assale posteriore a ponte differenziale 4WD come si comporta ? Rispetto al sistema con doppio motore, dovrebbe garantire maggiori prestazioni visto il differenziale meccanico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Primo Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Bella macchina davvero, la barra è fissa vero?? Barra fissa da 6,60 Il nuovo assale posteriore a ponte differenziale 4WD come si comporta ? Rispetto al sistema con doppio motore, dovrebbe garantire maggiori prestazioni visto il differenziale meccanico. A quanto mi hanno detto, la trazione PowerTrack non è disponibile per la 630, quindi questa monta la tradizionale 4 track con motori sulle ruote. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 su tutte le macchine con livellamento posteriore non si puo montare il ponte Pewertrak per problemi di spazio....ma ci stanno lavorando e forse in futuro uscirà fuori.....è sicuramente migliore, anche perché è lo spesso ponte della trincia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nicolam Inviato 27 Giugno 2015 Condividi Inviato 27 Giugno 2015 buona sera a tutti, nella mia zona, confine umbria toscana.. è arrivata una lexion 630 con livellamento posteriore...mannaggia che macchina, non l'avevo mai vista dal vero, è imponente, credo che macchine di questa grandezza qua non si eran mai viste...spettacolare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.