Vai al contenuto

Trattori con sgombraneve


Centauro

Messaggi raccomandati

No, non intendevo inclinazione dx o sx per mandare la neve da una o dall'altra parte, ma di tenerla dritta così ---| (a 90°) o inclinata in vanati così ---/

 

..perpendicolare rispetto al musetto del trattore o inclinata in avanti?

 

Scusami avevo capito male :ave: .

Comunque dipende....qui qualche lama è fissa :asd: , però secondo me tenendola inclinata in avanti raschia meglio e quindi se è presente ghiaccio toglie meglio la neve....

Però ora non ricordo bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece le lame NON vanno montate sui caricatori,ne ho visto qualcuno piegato.

 

Se parliamo di lama capisco il discorso di Alfieri e quoto quanto scritto da ricky75 però casabianca chiedeva consiglio su come tenere inclinata la pala.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, grazie mille delle info.

Comunque la mia non è fissa e spesso è capitato che con tombini, cambi di asfalto o sterrati sia scattata indietro con le molle che devo dire fanno il loro egregio lavoro.

 

X Ricky: io ce l'ho montata sui 3 punti anteriori e non sul caricatore e per ora non ho avuto problemi, forse anche perchè il trattore è abbastanza piccolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Metti qualche foto del tuo goldoni con lama!

Comunque se si apre e non prendo una gran colpo col trattore non vedo il problema che hai..

Pensa che qui anni fa un trattore prese ad alta velocità un cordolo mi sembra e si staccò la lama dal trattore....subito dopo arrivò un camion con la gru che gliela riattaccò e per fortuna senza danni!!

Link al commento
Condividi su altri siti

e gli è andata bene che si è staccata la lama,al mio paese,anni fa, hanno preso un marciapiede sulla provinciale e hanno aperto un 110/90,mentre tre-quattro anni fa un mio vicino ha aperto il tl100.

ad ogni modo,la lama sempre inclinata in avanti,altrimenti tende ad incuzzarsi sugli ostacoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

buonasera ragazzi,

premettendo che non sono molto esperto in materia di lame spazzaneve, voglio chiedere a voi consigli e informazioni....vi spiego:

da quest'anno il mio comune ha deciso che a pulire le strade potranno andare solo i trattori dotati di "lama spazzaneve anteriore" perche fino a quest'anno abbiamo arrangiato con le livellette posteriori e diciamo che un bel lavoro non lo fanno.

io ho da poco preso un new holland TL100 e vorrei applicarci una lama per la neve.

vi informo fin da adesso che il mio trattore è gia predisposto di 2 distributori ventrali comandati tramite joystick, e che la neve da noi non supera mai i 40-50cm;

a questo punto vorrei chiedere consiglio su che tipo di lama orientarmi (io pensavo una lama veloce, visto che siamo anche in pianura) e pensavo a un 'Assaloni visto che quasi tutte quelle che vedo nella mia zona sono di questa marca.

il mio trattore ha una carreggiata esterna di 2,27m.

 

avrei bisogno di qualche consiglio su che modello prendere e se possibile delle foto riguardanti la staffatura con piastra anteriore visto che devo realizzarla per il mio TL.

 

vi ringrazio fin da ora per la disponibilità.O0

Link al commento
Condividi su altri siti

qui da me ha nevicato e continua a nevicare a cadenza giornaliera negli ultimi 3 giorni, almeno in alto negli appennini a 5/8 km da casa mia..

in generale è stato un inverno davvero nevoso, 3 belle nevicate, una delle quali sui 40Cm...

non si possono lamentare quelli che la spalano..

Link al commento
Condividi su altri siti

buonasera ragazzi,

premettendo che non sono molto esperto in materia di lame spazzaneve, voglio chiedere a voi consigli e informazioni....vi spiego:

da quest'anno il mio comune ha deciso che a pulire le strade potranno andare solo i trattori dotati di "lama spazzaneve anteriore" perche fino a quest'anno abbiamo arrangiato con le livellette posteriori e diciamo che un bel lavoro non lo fanno.

io ho da poco preso un new holland TL100 e vorrei applicarci una lama per la neve.

vi informo fin da adesso che il mio trattore è gia predisposto di 2 distributori ventrali comandati tramite joystick, e che la neve da noi non supera mai i 40-50cm;

a questo punto vorrei chiedere consiglio su che tipo di lama orientarmi (io pensavo una lama veloce, visto che siamo anche in pianura) e pensavo a un 'Assaloni visto che quasi tutte quelle che vedo nella mia zona sono di questa marca.

il mio trattore ha una carreggiata esterna di 2,27m.

 

avrei bisogno di qualche consiglio su che modello prendere e se possibile delle foto riguardanti la staffatura con piastra anteriore visto che devo realizzarla per il mio TL.

