lupin Inviato 28 Dicembre 2010 Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Ciao non penso si possa omologare una lama artigianale...Fai prima a comprare un usato anche da mettere a posto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stocchi91 Inviato 28 Dicembre 2010 Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 (modificato) come si fa a ottenere l omologazione ??? c'e qualche procedura ?? serve qualcosa di particolare ???? non sò .... Rispondo a chi dice che meglio prenderla nuova che costruirsela ... si almeno si hanno delle sicurezze , ma ad un prezzo forse troppo alto per i miei gusti .. dato che sarei in grado di costruirmela ,mi manca solo sapere se è possibile riuscire ad ottenere l'omologazione su una lama autocostruita .... qui da noi (pr) c'è gente che ha la lama omologata anche se è artigianale ... Modificato 29 Dicembre 2010 da puntoluce chiedere via messaggio privato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 29 Dicembre 2010 Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 29 Dicembre 2010 Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 (modificato) E di questo allestimento che ve ne pare?: [/url] Modificato 29 Dicembre 2010 da crc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 29 Dicembre 2010 Autore Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 Peccato non aver fatto foto a quelli che ho montato qualche anno fa (circa una decina) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 29 Dicembre 2010 Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 E di questo allestimento che ve ne pare?: Secondo me il TL100(mi sembra) ce l'ha duretta a portare in giro tutto quel peso, lama, staffatura (anche del caricatore), castello zavorre posteriore e perchè no anche le catene... Bisogna poi vedere in che tipo di strade opera e con che quantitativi nevosi, un allestimento così lo vedo però appropriato in una macchina da 120-130 cv.C'è da dire che ha dalla sua una lama a punta, che quando bisogna fare aperture di strade ad elevato innevamento, non richiede un'elevata potenza, ma se bisogna fare lo sgombero, penso che con 20-30 cm di neve umida la macchina possa essere quasi se non al limite. Certo però che mi piacerebbe provarla, perchè no, per essere magari smentito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bludevil81 Inviato 4 Gennaio 2011 Condividi Inviato 4 Gennaio 2011 Cercando roba su youtube ho trovato questo, un'altra grandiosità dei francesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 7 Gennaio 2011 Condividi Inviato 7 Gennaio 2011 secondo voi a prescindere che non sia una macchina proprio idonea a questo impiego,utilizzare un frutteto gommato 20 al posteriore quindi con il profilo basso(nel mio laso un landini rex ge) puo avere qualche problema?ovviamente non e' che ci metterei una lama enorme..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 Alcuni mezzi sgombraneve immortalati durante le vacanze di Capodanno: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 Molto belli, e ben allestitiO0 Anche per la motricità non hanno badato a spese, tutti qua da me mettono le catene solo davanti, però credo che loro siano obbligati a metterne tutte e quattro per questione di sicurezza, perchè se prendono dentro ad esempio sul classe R parcheggiato vicino, si mangiano la stagione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 Alcuni mezzi sgombraneve immortalati durante le vacanze di Capodanno: Piancavallo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 Esatto, ero lì dal 31 dicembre al 2 gennaio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 domanda 1:voi quando spalate la lama la fate appoggiare x terra? o la tenete tipo a un filo in modo che non sfreghi proprio l'alsfalto?..avevo sentito dire che ci sono anche delle lame con i sensori per l'altezza e l'incontro di ostacoli...è vero? domanda 2: esistono lame da montare ai caricatori anteriori??come funzionano??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
