Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io ho fatto qualche trasporto su strada e più che altro mi è parso legato, ma con soli 50/60 ore credo sia normale. Con i consumi come ti trovi? Mio fratello è soddisfatto, mi ha detto che consuma 30l. ogni 4,5/5h. di aratura con tri-vomere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi lamento del consumo comunque consuma di più del vecchio explorer 90 , il massimo che ho riscontrato è intorno hai 20 litri ora sfruttandolo al massimo invece normalmente va intorno hai 10 litri al ora in lavorazioni dove lo sfrutto meno comunque quando lo faccio tirare è intorno ai 15 non ho mai fatto prove vado ad occhio .

Non dubito dei dati di tuo fratello ma 6 litri all' ora mi sembrano veramente pochi ed è un consumo che ho con un 60 cv che svolge lavorazioni medio leggere .

Modificato da lambo956100
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse avrò capito male, richiedo e poi faccio sapere. Comunque, il consumo era un dubbio che avevamo, perciò prima di iniziare l'aratura è stato fatto il pieno per poi rabboccare rifacendo il pieno ad ogni fine turno. I turni mediamente sono stati dalle 07/07:30 del mattino sino alle 12:00 e poi dopo pranzo dalle 15:00 sino alle 19:30/20 i sera.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

NOVITA' 2015 per la serie TD5:

 

- Introduzione motore FC5 3400 Tier 4A

- Nuovo cofano più simile al T5.

- Nuovo cruscotto

- Marmitta sul montante

- Pistoni supplementari sul sollevatore

 

La macchina sarà presentata all'EIMA e disponibile nel corso del 2015.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
NOVITA' 2015 per la serie TD5:

 

- Introduzione motore FC5 3400 Tier 4A

- Nuovo cofano più simile al T5.

- Nuovo cruscotto

- Marmitta sul montante

- Pistoni supplementari sul sollevatore

 

La macchina sarà presentata all'EIMA e disponibile nel corso del 2015.

 

Aggiungo anche comando Lift O Matic Plus!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccolooooooo

 

20141014141328328953811.jpg

 

- MOTORI PIU’ EFFICIENTI: nuovi motori F5C 3,4L, Common Rail, emissionati Tier4A con tecnologia CEGR+DOC+DPF (scadenza termini di immatricolazione: 30/09/2016)

- MAGGIORE AUTONOMIA: capacità del serbatoio incrementata del 10%

- MIGLIORE VISIBILITA’: nuova posizione del tubo di scarico in corrispondenza del montante anteriore destro della cabina per garantire una migliore visibilità.

- CONFORT DI GUIDA OTTIMIZZATO: nuovo comando del sollevatore Lift-O-Matic PLUS, nuovo cruscotto con indicazione della velocità di avanzamento e della PdP

- CAPACITA’ DI SOLLEVAMENTO INCREMENTATA: nuovo sollevatore posteriore con 2 cilindri di sollevamento esterni e una capacità massima di sollevamento di 4.700kg

 

Eccolo in versione rossa dove si vedono anche i comandi e il nuovo cruscotto.

 

20141014141328396981010.jpg

 

La prima leva più corta accanto ai distributori idraulici è il nuovo lift-o-matic plus.

 

20141014141328398722167.jpg

 

Nuovo cruscotto.

 

20141014141328399113845.jpg

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2 RM è disponibile un solo modello: TD5.95 con 3 tipologie di trasmissioni:

 

- Cambio 12AV + 12RM SYNCHRO SHUTTLE: Inversore meccanico sincronizzato. Velocità minima 1,8 km/h, massima 30 km/h.

- Cambio 20AV + 12RM SYNCHRO SHUTTLE: Inversore meccanico sincronizzato e super riduttore. Velocità minima 0,4 km/h, massima 30 km/h.

- Cambio 12AV+ 12RM POWER SHUTTLE: Inversore idraulico con 2 frizioni a Bagno di Olio. Velocità minima 1,8 km/h, massima 30 km/h.

