dado85xl Inviato 27 Gennaio 2014 Condividi Inviato 27 Gennaio 2014 in quelle condizioni non poteva certo fare miracoli non so se avete notato ma la strada era gia' stata pulita e immagino anche con un bel suolo di ghiaccio sotto e poi ha rinevicato, piuttosto era' piu indicato un vomere che una lama sopratutto per il punto di spinta e carico centrale del vomere rispetto alla lama che carica lateralmente ben detto Agroverde! Con quella mega lama su quella strada cosa pretendete possa fare di meglio? Per me fa anche troppo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 30 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 30 Gennaio 2014 Come ai vecchi tempi :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 Adesso ho capito chi sei su Facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 lama montata da una settimana e da noi niente...... solo acqua ....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 31 Gennaio 2014 Condividi Inviato 31 Gennaio 2014 Qui da me fra ieri e oggi ne ha fatta 1,20 metri! Non sappiamo piú dove buttare la neve! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Qui da me fra ieri e oggi ne ha fatta 1,20 metri! Non sappiamo piú dove buttare la neve! Le previsioni di neve di mercoledì e giovedì sono risultate "canate" in pieno... risultato: ancora ruggine sui coltelli delle lame... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mt765 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Qui da me fra ieri e oggi ne ha fatta 1,20 metri! Non sappiamo piú dove buttare la neve! Qualche foto all'opera? Noi abbiamo fatto 2-3 ore martedì mattina, poca roba. Poi a pomeriggio a girato a pioggia e nel giro di poco di neve neanche più l'ombra:boh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
robertod Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 ...io ripropongo quella del 2012 [video=youtube_share;-qwGVCiAEsM] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 Qui acqua e acqua...solo sopra i 700 metri ha nevicato ma poca roba... Quest'anno non siamo ancora usciti una volta! e mi sa che rimettiamo via le lame con la ruggine!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gallogeorge Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 appassionante il cingolino VS. quella montagna di neve Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 7 Febbraio 2014 Condividi Inviato 7 Febbraio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Non è un trattore ma Nel piccolo fa il suo lavoro ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ale83 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 Fino a qualche anno fa nel bresciano ho visto anche qualche toyota bj con impianto simile! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 ecco la mia, ma per quest'anno non l'abbiamo collaudata, causa mancata neve [ATTACH=CONFIG]18103[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18104[/ATTACH] che ne dite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 3 Marzo 2014 Condividi Inviato 3 Marzo 2014 Ecco un video fatto ieri pomeriggio,la neve era poca poca però era abbastanza per scatenare la bestiolina.... come regista faccio proprio schifo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 27 Ottobre 2014 Condividi Inviato 27 Ottobre 2014 ciao spazzanevisti! io sto per montare la lama per fare il servizio neve nel mio comune. la monterò sul sollevatore. secondo voi quali sono le lame da guardare e quelle da evitare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 27 Ottobre 2014 Condividi Inviato 27 Ottobre 2014 ciao spazzanevisti! io sto per montare la lama per fare il servizio neve nel mio comune. la monterò sul sollevatore. secondo voi quali sono le lame da guardare e quelle da evitare? sei in pianura giusto? considera che le lame piu o meno son tutte simili sopratutto i modelli leggeri a uso urbano,io non amo molto il sistema di ammortizzazione solo sul coltello,si è vero si prendono meno botte ma in un utilizza comunale non è difficile trovare muretti o cordoli più alti del coltello e li son dolori.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 27 Ottobre 2014 Condividi Inviato 27 Ottobre 2014 si sono in pianura...infatti la prima che ho visto usata era la Annovi sf80 con il doppio sistema a molle sui coltelli e idraulico con azoto su impalata e angolo. anche se il proprietario mi ha detto che a lui non è mai saltato altro che il coltello perchè il sollevatore in flottante si alza prima che scatti la sicurezza sull'impalatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 27 Ottobre 2014 Condividi Inviato 27 Ottobre 2014 si sono in pianura...infatti la prima che ho visto usata era la Annovi sf80 con il doppio sistema a molle sui coltelli e idraulico con azoto su impalata e angolo. anche se il proprietario mi ha detto che a lui non è mai saltato altro che il coltello perchè il sollevatore in flottante si alza prima che scatti la sicurezza sull'impalatura. io uso una annovi a sollevatore con lo scatto solo sul coltello e un paio di volte (pur andando molto piano e con il sollevatore in flottante) ho preso un cordolo appena piu alto dello scatto e mi son trovato a sedere sul volante e con la testa contro il vetro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dado85xl Inviato 31 Ottobre 2014 Condividi Inviato 31 Ottobre 2014 Dovresti dirci intanto su che mezzo monteresti la lama e dove fai servizio, in che condizioni dovresti trovarti (quantità neve, pianura/collina ecc). Non dimentichiamoci che il sollevatore anteriore x l'utilizzo con la lama da neve comporta tanti limiti, uno su tutti la robustezza dell'insieme e la manovrabilità limitata data dallo sbalzo lungo. Se dobbiamo spingere seriamente nei mucchi di neve il sollevatore ce lo ritroviamo in cabina.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 Dado è ovvio che da dove sei tu la neve ha un'altro significato e questo mi fa piacere perchè sicuramente l'esperienza non ti manca. io sono in piena pianura padana e di mucchi di neve da spingere se ne vede una volta ogni 20 anni, ed è per questo che ho preferito puntare sul sollevatore e sfruttarlo anche in altre applicazioni, piuttosto che sulla staffatura diretta. Percorsi misti urbani ed extraurbani, quindi niente salite discese tornanti ecc. per cui un po' meno di manovrabilità si sopporta. Ho comunque fatto mettere lo zuidberg con il "rinforzo neve" che consiste in una staffatura aggiuntiva al posteriore con un longherone sottopancia che unisce il sollevatore al blocco di traino posteriore, molto simile a quello delle lame staffate dirette. la macchina è un MF 5430 90cv su i 40 qli piu sollevatore. una delle lame che mi darebbero ad un buon prezzo per lanciarla è quella della agrometal, le avete mai viste? [ATTACH=CONFIG]22722[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 mai vista prima comunque per un utilizzo "normale" da pianura sembra ben fatta Dado considera che per noi che siamo in pianura di nevicate significative ne verrà una ogni 10 anni in genere spaliamo 10-15 cm quando ne viene... quindi anche con il solleatore grandi problemi non si hanno e il montaggio-smontaggio della lama è più celere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 Se dobbiamo spingere seriamente nei mucchi di neve il sollevatore ce lo ritroviamo in cabina.... con il sollevatore spingi pure con i mucchi di neve, ma rispetto alla piastra la differenza si sente negli urti, il sollevatore è più delicato.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 beh occhio: io di trattori aperti a metà a fare neve col sollevatore ne ho visti anche qua, soprattutto di alta potenza e peso, tipo un fendt 936. se riesco mi faccio mandare il disgno tecnico della staffatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 1 Novembre 2014 Condividi Inviato 1 Novembre 2014 @paolocappo dove le fanno le agrometal? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.