davide89 Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 Devo farti i complimenti giovanni, veramente un ottimo lavoro, ora aspettiamo di vederla all'opera. Immagino che l'abbia progettata tu, con quanta forza sul coltello sganciano le molle? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 più o meno 1000 kg per farla ribaltare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 Grazie per le risposte Giovanni!! Ancora un "bravo" per il lavoro, ora non resta che sperare in una bella nevicata per fare un bel collaudo!!! Attendiamo fiduciosi le tue impressioni (un video poi sarebbe il massimo?) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 Giovanni grande! Te ne farò fare una per un trattore reversibile prima o poi :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 (modificato) ecco la lama finita. completamente idraulica nei movimenti e con sicurezza in caso di urto. ora aspettiamo solo la neve per collaudarla complimenti se posso fare un appunto,la traversa dove hai fissato i tamponi gommati si trova molto vicina alla lamiera lama, in caso di ribaltamento potrebbe frapporsi neve sbordata da sopra e limitarne rientro in assetto normale. Dico questo perchè un cliente aveva tale problema e mi ha chiesto di modificargli tale distanza,ovviamente aumentandola. cosa che ho fatto ,ora fra trave e lamiera ci passano circa 10 cm. domani parto con auto costruzione della mia,sarà larga 260, alt.85 coltello ribalta in 2 settori contrastati da 4 molle a comprimere(deliberamente scopiazzata da nota marca locale:asd:). 2 pistoni a semplice eff. a doppio stadio recuperati da ribaltabile motocarro bremach preso da demolire( serviva motore ruggerini rd 270) fossi capace di postare foto farei report( ....avevo già tentato con revisione trincia ...ahimè senza successo:cheazz:) Modificato 17 Gennaio 2013 da gallogeorge Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 (modificato) Ottimo lavoro Giovanni..complimenti!!!Sei sempre piu bravo!! Ora manca solo un bel video mentre lavora. gallogeorge:per le foto se non sei capace mandamele per mail,che te le pubblico io.La mia mail è [email protected] Modificato 17 Gennaio 2013 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 17 Gennaio 2013 Condividi Inviato 17 Gennaio 2013 ecco la lama finita. completamente idraulica nei movimenti e con sicurezza in caso di urto. ora aspettiamo solo la neve per collaudarla è stupenda, ma come avevo gia detto tempo fa non ha l'oscillazzione in su e giu per copiare con la pendenza della strada, cosi' ti si consuma male e non pulisce bene, se poi non ti serve è un altra cosa, poi sempre se posso avendola attaccata alla forca se potevi dovevi avvicinarla il piu' possibile per limitare la torsione della forca, ti dico questo perche anchio ne ho una artigianale ma proprio artigianale attaccata alla forca del 640 costruita alla nevicata del lontano 1985, e con gli anni si è piegato un po tutto ma non ha lo sgancio poco fa anno chiamato e mio padre è andato a spalare col tm, poi se ci sara' bisogno domattina vado anchio col merlo, evvai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 (modificato) ma allora nevica molto solo qua da noi, io da lunedi a ierisera o gia passato le 60 ore, e proprio ieri sera mi a fermato una signiora che mi a offerto il caffe e della torta, mi a detto che nel giardino cerano 60 cm. di neve, e quella zona li siamo sui 550 metri, però quelli che spalano giu sui circa 200 m. ieri anno fatto poco perche si sioglieva quasi subito.... domani visto che anno messo altra neve provo fare delle foto:) casomai nella parte piu alta!! Modificato 18 Gennaio 2013 da silverone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tm Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 silverone sei l unico fortunato , io solo con ikl sale fa una spolverstina e ghiacia e basta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 ma allora nevica molto solo qua da noi, io da lunedi a ierisera o gia passato le 60 ore, e proprio ieri sera mi a fermato una signiora che mi a offerto il caffe e della torta, mi a detto che nel giardino cerano 60 cm. di neve, e quella zona li siamo sui 550 metri, però quelli che