tino grasso Inviato 4 Marzo 2018 Condividi Inviato 4 Marzo 2018 Il peso non è una buona cosa avere una macchina troppo pesante specialmente se c è ghiaccio è ovvio che devi mettere una lama piccola Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Operando in area urbana, quindi a velocità ridotta, la tariffa oraria è più bassa rispetto a chi deve pulire strade extraurbane? Le usure cambiano molto in base al percorso da fare. le tariffe non variano a seconda del tratto di strada che si ha in appalto, cambiano in base al proprietario della strada, comune ha un prezzo, la provincia un altro, anas un'altro ancora ecc... (e il bello è che spesso ci sono delle belle differenze tra i vari prezzi) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Il peso non è una buona cosa avere una macchina troppo pesante specialmente se c è ghiaccio è ovvio che devi mettere una lama piccola Quando hai delle provinciale ad alta quota ci vogliono dei cavalli e del peso per andare ad una velocità adeguata e far andare la neve più in la possibile... per il ghiaccio bastano le catene , ma molti non lo vogliono capire.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Eccomi all'opera sul lambo 1306 , primo anno che spalo... nel video era il 22 febbraio alla seconda passata , abbiamo finito ieri con qualche giorno di pausa , ma ne ha fatta circa 120 cm nella zona del video! I primi 60 cm neve molto pesa infatti molti alberi rotti , poi le ultime nevicate neve fine ma con temperature a -7 Bravo ottimo lavoro, vai pure bello sicuro per essere la prima volta. Sono ormai 4 anni che non spalo più ma quando vedo questi video mi ritorna la voglia, anche se poi ripenso a quanti soldi NON mi sono stati dati e mi passa subito! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danifede93 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 salve mi piacerebbe dal prossimo anno iniziare a chiedere appalti per spalare la neve, vi chiedo alcune informazioni e chiarimenti. Abito in montagna, le strade variano da piccole strade di montagna a provinciali piu larghe, ho un new hollant t4.95 (99cv) largo 2.16m, attacco a 3 punti anteriore. Che lama mi consigliate (peso, larghezza, ecc)? a vomere o piatta? le catene le devo mettere sia davanti che dietro? (ho visto che chi gia spala nella zona le usa esclusivamente davanti) , quanto andrei a spendere piu o meno per attrezzare il trattore e in quanto dovrei ammortizzare le spese? premesso che non nevica molto, 2 settimane all anno di media. Grazie =) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 salve mi piacerebbe dal prossimo anno iniziare a chiedere appalti per spalare la neve, vi chiedo alcune informazioni e chiarimenti. Abito in montagna, le strade variano da piccole strade di montagna a provinciali piu larghe, ho un new hollant t4.95 (99cv) largo 2.16m, attacco a 3 punti anteriore. Che lama mi consigliate (peso, larghezza, ecc)? a vomere o piatta? le catene le devo mettere sia davanti che dietro? (ho visto che chi gia spala nella zona le usa esclusivamente davanti) , quanto andrei a spendere piu o meno per attrezzare il trattore e in quanto dovrei ammortizzare le spese? premesso che non nevica molto, 2 settimane all anno di media. Grazie =) ti chiedo un paio di cose, prima di tutto da che zona scrivi, poi in genere quanti cm di neve fa li da te Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danifede93 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Alta Toscana, diciamo che non nevica più come anni fa, di media non più di 20/30cm (quest’anno forse qualcosa di più, dipende dall altitudine, la zona va dai 300 metri della cittadina ai 1000 del passo più alto ), e non più di 2 settimane l’anno, lo farei giusto perché mi piacerebbe, non ci vedo il gran guadagno nella mia zona! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sangue Blu Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Il peso non è una buona cosa avere una macchina troppo pesante specialmente se c è ghiaccio è ovvio che devi mettere una lama piccola Come dice nh72-85 un po di peso secondo me ci vuole, solo guardando la differenza tra i miei due trattori c'è un abisso in termini di trazione. Domanda, posso omologare anche il mio vecchio Landini con lama da neve? Quanto si va a spendere per l'omologazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Da che parte della toscana scrivi? Io arrivo fino al confine romagna/toscana a spalare ( sotto Firenzuola), magari siamo vicini, o sei dall altra parte della Toscana! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Alta Toscana, diciamo che non nevica più come anni fa, di media non più di 20/30cm (quest’anno forse qualcosa di più, dipende dall altitudine, la zona va dai 300 metri della cittadina ai 1000 del passo più alto ), e non più di 2 settimane l’anno, lo farei giusto perché mi piacerebbe, non ci vedo il gran guadagno nella mia zona! comunque gia solo per il fatto che vivi in montagna io eviterei la lama a sollevatore ti fai fare una staffatura che abbraccia il trattore con la piastra di aggancio per il discorso lama... beh li dipende molto dal tipo di strada che andresti a fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danifede93 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 (modificato) Da che parte della toscana scrivi? Io arrivo fino al confine romagna/toscana a spalare ( sotto Firenzuola), magari