valentinik Inviato 2 Settembre 2015 Condividi Inviato 2 Settembre 2015 Vorrei chiedere un informazione ai possessori di questa serie di trattore, ho comprato un 5720 usato del 2008 e vorrei portarmi avanti con l'acquisto del terzo punto idraulico nell'attesa che me lo consegnino e mi servirebbe sapere qual'è la lunghezza piu adatta per questa macchina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Settembre 2015 Condividi Inviato 3 Settembre 2015 Vorrei chiedere un informazione ai possessori di questa serie di trattore, ho comprato un 5720 usato del 2008 e vorrei portarmi avanti con l'acquisto del terzo punto idraulico nell'attesa che me lo consegnino e mi servirebbe sapere qual'è la lunghezza piu adatta per questa macchina? Io ho un 5080R che praticamente è uguale al 5720, quando lo comprato mi hanno dato anche il terzo punto idraulico originale, da occhio a occhio(dove si mettono i perni) è lungo 60cm, per gli atrezzi che attacco è perfetto. Metto una foto così vedi meglio. [ATTACH]27954[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valentinik Inviato 3 Settembre 2015 Condividi Inviato 3 Settembre 2015 perfetto grazie mille almeno comincio a guardare in giro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Settembre 2015 Condividi Inviato 3 Settembre 2015 Figurati siamo sul forum per aiutarci a vicenda! P.S. ho misurato con il pistone del terzo punto tutto chiuso, se vuoi posso anche misurare con il pistone al massimo dello sfilo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valentinik Inviato 3 Settembre 2015 Condividi Inviato 3 Settembre 2015 No non credo che serva perchè data la lunghezza chiuso piu o meno le corse sono quelle di solito cambia ben poco. Grazie ancora per la rapidità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Settembre 2015 Condividi Inviato 3 Settembre 2015 Prego figurati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 3 Settembre 2015 Condividi Inviato 3 Settembre 2015 (modificato) Io non ho il john deere dove guardare ma posso suggerire il sito degli accessori john deere che ha tutti i ricambi anche per le vecchie serie, lì magari c'è qualche codice...http://www.deere.it/it_IT/parts/attachment_system/attachment_system.page? Modificato 3 Settembre 2015 da Francesco Caroli Sistemato link Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 29 Ottobre 2015 Condividi Inviato 29 Ottobre 2015 Buon giorno a tutti. Volevo chiedere se si hanno notizie recenti del nuovo serie 5R perché non ho più sentito niente in merito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 ho chiesto al concessionario Dalla Vecchia e mi hanno confermato la presentazione ai concessionari per l'estate 2016, quindi (secondo me) presentazione al pubblico per eima e consegne per i primi mesi del 2017 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 EIMA o al massimo al SIMA. Aggiungo che era l'ora che JD ritornasse tra i Leader di questo settore di potenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 EIMA o al massimo al SIMA. Aggiungo che era l'ora che JD ritornasse tra i Leader di questo settore di potenza. Che fosse ora è certo, che sia un ritorno c'è da sperarlo, visto che non si è visto ancora niente, ma visto che hanno impiegato tutto questo tempo dovrà ben venir fuori una super macchina :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 Che fosse ora è certo, che sia un ritorno c'è da sperarlo, visto che non si è visto ancora niente, ma visto che hanno impiegato tutto questo tempo dovrà ben venir fuori una super macchina :asd: Speriamo!! Questa serie mi piace molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 (modificato) EIMA o al massimo al SIMA. Aggiungo che era l'ora che JD ritornasse tra i Leader di questo settore di potenza. Si sa già quali saranno le caratteristiche di questo leader? Se dovesse avere trasmissione a variazione continua ed assale sospeso, arriverebbe con un ritardo paragonabile a quello di altri marchi in altre categorie di potenza. Modificato 21 Dicembre 2015 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 scrivo qui per parlare del mio 5720. spero vada bene. comunque il mio 5720 ha attualmente quasi 4000 ore e adesso mi ha fatto una bella sorpresa. infatti sono obbligato ad aprirgli il cambio perchè probabilmente c'è una perdita d'olio interna e quando passo dalla terza alla quarta marcia sotto carico la quarta fatica ad innestare e dopo varie prove si è visto che l'olio fatica ad andare su di pressione per far impattare le frizioni e, prima di causare altri danni è meglio intervenire. sinceramente sono parecchio arrabbiato, anche perchè non ha mai fatto grossi lavori di trazione e mi pare strana una rottura simile. è sempre andato bene ma questa riparazione mi viene a costare non poco!