fabio03 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 qua non è mai successo nemmeno ad agosto con la falda a 8 metri di profondità. Secondo me pompate molto tutti per uso agricolo lì e le cultivar sono quelle da irrigare. Io ho sempre scelto cultivar da non irrigare, perchè consapevole che è inutile pretendere di ricavare il sangue da un rapo..È a 170 metri, ce l'ho per uso domestico e per la stalla. Non sono quelli superficiali tipo da 30-40 metri che usano per irrigare (che tra l'altro qua non ce ne sono perché ci fornisce l'acqua il consorzio di bonifica che viene dal lago di Garda). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 (modificato) previsti da 5 a 10 mm qui oggi, vediamo: Modificato 18 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 44 minuti fa, fabio03 ha scritto: È a 170 metri, ce l'ho per uso domestico e per la stalla. ma è una falda a 170 metri con un solo punto di prelievo o nelle vicinanze ce ne sono altri? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 3 ore fa, fabio03 ha scritto: Mettono qualcosina tra il 25 e il 27, ma ovviamente non farà niente. Comunque la vedo grigia per quest'estate, mi si è abbassata la falda e c'è il pozzo che aspira aria...potrebbe andare se fossimo ad agosto, ma il fatto che succeda a metà marzo lo reputo abbastanza preoccupante. Certo come da me. La mettono e poi la tolgono. Ora siamo a 5,4 mm tra martedì e venerdì dagli oltre 20 previsti venerdì sera eh. Io sto iniziando a pensare male perchè un comportamento simile esistematico mi puzza. Almeno da voi si può dire che qualche pioggia la ha fatta ma da me non ci prendono nemmeno quelle a corto raggio. Solo sole e vento quelli sono bravissimi a prevederlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 ma è una falda a 170 metri con un solo punto di prelievo o nelle vicinanze ce ne sono altri?Tutti i pozzi sono a quella profondità, quindi pescano tutti a quella profondità. Certo come da me. La mettono e poi la tolgono. Ora siamo a 5,4 mm tra martedì e venerdì dagli oltre 20 previsti venerdì sera eh. Io sto iniziando a pensare male perchè un comportamento simile esistematico mi puzza. Almeno da voi si può dire che qualche pioggia la ha fatta ma da me non ci prendono nemmeno quelle a corto raggio. Solo sole e vento quelli sono bravissimi a prevederlo Se non fossero stati per i 45 mm a cavallo tra gennaio e febbraio, sarei fermo a circa 30 mm da dicembre ad ora...forse questa è una delle zone dove è piovuto meno della Pianura Padana... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 Se non fossero stati per i 45 mm a cavallo tra gennaio e febbraio, sarei fermo a circa 30 mm da dicembre ad ora...forse questa è una delle zone dove è piovuto meno della Pianura Padana...Sí ma alla fine é tornato il Buriahn e il Flavonio quindi 5 ore di pioggia circa 10mm a cosa sono serviti? Vento che ribalta i tetti quindi buono solo a far crosta... Il seme resta nel sacco e a ben vedere non si riesce a fare niente ne concime ne il resto... concimi i paesi vicini lancio come coroandoli... e se fosse organico anche peggio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 Voi comunque avete argilla qua é limo sabbia e so non resta umiditá se non pel la falda alta e i fontanili con acqua a 7m. Noi i Laghi sono chiusi non abbiamo canali pieni quindi siamo ancora piú asciutti e crostosi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 26 minuti fa, fabio03 ha scritto: Tutti i pozzi sono a quella profondità, quindi pescano tutti a quella profondità. la densità di popolazione conta in questi casi... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 la densità di popolazione conta in questi casi...Sì ovvio anche tanto ma siamo a marzo consumi idrici al minimo. Molte zone hanno acqua di superficie poca da pozzi e i pozzi potabili sono sotto i 100m in Padulania non danno troppi permessi per pozzi civili sopra i 100.