Viruz84 Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 ok capito il ragionamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 qualcuno ha esperienza coi trincia laterali alpego? in particolare il TL33 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Io L ho preso una settimana fa e sto aspettando che mi arrivi.. tra 15 giorni ti dico come va .. la mia scelta è ricaduta sulle ottime rifiniture e dettagli che non hanno gli altri, e anche ottimo rapporto qualità prezzo io ho preso il tl31 180cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Con le mazze o con i cortelli? Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 11 Luglio 2017 Condividi Inviato 11 Luglio 2017 Con le mazze o con i cortelli? Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Questo L ho preso con le mazze, ho altro trincia ferri con coltelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Luglio 2017 Condividi Inviato 12 Luglio 2017 Io ho fatto l'errore di prenderlo con le mazze il mio, un conto è se le mazze sono piccole e tante, ma le mie sono grosse e poche, è un incubo Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 12 Luglio 2017 Condividi Inviato 12 Luglio 2017 Cosa intendi per poche? perche' incubo? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Luglio 2017 Condividi Inviato 12 Luglio 2017 Ci sono dei trincia che hanno tante mazze piccole, e credo che vadano meglio. Il mio ne ha poche e grosse, taglia poco l'erba anche con le mazze nuove, devi farle girare più forte e quando faccio i fossi con dentro l'acqua diventa molto più duro di quello con i coltelli da far girare. Poi tutte le volte che spegni la pdp se hai la trincia orizzontale le mazze sbattono sul rotore e sul mio in pochi anni ci hanno già fatto un segno di qualche mm Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 12 Luglio 2017 Condividi Inviato 12 Luglio 2017 anche il mio agrimaster da 210 ha le mazze e se non ha un piano a cui poggiarlo (argine scarpata prato) non taglia, poi si le mazze sbattono da per tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 22 Dicembre 2017 Condividi Inviato 22 Dicembre 2017 Arrivato ieri in azienda il nuovo agrimaster FZL 160 equipaggiato con mazze,rullo maggiorato e antishock, ecco le foto: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2017 Condividi Inviato 23 Dicembre 2017 Molto bello Tiziano! Complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 23 Dicembre 2017 Condividi Inviato 23 Dicembre 2017 Vero..mi piace il rullo grosso Abbiamo un orsi a fine vita...non mi ha entusiasmato Si possono mettete le catenelle al posto delle lamierine davanti? Io le ho demolite....certo che queste macchine fanno un lavoraccio....povere Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 26 Dicembre 2017 Condividi Inviato 26 Dicembre 2017 Grazie! Per le catene penso di si,io mi sono dimenticato di domandare al momento dell'acquisto e me ne pento perché sono più funzionali...vabbé fra qlc anno quando le avrò demolite metto le catene:ROTFL: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 30 Dicembre 2017 Condividi Inviato 30 Dicembre 2017 Cosa ne pensate dei trincia laterali di marca Concept perugini? Sembrano costruiti bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlo80 Inviato 2 Gennaio 2018 Condividi Inviato 2 Gennaio 2018 (modificato) salve ragazzi.. riporto la mia esperienza ho da circa 5-6 anni un agrimaster fl 225 comprato nuovo con mazze slitte laterali rullo posteriore giunto non omocinetico . Pregi principali : la velocita di avanzamento che si riesce ad avere mantenendo un buon taglio(erba intendo),nessun problema con la struttura e buon rapporto qualita'/prezzo Difetti:protezioni in plastica quasi subito fuori uso,e scatola ingranaggi rotta 3 volte!!! Ora ripreso da un azienda qui vicino un Agricom 185 vediamo come va!! Di due uno funzionera'....ho dovro' venderli entrambi e fare un bel Nobili !! Modificato 2 Gennaio 2018 da carlo80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 3 Gennaio 2018 Condividi Inviato 3 Gennaio 2018 Il problema di agrimaster è che monta il solito gruppo su tutti i modelli: dal 1.5m fino al 2.5.....sfortunatamente però il gruppo è dimensionato per l'1.6:ROTFL: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 22 Febbraio 2018 Condividi Inviato 22 Febbraio 