Silvestro Inviato 25 Ottobre 2011 Condividi Inviato 25 Ottobre 2011 ti posso garantire che le montera al 100% Ah bhe se uscirà tra un anno le monterà sicuramente ovviamente dopo tutti gli altri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Ottobre 2011 Condividi Inviato 25 Ottobre 2011 Silvestro ultimo c'è sempre la New Holland tranquillo.... :-D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 25 Ottobre 2011 Condividi Inviato 25 Ottobre 2011 ................... Fendt, infatti l'erede del 939 che sara una macchina totalmente nuova anche nella linea e non come 936-939 avra appunto 440-450cv( probabilmente lo stesso propulsore) ............... .............. Però non lo dite ancora a nessuno in quanto notizia super super segreta ............. pare si ritorni a MAN. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 25 Ottobre 2011 Condividi Inviato 25 Ottobre 2011 Ho avuto conferme oggi da dirigenti SDF per l'over 400 c'è ancora tempo, il nuovo sito è solo per creare un po' di aspettativa ma niente 440 ad Hannover... Riguardo le gomme da 2,3 invece bocche cucite..... e che senso avrebbe, creare tutta questa aspettativa facendo pure un minisito dedicato, se tra 2 settimane alla più importante fiera del settore poi lasci la gente con niente??:cheazz::cheazz: Se così fosse, gran toppata dell'ufficio marketing SDF...:azz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 26 Ottobre 2011 Condividi Inviato 26 Ottobre 2011 .............. Però non lo dite ancora a nessuno in quanto notizia super super segreta ............. pare si ritorni a MAN. mi sembra alquanto strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 26 Ottobre 2011 Condividi Inviato 26 Ottobre 2011 mi sembra alquanto strano ............. E non lo dire a me, in quanto credevo fosse alquanto logico e sensato passare a Sisu .................. per nulla togliere ai propulsori tedeschi intendiamoci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maverick Inviato 26 Ottobre 2011 Condividi Inviato 26 Ottobre 2011 ragazzi ma io ho visto sul sito 440hp.com che c'è scritto anche project....progetto...sarà un qualcosa solo online e niente trattore da vedere?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 26 Ottobre 2011 Condividi Inviato 26 Ottobre 2011 ............. E non lo dire a me, in quanto credevo fosse alquanto logico e sensato passare a Sisu .................. per nulla togliere ai propulsori tedeschi intendiamoci. io penso che i big fendt li vogliano tenere tutti tedeschi e vi confesso che se ritornassero al man che su queste potenze ha il d20 da 10,5 di cilindrata non mi dispiacerebbe affatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 28 Ottobre 2011 Condividi Inviato 28 Ottobre 2011 Il 440 è un progetto, ad hannover all'agritechnica ci sarà la galleria multimediale con l'anteprima del trattore ma non verrà presentato fisicamente, verranno presentati ufficialmente il 210 il 230 e il 260 ttv ad urea finalmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 3 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2011 (modificato) Non ci sono notizie certe riguardo il 440 Project, ma da voci sembra che si tratti di una macchina equipaggiata con un motore 6 cilindri o c'è chi suppone addirittura 8, che stando al listino Deutz hanno entrambe configurazione a V:asd:. Altre indiscrezioni dicono che la macchina dovrebbe essere dotata di sollevatore posteriore da 13,5 t e anteriore da 6t, ed essere in grado di raggiungere i 60 km/h. Modificato 4 Novembre 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 il sollevatore posteriore da 13.5 t mi sembra un po' poco per un 440HP... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 il sollevatore posteriore da 13.5 t mi sembra un po' poco per un 440HP... E se conosci attrezzature del peso di oltre 13,5t fammi un fischio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 E se conosci attrezzature del peso di oltre 13,5t fammi un fischio.... in effetti hai ragione...non mi era venuto in mente che non ci sono attrezzature che pesano più di 13.5 t... