Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

CASE IH PUMA!!non e' un felino e' il FELINO!!purtroppo sempre piu spesso le officine devono specializzarsi su un solo marchio per fare assistenza a dovere e per quanto simili case e nh come software di gestione sono molto diversi non si puo improvvisare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so come legger i software.

 

Le versioni software delle singole centraline sono visibili da bordo macchina attraverso i menù HH.

Oppure in assistenza attraverso il software di diagnostica che si utilizza anche per gli aggiornamenti.

 

Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si a Foggia c'è Capobianco, ma non ci sono andato ancora. Credo che lo portero' a lui.

 

Capobianco è uno dei migliori dealer NH della Puglia e del sud Italia. Senz'altro ti può aiutare.

 

Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

CASE IH PUMA!!non e' un felino e' il FELINO!!purtroppo sempre piu spesso le officine devono specializzarsi su un solo marchio per fare assistenza a dovere e per quanto simili case e nh come software di gestione sono molto diversi non si puo improvvisare.

 

In realtà i modelli sono gemelli sotto molti aspetti, ma il motivo potrebbe essere che il conce CaseIh potrebbe non disporre delle abilitazioni per effettuare gli aggiornamenti del software.

Il motivo è semplice, pur avendo il software di diagnostica che è lo stesso per tutta CNH, sia agricoltura e movimento terra, per effettuare gli aggiornamenti delle centraline serve l' abbonamento che è legato al marchio del concessionario. Capobianco essendo un grande concessionario ha tutte le abilitazioni. I concessionari piú piccoli hanno gli abbonamenti in funzione del proprio brand e/o dei clienti che hanno sul proprio territorio di competenza.

Inoltre gli ispettori NH non sono gli stessi della CASEIh.

 

:-)

 

Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk

Modificato da MPROP
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sapevo che gli ispettori enon erano gli stessi. Comunque appena termino con la semina vado da Tullio Capobianco che conosco e mi faccio sistemare il tutto. Tra l'altro questo conce e Capobianco sono in società ed avranno accordi commerciali per cui ognuno vende un marchio senza invadere il mercato dell'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Brutte notizie riguardo al 7030. L'altro giorno su strada ad un cambio rapporto si é fermato con un brutto rumore alla trasmissione. Il meccanico arrivato all'istante ha detto che sembrava che entrassero due marce contemporaneamente. Quindi in officina e dovrà essere nuovamente spaccato in due. Potrebbe essere un problema di qualche centralina che lavora male e che ha causato la prima rottura del cambio. Fatto sta che lo lascio al conce e credo di indirizzarmi su altro. Forse nuovo, visto che l'anno prossimo riparte la Sabatini.

Link al commento
Condividi su altri siti

Brutte notizie riguardo al 7030. L'altro giorno su strada ad un cambio rapporto si é fermato con un brutto rumore alla trasmissione. Il meccanico arrivato all'istante ha detto che sembrava che entrassero due marce contemporaneamente. Quindi in officina e dovrà essere nuovamente spaccato in due. Potrebbe essere un problema di qualche centralina che lavora male e che ha causato la prima rottura del cambio. Fatto sta che lo lascio al conce e credo di indirizzarmi su altro. Forse nuovo, visto che l'anno prossimo riparte la Sabatini.

 

In quale marcia è successo? Avevi codici errore?

 

Inviato dal mio Motorola 8700 con Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mprop dato tutto questo interesse per i nweholland tu cosa fai :

 

venditore

ispettore

meccanico

vendi ricambi

 

pero dai una risposta e non girarci attorno .

 

anche a me mettevo la 10 ed era come se fosse inserito super riduttore .

il top dei cambi come scrivono sopra .

Link al commento
Condividi su altri siti

Brutte notizie riguardo al 7030. L'altro giorno su strada ad un cambio rapporto si é fermato con un brutto rumore alla trasmissione. Il meccanico arrivato all'istante ha detto che sembrava che entrassero due marce contemporaneamente. Quindi in officina e dovrà essere nuovamente spaccato in due. Potrebbe essere un problema di qualche centralina che lavora male e che ha causato la prima rottura del cambio. Fatto sta che lo lascio al conce e credo di indirizzarmi su altro. Forse nuovo, visto che l'anno prossimo riparte la Sabatini.