2018 (modificato) Arrivato Breviglieri SuperMaster 180 con scatola esterna. Rotore con 16 mazze, peso 635 kg, cardano Walterscheid doppio omocinetico (pesantissimo). La macchina sembra ben fatta, non resta che provarla. Modificato 22 Febbraio 2018 da Gibo93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 22 Febbraio 2018 Condividi Inviato 22 Febbraio 2018 Scatola esterna. Dovrebbe uscire bene. Bello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 27 Febbraio 2018 Condividi Inviato 27 Febbraio 2018 salve ragazzi.. riporto la mia esperienza ho da circa 5-6 anni un agrimaster fl 225 comprato nuovo con mazze slitte laterali rullo posteriore giunto non omocinetico . Pregi principali : la velocita di avanzamento che si riesce ad avere mantenendo un buon taglio(erba intendo),nessun problema con la struttura e buon rapporto qualita'/prezzo Difetti:protezioni in plastica quasi subito fuori uso,e scatola ingranaggi rotta 3 volte!!! Ora ripreso da un azienda qui vicino un Agricom 185 vediamo come va!! Di due uno funzionera'....ho dovro' venderli entrambi e fare un bel Nobili !! Agricom ce l'ho io da 175 ma non vedo l'ora di togliermelo dai piedi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 27 Febbraio 2018 Condividi Inviato 27 Febbraio 2018 Prima di agricom forse e meglio meritano per stare sul budget...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlo80 Inviato 1 Marzo 2018 Condividi Inviato 1 Marzo 2018 Agricom ce l'ho io da 175 ma non vedo l'ora di togliermelo dai piedi. io l'ho usato pochissimo quindi non posso dare giudizi... me lo sono ripreso da una azienda a cui svolgo qualche lavoro c/terzi... ma come detto sopra se posso vendo i due che ho e ne faro' uno piu consistente.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Marzo 2018 Condividi Inviato 1 Marzo 2018 Nobili è l'unico con telaio telescopico? Mi Sembra molto bello Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
capruzp Inviato 27 Ottobre 2018 Condividi Inviato 27 Ottobre 2018 Salve mi inserisco nella discussione per chiedervi un consiglio. Ho sentito diversi rivenditori per trincia laterali, Maschio, Alpego, Tierre, Berti e SeppiM . La più cara in assoluto per una trincia da 180 pare essere la Seppi. Le altre chi più chi meno si equivalgono come prezzi. Potreste dirmi quali tra queste la reputate più resistente? La Tierre mi sembra la più pesante ha un rullo grande dietro da 190 mm circa. Questo secondo voi può essere un vantaggio o no? Inoltre le slitte laterali nel momento in cui io devo fare l'interfila in un frutteto possono dare fastidio opponendo resistenza allo spostamento laterale? Grazie mille Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
capruzp Inviato 27 Ottobre 2018 Condividi Inviato 27 Ottobre 2018 Io L ho preso una settimana fa e sto aspettando che mi arrivi.. tra 15 giorni ti dico come va .. la mia scelta è ricaduta sulle ottime rifiniture e dettagli che non hanno gli altri, e anche ottimo rapporto qualità prezzo io ho preso il tl31 180cm Ciao volevo sapere come ti trovi con l'alpego. Ho visto che costa 500€ in più del Tierre ma pesa di meno. Non capisco nel depliant dicono che c'è un sistema di livellamento idraulico ce l'ha anche il tuo? Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 27 Ottobre 2018 Condividi Inviato 27 Ottobre 2018 Salve mi inserisco nella discussione per chiedervi un consiglio. Ho sentito diversi rivenditori per trincia laterali, Maschio, Alpego, Tierre, Berti e SeppiM . La più cara in assoluto per una trincia da 180 pare essere la Seppi. Le altre chi più chi meno si equivalgono come prezzi. Potreste dirmi quali tra queste la reputate più resistente? La Tierre mi sembra la più pesante ha un rullo grande dietro da 190 mm circa. Questo secondo voi può essere un vantaggio o no? Inoltre le slitte laterali nel momento in cui io devo fare l'interfila in un frutteto possono dare fastidio opponendo resistenza allo spostamento laterale? Grazie mille Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Il rullo grande è migliore in fatto di appoggio al terreno, in caso di buche ne risente meno il trincia, per quanto riguarda le slitte se regoli bene il rullo,le slitte servono solo come altezza minima da terra quindi non dovrebbero darti fastidio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.