Edo Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 edo era usato quando l'hai preso ?Preso nuovo nel 2011, è la prima volta che lo smonto, comunque non importa non è un problema quella plasticaIl problema è che l' interruttore sembra sia all'interno del meccanismo della leva del cambio, è difficile da raggiungere. Ora ho spruzzato ravvivante per contatti elettrici e ho chiuso.Le plastiche sono a posto e non si vede nulla Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 l'interruttore penso sia questo.C'è da smontare tutto per sostituirlo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 l'interruttore penso sia questo.C'è da smontare tutto per sostituirlo Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Per poter arrivare all’interruttore sotto alla leva devi togliere la plastica marrone intorno alla leva, togliere le viti intorno a tutto il blocco dove c’è sollevatore, distributori e pto così puoi sollevarlo e sfilare la parte beige, che però è agganciato con due ganci che devi tirare per toglierli più o meno a livello della leva del cambio. Poi lo trovi nella parte bassa verso il sedile. Spesso il problema è quello.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 Per poter arrivare all’interruttore sotto alla leva devi togliere la plastica marrone intorno alla leva, togliere le viti intorno a tutto il blocco dove c’è sollevatore, distributori e pto così puoi sollevarlo e sfilare la parte beige, che però è agganciato con due ganci che devi tirare per toglierli più o meno a livello della leva del cambio. Poi lo trovi nella parte bassa verso il sedile. Spesso il problema è quello.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi immaginavo, ci vuole tempo e pazienza.È una cosa che può capitare su questi modelli quindi?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 a me era successo sul 6410 cmq prova asentire anche l'assistenza jd,spesso conoscono "scorciatoie" per arrivare a posti che a noi sembrano inarrivabili......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 4 ore fa, Edo ha scritto: Si immaginavo, ci vuole tempo e pazienza. È una cosa che può capitare su questi modelli quindi? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk credo che al massimo in un paio d'ore lo fai. comunque può succedere. io lo avevo cambiato al 6310 però era un po' più semplice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 27 Novembre 2019 Condividi Inviato 27 Novembre 2019 credo che al massimo in un paio d'ore lo fai. comunque può succedere. io lo avevo cambiato al 6310 però era un po' più sempliceMe la prendo con comodo io Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 4 Ottobre 2020 Condividi Inviato 4 Ottobre 2020 Il 5820 è una buona macchina? Il mio concessionario mi ha proposto questo https://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/39991280/john-deere-5820.html 8000 ore a 27.000 euro. Che dite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 4 Ottobre 2020 Condividi Inviato 4 Ottobre 2020 Che con 8000 ore può pure abbassare le pretese...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Ottobre 2020 Condividi Inviato 4 Ottobre 2020 Il 5820 è una buona macchina? Il mio concessionario mi ha proposto questohttps://www.agriaffaires.it/usato/trattore-agricolo/39991280/john-deere-5820.html 8000 ore a 27.000 euro. Che dite? È un ottima macchina ma 7000 ore sono tante, se ne prendi uno nuovo con sabatini+credito imposta spenderai quasi ugualeInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 4 Ottobre 2020 Condividi Inviato 4 Ottobre 2020 Anche a me sembravano tanti, vale sui 20.000? Non ho molto da recuperare quindi preferisco non usare gli incentivi. Volevo vendere il mio isidiometrico che nn mi da sensazioni di affidabilità e prendere questo per sfalciare con falciatrice frontale e altri lavoretti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Ottobre 2020 Condividi Inviato 4 Ottobre 2020 Anche a me sembravano tanti, vale sui 20.000? Non ho molto da recuperare quindi preferisco non usare gli incentivi. Volevo vendere il mio isidiometrico che nn mi da sensazioni di affidabilità e prendere questo per sfalciare con falciatrice frontale e altri lavorettiIn teoria si, ma il problema è che quelle macchine non le vendono a quel prezzo. Anche io ne cercavo uno usato sugli 80cv come te, alla fine ho preso un t5 nuovo pagato poco di più. Comunque il 5820 non aveva l'Intercooler mi pare, può essere che se hai atrezzi impegnativi non renda come 5100rInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 9 Novembre 2020 Condividi Inviato 9 Novembre 2020 Ho un piccolo problema sul mio 5720. Quando abbasso lo spandiconcime per riempirlo, una volta pieno alzo il sollevatore ed al minimo non riesce ad alzarlo, devo accelerare per poter alzarlo. Potrebbe essere la pompa? Ha 6000 ore magari inizia a dare segni di cedimento.