Argilloso Inviato 15 Maggio 2018 Condividi Inviato 15 Maggio 2018 Qui da me appena da stamattina alle 8:00 ha gia` fatto una decina di sgrulloni come si deve. Sto sperando per il 18 di poter falciare e avere 4 giorni di mezzo sole per fare sto benedetto fieno. Cosi ha occhio se non si fa ora non lo si fa piu`, `e gia tutto spigato. per il 18 queste sono le precipitazioni previste in Italia: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 15 Maggio 2018 Condividi Inviato 15 Maggio 2018 tra 20 e 21 maggio pioggia pesante un pò per tutti: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 15 Maggio 2018 Condividi Inviato 15 Maggio 2018 per il 22 maggio le previsioni non migliorano: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 15 Maggio 2018 Condividi Inviato 15 Maggio 2018 su meteoblu dava pioggia ma con bassisime percentuali. Ci avevo sperato ma se mette cosi il fieno quest` anno mi sa che lo faccio col trincia tigre della maschio son sicuro che andra` meglio che con la falciatrice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 15 Maggio 2018 Condividi Inviato 15 Maggio 2018 su meteoblu dava pioggia ma con bassisime percentuali. Ci avevo sperato ma se mette cosi il fieno quest` anno mi sa che lo faccio col trincia tigre della maschio son sicuro che andra` meglio che con la falciatrice. C'è da aspettare ancora 10gg e poi il fieno si fa il loietto magari è paglia ma il fieno è ancora fattibile sarà un po' più ricco di leguminose ma si farà purtroppo c'è da aspettare e meglio a fine maggio che a giugno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 15 Maggio 2018 Condividi Inviato 15 Maggio 2018 speriamo in bene per la fine del mese allora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 speriamo in bene per la fine del mese allora. se guardi le previsioni smetti anche di sperare: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 dovrà smettere prima o poi...o dovremo rimpiangere la siccità dello scorso anno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 dovrà smettere prima o poi... di sicuro non potrà piovere per tutti e 30 i giorni di giugno, ma qualcosa di siimile e anomalo probabile che succeda. Visto la persistenza di certe condizioni verificatesi lo scorso anno, è ugualmente probabile che accada un opposta situazione meteo quest'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 Si ok, ma maggio da me è stato un mese in cui per ora in 16 giorni abbiam avuto 14 gg di precipitazioni...mi sembra che non possa continuare cosi per tutto giugno...e se lo fa beh...tanto di cappello, quest'anno chiudiamo tutto, baracche burattini e via... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 (modificato) Qui nella mia zona, la capannina dice 168mm di pioggia nel periodo 16 aprile/16 maggio. Questa la situazione di maggio: :AAAAH: 1/05/2018 1.8mm 2/05/2018 0.8mm 3/05/2018 5.8mm 4/05/2018 1mm 5/05/2018 17mm 6/05/2018 2mm 7/05/2018 2.8mm 8/05/2018 43.2mm 9/05/2018 4.3mm 10/05/2018 21mm 11/05/2018 2mm 12/05/2018 21mm 13/05/2018 1mm 14/05/2018 16mm 15/05/2018 15mm 16/05/2018 11mm Totale più di 160mm Modificato 16 Maggio 2018 da Raffa_mito_ev Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 Eì capitato che piovesse tutto giugno il 2014-2015 ha fatto così solo che nel 2014 ha smesso a Luglio per poco nel 2015 ha smesso ad settembre ma almeno le temperature sono più alte e livellate rispetto a questi anni e dicerto le autunnali stanno giovando mentre per il mais e il sorgo no, si avvantaggiano un po' per adesso medica, soia e girasole ma le cose devono cambiare perché il terreno è saturo. E' vero che sono capitati negli anni passati gli straripamenti dei fiumi di pianura ma poi in 15-20 gg è passata, anomalo no ma da rassegnarsi sì perché anche per fare le cose più leggere bisogna aspettare anche solo a tagliare l'erba. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Ecco le piogge previste per lunedì al nw e in Sardegna: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 tra 20 e 21 maggio pioggia pesante un pò per tutti: Cambia spesso a quanto pare... due giorni fa era così.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 (modificato) Cambia spesso a quanto pare... due giorni fa era così.... tutti i modelli mostrano errori a 5 giorni di distanza(i.e. il 16 maggio per il 21), sopratutto quando si va a restringere a livello locale la previsione che ricordo si chiama così perchè mostra una probabilità di quello che succederà altrimenti l'avremmo chiamata certezza. Modificato 17 Maggio 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 tutti i modelli mostrano errori a 5 giorni di distanza(i.e. il 16 maggio per il 21), sopratutto quando si va a restringere a livello locale la previsione che ricordo si chiama così perchè mostra una probabilità di quello che succederà altrimenti l'avremmo chiamata certezza. Infatti per questo periodo l'unica cosa certa è .... l'incertezza. Da me mette probabili temporali pomeridiani e a seconda dei siti potrebbero esserci domani, sabato, domenica lunedì o martedì. Qualcuno ci azzeccherà anche magari però alla fine potrei supporre una bassa probabilità di fenomeniche se si verificheranno saranno di bassa intensità. Alla fine come già detto è meglio se si fanno programmi a breve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Ieri qui ha fatto propri due gocce, oggi sole pieno e sto seriamente pensando che se stasera non piove domani mattina ci do centro di falcia. Se non ho visto male le previsioni per la zona nord di roma sembrano belle per 4 giorni e se oggi non piove me li faccio bastare a farlo asciugare; alla fine se va avanti cosi si fracica in piedi tanto vale rischiare..... la notte spero