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 6 ore fa, fabio03 ha scritto: Stamattina 0.8 mm. Assurdo. Spero solo che non si sblocchi per Pasqua, altrimenti dovremmo aspettare un altro mese. 0,3 Fabio.......manco le configurazioni pro nord contano piu' 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 (modificato) Alla fine quelli che hanno preso un pò di pioggia sono proprio pochi pochi. Da me ulteriormente ridotta a 3,4 mm. Se non avessi visto acqua non avrei gettato il concime. Vedete perchè mi fanno girare ? Modificato 18 Marzo 2019 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 (modificato) 5 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Se non avessi visto acqua non avrei gettato il concime. Vedete perchè mi fanno girare ? dove l'hai vista? sono previsioni del tempo, una volta che si è compreso che sono previsioni, forse ti regolerai di conseguenza. Altrimenti si chiamerebbero certezze.. Ecco l'archivio del mio pluviometro: dal 4 febbraio al 10 marzo 0 mm 11 marzo 1 mm dal 12 marzo al 18 marzo 0 mm vedere per credere: http://weatherstationfoiano.altervista.org/noaa.php Modificato 18 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 7 ore fa, CultivarSé ha scritto: Voi comunque avete argilla qua é limo sabbia e so non resta umiditá se non pel la falda alta e i fontanili con acqua a 7m. Noi i Laghi sono chiusi non abbiamo canali pieni quindi siamo ancora piú asciutti e crostosi. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Sì, abbiamo più argilla...però nei frumenti si stanno aprendo crepe come a luglio. E sono destinate ad aumentare perché di piogge non se ne vedono all'orizzonte. Nei prossimi giorni semino il mais, ho alcuni lavoretti da fare prima, ma penso di cominciare verso mercoledì/giovedì. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 18 Marzo 2019 Condividi Inviato 18 Marzo 2019 Il 17/3/2019 Alle 15:19, Argilloso ha scritto: Ho ancora da capire perchè continui ormai da anni a consultare questo tipo di articoli e questa fonte di immondizia meteo. Ora sono a pescare a Marina Romea...piove in mare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 (modificato) 10 ore fa, Argilloso ha scritto: dove l'hai vista? sono previsioni del tempo, una volta che si è compreso che sono previsioni, forse ti regolerai di conseguenza. Altrimenti si chiamerebbero certezze.. Ecco l'archivio del mio pluviometro: dal 4 febbraio al 10 marzo 0 mm 11 marzo 1 mm dal 12 marzo al 18 marzo 0 mm vedere per credere: http://weatherstationfoiano.altervista.org/noaa.php Non mi sono spiegato. Il punto è che partono previsioni per piogge sempre a circa una settimana. Aspetto aspetto però poi mi serve tempo per concimare . Quindi previste piogge per martedì-mercoledì e sabato-domenica inizio a concimare e puntualmente la leva . Questa volta la ha levata lunedì. Ah da quasi tutti i siti incluso Il meteo che ora sponsorizza alta pressione. Va là che non me ne ero accorto.... Comunque avevi ragione tu. La pioggia se ne stà tutta in africa. Il vortice non si allarga neanche un pò Modificato 19 Marzo 2019 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 I siti tanto criticati da Argilloso, usano i modelli esattamente come fa lui, quindi se i modelli sbagliano sbagliano anche i siti, c'è poco da fare. I modelli sono due, uno americano e uno europeo, una volta ci prende uno, una volta l'altro, e molte volte nessuno dei due.... per questo sono previsioni e per questo non sono da mettere in croce ne i siti ne i modelli, sta roba ci aiuta un po, sempre meglio averle che essere come 50 anni fa dove per sapere l'alba del giorno dopo si poteva solo guardare come calava il sole la sera e le relative nuvole o stelle. Finiamo di fare queste inutili polemiche, e teniamo questo argomento in modo decente. Grazie a tutti per la collaborazione. 