scat Inviato 20 Dicembre 2015 Condividi Inviato 20 Dicembre 2015 Affitto 10 ha di terreno sabbioso irriguo,lotto unico pianeggiante con fossi scavati da poco e terreno tirato di laser nel 2013, affitto con formula 5 anni minimo,prezzo da concordare ma cmq superiore a 1000 € ha annuali.:AAAAH: ma... ci cresono le pepite d'oro?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cardano Inviato 20 Dicembre 2015 Condividi Inviato 20 Dicembre 2015 (modificato) Perche? Gli affitti in sabbia arrivano anche a 1500€ Pian di riva s.Basilio Rovigo . Modificato 21 Dicembre 2015 da Junker uniti messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ursusc328 Inviato 20 Dicembre 2015 Condividi Inviato 20 Dicembre 2015 In zona Ferrara l affitto minimo e di 1300 € per arrivare anche a 2000 in certi posti,sabbie dove si fanno minimo 2 raccolti, Cardano ti scrivo in pvt,sono interessato e siamo pure vicini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 pochi giorni fa mi hanno chiesto di prendere affitto 5ha di terreno tutti in un unico corpo divisi solamente da un fosso, il campo è stato senza nessuna coltura per 2 anni,non è irrigabile,mi hanno chiesto 150euro/ha e io gli ho subito risposto che lo prendevo,dopo qualche giorno sono andato a vederlo e ho notato che su 5ha 2 sono stati ripuntati letteralmente dai cinghiali,ora non saprei che fare se lasciar perdere o semiarci qualcosa, secondo voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nhsard Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 pochi giorni fa mi hanno chiesto di prendere affitto 5ha di terreno tutti in un unico corpo divisi solamente da un fosso, il campo è stato senza nessuna coltura per 2 anni,non è irrigabile,mi hanno chiesto 150euro/ha e io gli ho subito risposto che lo prendevo,dopo qualche giorno sono andato a vederlo e ho notato che su 5ha 2 sono stati ripuntati letteralmente dai cinghiali,ora non saprei che fare se lasciar perdere o semiarci qualcosa, secondo voi? beh 2 ha lavorati non sono pochi.....quindi non sono pochi neanche i cinghiali se ti piace la caccia , i terreni li puoi anche prendere durante la settimana lavori in campagna , la domenica con la doppietta...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 per quest anno provo a seminarli e farei recito elettrico poi il prossimo si decidera.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 A quella cifra prendili, poi calcola che in due anni fanno il doppio dei danni che in uno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 tieni anche presente,ed io l'ho provato, che se il terreno viene arato tutti gli anni o quasi,i cinghiali non scavano più con il naso, in quanto non trovano quello che vogliono mangiare (che cosa, poi? bulbi, radici, non saprei...). certo che rimane il problema che vengano a mangiare direttamente il raccolto, ma credo che qualche coltura si possa salvare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 7 Gennaio 2016 Condividi Inviato 7 Gennaio 2016 stavo pensando infatti che ci potrei fare del prato di erba medica oppure seminarci qualcosa sempre per fare fieno.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 8 Gennaio 2016 Condividi Inviato 8 Gennaio 2016 però attenzione: se metti una coltura poliennale nel sottosuolo fanno in tempo a formarsi-nascere le cose di cui i cinghiali sono golosi e di conseguenza verrebbero a rugare. bisognerebbe girare il terreno almeno ogni 2 anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 9 Gennaio 2016 Condividi Inviato 9 Gennaio 2016 Oppure provare con coltura tipo loietto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 9 Gennaio 2016 Condividi Inviato 9 Gennaio 2016 L'unica coltura con cui ti puoi salvare è il coriandolo, per il resto qualsiasi cosa tu ci semini e se nei dintorni non trovano niente di meglio, preparati a tribolare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 Nella mia zona il tribunale sta vendendo all' asta un terreno pignorato da una banca. Terra bella, irrigua, ottima posizione e ottima conformazione del terreno. La base d'asta mi sembra anche molto bassa. Unico problema? Sul terreno grava un contratto di affitto con scadenza 2039 ed il canone è una miseria. Quindi chiunque acquisti il terreno è obbligato a sottostare a questo contratto iniquo. Non c' è possibilità di rendere nullo questo contratto? Si tratta palesemente di un trucchetto studiato ad oc dal proprietario insolvente con l' affittuario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 Se la data è antecedente al pignoramento il contratto resta valido. Se riesci a dimostrare la malafede si può far qualcosa ma i tempi sono biblici e prima devi aggiudicarti il terreno. Per curiosità: è di un agricoltore? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 Per curiosità che cifre chiedono da voi per un ettaro di vigneto non irriguo A spalliera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 Se la data è antecedente al pignoramento il contratto resta valido. Se riesci a dimostrare la malafede si può far qualcosa ma i tempi sono biblici e prima devi aggiudicarti il terreno. Per curiosità: è di un agricoltore? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Credo di sì, ma so che nella stessa situazione oltre che questo terreno ce ne sono molti altri sempre dello stesso signore. Probabilmente è una strategia ben studiate e penso sia meglio stare alla larga. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 Se il contratto è precedente all'azione giudiziaria non puoi far nulla. Dimostrare la malafede sarà dura perché saranno tutti daccordo... Se sei giovane e il terreno ti interessa, informati quanto costa di imu. È moltiplicata per il numero di anni dell'affitto più Almeno un2% annuo di inflazione. Detrai al valore del fondo in asta il costo dell'imu e aggiungi la resa dell'affitto. Se resta qualcosa lo puoi offrire all' asta. Opzione 2 parla con l'affittuario è tratta una rinuncia al contratto in € sempre che l'affittuario non lo voglia comprare lui... Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 Se il contratto è precedente all'azione giudiziaria non puoi far nulla. Dimostrare la malafede sarà dura perché saranno tutti daccordo... Se sei giovane e il terreno ti interessa, informati quanto costa di imu. È moltiplicata per il numero di anni dell'affitto più Almeno un2% annuo di inflazione. Detrai al valore del fondo in asta il costo dell'imu e aggiungi la resa dell'affitto. Se resta qualcosa lo puoi offrire all' asta. Opzione 2 parla con l'affittuario è tratta una rinuncia al contratto in € sempre che l'affittuario non lo voglia comprare lui... Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Chiaro che saranno tutti d'accordo ma se hanno stipulato contratto 30ennale 6 mesi prima del pignoramento con il proprietario sommerso dai debiti e il contratto ha un valore ridicolo rispetto a quelli in zona è chiara truffa ai danni dei creditori perché fa precipitare il valore dei beni. Poi son sempre situazioni spiacevoli dove non vorrei metter naso ma se si ha pelo sullo stomaco ipotesi sono 2: 1- Accordarsi con l'affittuario, per tot euro si leva dai maroni. Quindi aspettare che l'asta vada deserta fino ad un prezzo ragionevole, comprare e sperare mantengano la parola. Facile che questo inghippo sia già pianificato dal proprietario con parenti o amici. 2- chiedere ad un avvocato esperto di fallimenti Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 14 Febbraio 2016 Condividi Inviato 14 Febbraio 2016 ma se sei cd hai diritto alla risoluzione del contratto dopo tre anni +1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 Credo che proverò a sentire un avvocato. Comunque il tribunale potrebbe risolverla lui questa situazione e poi rivenderlo ad un valore più elevato. Se non lo fa nemmeno lui la vedo dura che un comune contadino ci riesca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 15 Febbraio 2016 Condividi Inviato 15 Febbraio 2016 ma se sei cd hai diritto alla risoluzione del contratto dopo tre anni +1 Non mi risulta. hai info più dettagliate? Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 Non mi risulta. hai info più dettagliate? Articolo 42 legge contratti agrari devi essere cd propritario da almeno un anno fai disdetta almeno tre anni prima dellafine del rapporto devi riconoscere all affittuario indenizzo pari alle annualita residue di durata del contratto con il limite massimo di 12 annualita in questo caso visto l affitto basso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 Ok. Quindi compri oggi, aspetti 1 anno. Mandi disdetta. Riconosci 12 annualità Se non se ne va agisci in giudizio. Giusto? Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 Ok. Quindi compri oggi, aspetti 1 anno. Mandi disdetta. Riconosci 12 annualità Se non se ne va agisci in giudizio. Giusto? Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk le 12 mensilità sono il massimo ,in teoria dovrebbe essere cosi, l'ho fatto nel caso di un acquisto e lo sto subendo in un altro terreno che ha comprato un cd bisogna fare comunque attenzione alla capacità lavorativa è comunque meglio rivolgersi ad un legale specialmente nel caso in cui la controparte sia granosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 16 Febbraio 2016 Condividi Inviato 16 Febbraio 2016 (modificato) Nella mia zona il tribunale sta vendendo all' asta un terreno pignorato da una banca. Terra bella, irrigua, ottima posizione e ottima conformazione del terreno. La base d'asta mi sembra anche molto bassa. Unico problema? Sul terreno grava un contratto di affitto con scadenza 2039 ed il canone è una miseria. Quindi chiunque acquisti il terreno è obbligato a sottostare a questo contratto iniquo. Non c' è possibilità di rendere nullo questo contratto? Si tratta palesemente di un trucchetto studiato ad oc dal proprietario insolvente con l' affittuario. Nel bando d'asta c'è scritto se il contratto è valido o impugnabile,un mio vicino ha fatto la stessa cosa i terreni e stalla erano intestati ai figli,8/10 mesi prima del pignoramento ha fatto contratto d'affito con una sua societa' agricola,durata 15 anni scadenza 12/2022,dopo 6 aste è stata venduta,l'acquirente un cd per adesso non puo' far nulla il contratto è regolare,il prezzo un po' meno 3500€ anno (10 ha+stalla,magazzini e altro) so che gli anno offerto dei bei soldini per lasciar libero subito,ma lui per adesso non ci sente. Il perito del tribunale nella perizia scrive se il contratto puo' essere impugnabile,chi acquista all'asta sa che sopra c'è un contratto di affitto,credo sia molto difficoltoso mandarlo via senza il suo consenso. Modificato 16 Febbraio 2016 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.