catroccia Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 si usano anche macchine con lame anteriori e posteriori montate simultaneamente tipo rasoio bilama? in quali occasioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Anteriori e posteriori? La vedo difficile. Casomai anteriore e laterale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 si usano anche macchine con lame anteriori e posteriori montate simultaneamente tipo rasoio bilama? in quali occasioni Le fa solo la Gilette su ordinazione vibranti o meno a secondo della rasatura che preferisci........................... Esistono applicazioni davanti dietro ma devi sempre decidere tirando apposita moneta testa o croce se andare avanti o procedere in retro..........l'ideale per queste applicazioni è avere il trattore con la guida reversibile........................... La curiosità è una risorsa di chi vuole conoscere e imparare, ma ci sarò un motivo se TUTTI la montano davanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
catroccia Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 ho letto un articolo che affermava che il trattore fa meno fatica in fase di spinta ha piu motricita e si sollecita di meno il telaio, comunque se non chiedo troppo avreste foto o video di trattori bilama? dalle mie parti in calabria la neve la spala l'anas è sono rari i terzisti che fanno questo sevizio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 ................. Esistono applicazioni davanti dietro ma devi sempre decidere tirando apposita moneta testa o croce se andare avanti o procedere in retro..........l'ideale per queste applicazioni è avere il trattore con la guida reversibile........................... ................ comode per le strade senza uscita dove non riesci a girarti .............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
perrin Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 buongiorno, cerco trattore con sgombra neve... qualcuno saprebbe indirizzarmi?? grazieee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 2 Ottobre 2015 Condividi Inviato 2 Ottobre 2015 ho letto un articolo che affermava che il trattore fa meno fatica in fase di spinta ha piu motricita e si sollecita di meno il telaio, comunque se non chiedo troppo avreste foto o video di trattori bilama? dalle mie parti in calabria la neve la spala l'anas è sono rari i terzisti che fanno questo sevizio L'unico articolo del mondo in cui dicono che e la pala attaccata dietro vada meglio.............. Ok parlando seriamente quando aveva il trattore con la lama ogni tanto se andavo a piazzali allora attaccavo la ruspetta posteriore solo ed esclusivamente per fare posti dove non riuscivi a lavorare con la lama davanti o per spingere meglio la neve e fare il mucchio nei piazzali. Detto questo per spalare la neve la lama si attacca davanti col tirante che tiene unito il trattore e la neve si spinge quindi il miglior modo di spingerla e spingerla da davanti vedi dove vai e come lavori. Il problema è meno la potenza della macchina ma più come lavori e l'aderenza infatti qua nessuno usa catene ma se ne viene tanta le metti su tutte le ruote. Il posteriore va bene solo per le stradine e i piazzali se pulisci la tua stradina di casa e non ti puoi permettere una lama da neve come si deve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 3 Ottobre 2015 Condividi Inviato 3 Ottobre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 21 Novembre 2015 Condividi Inviato 21 Novembre 2015 Prima neve...si parte!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 22 Novembre 2015 Condividi Inviato 22 Novembre 2015 sono anche io daccordissimo con Johndin,gli sgombraneve vanno sull`anteriore. Con le palette posteriori dopo che si schiaccia con le ruote la neve tende a compattarsi e penso che sia piu` difficile staccarla. Io ho trovato una lama anteriore da 300cm(L) per 100 cm di altezza e penso di attaccarla sull`anteriore della mia terna fiat allis fb7 (motore da 70 cv credo),mica sara` troppo grande per la mia terna? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 ...mi pare che l'operatore non abbia ben presente quello che sta facendo,visto che sgombra con la fresa e risoffia tutto verso avanti,ripassandoci quindi sempre sopra,...poi non capisco cosa faccia con la ruspetta posteriore....beato lui che si puo permettere di giocare con la neve!