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 9 Novembre 2020 Condividi Inviato 9 Novembre 2020 Ho un piccolo problema sul mio 5720. Quando abbasso lo spandiconcime per riempirlo, una volta pieno alzo il sollevatore ed al minimo non riesce ad alzarlo, devo accelerare per poter alzarlo. Potrebbe essere la pompa? Ha 6000 ore magari inizia a dare segni di cedimento.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPuò essere, anche se 6000 ore non sono molteOlio e filtri sono nuovi?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 9 Novembre 2020 Condividi Inviato 9 Novembre 2020 1 ora fa, rico 91 ha scritto: Ho un piccolo problema sul mio 5720. Quando abbasso lo spandiconcime per riempirlo, una volta pieno alzo il sollevatore ed al minimo non riesce ad alzarlo, devo accelerare per poter alzarlo. Potrebbe essere la pompa? Ha 6000 ore magari inizia a dare segni di cedimento. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk non lo ha mai fatto prima con lo stesso attrezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 9 Novembre 2020 Condividi Inviato 9 Novembre 2020 Olio e filtri li ho sostituiti da poco. Prima non era velocissimo ad alzare...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Novembre 2020 Condividi Inviato 10 Novembre 2020 Olio e filtri li ho sostituiti da poco. Prima non era velocissimo ad alzare...Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa senza attaccare dei manometri e avere dei paragoni è difficile, anche il mio non ha tantissima forza nel sollevatore.Certo che una pompa ad ingranaggi se l' hai sfruttata a 6000 ore comincia a cedere.Hai la pompa dentro al cambio in più?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Il 9/11/2020 Alle 19:59, rico 91 ha scritto: Olio e filtri li ho sostituiti da poco. Prima non era velocissimo ad alzare... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pompa da cambiare, se ha fatto 6000 ore è anche troppo, c'è chi a 3000 l'ha già cambiata su questa serie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 sul 5820 sostituita a 2900 ore,lo utilizzo anche con il caricatore frontale 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mark105 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 sul 5820 sostituita a 2900 ore,lo utilizzo anche con il caricatore frontaleIl mio sempre 5820 con caricatore a passato le 7000 h e funziona benissimo magari il problema è sul blocco distributori e stepper motorInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 11 Novembre 2020 Condividi Inviato 11 Novembre 2020 Anni fa lo usavo con la combinata da grano da 3 metri è la alzava senza problemi. Due anni fa con il 6 file pieno non riusciva ad arrivare a fine corsa, tranne quando, dopo aver alzato il sollevatore, tiravo la leva del distributore per alzare il tracciafile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 Salve, pare sia ufficiale, esce di produzione il 5R Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 3 ore fa, Max 5080r ha scritto: Salve, pare sia ufficiale, esce di produzione il 5R È ufficiale la cosa? 6 mesi fa ero in trattativa e il venditore mi diceva che era uno dei modelli di punta di jd e che sarebbe stato in commercio per molto tempo senza subire restyling. Non so quanto questo fosse da tenere in considerazione visto che diceva anche che t5 e luxum montano lo stesso cambio e sollevatore... Fonte ufficiale un suo amico meccanico cnh? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 8 Dicembre 2020 Condividi Inviato 8 Dicembre 2020 1 ora fa, pedrocchio04 ha scritto: È ufficiale la cosa? 6 mesi fa ero in trattativa e il venditore mi diceva che era uno dei modelli di punta di jd e che sarebbe stato in commercio per molto tempo senza subire restyling. Non so quanto questo fosse da tenere in considerazione visto che diceva anche che t5 e luxum montano lo stesso cambio e sollevatore... Fonte ufficiale un suo amico meccanico cnh? La notizia lo letta su Facebbok, fonte che non reputo attendibile al 100%, però tutto può essere. Sul sito JD non ho trovato niente al riguardo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Dicembre 2020 Condividi Inviato 9 Dicembre 2020 Salve, pare sia ufficiale, esce di produzione il 5RSi confermo macchina non più ordinabile da oltre 1 mese. Disponibili solo macchine pronta consegna, o quelle che i conce hanno ordinato a ottobre e che quindi arriveranno a metà fine 2021. Per chi non ci crede provi ad andare dal conce jd e chiedere. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.