 

vi ringrazio fin da ora per la disponibilità.O0

Ti sconsiglio Assaloni, costa più del doppio delle altre, nella mia zona (Reggio Emilia) le più diffuse sono Annovi http://www.annovialdo.it/ , Morselli e Maccaferri Morselli e Maccaferri - Costruzione e revisione spartineve e spazzaneve, spargisale, spazzatrici e spargitori - Produzione di attrezzature per la manutenzione stradale e Razzoli , Morselli e Razzoli lavorano molto bene e come costo non è elevatissimo, mentre Annovi è un pò più caro.

Per il tuo trattore ci vuole una lama almeno di 3 mt per fare un buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sconsiglio Assaloni, costa più del doppio delle altre, nella mia zona (Reggio Emilia) le più diffuse sono Annovi http://www.annovialdo.it/ , Morselli e Maccaferri Morselli e Maccaferri - Costruzione e revisione spartineve e spazzaneve, spargisale, spazzatrici e spargitori - Produzione di attrezzature per la manutenzione stradale e Razzoli , Morselli e Razzoli lavorano molto bene e come costo non è elevatissimo, mentre Annovi è un pò più caro.

Per il tuo trattore ci vuole una lama almeno di 3 mt per fare un buon lavoro

 

Mi sembra strano che assaloni sia così cara:) preventivi alla mano (assaloni, bombelli e annovi) l'unica fuori prezzo è Bombelli, mentre le altre più o meno si equivalgono!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io ho visto il preventivo cha ha fatto fare un mio amico per una lama da 3.60 da montare su un Deutz L720 e Assaloni gli ha chiesto il doppio rispetto a morselli e Razzoli, alla fine ha scelto razzoli perchè la staffatura è fatta meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Metti qualche foto del tuo goldoni con lama!

Comunque se si apre e non prendo una gran colpo col trattore non vedo il problema che hai..

Pensa che qui anni fa un trattore prese ad alta velocità un cordolo mi sembra e si staccò la lama dal trattore....subito dopo arrivò un camion con la gru che gliela riattaccò e per fortuna senza danni!!

 

 

Abbi pazienza, ma sono stato un po preso....... e peccato che ha fatto poca neve in questi giorni...

 

ecco le foto, abbiamo dovuto fare un telaietto per installare 2 fari aggiuntivi perchè con gli originali quandi si alza la pala non si riusciva a vedere più nulla. Catene all'anteriore e si saliva anche sulle pareti. La macchina è molto versatile e comoda per le viette del centro, ma anche per le strade comunali in genere.

201134105949_Goldoni%20neve%202.jpg201134105937_Goldoni%20neve%201.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui da me mercoledi ha fatto circa 20-25 cm in basso e sui 30 e forse di più in alto......

 

inverno 2010/2011 ha fatto proprio schifo in neve...proprio pena..

 

2009/2010 invece è stato decente....con 2-3 nevicata da 30-40 cm e una da un metro quasi

 

X casabianca:Ci credo che va bene nel paese...quest'anno anche da me c'è un quasar 85 con lama da 2,5 credo....si infila quasi dapperttutto :asd:

 

Per il prezzo dell'assaloni...io so quello della g 90/35 ...moooolto caro...però fa un lavoro spettacolare quello non c'è da discutere!!

Reggiano doc che lama è l'assaloni che dici tu??e il prezzo?

Modificato da nh72-85
Link al commento
Condividi su altri siti

Per il prezzo dell'assaloni...io so quello della g 90/35 ...moooolto caro...però fa un lavoro spettacolare quello non c'è da discutere!!

Reggiano doc che lama è l'assaloni che dici tu??e il prezzo?

La lama è la G100.35 e il prezzo era sui 18-19.000€ mentre Razzoli 8.500 e Morselli 8.400

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, magari su quelle da alto innevamento i prezzi sono più alti...io ho pagato sui 4500€ una 3 metri da ridotto innevamento, la TN se non ricordo male (non ho voglia di riaprire il sito di assaloni :-) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, magari su quelle da alto innevamento i prezzi sono più alti...io ho pagato sui 4500€ una 3 metri da ridotto innevamento, la TN se non ricordo male (non ho voglia di riaprire il sito di assaloni :-) )

Il mio amico ha anche una TN30 montata su un TN75 e aveva guardato per montarla sul 70/90 e mi sembra che il prezzo sia quello, comunque anche se è a ridotto innevamento lavora molto bene anche con molta neve, testata con la nevicata del 13/3/2010 62 cm di neve misurati con il metro. Appena posso vado a fare un reportage fotografico di trattori con le lame ne ha 7

Modificato da reggianodoc
Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me il responsabile della assaloni per il mio TL100 mi ha consigliato una tecna300 a ridotto innevamento (che poi penso che sia solo il nuovo modello della TN30 con qualche aggiornamento). con impianto fari, sgancio a settori siamo sui 6000euro scarsi mi sembra.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me il responsabile della assaloni per il mio TL100 mi ha consigliato una tecna300 a ridotto innevamento (che poi penso che sia solo il nuovo modello della TN30 con qualche aggiornamento). con impianto fari, sgancio a settori siamo sui 6000euro scarsi mi sembra.

 

Spero che i 6000€ siano il prezzo ivato!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...