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Anche io ho trovato la prima neve....non con la lama però [ATTACH]28703[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Ho notato che chi gira con quel tipo di pneumatici va davvero bene sulla neve e quasi non ha bisogno di avere le catene... Secondo me se uno fa parecchi trasporti durante l'anno e poi d'inverno fa servizio neve, potrebbe considerare l'idea di acquistare pneumatici "stradali" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Nel video va davvero bene perché c'è davvero poca neve... Quando le condizioni sono difficili le catene ci vogliono con o senza pneumatici stradali. Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deynor Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Nel video va davvero bene perché c'è davvero poca neve... Quando le condizioni sono difficili le catene ci vogliono con o senza pneumatici stradali. Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Però ok che le condizioni son un po diverse...però se guardi i video in nord Europa non le usa praticamente nessuno le catene... Credo che una volta montata una gomma del genere: http://www.nokianheavytyres.com/tyres/tyre/nokian-hakkapeliitta-tri/ non ci sia bisogno delle catene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Quando neve dice neve. Noi col rubin 150 con le chiodate davanti cominciamo avere dei problemi da 40 cm in su perche abbiamo strade in cui il vento fa cavalle di neve alte anche un metro e mezzo due, quindi buttiamo su le catene solo davanti... Anche perché tra andata e ritorno abbiamo circa 35 km da fare e avere le catene dietro sarebbe troppo lunga.... Solo davanti riesci a viaggIare poi riusciamo a tenere aperte bene le strade anche perché 90 quintali che spingono... Senza catene è impossibile andare almeno certe volte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Magari nel 70% dei casi con quel tipo di gomma te la cavi Ma ci sono situazioni di neve.... e di strade.... in cui sei costretto a montare le catene Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 (modificato) Rimetto un mio vecchio video per farvi vedere come lavoriamo , qui eravamo senza catene.... e spazzavetro rotto Dal minuto 2.30 si dovrebbe capire un po .. Con quelle gomme stradali quando hai 3 dita di ghiaccio sotto per me rimani all'inizio. Magari da loro partono subito col sale e gliene danno a valanghe...qui no!! E vuol dire un bel po' se ci dai il sale in tempo! Modificato 23 Novembre 2015 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 Io ho trovato una lama anteriore da 300cm(L) per 100 cm di altezza e penso di attaccarla sull`anteriore della mia terna fiat allis fb7 (motore da 70 cv credo),mica sara` troppo grande per la mia terna? Scusate se ripropongo la domanda C`e qualche d`uno che mi puo aiutare?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 23 Novembre 2015 Condividi Inviato 23 Novembre 2015 (modificato) Il marito di mia cugina spala in zona futa / raticosa usa due same un 110 4cil e un 100 6cil (non ricordo esattamente i modelli) e sul primo monta le catene su tutte le ruote e sul secondo solo all'anteriore. Mi dice che sono indispensabili, anche perché il sale lo buttano solo sulle provinciali sulle altre strade quasi niente ..... quindi per le zone montane sono indispensabili.... In pianura è tutto un altro film... Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Modificato 23 Novembre 2015 da Marco91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 24 Novembre 2015 Condividi Inviato 24 Novembre 2015 Bravo...ero proprio ieri sera alla raticosa a fare due strisciate sulla neve visto che nevicava...ed è passato mi sembra proprio un silver con un rimorchietto pieno di non so cosa magari era un altro!! ma senza lama , a spalare c'era l'unimog. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marco91 Inviato 24 Novembre 2015 Condividi Inviato 24 Novembre 2015 Probabilmente era un altro... I suoi ce li ha gia con catene e lama montati nel capannone da 20 giorni.... Per non parlare delle strade non asfaltate... il sale non sanno neanche come è fatto Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lumy Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 Come attacco questa al mio Same Hercules 160 ?? [ATTACH]28881[/ATTACH][ATTACH]28882[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 Fagli una piastra con la stessa sagoma dell'attacco della lama, togliendo l'attacco a tre punti, poi per montare e smontare la lama basta appoggiare le due piastre tra loro e imbullonarle.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 (modificato) Se non la usi spesso la puoi lasciare cosi e la metti sul posteriore, se invece la vuoi mettere davanti fai come dice purin, io consiglierei di staffare anche la macchina perchè non si sa mai, anche il peso non é indifferente Modificato 10 Dicembre 2015 da ursusc328 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.