spalano giu sui circa 200 m. ieri anno fatto poco perche si sioglieva quasi subito.... domani visto che anno messo altra neve provo fare delle foto:) casomai nella parte piu alta!! dai che tra sabato e domenica danno neve anche da noi... sperando che non giri subito in acqua:mad: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Ottimo lavoro Giovanni..complimenti!!!Sei sempre piu bravo!! Ora manca solo un bel video mentre lavora. gallogeorge:per le foto se non sei capace mandamele per mail,che te le pubblico io.La mia mail è [email protected] Ti ringrazio,ne approfitterò(anche per un'altra inedita "trappola":asd:) Allora oggi i lavori sono al palo: 1° il lamierista non ha calandrato lama 2° proprio stamane un cliente mi ha dato una "strigliata".........vuole le inferriate (dovevano già esser pronte:2funny:) Silverone......quà poco + sù nelle prime colline del modenese ha fatto come da tè .....mezzo metro sui 500 mt. buon lavoroO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fra9313 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 ma allora nevica molto solo qua da noi, io da lunedi a ierisera o gia passato le 60 ore, e proprio ieri sera mi a fermato una signiora che mi a offerto il caffe e della torta, mi a detto che nel giardino cerano 60 cm. di neve, e quella zona li siamo sui 550 metri, però quelli che spalano giu sui circa 200 m. ieri anno fatto poco perche si sioglieva quasi subito.... domani visto che anno messo altra neve provo fare delle foto:) casomai nella parte piu alta!! Confermo: qua in città poco e niente credo siano usciti per una sola passata su tutte le strade Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 ieri sera rientrato alle 24, aveva smesso ma voi avete tutti i coltelli in ferro ? o in gomma /teflon ogni quante ore li cambiate ? io sulla mia in ferro è quasi finito con circa 10 ore ( ma era corto) l'anno scorso lo finito all'altra con 90 ore che diamine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 index=1 Ecco ieri sera , non c'è proprio da mettere confronto l'anno scorso,questa è acqua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 (modificato) bei peli che fai ai paletti!! :perfido: bravo! p.s. ne hai mai buttati giù qualche d'uno? Modificato 18 Gennaio 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Io sono solo un passeggero! Guardati i video dell'anno scorso ,stesso posto ci abbiamo messo due ore e mezza a sfondarlo bene....il vento aveva accumulato un metro e passa di neve in mezzo alla strada...e avevamo solo i chiodi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 fantastici!! e le gomme chiodate dove le prendete? però avete belle strade voi.. qui ci sono i tombini della fogna 10cm più alti del livello della strada e scatta sempre la pala, io ho fatto un giro insieme ad un amico una volta ma è terribile.. ci prendi delle botte che devi essere legato.. povero trattore e povera pala!! poi ci sono dei grand canyon in mezzo alla strada! sti maledetti che dovevano asfaltarle a novembre e invece sono falliti!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 ieri sera rientrato alle 24, aveva smesso ma voi avete tutti i coltelli in ferro ? o in gomma /teflon ogni quante ore li cambiate ? io sulla mia in ferro è quasi finito con circa 10 ore ( ma era corto) l'anno scorso lo finito all'altra con 90 ore che diamine qua tutti usono coltelli di ferro.....anzi in acciaio, il mio è al boro, costa una cifra ma ti stanchi ti girare.....alto 20 cm.e largo 3 circa, quello attuale a gia fatto più di 60 ore, a preso la sua posizione, ma non è calato a occhio, niente....al massimo mezzo cm. però linverno 2011-2012 avevo cambiato il coltello alla lama che o appena sostituito ma in 90 ore è andato a zero......e pensare che il fabbro che me lo a voluto dare a tutti i costi mi disse che mi avrebbe fatto risparmiare!! con la stessa qualita...ecco il risultato, ma il tipo mi a visto per la prima e ultima volta, è riusito a fregarmi:muro: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 fantastici!! e le gomme chiodate dove le prendete? però avete belle strade voi.. qui ci sono i tombini della fogna 10cm più alti del livello della strada e scatta