simtractor4v Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 A cosa sono dovuti i 4q.li di differenza tra 512/513 e 514/516??:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 A cosa sono dovuti i 4q.li di differenza tra 512/513 e 514/516??:cheazz: Assali diversi immagino e qualche orpello chilistico in più per giustificare la maggior potenza penso che cambino anche la portata dle sollevatore e quindi immagino le dimensioni dei bracci (sto sparando a caso così tanto per a intuito) quiindi alla fine quei 300 kg di ferro li trovi per forza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 19 Novembre 2012 Condividi Inviato 19 Novembre 2012 ho finito di leggere stamattina il depliant, tutti i trattori hanno la stessa posrtata sia all'anteriore che al posteriore, non sò il motivo di quel peso in più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 20 Novembre 2012 Condividi Inviato 20 Novembre 2012 Bisognerebbe capire come sono strutturati per dire da cosa sono generati, comunque 350 kg di più si fa presto a metterceli no?? Magari come ti dicevo hanno il ponte diverso al posteriore per la maggior potenza, nel depliant non si capisce un granchè. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 21 Novembre 2012 Condividi Inviato 21 Novembre 2012 bella macchina niente da dire finiture al top ma provato al configuratore con un po' di accessori siamo intorno ai 180 mila eurini :AAAAH: la qualita' se la fanno pagare molto bene direi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 21 Novembre 2012 Condividi Inviato 21 Novembre 2012 Mi spiace dirlo,ma sono troppo cari! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 21 Novembre 2012 Condividi Inviato 21 Novembre 2012 La settimana prossima o limitrofe dovrei recarmi per conoscere il prezzo Vero della macchina da me prescelta il 514poi vi faccio sapere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Novembre 2012 Condividi Inviato 21 Novembre 2012 Vai dal concessionario della provincia di Brescia (Cominelli) ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Novembre 2012 Condividi Inviato 21 Novembre 2012 La settimana prossima o limitrofe dovrei recarmi per conoscere il prezzo Vero della macchina da me prescelta il 514poi vi faccio sapere. Penso che difficilmente sarai sotto i 115 + iva scontato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Vai dal concessionario della provincia di Brescia (Cominelli) ? Si assolutamente potrei rivolgermi altrove ma preferisco fare le cose per benino......tanto poi andrò a Orzinvecchi lo so...................6r170e via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Lo so che sono OT,però chi pensa che un ps possa bastare,credo che prendere in considerazione un Deutz 6150.4 con lo stesso motore SCR del fendt e sentendo la recensione di Agroverdeteam,non credo che si possa peccare di presunzione.Rispetto al 514 hai 5 qli in meno che su questa fascia non fa male,la qualità complessiva,poi,mi sembra molto buona,inoltre il profi viene offerto a meno di 90000 di listino,a cui aggiungere ancora qualcosa e si supera di poco i 100000 ,ora in caso di non permuta,non mi sembra difficile portarlo a casa a circa 65 000 + IVA col vantaggio dei consumi ed assorbimenti veramente bassi rispetto sia a fendt che Jd,poi é chiaro che van fatte altre considerazioni,era solo per evidenziare questo prodotto deutz che è passato un pò inosservato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Lo so che sono OT,però chi pensa che un ps possa bastare,credo che prendere in considerazione un Deutz 6150.4 con lo stesso motore SCR del fendt e sentendo la recensione di Agroverdeteam,non credo che si possa peccare di presunzione.Rispetto al 514 hai 5 qli in meno che su questa fascia non fa male,la qualità complessiva,poi,mi sembra molto buona,inoltre il profi viene offerto a meno di 90000 di listino,a cui aggiungere ancora qualcosa e si supera di poco i 100000 ,ora in caso di non permuta,non mi sembra difficile portarlo a casa a circa 65 000 + IVA col vantaggio dei consumi ed assorbimenti veramente bassi rispetto sia a fendt che Jd,poi é chiaro che van fatte altre considerazioni,era solo per evidenziare questo prodotto deutz che è passato un pò inosservato. Hai fatto benissimo a segnalare la cosa, e siccome non ho fretta (il tutto passerà attivo dalla prossima semina dell'orzo) i preventivi saranno Fendt 514 Valtra N 143 JD R150/170 Deutz o omploghi Same 150 4 cil MF estensione della gamma a 4 cilindri del 5600 Kubota X (anche se un pò meno cavalli) Class e per finire NH (forse) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Fendt 514 Valtra N 143 JD R150/170 Deutz o omploghi Same 150 4 cil MF estensione della gamma a 4 cilindri del 5600 Kubota X (anche se un pò meno cavalli) Class e per finire NH (forse) Ma è una tua classifica personale? O sono giù a