 

Quindi niente 40 km/h.

 

20141014141328556939642.jpg

 

Mentre le versioni ROPS sono disponibili dal 65 al 115.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

3 cilindri

 

20141014141328629136840.jpg

 

4 cilindri

 

20141014141328629136840.jpg

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

Ragazzi, il td5.75 cambio 20x12, cabina con aria condizionata e radio, 3 distributori posteriori, sedile passeggero, 6fari da lavoroterzo punto idraulico, gommato con 360/70 r 20 e 420/70 r 30 a 27mila + iva é un buon prezzo? Consegna a inizio marzo, pagamento in un anno diviso in tre rate.

Modificato da lucanh
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma perchè non prendi l'85 con inversore idraulico? Spendi certamente di più ma hai una macchina costruita a Jesi e non in Turchia, e inoltre la frizione a bagno di olio è eterna, cosa che invece non lo è quella a secco che monta il 75.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perche questo trattore e gia stato ordinato dal concessionario che voleva tenerlo li in esposizione, e io avendone bisogno in fretta ho colto l occasione, ho paura che a ordinarne uno adesso bisogna poi aspwttare 6 mesi come mi era successo per il t6020

Link al commento
Condividi su altri siti

non sapevo che i tre cilindri fossero costruiti in turchia(bisognerebbe vedere se li costruiscono meglio in italia o turchia?!!!!) un mio vicino comunque con inversore idraulico del t5060 ha sempre tribulato nelle manovre di precisione quando l'olio e caldo con la frizione a secco invece quei problemi non li hai. la differenza di prezzo tra il 75 o 85 a pari dotazioni di quanto e piu o meno grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il TL 100a con inversore elettroidraulico, e da olio freddo non c'era verso di farlo andare fluidamente in retro...strappava di brutto, 1000 calibrazioni ma non è servito a niente. Dopo si è rotto un cuscinetto del cambio e dato che era aperto, gli ho fatto cambiare il parastrappi e frizione e adesso è qualcosa di fantastico. Nelle inversioni è dolcissimo, anche da freddo. Non so se sia dovuto al parastrappi o a cos'altro, però ha sempre avuto quel problema, quindi penso sia lo stesso che c'è su questa serie...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Inserisco qualche foto del mio td5 95 [ATTACH=CONFIG]18847[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18848[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18849[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18850[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18851[/ATTACH]

 

Come va la macchina? Impressioni? C'è un mio amico in trattativa per questo modello e vorrebbe sapere come va la macchina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Agganciato l'aratro, domattina si inizia munito di metro e fotocamera e vediamo un po' cosa succede con il tri-vomere. Nel frattempo il TD5 ha accumulato una 50 di ore in trasporti e la manovrabilità del cambio è migliorata. L'unica cosa che ho notato e che qualche cavallo è rimasto nelle scuderie, speriamo che segua il branco prima possibile.

 

Bella l'accoppiata. Complimenti! Ma sicuro che l'aratro è 13q.li? Profondità di aratura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come va la macchina? Impressioni? C'è un mio amico in trattativa per questo modello e vorrebbe sapere come va la macchina.

Molto bene ,ad oggi rifarei l' acquisto , il suo più grande pregio sono le prestazioni in generale sia il motore che il bilanciamento sono ottimi , i difetti maggiori sono la sterzata , è gommato largo ma da un 4 cil. pensavo meglio , ed i consumi non altissimi ma sicuramente superiori al trattore che ha sostituito (same explorer 90 ), fino ad ora nessuna rottura rilevante .

Modificato da lambo956100
Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene ,ad oggi rifarei l' acquisto , il suo più grande pregio sono le prestazioni in generale sia il motore che il bilanciamento sono ottimi , i difetti maggiori sono la sterzata , è gommato largo ma da un 4 cil. pensavo meglio , ed i consumi non altissimi ma sicuramente superiori al trattore che ha sostituito (same explorer 90 ), fino ad ora nessuna rottura rilevante .

In che lavorazioni lo utilizzi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...