filo.m Inviato 31 Luglio 2013 Condividi Inviato 31 Luglio 2013 (modificato) Vicino a Isola della Scala (Verona) ho visto che hanno seminato a file binate e irrigano con manichetta. Credo che il grosso vantaggio di questa tipologia di semina, oltre all'aumento di produttività (da verificare), sia il risparmio di molti metri di manichetta. Se riesco a recuperare altre info vi aggiorno. Comunque il mais non è molto bello. Ciao Seminatrice Monosem... e visto che l'importatore è di verona mi sembra abbastanza ovvio Modificato 31 Luglio 2013 da filo.m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 19 Agosto 2013 Condividi Inviato 19 Agosto 2013 Salve a tutti, ho delle novita, ci sono serie possibilità di una trebbiatura pubblica con la presentazione di una nuova testata di raccolta apposita... Probabilmente insieme alla testata arriverà una trebbia ultimo modello, ma aspettiamo che gli sponsor diano conferma...vedremo, comunque nel giro di un paio di settimane dovrebbe arrivarci conferma di tutto... oppure disdetta:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 22 Agosto 2013 Condividi Inviato 22 Agosto 2013 ciao a tutti, se a qualcuno interessa domani ci saranno delle prove di trinciatura su mail seminato con twin row ad Eraclea, prov di Venezia. Io sarò presente per conto di Matermacc, vedremo se questa semente Dekalb ha dato i risultati previsti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 25 Agosto 2013 Condividi Inviato 25 Agosto 2013 Ciao pirata, come sono andate le prove? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 25 Agosto 2013 Condividi Inviato 25 Agosto 2013 Ciao pirata, come sono andate le prove? Dunque, non tantissima gente alla manifestazione, come produzione circa 770quintali ad ettaro di trinciato con il 28.7% di sostanza secca. Come trincia una nh fr9090 (inizialmente trinciava a 6cm poi portati a 4). Il dato di produzione va decurtato del 10% perchè non sono state trinciate le cappezzagne Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 29 Agosto 2013 Condividi Inviato 29 Agosto 2013 Ci sono novità: confermata trebbiatura pubblica presso il nostro appezzamento, la data non è ancora sicura perchè si deve valutare il grado di maturazione degli ibridi. Visto l'andamento si dovrebbe attestare intorno a metà ottobre ma vi ragguaglierò al più presto, per il luogo preciso sarò felice di comunicarvelo via MP per ovvi motivi... PS Cè anche da magnà!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 3 Settembre 2013 Condividi Inviato 3 Settembre 2013 tutto confermato, sponsor confermati.... Verrà presentata in "anteprima" una testata per la trebbiatura delle file Twin, una trebbia nuova offerta in sacrificio dallo sponsor insieme ad un trattore over 200, verrà presentata al pubblico anche la seminatrice che ha seminato da me... Speriamo solo che le muffe del tutolo che aimè si stanno presentando, non facciano troppi danni... Il tutto sarà seguito da catering mangereccio e forse presentazione di qualche nuovo ibrido della prossima stagione... Vi aspetto numerosi!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 3 Settembre 2013 Condividi Inviato 3 Settembre 2013 Ma se dicevano che basta "semplicemente" cambiare seminatrice, ora bisogna anche cambiare lo spannocchiatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 3 Settembre 2013 Condividi Inviato 3 Settembre 2013 (modificato) In teoria si trebbiano con le testate normali, ma questa ditta le produce da anni per l'america e questa dovrebbe essere una delle prime che si utilizza qui da noi... Modificato 5 Settembre 2013 da fede84 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 4 Settembre 2013 Condividi Inviato 4 Settembre 2013 tutto confermato, sponsor confermati.... Verrà presentata in "anteprima" una testata per la trebbiatura delle file Twin, una trebbia nuova offerta in sacrificio dallo sponsor insieme ad un trattore over 200, verrà presentata al pubblico anche la seminatrice che ha seminato da me... Speriamo solo che le muffe del tutolo che aimè si stanno presentando, non facciano troppi danni... Il tutto sarà seguito da catering mangereccio e forse presentazione di qualche nuovo ibrido della prossima stagione... Vi aspetto numerosi!!! Ma di dove sei?! Fai videoooo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 5 Settembre 2013 Condividi Inviato 5 Settembre 2013 (modificato) Provincia di Cuneo, per ulteriori dettagli sarò lieto di darveli via MP... Sicuramente il video ci sarà, sempre se riuscirò a caricarlo... Modificato 17 Ottobre 2013 da fede84 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 Ibridi in maturazione, per ora siamo ancora oltre il 30% di umidità... attendiamo ancora un pochettino... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 In teoria si trebbiano con le testate normali, ma questa ditta le produce da anni per l'america e questa dovrebbe essere una delle prime che si utilizza qui da noi... https://www.youtube.com/watch?v=busOnwIkulg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 questa barra l'abbiamo vista all'agritecnica ha un'"aspo" sopra per tenere in piedi le piante che prima di entrare nei mungitori vengono tutte tagliate da una coppia di dischi..le piante non entrano così di traverso ma tutte dritte.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 (modificato) questa è la macchina che è venuta a seminare da me... I tecnici han detto che non hanno mai visto una semina così precisa:clapclap: PS l'ha nche brevettata... Modificato 17 Ottobre 2013 da fede84 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Roba da matti! Tutta rifatta così sembra uscita di fabbrica! Complimenti al tuo amico! Prossimo anno bisserai la prova twin? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 (modificato) Te lo saprò dire tra qualche giorno, salvo pioggia da mercoledì si comincia la trebbiatura. Il campo prove dovrà attendere fino al weekend del 12/13 ottobre... Pioggia pioggia e ancora pioggia, locandine dell'evento pronte ma senza data per ora... Modificato 6 Ottobre 2013 da fede84 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 17 Ottobre 2013 Condividi Inviato 17 Ottobre 2013 Trebbiatura cominciata, le rese sono veramente molto alte... per ora abbiamo solo utrebbiato un paio di ettari per "assaggiare" ma l'umidità è ancora oltre il 30% Il campo prove è stato disdetto e quindi... Niente "festa", sicuramente il prossimo anno si bisserà la semina binata, e si testeranno nuovi ibridi multimarche, a fine trebbiatura vi riporterò i dati precisi della resa e magari qualche foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 24 Ottobre 2013 Condividi Inviato 24 Ottobre 2013 Trebbiatura cominciata, le rese sono veramente molto alte... per ora abbiamo solo utrebbiato un paio di ettari per "assaggiare" ma l'umidità è ancora oltre il 30% Il campo prove è stato disdetto e quindi... Niente "festa", sicuramente il prossimo anno si bisserà la semina binata, e si testeranno nuovi ibridi multimarche, a fine trebbiatura vi riporterò i dati precisi della resa e magari qualche foto... Siete riusciti a trebbiare? Qualche dato? avete fatto anche dei "testimoni"in semina tradizionale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fede84 Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 (modificato) Oggi abbiamo trebbiato 400 ql ma l'umidità è ancora di 33/34% a causa delle recenti piogge, abbiamo deciso di aspettare ancora qualche giorno Il risultato è , fin'ora, di circa 220,48 ql per ettaro contro i 196 circa con semina tradizionale degli anni passati... ottimissimo direi!!!!!!!!!!!! Modificato 26 Ottobre 2013 da fede84 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 9 Dicembre 2013 Condividi Inviato 9 Dicembre 2013 Dalle mie parti sento voci di privati che guardano acquisti di seminatrici twin row per il 2014... Dai risultati in loro possesso aumento di produzione soia, sorgo e mais del 10-15% rispetto all' interfila 75cm... Minor allettamento delle colture rispetto al 75cm (soia in modo particolare ma anche mais visto il forte vento del 14agosto scorso) In USA e Argentina il twin row stà diffondendosi anno dopo anno... Che sia il futuro??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Dicembre 2013 Condividi Inviato 9 Dicembre 2013 (modificato) Porca paletta. Ma da voi la soja come la seminano? Perchè da noi quasi più nessuno a 45 tutti a 75 perchè dicono che sene fà di più. Io cavoli la digerisco poco. Però mio papà forte delle produzioni fatte quest'anno mi stà mettendo con le spalle al muro. Prendere una macchina cosi costa non vorrei facesse la fine del mais a 45. E' vero che con questo sistema si entra con gomme a 75. Dunque non si dovrebbe avere il contro della semina a ruota stretta. Domanda ma che interfila hanno queste macchine? Cioè il trattore per non pestare dove semino come si deve regolare? A mi è stato detto che queste seminatrici hanno il problema che se il terreno non è perfettamente piano faticano a seminare bene. Perchè un elemento è collegato al secondo. Dunque sugli avvallamenti laterali soffrono. Modificato 9 Dicembre 2013 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 9 Dicembre 2013 Condividi Inviato 9 Dicembre 2013 La seminatrice twin è pesante a parità di larghezza di lavoro con la sorella a fila semplice... e costicchia pure diversi €uri in più.. Il mio dubbio è:con l' aumento del costo iniziale d' acquisto mi sono già mangiato buona parte di quel 10/15% di produzione in più rispetto all' interfila 75cm per un bel pochi di anni... Non ho capito nel caso di una 6filex75cm come faranno a chiudere i 12elementi per andare su strada... La soia qui in giro va per metà a 75cm e per metà a 45 o 50cm.. Mi dicono che l' elemento twin autoportato non ha problemi di semina se nel terreno c' è qualche piccola buca, esperienze fresche del 2013. E' una seminatrice da usare col trattore in carreggiata 150cm e magari ruote non oltre i 48cm per non pestare dove dopo seminerai.. Però il cantiere da primavera diventa bello pesante con le twin row... Nel caso di una 8file x75cm che ha ben 16elementi servirebbe un' alternativa trainata più che portata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Dicembre 2013 Condividi Inviato 9 Dicembre 2013 Si sono pesanti e costose. La cosa che mi continua a rendere perplesso è il come facciano a mettere giù le piante cosi sfalsate. Se sono a dischi e il grano cada dall'alto un minimo di imprecisione c'è. E la tolleranza in più meno per le due file non sò se si veda un risultato come da foto. Cosa diversa se si usa il metodo a falcione. Per i costi poi l'aumento di produzione è comunque legato ad un aumento di piante per metro quadro. Dunque più piante più semi più concime più acqua. Insomma pure li c'è un aumento di costi. E' un discorso delicato. Il mio tecnico dice di aver visto della Soja straordinaria con questo sistema. GLi ho chiesto ok facciamolo con la seminatrice da grano, per fare delle prove. E mi ha detto che se non incroci bene le piante non ha senso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 9 Dicembre 2013 Condividi Inviato 9 Dicembre 2013 Con un mais a questi prezzi ridicoli e con sempre meno ettari messi giù non mi sembra il momento giusto per investire in una seminatrice così particolare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.