siamo vicini, o sei dall altra parte della Toscana! Pontremoli, abito sulla strada del passo del brattello, svalicando primo paese è Borgo Val di Taro, sotto Parma praticamente Modificato 5 Marzo 2018 da danifede93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danifede93 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 comunque gia solo per il fatto che vivi in montagna io eviterei la lama a sollevatore ti fai fare una staffatura che abbraccia il trattore con la piastra di aggancio per il discorso lama... beh li dipende molto dal tipo di strada che andresti a fare come mai eviteresti lama a sollevatore? Fare una staffature avendo sollevatore anteriore mi sembra un po’ un controsenso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Se hai un sollevatore originale della casa di sicuro è debole e lo pieghi. Se ne hai invece uno montato dopo e staffato attorno al motore e sotto, allora può andare. Immagina di avere il manico di un badile appoggiato alla pancia e di sbattere in un pozzetto, di sicuro non godi neanche te. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danifede93 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Se hai un sollevatore originale della casa di sicuro è debole e lo pieghi. Se ne hai invece uno montato dopo e staffato attorno al motore e sotto, allora può andare. Immagina di avere il manico di un badile appoggiato alla pancia e di sbattere in un pozzetto, di sicuro non godi neanche te. è originale della casa, giusto per curiosita quanto sarebbe costato metterlo dopo staffato? xk cmq montato dalla casa se lo son fatto pagare abbastanza, se dovessi piegarlo sarebbe una bella inculata! ma le case produttrici non prendono in considerazione lavori di questo tipo prima di progettarli? scusate l' ignoranza ma non ho da molto il trattore e sto facendo esperienza pian piano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 è originale della casa, giusto per curiosita quanto sarebbe costato metterlo dopo staffato? xk cmq montato dalla casa se lo son fatto pagare abbastanza, se dovessi piegarlo sarebbe una bella inculata! ma le case produttrici non prendono in considerazione lavori di questo tipo prima di progettarli? scusate l' ignoranza ma non ho da molto il trattore e sto facendo esperienza pian piano. Il problema sta nel fatto che il sollevatore non è pensato per prendere colpi improvvisi sul piano orizzontale, per cui può cedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 5 Marzo 2018 Condividi Inviato 5 Marzo 2018 Solo sollevatore senza PTO costa poco più di 2000 € (ARIES) con 18 q.li di sollevamento, indicativamente per un 80-100 cv. E sono comprese anche delle staffe che abbracciano il motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 Ma scusate, una cosa ancora non mi è molto chiara. La staffatura della piastra arriva ad avvolgere solo la parte anteriore fino a metà trattore o è come quella del caricatore frontale che è imbullonata davanti a metà e fino sotto ai riduttori posteriori? Chi ha la staffatura da caricatore ovviamente si sogna la piastra giusto? Un eventuale pala sgombraneve da agganciare al caricatore frontale la sconsigliate o puo permetterselo il caricatore frontale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 le staffature a piastra in genere hanno un telaio che abbraccia il muso, il motore fino ad attaccarsi sul cambio e poi una trave che dalla piastra si va a collegare al posteriore della macchina io lame sul caricatore le eviterei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 esatto, nei miei ho una trave sotto il trattore che parte dalla piastra ed arriva vicina alla campana di traino e longheroni lato motore dalla piastra fino alla frizione. Meglio abbondare che trovarsi il trattore spaccato in 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fagnelli Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 Qui da me diversi Ke ne fanno parecchie di strade hanno sia piastra Ke sollevatore Sollevatore meno perché ci si pochi trattori Ke lo hanno Per lo più qui hanno i musoni e non la mezza lama e quindi piastre anche perché i musi li fa omologati il fabbro della zona Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danifede93 Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 Il problema degli urti non viene risolto dal sistema di antiurto delle pale? È possibile rinforzare il sollevatore di serie? Mi devo rivolgere al concessionario? Comunque grazie a tutti per i chiarimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 Quindi tenendo conto che la struttura di rinforzo è cosi importante per montarte la piastra serve un trattore apposito e che non abbia gia struttura del caricatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 Quindi tenendo conto che la struttura di rinforzo è cosi importante per montarte la piastra serve un trattore apposito e che non abbia gia struttura del caricatore. se hai il caricatore hai già un bel pò di staffatura fatta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 Si vede solo interno trattore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 6 Marzo 2018 Condividi Inviato 6 Marzo 2018 se hai il caricatore hai già un bel pò di staffatura fatta eh ma non credo che la staffatura del caricatore possa essere utilizzata per applicare la piastra della lama sgombraneve. o sbaglio?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.