sempre la pala, io ho fatto un giro insieme ad un amico una volta ma è terribile.. ci prendi delle botte che devi essere legato.. povero trattore e povera pala!! poi ci sono dei grand canyon in mezzo alla strada! sti maledetti che dovevano asfaltarle a novembre e invece sono falliti!! Praticamente le due gomme davanti sono quelle vecchie che ha cambiato al rubin , e ci ha messo i chiodi , ha comprato due cerchi e messe su quelle gomme , cosi quelle gomme ci tiene sempre i chiodi e le usa solo per la neve.....Fino a 40 cm vanno bene i chiodi , oltre si montano le catene. Per le strade...quella è la migliore che abbiamo,asfaltata due anni fa...però quando c'è la bufera li non si scherza, non si vede proprio la strada. Poi ci sono strade che fanno altri trattori più piccoli nel comune ovviamente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ross Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Uscito giovedì mattina dalle 4 alle 8,30 a spalare in un paese limitrofo a dove abito. La poca neve ,e praticamente sciolta,mi ha consentito di prendere confidenza con il trattore e la lama anteriore in vista di eventuali uscite "più serie",cosa che che non avevo mai fatto direttamente ma visto parecchie volte sul sedile a fianco. Comunque,tanto per cominciare,mi sono fatto tutto il centro paese tra strade strette,auto parcheggiate e una quantità di incroci. Unico danno le lampade delle luci di ingombro della lama,non hanno resistito ad uno dei vari tombini che hanno sollecitato il ribaltamento.Poco male perchè su quattro trattori usciti con lampade funzionanti non se nè salvata una. Questa è la macchina che ho usato Avendo fatto anche un paio di stradine di campagna sono riuscito a filmare un minutino dove si vede l'ENORME quantità di neve spostata..... [video=youtube;oJ-J_csI_wM] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 18 Gennaio 2013 Condividi Inviato 18 Gennaio 2013 Uscito giovedì mattina dalle 4 alle 8,30 a spalare in un paese limitrofo a dove abito. La poca neve ,e praticamente sciolta,mi ha consentito di prendere confidenza con il trattore e la lama anteriore in vista di eventuali uscite "più serie",cosa che che non avevo mai fatto direttamente ma visto parecchie volte sul sedile a fianco. Comunque,tanto per cominciare,mi sono fatto tutto il centro paese tra strade strette,auto parcheggiate e una quantità di incroci. Unico danno le lampade delle luci di ingombro della lama,non hanno resistito ad uno dei vari tombini che hanno sollecitato il ribaltamento.Poco male perchè su quattro trattori usciti con lampade funzionanti non se nè salvata una. Questa è la macchina che ho usato Avendo fatto anche un paio di stradine di campagna sono riuscito a filmare un minutino dove si vede l'ENORME quantità di neve spostata..... [video=youtube;oJ-J_csI_wM] Monta i led, io li ho sulle lame e resistono bene alle vibrazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 20 Gennaio 2013 Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 Allora sta nevicando da voi? Io ho girato 4 ore stamattina presto, poi pareva smettesse invece ora ha ricominciato di brutto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 20 Gennaio 2013 Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 capito la signorina come viaggia?! che belli i jcb!http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=R_rciZ0E9Uo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 20 Gennaio 2013 Condividi Inviato 20 Gennaio 2013 Allora sta nevicando da voi? Io ho girato 4 ore stamattina presto, poi pareva smettesse invece ora ha ricominciato di brutto!!! Ciao Qua a Feltre fino alle 8 nevicava poco, poi adesso piove, non sò se quasi mi trasferisco in Emilia Romagna per vedere un pò di neve , anche se nelle valli vicine a mè, ha fatto anche 1m di neve... E sempre così, ne fà un poca e poi piove, na pacioca ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 22 Gennaio 2013 Condividi Inviato 22 Gennaio 2013 ragazzi sto modificando la mia livella, le sto facendo il dente che ruota se prende un tombino ma le molle sono una vera agonia, bastano due molle su un coltello da 2metri???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.