Vai al contenuto

HP90

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

Aggiornamento: tra giovedì venerdì 60 mm e tot giugno oltre 120. Trebbiature ferme al 10% causa terreni impraticabili con cereali che saranno ovviamente slavati e primaverili che affogano, oggi con l'acqua fino a metà stivale per scavare le scoline nei girasoli. Ur elevatissima con pressione malattie funginee alle stelle. Mi sembra di essere in Cambogia quest'anno, giuro non ne posso più.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Qua 15 mm con qualche chicco di grandine, che alla fine ha bucato solo qualche foglia di mais...ma veramente poca cosa per fortuna. Già a 1 km a nord, mais che lo vedi più sfogliato, ma ha fatto 25 mm.

A ovest della città invece ha picchiato duro, chicchi da quasi 10 cm di diametro...disastro. 

Uno che conosco ha appena fatto impianto di 100 kw di fotovoltaico, allacciato a inizio estate e già tutto da sostituire...non  immagino le colture come siano messe...

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo stamattina alle 5 ci siamo entrati in pieno: grandine grossa come mele, alcuni hanno forato il polietilene (EVA) delle serre, meloni spaccati, mais tagliatelle e cipolle pronte per il soffritto.

Susine sotto l'antigrandine sono salve, almeno quelle.

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo stamattina alle 5 ci siamo entrati in pieno: grandine grossa come mele, alcuni hanno forato il polietilene (EVA) delle serre, meloni spaccati, mais tagliatelle e cipolle pronte per il soffritto.
Susine sotto l'antigrandine sono salve, almeno quelle.
Mannaggia, purtroppo sta prendendo un po' tutti quest'anno, fa parte del gioco

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

eila. tutto bene? Zona Romagna danni a non finire, aziende distrutte pure quella di Tamburini, grandine e folte di vento assurde.
https://fb.watch/lXNTdJgG0p/  
 
 
Si, io abito a circa 10km a nord di tamburini, fortunatamente da me solo grandine e vento forte ma non tromba d'aria come ad alfonsine. Colture belle tritate, pomodori e mais nella Valle del Mezzano sono compromessi purtroppo
Mi ritengo molto fortunato per ora.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
27 minuti fa, thedavidesame ha scritto:

Io sono dell'Agro pontino idem come te....

Magari nen era lo stesso temporale/fronte nuvoloso 😁, vista la distanza.

Per la cronaca, venerdì ore 21 ero presente alla celebrazione Madonna della Neve al Bastione di Felonica Po (MN) denominata così perchè: <<L’oratorio risale al 1600-1700, stando alla sua forma, ed è intitolato alla Madonna della Neve perché una straordinaria nevicata, il 5 agosto del 1901, coprì l’argine maestro del Po al quale è addossato. >>cit. , quindi le anomalie del meteo non sono una cosa solo attuale....

Ben, alle 22 circa, quando parto per venire a casa, dopo un po' mi tocca di rallentare a circa 50km/h e anche meno, poichè folate di vento con fortissima pioggia toglievano  la visibilità creando vortici che confondevano l'orizonte stradale, con la pioggia che batteva sul fianco dela macchina. L'importate è che fosse solo acqua, che quando è troppa se ne va per le scoline e pace.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 5 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...