No dai Dottantonio,era appena iniziata la telenovela,ci avrei marciato per 5/6 mesi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo entrando in azienda ero in 8° e passando in 9° tendeva a spegnersi. Poi tra la 10° e 11° stessa cosa. Ho dovuto raggiungere la destinazione in 9°. Il meccanico appena arrivato ha detto che non riusciva a calibrare il cambio ed in 9° lo ha portato via in officina. Per strada ha riferito che riprovando la calibrazione era andata a buon fine, ma comunque sembrava che entrassero due rapporti e la macchina si inchiodava. Sul display a me é comparsa la scritta CP elio il codice 2385. potrebbe essere lo stesso problema elettrico che ha causato la prima rottura del cambio. L'ispettore contattato ha detto che va riaperto e controllato per bene. A questo punto mi tiro indietro. Lo lascio, ma non perché non sia convinto che sia una buona macchina , ma per le stese motivazioni già dette post addietro. Poi un trattore che viene sventurato per la seconda voglia, chissà con quanti difetti verrà rinchiuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Incongruenza nel rapporto , tra velocità di uscita cambio e regime motore in uscita dalla modalità automatica .

 

errore 2385

 

aspettiamo chi e' mprop così almeno ci spiega perché moltissimi powershift dei t7000 son sempre rotti .

Link al commento
Condividi su altri siti

Si conferma quel che spesso sospetto...

Perchè mai una macchina recente che costa fior di quattrini deve finire sul mercato dell'usato nel breve periodo?

Ha dei problemi, nemmeno semplici da risolvere altrimenti non sarebbe li.

Bene hai fatto Dottantonio a renderla e ad esserti tutelato in fase di acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo entrando in azienda ero in 8° e passando in 9° tendeva a spegnersi. Poi tra la 10° e 11° stessa cosa. Ho dovuto raggiungere la destinazione in 9°. Il meccanico appena arrivato ha detto che non riusciva a calibrare il cambio ed in 9° lo ha portato via in officina. Per strada ha riferito che riprovando la calibrazione era andata a buon fine, ma comunque sembrava che entrassero due rapporti e la macchina si inchiodava. Sul display a me é comparsa la scritta CP elio il codice 2385. potrebbe essere lo stesso problema elettrico che ha causato la prima rottura del cambio. L'ispettore contattato ha detto che va riaperto e controllato per bene. A questo punto mi tiro indietro. Lo lascio, ma non perché non sia convinto che sia una buona macchina , ma per le stese motivazioni già dette post addietro. Poi un trattore che viene sventurato per la seconda voglia, chissà con quanti difetti verrà rinchiuso.

 

Comunque nei messaggi indietro,ti era stato detto di non fidarti troppo di questo trattore,che poteva avere problemi...e cosi è stato,per fortuna che non lo avevi comprato.

 

Ricordo che per i consigli su cosa comprare ci sono altre discussioni,qui cerchiamo di rimanere sul NewHolland.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

E quando a luglio il termometro passera' i 40 lo cambia di nuovo...perche' chi cos e scos n perd maj temp...

Cerchiamo di parlare in modo corretto,poi in privato parlate in dialetto,questa discussione è molto seguita,quindi dobbiamo parlare in modo che capiscono tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

E quando a luglio il termometro passera' i 40 lo cambia di nuovo...perche' chi cos e scos n perd maj temp...

 

Va bè allora dirottiamo l'amico "dottantonio" su un bel 7620 ............. così potrà lavorare tranquillamente pure a luglio, a 40 - a 50 e con tutti i 60 gradi .............. :asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque questa serie T7000 non la riuscirò mai a capire,c'è gente che ne parla bene e gente che dice essere una catastrofe...

Da noi c'è un T 7060 di cui i ragazzi che lo guidano insistono nel dire che non ha motore...inizialmente gli avevano attaccato la combinata erpice+ seminatrice 5 metri e non la mandava..ora usano una 4 metri..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...