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 (modificato) 2 ore fa, DjRudy ha scritto: I siti tanto criticati da Argilloso, usano i modelli esattamente come fa lui, I siti devono scrivere un articolo in un determinato momento, io no. Come fai a sapere come li utilizzo? Di solito attendo 3 emisssioni consecutive per fare una previsione, oppure mi guardo le previsioni fatte i giorni prima e ne traggo delle conclusioni, come facciano i siti di news meteo non lo so...caro dj esistono anche i modelli di previsione meteorologica empirici..non è solo quello che scrivi tu per fortuna! Modificato 19 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 (modificato) 2 ore fa, DjRudy ha scritto: I. I modelli sono due, uno americano e uno europeo, anche questo non è vero, non sono solo due i modelli basta visitare wetterzentrale o meteociel: ne conto almeno 12 su meteociel e ne mancano alcuni...quelli più importanti...ECMWF,UKMO,GFS,ICON,NASA,GEM,CFS.JMA... Modificato 19 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 (modificato) 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Non mi sono spiegato. Il punto è che partono previsioni per piogge sempre a circa una settimana. Aspetto aspetto però poi mi serve tempo per concimare . Quindi previste piogge per martedì-mercoledì e sabato-domenica inizio a concimare e puntualmente la leva . Questa volta la ha levata lunedì. Ah da quasi tutti i siti incluso Il meteo che ora sponsorizza alta pressione. Va là che non me ne ero accorto.... Comunque avevi ragione tu. La pioggia se ne stà tutta in africa. Il vortice non si allarga neanche un pò ho capito! secondo te c'è la possibilità che su Campidano non piova più fino alla raccolta...fortunatamente qua non è mai successo..ma abbiamo anche un altro clima... Modificato 19 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 Comunque dopo la toppata del mattino, in serata 5/15mm in Romagna, come da previsioni completamente azzeccate di Gfs italia parallelo. adesso lo sguardo si volge verso il 27....con impianto freddo alle porte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 (modificato) Da me hanno toppato i LAM per il 18 con previsioni mattutine per il giorno stesso...nemmeno a meno di 24 ore ci sono certezze , figuriamoci per il 27 marzo... Modificato 19 Marzo 2019 da Argilloso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cris Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 Se può essere utile, qui, in collaborazione con Giuliacci e Datameteo, pubblichiamo situazione e tendenze. https://agronotizie.imagelinenetwork.com/meteo-agricoltura/previsioni/2019/03/19/maltempo-in-evoluzione-verso-il-centro-sud-migliora-al-nord/4805 Abbiamo realizzato anche una mappa interattiva per scegliere i dati in funzione della propria zona. Mi farebbe piacere un vostro commento. Con una registrazione gratuita, mettiamo a disposizione anche il meteo personalizzato SPOT!!!! ? Spero possa essere utile questo servizio di AgroNotizie. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 9 ore fa, Argilloso ha scritto: ho capito! secondo te c'è la possibilità che su Campidano non piova più fino alla raccolta...fortunatamente qua non è mai successo..ma abbiamo anche un altro clima... Bè a quello non ci stavo proprio pensando. Spero proprio di no perchè altrimenti faremo a gara a chi fa più paglia e non grano. Comunque oggi ha dato circa 4 mm . Non ha piovuto così in tutt il comune anzi in una zona dove ho il favino tristezza e desolazione. Più che altro ha piovuto sul paese però almeno si può diserbare. Io continuo a sperare che si allarghi la perturbazione sull'algeria e tunisia e ci prenda un pò anche domani notte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Bè a quello non ci stavo proprio pensando. io ho concimato la prima volta il 18 febbraio e ha piovuto 1,6 mm l'11 marzo e 2 mm stanotte e ora prima possibile si rientra a concimare, prima o poi ripioverà...credo sia una pratica ormai diffusa, nessuno può pretendere di distribuire concime il giorno prima della pioggia. Il tempo ha fatto sempre come gli pare, le pretese arrivano improvvisamente nel 2019 non a caso con prezzi del grano troppo bassi per giustificare la semina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 19 Marzo 2019 Condividi Inviato 19 Marzo 2019 Intanto alle 20 in campagna eravamo sui 3/4 gradi, sereno e luna...stanotte si va giù di brutto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.