Rudalzinho Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Buonasera, riapro questa discussione per qualche consiglio. Sto ipotizzando di abbinare una trincia argini ad un Landini 4-090 o 100, che hanno larghezza minima di 1750mm e un peso di 3500kg. Il primo che ho adocchiato è il Berti TA o TA/s (ancora non ho capito la differenza, se non 20kg di peso) Io pensavo al 200, ma avendo una macchina compatta penso potrebbe darmi problemi quando andrei a fare bordo terreno in verticale su rovi o lentisco, o anche su argini. Voi che dite? Forse meglio il 180?! Ho guardato anche le Maschio, la giraffa arriva max a 80cv e la giraffona paarte da 120cv, che strana questa decisione di lasciare una fascia di trattoricosi importante, o no?! :cheazz: Oltre a queste 2 avete qualche suggerimento come macchina o marca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede155 Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Nell'acquisto di una trincia laterale la scelta più difficile a mio parere è se prenderla con scatola interna o esterna ( che è appunto la differenza che c'è tra i due modelli berti da te citati e se noti si riferisce alla posizione della scatola di trasmissione dove si innesta il cardano sulla trincia). La scatola interna permette di fare i centri strada o cmq di mantenere la macchina perfettamente dietro al trattore ma si perde in sbraccio laterale; la scatola esterna esce di più lateralmente ma non trincia tutta la carreggiata del trattore. Come larghezze non andrei oltre i 180 cm e ti consiglierei di valutare anche Alpego e Nobili, fanno macchine secondo me interessanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudalzinho Inviato 8 Aprile 2016 Condividi Inviato 8 Aprile 2016 Nell'acquisto di una trincia laterale la scelta più difficile a mio parere è se prenderla con scatola interna o esterna ( che è appunto la differenza che c'è tra i due modelli berti da te citati e se noti si riferisce alla posizione della scatola di trasmissione dove si innesta il cardano sulla trincia). La scatola interna permette di fare i centri strada o cmq di mantenere la macchina perfettamente dietro al trattore ma si perde in sbraccio laterale; la scatola esterna esce di più lateralmente ma non trincia tutta la carreggiata del trattore. Come larghezze non andrei oltre i 180 cm e ti consiglierei di valutare anche Alpego e Nobili, fanno macchine secondo me interessanti Ah ecco la differenza Allora tutto dipende da quello che dovrai andare a fare. Io lo utilizzerei, oltre come descritto sopra, anche sotto degli alberi di olivo, quando le pecore non riescono a mangiar tutto, o perchè si riempie di cardi e asfodeli. Mi verrebbe da pensare che sarebbe meglio prendere un S... Quelli nobili mi sembrano di buona qualità. Chiederò un preventivo insieme a quello della Berti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea91 Inviato 7 Maggio 2016 Condividi Inviato 7 Maggio 2016 (modificato) ciao, dal momento che nella mia zona i comuni non hanno più soldi per lo sfalcio dei fossi e che i terzisti sottovalutano abbastanza questo lavoro , abbiamo deciso di attivarci e di comprare qualcosa per arrangiarci. Una concessionaria in zona mi ha proposto come soluzione polivalente un trincia a giraffa in modo da poterlo usare sia per fare i fossi sia per usarlo nei filari del vigneto (interfila 3metri). vorrei capire cosa ne pensate dell'utilizzo di una macchina così anche in vigna... Modificato 7 Maggio 2016 da Andrea91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 7 Maggio 2016 Condividi Inviato 7 Maggio 2016 devi avere capezzagne comode per uscire bene dai filari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 7 Maggio 2016 Condividi Inviato 7 Maggio 2016 si, se hai posto per girare bene tra i filari prendila, però ti consiglio i cortelli (3 cortelli) se vuoi tagliare bene lascia perdere le mazze Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudalzinho Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 si, se hai posto per girare bene tra i filari prendila, però ti consiglio i cortelli (3 cortelli) se vuoi tagliare bene lascia perdere le mazze Io consiglierei di prendere anche le mazze, e di cambiarle al bisogno, perché spesso con la vegetazione degli argini, dove ci sono arbusti grossi, le mazze vanno meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Ecco, se le trovi intercambiabili allora si (il mio porta solo le mazze) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 i coltelli vanno bene fin che sono nuovi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 i coltelli vanno bene fin che sono nuovi... Ma anche le mazze, se poi non hanno più il filo e vuoi tagliare dell'erba decentemente non riesci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 Ma anche le mazze, se poi non hanno più il filo e vuoi tagliare dell'erba decentemente non riesci hai voglia... le mazze prima che smettano di tagliare... e poi tagliano sempre pari, mentre i coltelli quando si consumano cominciano a lasciare le righe... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea91 Inviato 8 Maggio 2016 Condividi Inviato 8 Maggio 2016 (modificato) Grazie a tutti per le risposte! I miei vigneti sono tutti con interfila 3 metri e cappezzagne di 6 metri circa ovunque... Io attualmente ho un trincia da 160 cm della Berti a mazze, e tutto sommato non taglia male...diciamo che i fossi aziendali che ho sono solo inerbiti, non ci sono rovi o residui legnosi in genere...quindi l'usura delle mazze non è eccessiva....si usurano di più sicuramente con la trinciatura dei residui di potatura della vigna... Modificato 8 Maggio 2016 da Andrea91 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea91 Inviato 11 Maggio 2016 Condividi Inviato 11 Maggio 2016 Dopo varie riflessioni e vari preventivi oggi ho acquistato un Tierre TLC Junior da 160 cm da abbinare al mio Fiat 640. Appena lo porto a casa pubblico qualche foto :clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 19 Luglio 2016 Condividi Inviato 19 Luglio 2016 [ATTACH]30598[/ATTACH] Cosa ne pensate di avere il cardano sdoppiato come soluzione? Secondo me evita di avere il cardano lungo che spesso va ad interferire con il sistema di attacco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 20 Luglio 2016 Condividi Inviato 20 Luglio 2016 [ATTACH]30599[/ATTACH] Qusta e' la mia cabe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 2 Settembre 2016 Condividi Inviato 2 Settembre 2016 io ho un tricia berti da 200..lo uso col cingolato. lavora talmente bene che praticamente non attacco piu il trincia normale a meno che devo trinciare roba da 5 cm in poi. devo dire che berti lavora in modo davvero eccezzionale, non voglio fargli pubblicita ma è davvero accurato nelle lavorazioni ( ad ogni perno pistone esiste un fermo a brigola) e usa degli accia ottimi, sono 4 anni che lavora e solo quest' anno dovro cambiare le mazze, inoltre tagliano bene e non si consumano in modo anomalo, lo consiglio, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Ciao a tutti.. mi sono deciso di comprare una trincia argini da 180cm da abbinare a trattori da 80cv a 120cv non ho problemi di peso trattore o altro, chiedo un consiglio sulla marca visto che i prezzi sono molto allineati , scatola interna mazze e se possibile sistema antishok berti suo brevetto, Maachio meccanico , ferri non ho capito perché mi sembra che si alzi ile basta come sistema di protezione.. Quale scegliereste: maschio giraffa 185 Berti ta/m 180 Ferri zmt 1800 qualcuno ha il ferri? Come si trova ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Berti o Ferri. In base al concessionario e al prezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 berti, macchina affidabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudalzinho Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Berti, macchine professionali e ottima assistenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Ciao a tutti.. mi sono deciso di comprare una trincia argini da 180cm da abbinare a trattori da 80cv a 120cv non ho problemi di peso trattore o altro, chiedo un consiglio sulla marca visto che i prezzi sono molto allineati , scatola interna mazze e se possibile sistema antishok berti suo brevetto, Maachio meccanico , ferri non ho capito perché mi sembra che si alzi ile basta come sistema di protezione.. Quale scegliereste: maschio giraffa 185 Berti ta/m 180 Ferri zmt 1800 qualcuno ha il ferri? Come si trova ? Come mai scatola interna? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Scatola interna perché devo lavorare non solo su scoline ma anche su greppe e la scatola esterna non mi permette in questo caso il lavoro necessario fino a terra, oltre che essere più a rischio di eventuali urti berti al momento sono con tempi di attesa lunghissimi maschio scartato ferri che mi hanno proposto ha il difetto di arrivare solo a -45' e non 60-65 come gli altri , il modello superiore lo consente ma diventa troppo pesante per le mie esigenze, adesso so sto valutando anche alpego trilat31 con antishock orizzontale e è verticale, che a caratteristiche sembra macchina decisamente superiore alle altre, anche se meno blasonata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Orsi? Un utente del forum l'ha preso , e l'ho utilizzato anche io , modello pesante in hardox , per adesso è contento! Abbiamo trattori che in realtà non sarebbero adatti a quel trincia , ma si difendono! trincia veramente molto bene anche legna molto grossa! Nella discussione goldoni avevo messo due foto : Ho usato un po' l'orsi di 2 metri di snowman per trinciare qualche riva e qualche argine , sono rimasto soddisfatto del quasar , devo dire che l'ha tirato molto bene , non ho trinciato in posti impegnativi perchè è pur sempre un trincia da 8 quintali su un trattore da 25 , poi tutto sfilato si sente ancora di più , basta stare un po' attenti e non alzarlo quando è tutto sfilato a valle [ATTACH]32024[/ATTACH] [ATTACH]32025[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Scatola interna perché devo lavorare non solo su scoline ma anche su greppe e la scatola esterna non mi permette in questo caso il lavoro necessario fino a terra, oltre che essere più a rischio di eventuali urti berti al momento sono con tempi di attesa lunghissimi maschio scartato ferri che mi hanno proposto ha il difetto di arrivare solo a -45' e non 60-65 come gli altri , il modello superiore lo consente ma diventa troppo pesante per le mie esigenze, adesso so sto valutando anche alpego trilat31 con antishock orizzontale e è verticale, che a caratteristiche sembra macchina decisamente superiore alle altre, anche se meno blasonata posso chiedere come mai maschio lo hai scartato come trincia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 30 Giugno 2017 Condividi Inviato 30 Giugno 2017 Premetto che il conce vende tutte le marche citate ,alpego, berti, ferri, maschio maschio L ho scartato perché attualmente come prezzo non ci sono offerte particolari a volte si prendono meglio.. poi come costruzione mi piace meno delle altre ed ha la cassa con i rotore a sbalzo più pesante , una cosa importante da controllare secondo me non è tanto il peso complessivo della macchina ma come è suddiviso tra la "Z" e gli attacchi del movimento , e la cassa con il rotore, ho visto gli stessi attacchi per macchine leggere e molto più pesanti , quindi il peso non è la robustezza degli snodi e degli attacchi ( che sono quelli che si rompono) ma della cassa del trincia che è quella che invece crea più sollecitazioni e problemi anche di stabilità alle trattrici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.