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 tranquillo gia capitato a me sul 5820 proprio verso quelle ore li... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 quindi solo per sapere ma tutti i possessori di 5020 o 5r hanno avuto questi problemi intorno a quelle ore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 non penso sia una regola, credevo che il mio fosse stato un caso sfigato invece capita ad altri... cmq gia sostituito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 scrivo qui per parlare del mio 5720. spero vada bene. comunque il mio 5720 ha attualmente quasi 4000 ore e adesso mi ha fatto una bella sorpresa. infatti sono obbligato ad aprirgli il cambio perchè probabilmente c'è una perdita d'olio interna e quando passo dalla terza alla quarta marcia sotto carico la quarta fatica ad innestare e dopo varie prove si è visto che l'olio fatica ad andare su di pressione per far impattare le frizioni e, prima di causare altri danni è meglio intervenire. sinceramente sono parecchio arrabbiato, anche perchè non ha mai fatto grossi lavori di trazione e mi pare strana una rottura simile. è sempre andato bene ma questa riparazione mi viene a costare non poco!! Si ma se è solo un trafilamento d'olio che determina per l'appunto un abbassamento della pressione e quindi di conseguenza un non funzionamento corretto delle frizioni del semi p., è vero che bisognerà aprire il cambio, ma al massimo sarà un "or" o un paraolio o una qualche altra "minchiata" dal costo irrisorio ............. penso te la dovresti cavare con una spesa abbastanza contenuta se pur solo o quasi totalmente di manodopera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 di solito sono i pistoni delle frizioni che scoppiano.... da m circa 2500 euro di matriale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 di solito sono i pistoni delle frizioni che scoppiano.... da m circa 2500 euro di matriale Va bè ........... "pardon", chiedo scusa ............ se si inizia a ragionare su queste cifre (circa 2500 euro di soli ricambi) allora non credo si tratti solo di un "or" o robetta del genere ......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 Non sono pistoni in acciaio con or ma ma sono in pezzo unico con la gomma fusa intorno quindi vanno sostituiti interi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 è quello che mi è stato detto. probabilmente sono quei pistoni che sono partiti. spero nel caso migliore sia solo un or. comunque tu marcorighini88 hai speso 2500 euro in totale o solo di ricambi e va poi aggiunta la manodopera? ne hai cambiato solo uno oppure tutti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 10 Gennaio 2016 Condividi Inviato 10 Gennaio 2016 Non sono pistoni in acciaio con or ma ma sono in pezzo unico con la gomma fusa intorno quindi vanno sostituiti interi Porca paletta... Mi spiace credo che tu sii arrabbiato..... Se ho capito è tipo il bloccaggio del 180/90 c'è una sorta di tubo che fa da pistone e impacca giusto? Posso chiederti a quante ore hai cambiato olio cambio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5820jd Inviato 11 Gennaio 2016 Condividi Inviato 11 Gennaio 2016 rico 91 puoi spiegarmi bene cosa intendi per quarta che non si riesce ad innestare? Adesso che leggo quello che vi accade lo collego a quanto ho notato sul mio 5820, ho 7500 ore, cambio olio trasmissione ogni 2500 circa, ho appena fatto il terzo, nel lavoro normalmente non sento nessuna differenza ma quelle volte che lo metto nel carro unifeed, quando finisco di scaricare il carro, quindi trattore fermo con motore alto di giri senza carico, noto che il cambio marcia tra la terza e la quarta fa scendere per un istante di giri il motore cosa che nelle altre due cambiate non succede. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 11 Gennaio 2016 Condividi Inviato 11 Gennaio 2016 Praticamente quando cambio sembra quasi che la frizione slitti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.