DjRudy Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 direi 7-800 kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Cosa vuol dire tiro con dei cavi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TomCat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Grazie DJ Mi sembrano però tanti da mettere davanti. Magari con il sollevatore anteriore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Questo usa 9 q.li sul portazavorre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 18 Maggio 2016 Condividi Inviato 18 Maggio 2016 Questo usa 9 q.li sul portazavorre ma poi,serviranno davvero? intendo con quel vibrocoltivatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 18 Maggio 2016 Condividi Inviato 18 Maggio 2016 Non credo proprio, in questo caso 5q sarebbero stati più che sufficienti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 19 Luglio 2016 Condividi Inviato 19 Luglio 2016 [video=youtube;Y4CNxin-vo4] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 13 Settembre 2016 Condividi Inviato 13 Settembre 2016 stavo pensando di uniformare gli olii di tutti i trattori che ho in casa. il motore del 5090R che specifiche richiede ? posso mettere secondo voi questo olio castrol che è base sintetica 10W - 40 ??? http://www.castrol.com/it_it/italy/products/other-products/engine-oil/agri-power-ultra-10w-40.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 13 Settembre 2016 Condividi Inviato 13 Settembre 2016 Quel Castrol è un e7, va benone per il 5090r Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 14 Settembre 2016 Condividi Inviato 14 Settembre 2016 Benone o bene secondo te? Non vorrei rischiare nulla... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 14 Settembre 2016 Condividi Inviato 14 Settembre 2016 http://manuals.deere.com/omview/OMAL200165_39/?tM= sezione 80.7 I tipi di olio (premium o standard) riportati nella tabella includono: Gli oli premium includono gli oli John Deere PLUS-50™, ACEA E7, o ACEA E6. Gli oli standard includono gli oli John Deere TORQ-GARD SUPREME™, API CI-4 PLUS, API CI-4, ACEA E5, o ACEA E4. il castrol : [h=3]Castrol Agri Power Ultra 10W-40 risponde ai seguenti requisiti:[/h] ACEA E3, E5, E7 API CI-4/SL CAT ECF-2 Deutz DQC III-10 direi che va benone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 1 Dicembre 2016 Condividi Inviato 1 Dicembre 2016 Stavo pensando di acquistare un trattore leggero il quale dovrà fare concime, diserbo e trincia rive. Ho trovato un 5820 e un 5100R entrambi con circa 3500 ore. Secondo voi qual è il prezzo giusto per le due macchine? Chiedo ai possessori se hanno riscontrato problemi/difetti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 20 Dicembre 2016 Condividi Inviato 20 Dicembre 2016 Stavo pensando di acquistare un trattore leggero il quale dovrà fare concime, diserbo e trincia rive. Ho trovato un 5820 e un 5100R entrambi con circa 3500 ore. Secondo voi qual è il prezzo giusto per le due macchine? Chiedo ai possessori se hanno riscontrato problemi/difetti Io ho un 5080R con il caricatore frontale e mi trovo benissimo, in quasi 5 anni ho solo dovuto registrare l'aggresività della frizione perché era un po' brusco. Per il prezzo non saprei dirti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 20 Dicembre 2016 Condividi Inviato 20 Dicembre 2016 noi abbiamo un 5090r e finora è andato bene niente problemi.. i prezzi vedendo in giro si mantengono abbastanza alti nel mercato, anche perchè all'acquisto era caro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 21 Dicembre 2016 Condividi Inviato 21 Dicembre 2016 Stavo pensando di acquistare un trattore leggero il quale dovrà fare concime, diserbo e trincia rive. Ho trovato un 5820 e un 5100R entrambi con circa 3500 ore. Secondo voi qual è il prezzo giusto per le due macchine? Chiedo ai possessori se hanno riscontrato problemi/difetti Li ho cercati per mari e monti...addiruttura due ne puoi scegliere te,quindi sei fortunato. Diciamo che la serie R c'e gente che chiede anche 30.000 comunque secondo me il primo se versione premium 25.000 li vale tutti,la serie R circa 28.000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 21 Dicembre 2016 Condividi Inviato 21 Dicembre 2016 Li ho cercati per mari e monti...addiruttura due ne puoi scegliere te,quindi sei fortunato. Diciamo che la serie R c'e gente che chiede anche 30.000 comunque secondo me il primo se versione premium 25.000 li vale tutti,la serie R circa 28.000 Il primo non essendo la serie premium e dato che chiedevano troppo l'ho lasciato perdere, il secondo purtroppo sono arrivato tardi e l'hanno già venduto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Dicembre 2016 Condividi Inviato 21 Dicembre 2016 Erano quelli che aveva Casella? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 22 Dicembre 2016 Condividi Inviato 22 Dicembre 2016 Erano quelli che aveva Casella? No quelli hanno troppe ore, specialmente il 5100r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 ciao, avete mai avuto problemi con l inversore di queste macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 ciao, avete mai avuto problemi con l inversore di queste macchine? Al mio 5080r per ora ho solo dovuto registrare la frizione e l'inversore perché era un po' brusco. Il tuo che problemi ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 Mi ha abbandonato in mezzo alla strada a 2300 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Luglio 2017 Condividi Inviato 27 Luglio 2017 E' rimasto in folle per problemi all'inversore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 28 Luglio 2017 Condividi Inviato 28 Luglio 2017 Esatto, mi son fermato a caricare lo scavatore, son risalito e nn si é più mosso, dopo circa dieci secondi che mando avanti l inversore suona tre volte e lampeggia i Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Luglio 2017 Condividi Inviato 28 Luglio 2017 Bisogna vedere se il problema dipende dall'inversore che non inserisce la marcia oppure dal park del cambio o dal freno di stazionamento. Sei riuscito a trainarlo o è bloccato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 8 Agosto 2017 Condividi Inviato 8 Agosto 2017 C era il riduttore in folle:gluglu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.