Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Vorrei un consiglio.

Questa mattina il 5720 con il vibro dietro al minimo alzato tutto il motore rimaneva sotto sforzo.

Tempo fà mi era stato detto che ciò non doveva avvenire perchè la pompa si frigge.

In teoria c'è un sensore da regolare che fà il fine corsa.

Qualcuno ne sà?

 

P.s. Tornato visto la natura del trattore ho provato subito la pressione dei distributori, e con olio molto caldo viaggia sui 195 bar, penso che sia ok (per ora.....).

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei un consiglio.

Questa mattina il 5720 con il vibro dietro al minimo alzato tutto il motore rimaneva sotto sforzo.

Tempo fà mi era stato detto che ciò non doveva avvenire perchè la pompa si frigge.

In teoria c'è un sensore da regolare che fà il fine corsa.

Qualcuno ne sà?

 

P.s. Tornato visto la natura del trattore ho provato subito la pressione dei distributori, e con olio molto caldo viaggia sui 195 bar, penso che sia ok (per ora.....).

a me era capitato sul silver, ti si è fritto il sensore del sollevatore, finche nn lo cambi regola l'alzata massima in modo che il sollevatore nn arrivi al 100% di alzata ltrimenti la pompa continua a sforzare finchè nn brucia

Link al commento
Condividi su altri siti

Diminuisci alzata Max

controlla se hai lento bullone che tiene bracciolo superiore

Per alzata max magari funziona non ho provato.

Ma anche se và non voglio che mi faccia.

Perchè se mi prende su il trattore il mio babbo e alza tutto mi frigge la pompa....

 

Per il bullone domani guardo.

Poi se riesco a staccare vibro e lavarlo guardo pure il sensore soll.

Mi era stato detto che si può tarare, magari si è starato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Al Max si calibra per ridare la posizione

 

non so se stacchi spina e la rimetti da spento poi va o appare errore e non levare mentre accesso fili sennò lo puoi anche bruciare .

 

dai che new 5r Tls cabina sospesa e cambio vario arriverà .... Piano piano si cambia

Link al commento
Condividi su altri siti

Bo proverò a chiedere la mio meccanico.

Per il nuovo 5R, io non lo aspetto di sicuro.

Per m'è faranno una macchina troppo pesa.

Magari mi sbaglio.

MA per molti lavori è già peso quello che ho.

Spero che non facciano die bisonti come i 6R.

Perchè ok che spendere per una macchina robusta è meglio che per una leggera.

Ma cavoli poi deve pestare nei campi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Meno non pesa sicuro Tls cabina e vario 5 qli sicuro .

 

ma sul forum si dice che basta mettere gommoni

 

 

e io con 32 qli di cingoljno e 300 kg concime infosso fino a coprire i carri .....

 

la verità È' una : apposto di far porcai meglio star a casa tanto se piove concime va al vento e diserbo pure

Link al commento
Condividi su altri siti

Meno non pesa sicuro Tls cabina e vario 5 qli sicuro .

 

ma sul forum si dice che basta mettere gommoni

 

 

e io con 32 qli di cingoljno e 300 kg concime infosso fino a coprire i carri .....

 

la verità È' una : apposto di far porcai meglio star a casa tanto se piove concime va al vento e diserbo pure

 

Tutti i discorsi son giusti e tutti sbagliati....

Gommoni aiutano.

A mio parere meglio le gemelle, perchè gommoni se abbassi pressione poi non ci stai dentro con i carichi.

Gemelle si.

Però gemelle non puoi girar per strada.

Dunque metti gommoni.

Però poi c'è il problema grano alto, e infertile.

Insomma i limiti ci sono.

 

Poi per carità si usava la fiat 300 ed era unica e oggi non ci tiri manco il rullo perchè è piccola.

Magari è e sarà il futuro.

Ma io andare a diserbare con una trainata e un 5R, per m'è è da pazzi.

Io cerco una macchina più leggera, fin che ne gireranno.

Poi mi adeguerò....

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei un consiglio.

Questa mattina il 5720 con il vibro dietro al minimo alzato tutto il motore rimaneva sotto sforzo.

Tempo fà mi era stato detto che ciò non doveva avvenire perchè la pompa si frigge.

In teoria c'è un sensore da regolare che fà il fine corsa.

Qualcuno ne sà?

 

P.s. Tornato visto la natura del trattore ho provato subito la pressione dei distributori, e con olio molto caldo viaggia sui 195 bar, penso che sia ok (per ora.....).

Tonytorri il motore rimane sempre sotto sforzo oppure dopo un po ' smette?

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri mentre stavo aspettando di caricare guardando bene il cielo interno della cabina noto che la parte sx, più precisamente la parte con la bocchetta vicino al vetro di sx (quello stondato per intenderci) è calata di 4 o 5 cm. infatti se spingo su con la mano torna al paro della parte destra.

 

come posso fare per far riagganciare il tutto ? devo togliere le brugole sopra la cabina per capire se qualcosa è saltato ?

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai visto di presenza un 5000.

guarda lateralmente sul sollevatore sotto braccioli superiori o dx o sx ci sarà un sensore che entra dentro con spinetta ad incastro

 

lava spray e prova

 

e lavaaaaaaaaa non si tengono sporchi i trattori

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai visto di presenza un 5000.

guarda lateralmente sul sollevatore sotto braccioli superiori o dx o sx ci sarà un sensore che entra dentro con spinetta ad incastro

 

lava spray e prova

 

e lavaaaaaaaaa non si tengono sporchi i trattori

:tickedoff::tickedoff::tickedoff::tickedoff:

Ho vibro, da far mezz'ora poi stacco e lavo.

Ma il mio babbo mi ha rotto una vite del rullo e domani devo cambiare poi se non piove finisco....

Poi lavo.....

Manaccia.....

Link al commento
Condividi su altri siti

La nuova serie 5R verrà presentata ad Hannover 2017 ma già nel corso del 2016 girerà una macchina demo anche in Nord Italia.. Si conferma sospensione TLS, impianto autotrac, e trasmissione direct drive.. Per l'autopower dicono che ci stanno ancora lavorando su..

Link al commento
Condividi su altri siti

La nuova serie 5R verrà presentata ad Hannover 2017 ma già nel corso del 2016 girerà una macchina demo anche in Nord Italia.. Si conferma sospensione TLS, impianto autotrac, e trasmissione direct drive.. Per l'autopower dicono che ci stanno ancora lavorando su..

 

Uuuuh un Notizione, sarebbe un po' come fu fendt 200 vario ma con il doppia frizione

chissà se sempre a 8 marce o meno, forse sei...

Link al commento
Condividi su altri siti

Direct drive?? sicuro? se è così allora lo metteranno pure sui 6R 4 cilindri l'anno prossimo

 

Mah dalle info che avevano reperito in america per ora non risulta sui nuovi 6110R, 6120R e 6130R che arriveranno nel 2016 in Italia.

 

Per il 5R direi che la motivazione di scegliere come cambio di punta il DD è una scelta oltre che di differenziazione anche di fare una macchina tutta di produzione JD, poi magari lo aggiungeranno acquistandolo da Zf.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direct drive?? sicuro? se è così allora lo metteranno pure sui 6R 4 cilindri l'anno prossimo

 

Vi vendo quello che hanno detto a me.. Di più non so.. Mi sembra strano che non scelgano Eima 2016 per la presentazione. Cavoli Hannover 2017 e' veramente molto avanti e la mancanza dei 5R sul listino Jd si sente molto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...