porti consiglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Quelle carte cambiano due volte al giorno, dato che il modello europeo ECMWF esce due volte al giorno. Intanto qui anche stamattina breve rovescio di 2.6 mm. Non riesce a fare più di un giorno senza far scattare il pluviometro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 .. la notte spero porti consiglio. sì infatti,ma oggi la scamperai la pioviggine? e sabato mi pare probabile pioviggine? poca roba eh ma anche quella dà umidità alla sfalciatura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Qualcuno ci azzeccherà anche magari però alla fine potrei supporre una bassa probabilità di fenomeniche se si verificheranno saranno di bassa intensità. non lo so, ma al momento sembra il contrario di quello che scrivi, cambieranno certo....: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 non lo so, ma al momento sembra il contrario di quello che scrivi, cambieranno certo....: http://www.xtremeshack.com/image/6E00a1 Ora è già meno. Vedi alla fine puoi ragionevolmente supporre che molto probabilmente lunedì pioverà con accumuli non preoccupanti. Se ti serve per fare alcune lavorazioni che abbisognano di 8-10 giorni alla fine un pò devi rischiare. Penso che ormaii le temperature saliranno per cui anche 10 mm se non sei in zone pericolose, possono essere superati con un giorno di ritardo però non ti mandano tutto a rotoli. Io dai siti che consulto solo due danno piogge per lunedì o martedì entrambi con probabilità media. Meteociel come accumuli dà 0-5 mm per la mia zona ai 10 giorni da oggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 (modificato) http://www.xtremeshack.com/image/6E00a1 Ora è già meno. quella è un'altra carta della stessa emissione mattutina solamente che ha scala diversa da quella da me postata (con colori diversi e valori corrispondenti ad una scala differente), ma la previsione è la stessa. Vedi alla fine puoi ragionevolmente supporre che molto probabilmente lunedì pioverà con accumuli non preoccupanti. supposizioni ragionevoli in questa materia incerta non ce ne sono, visto come hanno fatto notare altri che le previsioni cambiano (sempre eh) solo due volte il giorno per il prestigioso modello europeo ECMWF Se ti serve per fare alcune lavorazioni che abbisognano di 8-10 giorni alla fine un pò devi rischiare. Penso che ormaii le temperature saliranno per cui anche 10 mm se non sei in zone pericolose, possono essere superati con un giorno di ritardo però non ti mandano tutto a rotoli. Io dai siti che consulto solo due danno piogge per lunedì o martedì entrambi con probabilità media. Meteociel come accumuli dà 0-5 mm per la mia zona ai 10 giorni da oggi Meteociel o wetterzentrale o kachelmannwetter o altro non sono altro che clienti dei centri meteorologici che diffondono le previsioni dei modelli, ma visto che GFS e ECMWF sono molto distanti nelle loro vedute, è normalissimo consultare di qua e di là previsioni che derivano da due modelli che hanno visioni differenti...chiaramente chetelodicoafare ..nuove visioni rispetto a quella di oggi sono sempre dietro all'angolo ogni 12 ore per ECMWF/UKMO...ogni 6 ore per GFS Discutere in questa situazione così incerta di quello che accadrà a 10 gg è folle...il rischio se fai l'imprenditore agricolo è qualcosa che di per sè è insito in questo mestiere in ogni suo aspetto. Comunque questo è l'accumulo previsto per la tua provincia per ECMWF: Modificato 17 Maggio 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 quella è un'altra carta della stessa emissione mattutina solamente che ha scala diversa da quella da me postata (con colori diversi e valori corrispondenti ad una scala differente), ma la previsione è la stessa. No no la scala è uguale. Ho sbagliato facendo lo screenshot e la ho tagliata. Non so come evolverà la situazione per la mia zona. L'italia verrà attraversata da diverse perturbazioni alternate a presenze anticicloniche anche se non credo, o forse dovrei dire spero, che nella mia zona arriveranno in pieno. E' più probabile nel nord sardegna se dovessero arrivare dalla francia. Comunque non si può rimanere bloccati a quando vediamo bel tempo per 15 giorni. Ora si rischia anche perchè o sfalci o i vari foraggi e loietti stanno maturando. Per cui alla fine li butteresti uguale. Parlo per le mie zone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 (modificato) No no la scala è uguale. Ho sbagliato facendo lo screenshot e la ho tagliata. no il colore è giallo, guarda meglio. La carta che hai preso è diversa dalla mia perchè io avevo preso l'accumulo a 24 ore, guarda meglio, quella da te postata è l'accumulo totale ed è la solita emissione di previsione vista con colori e valori differenti.Sempre se riesci a leggere in quei display del cappero che molti utilizzano per consultare certe cose! L'italia verrà attraversata da diverse perturbazioni alternate a presenze anticicloniche anche se non credo, o forse dovrei dire spero, che nella mia zona arriveranno in pieno. E' più probabile nel nord sardegna se dovessero arrivare dalla francia. Comunque non si può rimanere bloccati a quando vediamo bel tempo per 15 giorni. Ora si rischia anche perchè o sfalci o i vari foraggi e loietti stanno maturando. Per cui alla fine li butteresti uguale. Parlo per le mie zone. claroooo!!! e chi ti dice di stare bloccato, ognuno dovrebbe fare meglio che può i conti nelle proprie tasche..regolare! Modificato 17 Maggio 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 (modificato) Segnalo rovesci di pioggia(spero) a fondo scala per intensità tra Bologna e Ferrara: Modificato 17 Maggio 2018 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.