Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Il 313 vecchia generazione costava solo 9000 euro in meno e la struttura portante del trattore non era a longheroni, cosa che mi interessava tanto. Il 313 s4, sono andato al sima apposta per vederlo, volevo sciogliere gli ultimi dubbi, non mi ha entusiasmato tanto. È una via di mezzo tra i due e il prezzo era uguale al 512 perché la scontistica di lancio fendt è 20%.

Link al commento
Condividi su altri siti

100 più iva scontato un 120 cavalli ?

 

ma dici sul serio ?

 

Trattore con telaio monolitico, stile 6R. Quello che non mi piace è la massa eccessiva. 60 qli per 120 cavalli sono troppi.

 

Secondo me le macchina giuste come rapporto peso/potenza sono 313 516 e 724.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo se ha circa 90 cv al traino bisogna aver pazienza .

 

Per sentito dire qua in collina il 516 e ' preciso preciso come motore . Però sai a me le cose raccontate o senza confronto non mi

piacciono , vorrei vedere un concorrente pari cavalli accanto prima di sparare .

 

il progetto è simpatico il prezzo per me eccessivo . Sicuramente la qualità c'è ma se ne approfittano assai .

 

Un augurio per il nuovo acquisto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah beh i prezzi son quelli...a mio cugino un anno fa per il 313 full optional avevano chiesto 95.000€...quindi un piccolo aumento dovuto allo step successivo di emissioni ed ecco che si va a 100.000€.

Prezzo di un 516 full optional siamo intorno ai 110, completo di tutto.

Fendt macchina al top che si fa pagare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trattore con telaio monolitico, stile 6R. Quello che non mi piace è la massa eccessiva. 60 qli per 120 cavalli sono troppi..

 

Il telaio non è come quello del 6R.

Qui parliamo di un semi-telaio anteriore fino al cambio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah beh i prezzi son quelli...a mio cugino un anno fa per il 313 full optional avevano chiesto 95.000€...quindi un piccolo aumento dovuto allo step successivo di emissioni ed ecco che si va a 100.000€.

Prezzo di un 516 full optional siamo intorno ai 110, completo di tutto.

Fendt macchina al top che si fa pagare.

 

Il rapporto euro/cavalli non ha senso. Sicuramente è un motivo per cui si vede in giro solo alta potenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rapporto euro/cavalli non ha senso. Sicuramente è un motivo per cui si vede in giro solo alta potenza.

 

 

Beh qui di Fendt ce ne sono anche di bassa potenza, vedi 211, 312, 412, 415...

Non c'è nessun rapporto €/cavalli, molto semplicemente se si vuole un Fendt questi sono i prezzi, almeno qui da me. Al limite si riesce a tirare ancora un po' ma non più di tanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire che mettere le 800 fatte belle sgonfie su un mezzo in rodaggio da 140 cv massimali .... Beh non è il massimo perché pesa circa 62 se poi aggiungi 9 avanti amen .

So che oggi han fatto degli aggiornamenti migliorativi ma non essendo certo di cosa han fatto per disinteresse verso gli autopwr preferisco non dirlo se va meglio o no .

 

con 80 più iva si compra e se una concessionaria buona anche qualcosa in meno .

 

Continuo a a non capire perché non li fanno tutti solo 160 cv almeno .

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie all utente per la pesata....in pratica il peso del depliant è giusto come sempre in fendt...

Qui al sud il prezzo del 6125 r è allineato al 514 addirittura........nn rischiamo i prezzi della serie 6M nn paragonabile al 500 fendt per contenuti......il 6110 rc viene 60/65.....anche al nord........il 6r125 autonome pesa 66 quintali con gomme da 600.......come al solito c è sempre qualcuno che da i numeri a proprio piacimento......trattative dei prezzi degli ultimi mesi......per i cv anche il T6 è più pesante dei due piccoli 512/513.....

Sarei curioso di chiedere a Stikkio il peso del 514......

I 4 cil più convenienti rimangono i MF 6600......

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire che mettere le 800 fatte belle sgonfie su un mezzo in rodaggio da 140 cv massimali .... Beh non è il massimo perché pesa circa 62 se poi aggiungi 9 avanti amen .

So che oggi han fatto degli aggiornamenti migliorativi ma non essendo certo di cosa han fatto per disinteresse verso gli autopwr preferisco non dirlo se va meglio o no .

 

con 80 più iva si compra e se una concessionaria buona anche qualcosa in meno .

 

Continuo a a non capire perché non li fanno tutti solo 160 cv almeno .

 

Aperto OT

 

In collina credo che vado meglio un dorado con le 800, 30 qli di trattore con 80 cv al tiro.

 

Fine OT

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...