Vai al contenuto

Claas Lexion 2013-2017


Federix

Messaggi raccomandati

Devono aver fatto un gran lavoro, soprattutto sulle macchine a scuotipaglia, a vedere il passo che tengono nei video. Vedremo, perché potrebbero prendere il posto delle piccole ibride, specie in Italia .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono curioso anche io, una 5 scuotipaglia più produttiva delle attuali potrebbe essere una buona soluzione per tante aziende qua.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, leo1291 ha scritto:

Devono aver fatto un gran lavoro, soprattutto sulle macchine a scuotipaglia, a vedere il passo che tengono nei video. Vedremo, perché potrebbero prendere il posto delle piccole ibride, specie in Italia .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avranno letto il forum e integrato le modifiche di Gallo88... :-) :-) :-)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

news e alcuni dati tecnici

https://www.fwi.co.uk/machinery/harvest-equipment/combines/claas-launches-biggest-ever-lexion-combine-the-790hp-8900

Nuovo sistema di trebbiatura


Claas afferma che l'aggiornamento di potenza è puramente un mezzo per far fronte all'aumento della produttività fornito dal sistema di trebbiatura APS Synflow rinnovato.

Il tamburo trebbiante diametro 600 mm con otto barre  su modelli attuali come il 780 è stato sostituito da una versione 755 mm più grande del 26% con 10 barre.

La velocità del tamburo è inoltre sincronizzata con l'acceleratore e i tamburi di alimentazione per un flusso più fluido.

Il tamburo più grande,doppio ha un nuovo design concavo, vede una maggiore area di separazione e un avvolgimento concavo più superficiale, quindi c'è un flusso più lineare di materiale attraverso l'unità di trebbiatura primaria.

Come risultato di tutti i cambiamenti, il processo di trebbiatura consuma meno energia e fa risparmiare carburante, afferma Claas, è più gentile con paglia e grano e, alla fine, consente una maggiore produttività.

Revisione del rotore


Per far fronte all'aumento del volume del raccolto proveniente dal sistema di trebbiatura primario, anche i rotori della Lexion hanno subito una revisione, con un angolo più basso che facilita il flusso del raccolto e riduce i danni alla paglia.

la forma concava del rotore sono state ridisegnate e ora ci sono quattro, anziché tre, piastre di copertura del rotore (o porte), che migliorano la separazione dei cereali, riducono le perdite e apparentemente rendono molto più facile la pulizia.

C'è anche molto più controllo sulle prestazioni di trebbiatura in ogni fase e tutte le impostazioni sono regolabili dalla cabina.

È disponibile anche l'opzione della funzione Cemos Automatic per l'ottimizzazione autonoma delle prestazioni della mietitrebbia.

Quando si considera la produttività, non esiste un confronto omogeneo con l'8900, poiché è la più grande Lexion di sempre e in una classe a sé stante.

Tuttavia, l'8800 è equivalente all'attuale 780 e offre circa il 10% di prestazioni in più rispetto al suo predecessore.

Serbatoio più grande
Con le maggiori prestazioni su tutta la gamma, sono necessarie maggiori opzioni di serbatoi per cereali e l'ammiraglia 8900 Terra Trac può essere equipaggiata con un'enorme tenuta di 18.000 litri.

La stessa macchina può anche trarre vantaggio da una nuova testata da 13,8 m.

Anche l'accesso al serbatoio è migliorato e una velocità della coclea di scarico massima di 180 litri / sec (la ideal ha 210 litri/sec) vede svuotare il serbatoio più grande in soli 100 secondi, una configurazione disponibile sui tre modelli della serie 8000.

Poiché questo potrebbe essere eccessivo quando i rimorchi si stanno riempiendo, la velocità può essere dimezzata a 90 litri / sec per evitare fuoriuscite disordinate.

L'angolo di rotazione della coclea di scarico è stato aumentato da 101 ° a 105 °, il che potrebbe non sembrare molto, ma Claas afferma che migliora significativamente la visibilità durante lo scarico.

Trasmissione semplificata


La Lexion ora beneficia di una trasmissione meno complicata con due cinture e catene in meno. Le pulegge profonde soggette a un accumulo di sporco sono state sostituite per facilitare la manutenzione.

Inoltre, invece di un tendicinghia che innesta la trasmissione della mietitrebbia, ora è controllato da una frizione a secco, che ha eliminato il familiare stridio quando la macchina è innestata.

Come sulle trince qui è disponibile il, Dynamic Power 

Il sistema rileva il carico del motore e regola la potenza per adattarla, quindi quando il fabbisogno è basso, la potenza viene ridotta e si possono ottenere significativi risparmi di carburante.

