ALAN.F Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 Esperti di Meteo, piove davvero nei prossimi giorni nella mia zona o no? Perchè qui anche se ha piovuto 1000 mm quando non servivano e facevano solo danni, nei terreni sabbiosi il grano ha già sete. Si per me da mercoledì sei dentro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 (modificato) Esperti di Meteo, piove davvero nei prossimi giorni nella mia zona o no? Perchè qui anche se ha piovuto 1000 mm quando non servivano e facevano solo danni, nei terreni sabbiosi il grano ha già sete. Ma quali esperti meteo...io? Sono solo preoccupato per le lavorazioni che devo fare. Per il resto posso solo notare certe discrepanze tra le previsioni e gli articoli che postano gli stessi siti. Come fai a predire temporali e bufere e poi mettere previsioni orarie con venti da 5 a 35 km/h ? Comunque per ora le previsioni danno maltempo serio che dalla sardegna si sposterà verso lazio e toscana. Però come dice fabio03 meglio aspettare lunedì non si sa mai....io sto già vedendo cumulati in drastica riduzione...tanto poi si ricarica in mare e ne arriva anche in toscana Modificato 29 Aprile 2018 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 20mm di pioggia dal cielo valgono piu di 100mm di un rotolone:fiufiu: qua infatti le acque sono ricche di calcio e su 8 di PH che non è una bella cosa per la gran parte delle piante... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 Ma quali esperti meteo...io? c'è Moloch che per lunedì seconda parte della giornata (12-00) mette sul medio campidano dai 10 ai 25 mm in 12 ore: [ATTACH=CONFIG]33811[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 (modificato) piove davvero nei prossimi giorni nella mia zona o no? . per Pisa c'è una pioviggine di mezzo mm prevista nella notte tra oggi (domenica) e domani (lunedì): [ATTACH=CONFIG]33812[/ATTACH] piogge serie per Pisa dal pomeriggio del 1° maggio, martedì [ATTACH=CONFIG]33813[/ATTACH] e anche nella notte tra martedì e mercoledì: [ATTACH=CONFIG]33814[/ATTACH] Modificato 29 Aprile 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 noi a quanto pare dovremo pazientare un'altra settimana.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 29 Aprile 2018 Condividi Inviato 29 Aprile 2018 c'è Moloch che per lunedì seconda parte della giornata (12-00) mette sul medio campidano dai 10 ai 25 mm in 12 ore: [ATTACH=CONFIG]33811[/ATTACH] Si luned' dovrebbe farmi lavorare. Dovrei fare a tempo a arare la vigna, finire trattamento grano e portare trattore dal meccanico. Poi può fare quello che vuole tanto tagliare i carciofi sotto il diluvio non è di vitale importanza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 noi a quanto pare dovremo pazientare un'altra settimana.. fonti? mi pare a Genzano possa piovere già oggi, fonte ECMWF il prestigioso modello europeo: [ATTACH=CONFIG]33819[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 (modificato) Rovesci in corso in Lucania: Modificato 30 Aprile 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 meteociel italie per la mia zona mette fino a 45mm.......entro il 5 staremo a vedere..l'importante è che la faccia con "grazia" e non in 5 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite agribassa Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 Ieri in Francia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 Ieri in Francia. Che potenza. ....pazzesco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 Speriamo non faccia danni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 meteociel italie per la mia zona mette fino a 45mm.......entro il 5 staremo a vedere..l'importante è che la faccia con "grazia" e non in 5 ore Pensa che da me mette più di 100 mm e quelli del meteo.it mettono circa 180 mm centro meteo circa 80 e meteoblue idem da questa notte a domenica. Pensa un pò se ci azzeccano....:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 fonti? mi pare a Genzano possa piovere già oggi, fonte ECMWF il prestigioso modello europeo: [ATTACH=CONFIG]33819[/ATTACH] modello empirico, da noi piove solo quando la maggior parte del foraggio è pronto per essere imballato, ad oggi non hanno ancora iniziato a tagliare PS: oggi ho continuato a mangiare polvere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 modello empirico, da noi piove solo quando la maggior parte del foraggio è pronto per essere imballato, ad oggi non hanno ancora iniziato a tagliare PS: oggi ho continuato a mangiare polvere Deve essere la variante agricola della legge di Murphy . Scherzi a parte l'acqua dovrebbe arrivare a maggio un pò dappertutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 modello empirico, da noi piove solo quando la maggior parte del foraggio è pronto per essere imballato, ad oggi non hanno ancora iniziato a tagliare PS: oggi ho continuato a mangiare polvere si vabbè, ma la meteorologia ci dice che ci sarà una circolazione ciclonica tra Sicilia e Sardegna, quindi è impossibile che non piova in Lucania nei prossimi 6 giorni come hai scritto: [ATTACH=CONFIG]33820[/ATTACH] noi a quanto pare dovremo pazientare un'altra settimana.