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 4 Novembre 2011 Condividi Inviato 4 Novembre 2011 e sollevamento dipende anche in gran parte dalla struttura della macchina non solo dalla potenza che sviluppa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 4 Novembre 2011 (modificato) Aggiornato il sito con relativo video creato appositamente per attirare ancor più attenzioni e creare attesa. http://www.440hp.com/it/ Modificato 4 Novembre 2011 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 5 Novembre 2011 Condividi Inviato 5 Novembre 2011 speriamo che sia un trattore degno di tutta questa attesa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste 84 Inviato 9 Novembre 2011 Condividi Inviato 9 Novembre 2011 E se conosci attrezzature del peso di oltre 13,5t fammi un fischio.... bè lo sbraccio del attrezzo influisce molto sulla capacita neccessaria per sollevarlo, considera che un aratro quadrivomere un pò grossino, diciamo 32 qli di peso per sollevarlo bene serve un sollevatore che sia più di 10t altrimenti lo lasci piantato a terra. Detto questo 13,5 tonnellate reputo che sia un ottima capacità di sollevamento, considerate che i concorrenti arrivano al max a 12,5t e sopra questa portata gli attrezzi diventano semiportati e quindi non si ha più bisogno di grandi sollevatori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Novembre 2011 Condividi Inviato 9 Novembre 2011 bè lo sbraccio del attrezzo influisce molto sulla capacita neccessaria per sollevarlo, considera che un aratro quadrivomere un pò grossino, diciamo 32 qli di peso per sollevarlo bene serve un sollevatore che sia più di 10t altrimenti lo lasci piantato a terra. Detto questo 13,5 tonnellate reputo che sia un ottima capacità di sollevamento, considerate che i concorrenti arrivano al max a 12,5t e sopra questa portata gli attrezzi diventano semiportati e quindi non si ha più bisogno di grandi sollevatori con 135 quintali il trattore si alza prima di far cedere il sollevatore, comunque in generale il sollevatore alza più di quello che il trattore può portare realmente (non nel senso che si rompa, ma che si alza il resto) poi se uno guarda solo i numeri, avere il sollevatore più grosso di tutti fa figo ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ste 84 Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 attenzione che i qli dichiarati al sollevatore sono quelli max lungo la corsa, in alcuni punti della corsa può essere anche la metà cmq a mè attira 13,5 t: sono dell'idea che finche le cose sono statiche tutto ok ma quando cominci a muoverti, fra buche, peso ulteriore dovuto al fatto che l'attrezzo è piantato nel terreno ecc avere un sollevatore sovradimensionato mi fà molto gola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 a mio parere visto che da quello che ho capito si parla di un 2013 come presentazione della macchina dovranno fare le cose per bene per poter far colpo a spallate in un segmento aguerrito come gli over 300 e un sollevatore che superi la concorrenza e' un buon punto di partenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Occhio che 440 cv sono con boost attivo, al traino saranno poco più di 400. Comunque si per ora è tutto marketing, prima di 2 anni il trattore non sarà al cliente finale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Occhio che 440 cv sono con boost attivo, al traino saranno poco più di 400. Comunque si per ora è tutto marketing, prima di 2 anni il trattore non sarà al cliente finale. si con il boost attivo le potenze previste saranno da 353 a 402 nominali e da 387 a 442 con boost attivo con una coppia che va da 1535 a 1760 velocita dove concentito 60 km/h a 1900 giri e 650 litri di serbatoio non scrivono se scr o meno quindi si vedra' .... secondo me prima di due anni non sara'presentato :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Occhio che 440 cv sono con boost attivo, al traino saranno poco più di 400. Comunque si per ora è tutto marketing, prima di 2 anni il trattore non sarà al cliente finale. quindi se ci vogliono due anni per vederlo dal cliente finale, non sarà un Ctrl-C ===> Ctrl-V del TERRION? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigicortif Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 si con il boost attivo le potenze previste saranno da 353 a 402 nominali e da 387 a 442 con boost attivo con una coppia che va da 1535 a 1760 velocita dove concentito 60 km/h a 1900 giri e 650 litri di serbatoio non scrivono se scr o meno quindi si vedra' .... secondo me prima di due anni non sara'presentato :perfido: da dove hai preso questi dati??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Novembre 2011 Condividi Inviato 10 Novembre 2011 Agroverdeteam ha conoscenze in SDF Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.