orion-DS Inviato 10 Gennaio 2011 Condividi Inviato 10 Gennaio 2011 esistono lame da montare ai caricatori anteriori??come funzionano??? un mio amico la utilizzava attaccata al caricatore perchè faceva stradine strette e quando incontrava macchine la alzava, però per un tombino troppo alto ha piegato il caricatore e allora ha deciso di metterla sul sollevatore ant. E di questo allestimento che ve ne pare? un Vomere del genere, senza il baffo anti ostacolo la vedo male. io per 2 inverni ho utilizzato un vomere così su una macchina operatrice come questa Trattrice agricola a trazione integrale - CARON serie 800 ho preso tante di quelle botte da far paura, rotto 2 volte i triangoli che la tengono e 1 volta radiatore e ventola motore. il muso del Caron si è accorciato di 10 cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 domanda 1:voi quando spalate la lama la fate appoggiare x terra? o la tenete tipo a un filo in modo che non sfreghi proprio l'alsfalto?la lama la appoggi a terra mettendola in flottante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 Io la tengo appoggiata a terra in flottante...poi agli ostacoli ci pensa il coltello se è ben regolato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 ma tenedola appoggiata a terra il coltello si usura molto facilmente quindi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 poi si cambia coltello......poi dipende anche da che coltello monti e dal tipo di asfalto....se non la tieni appoggiata come fai a pulire bene?per dirti io non la alzo neanche quando ci sono i dossi di rallentamento....sempre giu.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 Sempre flottante,comunque qui da me c'era un silver 110 cn lama sulla forca e andava bene e nelle strade con gli alberi che pieni di neve cadevano giu li scrollava con quelle ho ancora dei vecchi video , poi visto che non era in regola ne ha compata una nuova per un 90 cv davanti , con quella fa molto prima. Poi c'è ancora un M100 con caricatore e lama da neve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 ma tenedola appoggiata a terra il coltello si usura molto facilmente quindi?? poi si cambia coltello......poi dipende anche da che coltello monti e dal tipo di asfalto....se non la tieni appoggiata come fai a pulire bene?per dirti io non la alzo neanche quando ci sono i dossi di rallentamento....sempre giu.... Certamente il coltello si usura...quando vedi che l'hai quasi finito via uno e sotto l'altro...per quello li mettono smontabili rapidamente con qualche vite! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TL-A Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 poi si cambia coltello......poi dipende anche da che coltello monti e dal tipo di asfalto....se non la tieni appoggiata come fai a pulire bene?per dirti io non la alzo neanche quando ci sono i dossi di rallentamento....sempre giu.... :2funny::2funny:Anche io....fino a quando al bordo della strada assieme alla neve sono andati anche alcuni moduli del rallentatore!:nutkick: Ora alzo ad ogni rallentatore.....anche se comunque ero diventato l'idolo degli automobilisti!O0O0O0O0 Per lo sfioramento dell'asfalto so che esistono come optnional delle ruote posteriori per la lama...immagino si riesca a regolare bene la "profondità" per fare un buon sfioramento e preservare il coltello! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 :2funny::2funny:Anche io....fino a quando al bordo della strada assieme alla neve sono andati anche alcuni moduli del rallentatore!:nutkick: Ora alzo ad ogni rallentatore.....anche se comunque ero diventato l'idolo degli automobilisti!O0O0O0O0 Per lo sfioramento dell'asfalto so che esistono come optnional delle ruote posteriori per la lama...immagino si riesca a regolare bene la "profondità" per fare un buon sfioramento e preservare il coltello! Le ruote che dici te io per ora le ho viste solo sulle 6 metri che usano in aeroporto...ma più che altro penso che siano per sostenere parte del peso della lama (che a quanto mi han detto va ben oltre i 20-25 q.li)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 le ruote le ho viste anche su lame piccole circa 3m montate su un pala gommata del comune, e anche su un unimog sempre del comune, poi non so se sono utili su un lama fissata all piastrone, come su una montata al posto della benna di una pala... di che materiale sono i coltelli? ne ho visti che sembrano di gomma ma molto morbida, voi di che materiale li avete? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 Anche noi le teniamo in flottante, ma nei dossi rallentatori la alziamo leggermente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 11 Gennaio 2011 Condividi Inviato 11 Gennaio 2011 :2funny::2funny:Anche io....fino a quando al bordo della strada assieme alla neve sono andati anche alcuni moduli del rallentatore!:nutkick: e' normale vederli saltare via........ma sinceramente a me sono stati quelli del comune a dirmi "fai pure come vuoi,ma e' quasi meglio se la tieni sempre giu'" ne ho visti che sembrano di gomma ma molto morbida, voi di che materiale li avete?io li ho in hardoxO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.