Vai al contenuto

Deutz Fahr Serie 11 (360-440 cv)


Federix

Messaggi raccomandati

................... Fendt, infatti l'erede del 939 che sara una macchina totalmente nuova anche nella linea e non come 936-939 avra appunto 440-450cv( probabilmente lo stesso propulsore) ...............

 

.............. Però non lo dite ancora a nessuno in quanto notizia super super segreta ............. pare si ritorni a MAN.:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho avuto conferme oggi da dirigenti SDF per l'over 400 c'è ancora tempo, il nuovo sito è solo per creare un po' di aspettativa ma niente 440 ad Hannover... Riguardo le gomme da 2,3 invece bocche cucite.....

 

e che senso avrebbe, creare tutta questa aspettativa facendo pure un minisito dedicato, se tra 2 settimane alla più importante fiera del settore poi lasci la gente con niente??:cheazz::cheazz:

Se così fosse, gran toppata dell'ufficio marketing SDF...:azz::azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

.............. Però non lo dite ancora a nessuno in quanto notizia super super segreta ............. pare si ritorni a MAN.:fiufiu:

mi sembra alquanto strano

Link al commento
Condividi su altri siti

............. E non lo dire a me, in quanto credevo fosse alquanto logico e sensato passare a Sisu .................. per nulla togliere ai propulsori tedeschi intendiamoci.

io penso che i big fendt li vogliano tenere tutti tedeschi e vi confesso che se ritornassero al man che su queste potenze ha il d20 da 10,5 di cilindrata non mi dispiacerebbe affatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sono notizie certe riguardo il 440 Project, ma da voci sembra che si tratti di una macchina equipaggiata con un motore 6 cilindri o c'è chi suppone addirittura 8, che stando al listino Deutz hanno entrambe configurazione a V:asd:.

Altre indiscrezioni dicono che la macchina dovrebbe essere dotata di sollevatore posteriore da 13,5 t e anteriore da 6t, ed essere in grado di raggiungere i 60 km/h.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

E se conosci attrezzature del peso di oltre 13,5t fammi un fischio....:fiufiu:

bè lo sbraccio del attrezzo influisce molto sulla capacita neccessaria per sollevarlo, considera che un aratro quadrivomere un pò grossino, diciamo 32 qli di peso per sollevarlo bene serve un sollevatore che sia più di 10t altrimenti lo lasci piantato a terra.

Detto questo 13,5 tonnellate reputo che sia un ottima capacità di sollevamento, considerate che i concorrenti arrivano al max a 12,5t e sopra questa portata gli attrezzi diventano semiportati e quindi non si ha più bisogno di grandi sollevatori

Link al commento
Condividi su altri siti

bè lo sbraccio del attrezzo influisce molto sulla capacita neccessaria per sollevarlo, considera che un aratro quadrivomere un pò grossino, diciamo 32 qli di peso per sollevarlo bene serve un sollevatore che sia più di 10t altrimenti lo lasci piantato a terra.

Detto questo 13,5 tonnellate reputo che sia un ottima capacità di sollevamento, considerate che i concorrenti arrivano al max a 12,5t e sopra questa portata gli attrezzi diventano semiportati e quindi non si ha più bisogno di grandi sollevatori

 

con 135 quintali il trattore si alza prima di far cedere il sollevatore, comunque in generale il sollevatore alza più di quello che il trattore può portare realmente (non nel senso che si rompa, ma che si alza il resto)

 

 

poi se uno guarda solo i numeri, avere il sollevatore più grosso di tutti fa figo

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

attenzione che i qli dichiarati al sollevatore sono quelli max lungo la corsa, in alcuni punti della corsa può essere anche la metà cmq a mè attira 13,5 t: sono dell'idea che finche le cose sono statiche tutto ok ma quando cominci a muoverti, fra buche, peso ulteriore dovuto al fatto che l'attrezzo è piantato nel terreno ecc avere un sollevatore sovradimensionato mi fà molto gola

Link al commento
Condividi su altri siti

Occhio che 440 cv sono con boost attivo, al traino saranno poco più di 400. Comunque si per ora è tutto marketing, prima di 2 anni il trattore non sarà al cliente finale.

si con il boost attivo le potenze previste saranno da 353 a 402 nominali e da 387 a 442 con boost attivo con una coppia che va da 1535 a 1760 velocita dove concentito 60 km/h a 1900 giri e 650 litri di serbatoio non scrivono se scr o meno quindi si vedra' .... secondo me prima di due anni non sara'presentato :perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

Occhio che 440 cv sono con boost attivo, al traino saranno poco più di 400. Comunque si per ora è tutto marketing, prima di 2 anni il trattore non sarà al cliente finale.

 

 

quindi se ci vogliono due anni per vederlo dal cliente finale, non sarà un Ctrl-C ===> Ctrl-V del TERRION? :leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

si con il boost attivo le potenze previste saranno da 353 a 402 nominali e da 387 a 442 con boost attivo con una coppia che va da 1535 a 1760 velocita dove concentito 60 km/h a 1900 giri e 650 litri di serbatoio non scrivono se scr o meno quindi si vedra' .... secondo me prima di due anni non sara'presentato :perfido:

da dove hai preso questi dati???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...