IL CAMIONARO Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Grazie ... confesso che son curioso... quando arriva lo porto in pesa e vi faccio sapere. Per i lavori che faccio spero in buoni consumi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IL CAMIONARO Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 [ATTACH=CONFIG]20597[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20598[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20599[/ATTACH] Ciao, sabato ho ritirato il mezzo meccanico dalla concessionaria, devo dire che è veramente ben fatto e comodissimo, causa maltempo non son ancora riuscito a provarlo in campo. Pesato, ed è 64 quintali, considerate che ha la gommatura standard del 516. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 Camionaro perché hai montato le 650/65 r38??? dovrebbe uscire con le 600 il 512... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 Cos'è attaccato al tettuccio nella parte posteriore, dove cè scritto ri.vi ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IL CAMIONARO Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 tergicristallo, poi sopra c'è il portatarga. sopra il tettuccio aperto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 Camionaro complimenti per il mezzo, toglimi una curiosità come i sei trovato col vario visto che il jd era PS hai fatto fatica a abituarti? Ti sembra abbastanza intuitivo? A me piace molto davvero il serie 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IL CAMIONARO Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 abituarmi è una parola grossa, considera che l'ho guidato dal concessionario a casa! ah ah Modalità pedale ed è come usare uno scooter!!! poi Tempomat per la velocità in strada...vi dirò quando comincerò ad usarlo davvero! quello che posso dire è che in strada è più silenzioso di una macchina ed anche comodissimo, poi in campo vedremo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 abituarmi è una parola grossa, considera che l'ho guidato dal concessionario a casa! ah ah Modalità pedale ed è come usare uno scooter!!! poi Tempomat per la velocità in strada...vi dirò quando comincerò ad usarlo davvero! quello che posso dire è che in strada è più silenzioso di una macchina ed anche comodissimo, poi in campo vedremo! SI anch'io quelle rare volte che mi è capitato di usarne me lo sono fatto mettere in modalità ignorante, comunque con un pò di applicazione si impara tranquillamente poi ti fanno schifo gli altri....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 penso che la cabina di questi 500 e dei 700 sono attualmente le più confortevoli e vedrai anche il clima sara ancora meglio della tua auto (anche se ne hai una di quelle serie) metterci mano per imparare a usarlo è più difficile da spiegare che da fare, sono veramente poche le operazioni da fare, ma come tutte le cose bisogna saperle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 18 Giugno 2014 Condividi Inviato 18 Giugno 2014 Ma possibile che anche trattori del genere vengano venduti con la ridicola targa quadrata ma il portatarga per quella rettangolare.... Non c'è modo di ottenere la targa rettangolare in Italia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IL CAMIONARO Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 In effetti la targa rettangolare sarebbe stata meglio, ma...quella ci forniscono! Sabato si parte con comnianata interfilare... [ATTACH=CONFIG]20637[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20638[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Ma possibile che anche trattori del genere vengano venduti con la ridicola targa quadrata ma il portatarga per quella rettangolare.... Non c'è modo di ottenere la targa rettangolare in Italia? Anni fa quando erano in voga la serie Case Maxxum e Magnum (che ha il portatarga così) alcuni tagliavano la targa e sistemavano i 2 pezzi uno di fianco all'altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzo.dulcini Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 Ma possibile che anche trattori del genere vengano venduti con la ridicola targa quadrata ma il portatarga per quella rettangolare.... Non c'è modo di ottenere la targa rettangolare in Italia? Io nel mio 724 ho attaccato la targa dietro al sedile in modo che si veda da fuori e poi ho preso una targa ripetitrice rettangolare e l'ho messa nel suo posto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IL CAMIONARO Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 La concessionaria ha fatto fare un supporto in acciaio, ed ha fissato la targa mantenendo il portatarga originale. Vorrei chiedervi una cosa, visto che vorrei far rivestire il sedile passeggero con un coprisedile a misura, sapete come smontarlo (lo devo portare dal tappeziere). Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 20 Giugno 2014 Condividi Inviato 20 Giugno 2014 io avevo utilizzato un porta targa da moto e verniciato di bianco in modo da fare un bordo bianco esteticamente accettabile e che fa da rinforzo, Poi ho tagliando le lamiere inferiori a 45° per far si che la targa non fosse più alta del tetto in modo che potesse star giu e venisse ben illuminata, poi cambiando i trattori mio padre ha cominciato a tagliare le targhe e adesso li abbiamo tutti con la targa rettangolare pur sapendo che non sarebbe nella norma L'importante però è che sia leggibile rifrangente e originale (non una riproduzione) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IL CAMIONARO Inviato 24 Giugno 2014 Condividi Inviato 24 Giugno 2014 [ATTACH=CONFIG]20737[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20738[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20739[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20740[/ATTACH] Primi giorni in campo...e devo dire che è veramente maneggevole, veloce, pronto e piacevole da guidare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 24 Giugno 2014 Condividi Inviato 24 Giugno 2014 Eh ci mancherebbe altro....non ti manca nemmeno l'ombra né. ..bel ferro compl. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 24 Giugno 2014 Condividi Inviato 24 Giugno 2014 hehehe tutti a disprezzarli sti fendt poi nonostante il prezzo se ne vendono un sacco e quando li guidi te ne innamori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 8 Luglio 2014 Condividi Inviato 8 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 (modificato) https://www.youtube.com/watch?v=xSEC28wQwRk&list=UUynTMOXaPXWfZ_OppmtrH4Q https://www.youtube.com/watch?v=xSEC28wQwRk&list=UUynTMOXaPXWfZ_OppmtrH4Q Modificato 26 Agosto 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 26 Agosto 2014 Condividi Inviato 26 Agosto 2014 stabilo il video non si vede! ...stavo pensando alla cosa un pò bizzarra .....fendt 300 4,4 sisu ...fendt 500 4,0 deutz!!.....io sono per il deutz! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 stabilo il video non si vede! ...stavo pensando alla cosa un pò bizzarra .....fendt 300 4,4 sisu ...fendt 500 4,0 deutz!!.....io sono per il deutz! e se prossima serie il 500 monterà lo stesso motore del fratellino?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 ......allora si va su sdf!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 ......allora si va su sdf!!! però!!! sei di poche parole!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 27 Agosto 2014 Condividi Inviato 27 Agosto 2014 e se prossima serie il 500 monterà lo stesso motore del fratellino?!?! Quasi sicuramente sarà così. Molto probabilmente nel giro di qualche anno, Fendt passerà completamente ai motori del proprio gruppo AGCO (come è logico pensare). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.