caso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Assolutamente a caso se fosse la mia classifica attuale sarebbe Fendt Valtra a parimerito JD (ma solo perchè non hanno un 4cil da 150cv)/MF (quello visto all'Eima mi piace tanto) Deutz Same Lambo/ Kubota Tutti gli altri Avendo terreni medio impasto con una macchina che tira e pesa sui 50q.li basterebbe la zavorra davanti per certe applicazioni e sarei a posto, quindi 4 cilindri perchè compatto e maneggevole un trattore e fai tutto, in appoggio userei il frutteto per i lavoretti che può fare (spandi trainato botte diserbo rullo se necessario) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Raffè lo so che preferisci il 4 cil. potente, e sicuramente avrai i tuoi buoni motivi per prediligere tale conformazione di macchina ...................... comunque se mai dovessi deciderti e nel calderone delle ipotetiche macchine inserisci giustamente anche il JD nelle versioni 6r150/170, io ti consiglio, a parte simpatie varie che io o tu o altri possano avere, di guardare con molta ma molta attenzione al MF, ma non tanto nella versione 5600 Maxi di là da venire, ma propio nelle attuali versioni 7600, in particolare 7616/18 sia Dyna6 che col vario (DynaVT) .................... vabbè preferisci i 4 cil. e siamo d'accordo ............... ma ripeto visto l'eventuale presa in esame dei JD sopra mensionati, ripeto .................... occhio ai Massey che t'ho indicato, perchè effettivamente meritano, forse anche più degl'altri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Tornando a tema ho appena provato a configrare un 514 con qulache optional Sospensioni cabina allestimento profi quello più bello Colore personalizzato sollevatore anteriore e zavorra da 500 chili Gomme 540 anteriori e 650 posteriori (non ho trovato nulla di più largo nel configuratore ma ci saranno io vole xeobibbarlo il trattore). Fari di lavoro a Led Impianto idraulico 110lt freni a aria 4 distributori posteriori Comandi dei distributori sul parafanghi Non mi viene in mente altro perchè ho avuto paura al conto finale 163000+IVA va beh che il configuratore non ti fa risparmiare anzi ci butti tutto quello che non dovrsti tanto è gratis ma se lo sconto non è il 50% è altino il prezzo...... Mi sa che darò retta a Mefisto.............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 MF non è che mi convinca tanto io preferirei fendt o john deere che reputo un gradino sopra gli altri uno sconto del 50% è difficile averlo a meno che non trovi l'offertona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 MF non è che mi convinca tanto io preferirei fendt o john deere che reputo un gradino sopra gli altri uno sconto del 50% è difficile averlo a meno che non trovi l'offertona OT. Ma infatti "bnch" ...................... io non mi sono rivolto a te, o ad altri,(con tutto il rispetto per te e per quello che pensi, ivi compresi gradini più alti e più bassi) ....................... mi sono rivolto espressamente solo e soltanto all' amico "johndin". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Chiedendo sempre scusa a chi non la pensa come me,mi sembra che come stazza si stia salendo un tanti nello. A questo punto farei una considerazione non meno fuori luogo di chi spara in alto: visto che ti trovi in fendt,fatti preventivare anche un 313 SCR,vuoi vedere che ce la potresti fare a far tutto spendendo meno all acquisto e molto meno in gestione e ci hai il sederino su un bel mezzo da veri intenditori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 secondo mè il 300 è un semi-Fendt, la differenza con gli altri costruttori è tangibile ma anche la differenza con i fratelli grandi lo è altrettanto, a questo punto meglio il 200... ne sapete qualcosa in più sul rinnovo della gamma 300 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 22 Novembre 2012 Condividi Inviato 22 Novembre 2012 Ho specificato che il 313 è un mezzo per intenditori!In pratica per chi non si fodera gli occhi di prosciutto.....resta una macchina unica nel suo genere,forse costosetta,ma versatile come nessuna sul mercato attuale dei trattori! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 512 Vario allestimento Power Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 11 Dicembre 2012 Autore Condividi Inviato 11 Dicembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 25 Dicembre 2012 Condividi Inviato 25 Dicembre 2012 Fine della favola!Ho aperto il conf fendt e mi trovo ben 7.000 euri di media di aumenti....per la serie 500!!!!! È follia,pura follia,allora aumenteremo anche noi i prezzi delle nostre produzioni,oppure faremo l ennesimo ritocco al ribasso?finirò per vedere i Landini.....anzi peggio i NH. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 26 Dicembre 2012 Condividi Inviato 26 Dicembre 2012 ma che palle lo hanno aumentato ancora sto prezzo!!!!???!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.