Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Vista l'indisponibilità dei fratelli più grandi, il 5090R è stato messo sotto cippatore! Di solito lo tirano con un 4055 o con 7810 AP, a seconda della quantità di lavoro da fare e della pezzatura da cippare, ma con le ramaglie, il piccolo cervo si è difeso bene: motore a tutta forza, PDF a 540, per una velocità d'uscita al cardano di 660 rpm, vedremo i consumi quando è sera:asd:

 

[ATTACH=CONFIG]17404[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17405[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17406[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17407[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17408[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

azz che bel cippatore... si trova il lavoro ??

 

Il cippatore è un Heizohack 10-400, bella macchina perchè, tra l'altro, senza avere pretese di fare produzione, si riesce a tirare anche con meno di 100 hp: la grù è una Icar-Bazzoli, il rimorchio Lochmann. Purtroppo non lavora molto, sarà perchè noi siamo in pianura, ma anche perchè si andrebbe a lavorare a prezzi ridicoli, quindi i miei amici lo usano soprattutto per lavori propri: conto terzi solo per lavori di una

certa entità, ma comunque poco.

 

[ATTACH=CONFIG]17417[/ATTACH]

 

Il team di lavoro di solito è questo: Jd 7810 AP per il cippatore, Jd 4055 per i trasporti.

Modificato da sandroz
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

Da qualche giorno mi appare sul display la sigla Dia. Anche se provo a uscire dalla schermata con il manettino dei fari esce per 3-4 secondi poi riappare Dia.

sapete come posso risolvere il problema? A qualcuno di voi è mai successo?

 

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

sei entrato nel menu diagnosi,per uscire:

 

 

[TABLE=width: 100%]

[TR]

[TD=align: left]Uscita dall'unità di comando

 

[/TD]

[TD=colspan: 2, align: center] Spostare la leva (B) degli indicatori di direzione verso il volante (lampeggio) per almeno 2 secondi

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

 

http://manuals.deere.com/omview/OMAL200165_39/?tM=

 

sezione 135 pargrafo 2

Link al commento
Condividi su altri siti

sei entrato nel menu diagnosi,per uscire:

 

 

[TABLE=width: 100%]

[TR]

[TD=align: left]Uscita dall'unità di comando

[/TD]

[TD=colspan: 2, align: center] Spostare la leva (B) degli indicatori di direzione verso il volante (lampeggio) per almeno 2 secondi[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

 

http://manuals.deere.com/omview/OMAL200165_39/?tM=

 

sezione 135 pargrafo 2

grazie Daniele

Ho provato ma appena esce dal menù dopo 3 o 4 secondi ci ritorna automaticamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

ecco il nuovo arrivo...5080r ,scusate le foto pessime fatte mentre sostituivo le 480/70 34 con le 540/65 34,pesato con serbatoio pieno niente zavorre, fa 4200kg,al post 2580 kg all'anteriore 1560kg...appena posso faccio delle foto decenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco il nuovo arrivo...5080r ,scusate le foto pessime fatte mentre sostituivo le 480/70 34 con le 540/65 34,pesato con serbatoio pieno niente zavorre, fa 4200kg,al post 2580 kg all'anteriore 1560kg...appena posso faccio delle foto decenti...

 

hai montato 4 vredestein giusto??? sulle posteriori non si legge ma dal disegno direi proprio di si!!! complimenti per la scelta!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

...rispondo un po a tutti,ho voluto provare il 5609 MF,per capire se era una macchina per me,ma alla fine ho scelto la semplicita' del jd,che conoscevo gia bene,nulla da dire sul MF,gran macchina,ma io preferisco questa,....che costa meno,...

ho montato vredestein,visto che qualche mese fa le ho montate sul jd 6320 al posteriore,e per l'uso stradale vanno molto bene,morbide e confortevoli,quindi ho voluto metterle pure sul 5080r al posto delle continental che sono durissime e non mi piacciono molto,...

si la macchina e' un fine serie,purtroppo non verranno sostituite con una macchina simile,e quindi ho preso uno degli ultimi a disposizione...

fara' voltafieno,andanatore,semina,e qualche trasporto di emergenza,tra qualche giorno verra installata frenatura idraulica,che al momento non era disponibile,...ora al lavoro!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Sul 5100r allo spegnimento del motore si sente uno strano ronzio elettrico che viene dalla pompa del gasolio. Si ferma solo togliendo il polo positivo della batteria. È successo anche ad altri?

...nessun rumore da segnalare dalla pompa di iniezione,ma sul mio 5080r qualche volta dopo spegnimento rimane accesa la ventola elettrica dell'intercooler,che poi si spegne da sola dopo qualche minuto,tipo le ventole di raffreddamento delle vetture,..per il resto super contento del trattorello, ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...