superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2022 Condividi Inviato 17 Maggio 2022 9 minuti fa, FA150 ha scritto: Da me continua a fare circa 15-25 forse verso fine settimana punte di 29-30 Ma il problema è la durata di questa situazione. Eh come dicevano i romani non dire preso finchè non ce lo hai nel sacco. Quando andrò a fare un pò di rese per assicurare ne vedremo delle belle.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FA150 Inviato 17 Maggio 2022 Condividi Inviato 17 Maggio 2022 8 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Ma il problema è la durata di questa situazione. Eh come dicevano i romani non dire preso finchè non ce lo hai nel sacco. Quando andrò a fare un pò di rese per assicurare ne vedremo delle belle.... Hai ragione l anno scorso un campo da 60 ql ha nel giro di 4 GG la ruggine nera se lo mangiò ne produsse 22 ql ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2022 Condividi Inviato 17 Maggio 2022 Ora invece si prevede un periodo di 8-10 giorni over 30 °C e poi magari a fine maggio piove pure nuovamente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 18 Maggio 2022 Condividi Inviato 18 Maggio 2022 ciao a tutti, ieri in attesa di pioggia (ha fatto forse 2mm) ho letto di forti grandinate un pò sparse per l'Italia. Nella zona del Foggiano sono stati pubblicati già articoli in merito. Sembra che quest'anno non ci sia un attimo di tregua. Qualcuno ha aggiornamenti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 18 Maggio 2022 Condividi Inviato 18 Maggio 2022 Aggiornamenti dicono alta pressione africana in rinforzo nel fine settimana con punte over 35°C al nord sabato. Poi possibile svolta simil-piovosa dal 23-25 maggio ma fa in tempo a scomparire e prolungare l’anticiclone. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Maggio 2022 Condividi Inviato 18 Maggio 2022 Estate vera e propria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 19 Maggio 2022 Condividi Inviato 19 Maggio 2022 nella nostra zona i temporali sono davvero più localizzati del solito. a brevissima distanza situazioni opposte l'una all'altra. fortunati chi ha preso 20mm con qualche granellino di grandine! casa mia sono seriamente preoccupato: acqua 14 mm negli ultimi 2 mesi. e non ho irrigazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 24 Maggio 2022 Condividi Inviato 24 Maggio 2022 Qui adesso 12 mm con 10 minuti di grandine speriamo non abbia fatto troppo danniInviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 25 Maggio 2022 Condividi Inviato 25 Maggio 2022 trevigiano: da asolo, passando per arcade, giavera, san polo di piave e limitrofi, fontanelle, gorgo al monticano macello di grandine e vento. dove è passata non ha lasciato nulla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 5 Giugno 2022 Condividi Inviato 5 Giugno 2022 Per metà settimana questa presunta perturbazione riuscirà a lasciare qualche mm anche qui al centro oppure niente di niente??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 5 Giugno 2022 Condividi Inviato 5 Giugno 2022 intanto nel nord varesotto altro bel temporalone con grandine in alcune zone. dopo il venerdi con temporali praticamente stazionari, siamo a circa 250 mm dall'inizio dell'anno di cui quasi metà nel mese di giugno. meno male, tra l'altro i comuni stavano già razionando l'acqua negli acquedotti, mai visto già a metà maggio..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 12 Giugno 2022 Condividi Inviato 12 Giugno 2022 Stavo riflettendo che negli ultimi 3 anni abbiamo avuto nella mia zona 3 primavere una peggio dell'altra. Nel 2020 ci ha salvato in corner solo qualche bella acquata di aprile. 2021 a marzo solo 5 mm in tre volte salvati ancora in corner da due temporali ad aprile. Quest'anno altra schifezza in termini di piovosità con la differenza che almeno dicembre 2020-gennaio 2021-metà febbraio 2021 aveva piovuto abbondantemente. Quest'anno nemmeno quello con temperature over 30 già da maggio. Spero non diventi una preoccupante abitudine, una volta marzo era sempre un casino per lavorare per le piogge abbondanti, adesso invece chiude sempre i rubinetti. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 18 Giugno 2022 Condividi Inviato 18 Giugno 2022 (modificato) Dopo due giorni a 37 gradi, oggi ha fatto "solo" 34 però in compenso vento tutto il giorno Vaffanculo va che schifezza di tempo Modificato 18 Giugno 2022 da Cri78 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 19 Giugno 2022 Condividi Inviato 19 Giugno 2022 "Andrà tutto bene"... ?? 