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 si vabbè, ma la meteorologia ci dice che ci sarà una circolazione ciclonica tra Sicilia e Sardegna, quindi è impossibile che non piova in Lucania nei prossimi 6 giorni come hai scritto: [ATTACH=CONFIG]33820[/ATTACH] io mi auguro che abbia ragione tu, ma ne riparliamo tra qualche giorno, se non mi bagno non ci credo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 30 Aprile 2018 Condividi Inviato 30 Aprile 2018 si vabbè, ma la meteorologia ci dice che ci sarà una circolazione ciclonica tra Sicilia e Sardegna, quindi è impossibile che non piova in Lucania nei prossimi 6 giorni come hai scritto: [ATTACH=CONFIG]33820[/ATTACH] Già però moloch ad esempio non prevede tutti questi accumuli sulla sardegna ed è l'unico. O almeno sulla parte meridionale quasi niente mentre dalloristanese e ogliastra in su acqua per domani. Evidentemente sant'Efisio vuole la sagra in asciutto quest'anno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 1 Maggio 2018 Condividi Inviato 1 Maggio 2018 Già però moloch ad esempio non prevede tutti questi accumuli sulla sardegna ed è l'unico. O almeno sulla parte meridionale quasi niente mentre dalloristanese e ogliastra in su acqua per domani. Evidentemente sant'Efisio vuole la sagra in asciutto quest'anno! Dal radar direi che la Sardegna è già sotto perturbazione completamente:AAAAH: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Maggio 2018 Condividi Inviato 1 Maggio 2018 Dal radar direi che la Sardegna è già sotto perturbazione completamente:AAAAH: Direi.....Per ora tutto come previsto 21 mm ad ora e calmi calmi rain rate basso e zero vento. I problemi saranno domani credo con accumuli maggiori e soprattutto vento intorno ai 30-40 km/h. Con quel peso di acqua si alletterà anche il favino ( alto circa 1,5 metri! )...non oso immaginare capelli , orzo ed il mio pietrafitta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Maggio 2018 Condividi Inviato 1 Maggio 2018 Domenica verso sera c'è stato un temporale da me, 23 mm in un'ora e mezza, con vento e grandine leggera. Non ci sono stati danni gravi, solo allagamenti in paese e campi leggermente allagati: (Foto prese dal profilo Facebook di un compaesano) A pochi km sono scesi circa 10 mm, ieri sul cremonese erano già al lavoro, semina mais e fienagione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 1 Maggio 2018 Condividi Inviato 1 Maggio 2018 Oggi la Sardegna fa il pienoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 1 Maggio 2018 Condividi Inviato 1 Maggio 2018 Domenica verso sera c'è stato un temporale da me, 23 mm in un'ora e mezza, con vento e grandine leggera. Non ci sono stati danni gravi, solo allagamenti in paese e campi leggermente allagati: (Foto prese dal profilo Facebook di un compaesano) A pochi km sono scesi circa 10 mm, ieri sul cremonese erano già al lavoro, semina mais e fienagione. Anche l'altro temporale che c'è stato qui che ha beccato l'ovest città e poi ha proseguito per il Garda bresciano, ha fatto scendere un po' di grandine mista alla pioggia che non penso abbia provocato grossi danni. In quota i venti erano da Ostro, se fossero stati da Libeccio mi avrebbe presa in pieno... Era una supercella bella cattiva, piccola ma cattiva. In quel giorno se ne sono sviluppate ben tre: una sul pavese, una sul cremonese e una sul mantovano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Maggio 2018 Condividi Inviato 1 Maggio 2018 Oggi la Sardegna fa il pienoO0 Ad ora siamo a 50 mm. Stiamo andando anche oltre le previsioni di meteo.it. Domani viene il bello con il ciclone che inizierà a ruotare. Se la situazione evolve come prevista nelle zone interne i venti dovrebbero essere forti ma non distruttivi coome sulle coste. Oggi ho fatto un giro in campagna. Grano capelli abbattuto non è a terra perchè comunque ha molta massa e un pò fa strato però già da stamattina con 20 mm era down. Orzo a buchi e qualcosa anche sul favino. Domani posterò foto nei vari thread. Comunque se non si riempiono le dighe con queste piogge mi faccio biondo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.