Quando è richiesto di più, ad esempio durante lo scarico o in condizioni difficili, viene resa disponibile una potenza extra dal motore.

il nuovo posto guida ha subito una profonda revisione, con uno spazio di lavoro molto più ampio che migliora il comfort e una finestra di ispezione più ampia che offre una migliore visibilità nel serbatoio del grano.

Una nuova unità di controllo Cebis con touchscreen a colori ha sostituito il monitor rotativo e push-switch obsoleto sui modelli precedenti, sebbene la capacità di controllare le funzioni principali dell'unità in questo modo sia ancora possibile per coloro che sono resistenti ai cambiamenti.

C'è anche il controllo diretto, che vede un numero di interruttori extra nel bracciolo - come sul Tucano - che può controllare tutte le principali impostazioni, con una finestra che appare sullo schermo per mostrare il livello di regolazione.

Claas non ha fornito informazioni sui prezzi, ma questo dovrebbe diventare chiaro entro settembre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Creata nuova discussione per le lexion 2020

 

https://www.tractorum.it/forum/topic/16292-claas-lexion-2020-serie-ibride-8000-e-7000-scuotipaglia-6000-5000/&share_tid=16292&share_fid=63861&share_type=t

 

 

Claas Lexion 2020 - serie ibride 8000 e 7000, scuotipaglia 6000, 5000

 

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
Al contrario di ciò che era stato detto inizialmente le serie 600/700 ormai sono in esaurimento... ci sono solo 3 630 e qualche 750 a stock, il resto della gamma non è già più ordinabile.
Se no come fanno a vendere le nuove con relativi listini nuovi?!

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok.. però tu porteresti a casa una trebbia che praticamente e gia vecchia? Io no... sopratutto come in questo caso dove la nuova sembra segnare un bel divario con la vecchia
Te prenderesti una trebbia nuova di cui non si conosce l' affidabilità?
Vedi ideal...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa. Non sono un classista. Ma non puoi paragonare la lexion nuova alla ideal. La ideal nasce da un foglio bianco. La lexion nuova e un potenziamento sostanzialmente della lexion precedente. Hanno sono aumentato di dimensione gli organi Trebbianti. Non hanno stravolto la macchina. Un po come fece nh da tx a cx. E non mi sembra a abbiano avuto problemi. Anzi. Quindi si.. in questo caso tranquillamente

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa. Non sono un classista. Ma non puoi paragonare la lexion nuova alla ideal. La ideal nasce da un foglio bianco. La lexion nuova e un potenziamento sostanzialmente della lexion precedente. Hanno sono aumentato di dimensione gli organi Trebbianti. Non hanno stravolto la macchina. Un po come fece nh da tx a cx. E non mi sembra a abbiano avuto problemi. Anzi. Quindi si.. in questo caso tranquillamente
Quello è vero, ma basta poco per avere noie su una trebbia.

Era capitato a un mio amico con una serie 500 appena uscita. Ricordo che era motorizzata caterpillar.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/12/2019 Alle 19:17, rico 91 ha scritto:

 

 

 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

 

Perchè alcune mietitrebbie adibite a riso montano gomme posteriori alte, inclinando in avanti la macchina? Ci sono dei vantaggio a livello di prestazioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè alcune mietitrebbie adibite a riso montano gomme posteriori alte, inclinando in avanti la macchina? Ci sono dei vantaggio a livello di prestazioni?

Qualcuno alza il posteriore delle trebbie per far lavorare di più gli scuotipaglia e crivelli, o il rotore in questo caso. Ma a riso non so

 

Oppure semplicemente una ruota più alta sfonda meno in risaia.

 

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè alcune mietitrebbie adibite a riso montano gomme posteriori alte, inclinando in avanti la macchina? Ci sono dei vantaggio a livello di prestazioni?
In questo caso, tieni più carichi crivelli. Sui rotori non fa differenza. Si scuotipaglia si

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 18/12/2019 Alle 21:00, alexfav ha scritto:

Ma scusa. Non sono un classista. Ma non puoi paragonare la lexion nuova alla ideal. La ideal nasce da un foglio bianco. La lexion nuova e un potenziamento sostanzialmente della lexion precedente. Hanno sono aumentato di dimensione gli organi Trebbianti. Non hanno stravolto la macchina. Un po come fece nh da tx a cx. E non mi sembra a abbiano avuto problemi. Anzi. Quindi si.. in questo caso tranquillamente

Concordo in pieno , situazioni imparagonabili anche se guardiamo tradizione costruttiva su macchine da raccolta da parte di claas.

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Gian81 ha scritto:

Perchè alcune mietitrebbie adibite a riso montano gomme posteriori alte, inclinando in avanti la macchina? Ci sono dei vantaggio a livello di prestazioni?

Lo fanno principalmente per diminuire le perdite sui crivelli. Oltre a montare gomme alte viene montato un distanziale dove snoda l’assale posteriore.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 9 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...