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 Si prospetta un'annata peggiore del 2012? A livello di termiche forse no ma almeno quell'anno ci salvò la nevicata di febbraio. Quest'anno il deficit idrico è decisamente peggiore 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 Si prospetta un'annata peggiore del 2012? A livello di termiche forse no ma almeno quell'anno ci salvò la nevicata di febbraio. Quest'anno il deficit idrico è decisamente peggioreStiamo gareggiando con la 2003 a livello di siccità al nord…la 2012 ormai è superata, perché eravamo messi male ad agosto, non al 20 giugno… 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 3 ore fa, fabio03 ha scritto: Stiamo gareggiando con la 2003 a livello di siccità al nord…la 2012 ormai è superata, perché eravamo messi male ad agosto, non al 20 giugno… 2003 la ricordo come annata record, ma questa è peggiore. i fiumi non ne hanno e le montagne non hanno acqua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 Comunque mi fanno ridere tutti i giornalisti&affini che si svegliano ora con il problema siccità, come se non si fosse capito fin da inizio anno che aria tirava. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 22 Giugno 2022 Condividi Inviato 22 Giugno 2022 4 ore fa, Niky199 ha scritto: Comunque mi fanno ridere tutti i giornalisti&affini che si svegliano ora con il problema siccità, come se non si fosse capito fin da inizio anno che aria tirava. Se èper questo ci si mettono anche i vigili del fuoco che scoppiano gli incendi per colpa del cambiamento climatico....intanto qua caronte si è sistemato per bene e non ne vuole sapere di sloggiare.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 23 Giugno 2022 Condividi Inviato 23 Giugno 2022 13 ore fa, Francesco F. ha scritto: 2003 la ricordo come annata record, ma questa è peggiore. i fiumi non ne hanno e le montagne non hanno acqua Concordo. Siamo già ben oltre. E da noi il bello comincia la prossima settimana. Fin'ora abbiamo giocato e scherzato in confronto a quel che servirà più avanti. Mais che va in fioritura, soia, frutta e uva che deve crescere.. Praticamente i provvedimenti "seri" verranno presi quando, ad esempio per il mais, la situazione potrebbe già essere irreversibile. Siamo nelle mani del meteo. Non abbiamo il piano B, questa è la realtà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 23 Giugno 2022 Condividi Inviato 23 Giugno 2022 13 ore fa, Niky199 ha scritto: Comunque mi fanno ridere tutti i giornalisti&affini che si svegliano ora con il problema siccità, come se non si fosse capito fin da inizio anno che aria tirava. Ti do pienamente ragione, ma c'è un perché secondo me. Se sei uno che per lavoro o passione ti interessa che piova e nevichi quando serve, allora sei aggiornato sulla situazione in tempo reale. Se sei uno che invece magari vive in città e sta bene solo quando c'è il sole perché ti piace andare al mare, ecco che allora della siccità te ne accorgi solo quando minacciano di chiuderti i rubinetti... In un Paese dove l'agricoltura non è considerata strategica (si potrebbe dire semplicemente solo "non è considerata"), è normale succeda questo. Se aggiungiamo anche che probabilmente alla maggioranza degli Italiani, fino alla soglia chiusura rubinetto, della siccità interessa poco, pubblicare per tempo notizie di crisi idrica quando l'acqua continua a sgorgare dai rubinetti non è remunerativo. Scusate per i concetti espressi in modo semplicistico. 12 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 24 Giugno 2022 Condividi Inviato 24 Giugno 2022 Dio grazie,,,,, è un ora che piove a dirotto senza grandine e vento 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 24 Giugno 2022 Condividi Inviato 24 Giugno 2022 Qui vento come se non ci fosse un domani Non piove MAI caldo E sempre vento 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 24 Giugno 2022 Condividi Inviato 24 Giugno 2022 Qui a Torino Nord 20mm tutto oro Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 25 Giugno 2022 Condividi Inviato 25 Giugno 2022 Guardate le ENS della prossima settimana se avete il coraggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.