acallioni Inviato 13 Aprile 2014 Condividi Inviato 13 Aprile 2014 [video=youtube;m-QBqhzZjq0] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 17 Aprile 2014 Condividi Inviato 17 Aprile 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 18 Aprile 2014 Condividi Inviato 18 Aprile 2014 deutz ttv 7250[ATTACH=CONFIG]19437[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19438[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19439[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19440[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 17 Maggio 2014 Condividi Inviato 17 Maggio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 30 Maggio 2014 Condividi Inviato 30 Maggio 2014 28.05.14 [h=2]DEUTZ-FAHR 7250 TTV AGROTRON VINCE IL COMPASSO D’ORO 2014[/h] DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron ha vinto il Compasso d’Oro 2014, uno dei più prestigiosi premi di design al mondo. Il Compasso d’Oro viene assegnato dal 1954 con lo scopo di mettere in evidenza il valore e la qualità dei migliori prodotti in ambito di design. Da 50 anni il premio è organizzato dall’ADI, l’Associazione per il Disegno Industriale. Il trattore DEUTZ-FAHR 7250 TTV Agrotron è stato selezionato dalla giuria internazionale del XXIII Compasso d'Oro tra oltre 270 prodotti, confermandosi ancora una volta all’avanguardia per gli elevati contenuti tecnologici e, allo stesso tempo, per l’attenzione a funzionalità e efficienza, in uno stile unico firmato Giugiaro Design. La Serie 7 DEUTZ-FAHR arricchisce così il proprio medagliere con questo importante riconoscimento, che va ad aggiungersi agli altri prestigiosi premi internazionali ottenuti quali il Tractor of the Year, il Good Design e il Red Dot Product Design Award. Questo premio rappresenta un’ulteriore dimostrazione dei risultati ottenuti grazie al grande impegno di SAME DEUTZ-FAHR in Ricerca e Sviluppo nell’ambito del design negli ultimi anni, anche attraverso la collaborazione con partner prestigiosi come Giugiaro Design. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Giugno 2014 Condividi Inviato 1 Giugno 2014 Duetz Fahr 7250 TTV: (fonte Facebook) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 8 Giugno 2014 Condividi Inviato 8 Giugno 2014 [video=youtube;J2bP-rAbYz0] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 19 Giugno 2014 Condividi Inviato 19 Giugno 2014 [ATTACH=CONFIG]20643[/ATTACH] Non scherza come gommatura e zavorra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 28 Giugno 2014 Condividi Inviato 28 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 TTV 7.250 alla gara di aratura di Carignano [ATTACH=CONFIG]21231[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 come andava rispetto al 724? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 21 Luglio 2014 Condividi Inviato 21 Luglio 2014 come andava rispetto al 724? Erano presenti due TTV 7.250. Uno era del TTV tour l'altro era dell'azienda agricola che ospitava la gara. Quello del demo tour aveva prestazioni umane paragonabili a quelle del MF 7624 dyna-6, quello dell'azienda viaggiava come un'astronave, pagava trattori come il MF8480. Ovviamente per quello che può contare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 22 Luglio 2014 Autore Condividi Inviato 22 Luglio 2014 (modificato) Ho avuto occasione di fare qualche passata con il TTV 7250 cn monoblocco anteriore da 14 q.li e gommatura Mitas SVT (disegno Continental) 600/70 r 30 e 710/70 r 38 post. Piccolo OT: queste gomme non sembrano affatto male e non hanno molto a che vedere con i primi modelli continental quali Ac70 e 65. A primo impatto rispetto ai primi esemplari sembra che il cambio sia molto meno rumoroso non solo all'esterno ma anche in cabina, dove nonostante non si lavorasse in condizioni ottimali con cali repentini di velocità. La cabina è sicuramente migliorata rispetto ai modelli precedenti sia a livello di comfort che di silenzionsità anche se devo dire che nel momento in cui si vanno a richiamare le funzioni si tende a ricercare un pò i comandi sul joystick nonostante siano differenziati per colore, ma questa è probabilmente una valutazione soggettiva. I-Monitor abbastanza intuitivo con colori vivaci che danno anche un tocco di di particolarità, anche se trovo che avere due monitor uno di serie sul montante cabina e I-Monitor possa creare un pò di confusione oltre che avere magari un impatto negativo sulla visibilità laterale. La prova è stata svolta anche in salita con ripuntatore Moro da 7 ancore su stoppia di grano. Il motore c'è, sembra rispondere bene anche se in alcuni punti più che trovare il limite del motore, si trovava il limite dell'aderenza della macchina, limite a cui andava egregiamente a sopperire il sollevatore che riusciva a caricare a dovere il trattore senza che l'operatore intervenisse minimamente neanche neanche nei punti più difficili. Si certo le pendenze non erano elevate, anzi, ma il terreno era impegnativo e le tracce lasciate dalla mietitrebbia abbastanza profonde. Infine il trattore era dotato anche dei freni a disco esterni (opzionali), ma non ho potuto apprezzare la loro forza frenante. Infine un ringraziamento ad Sdf e alla concessionaria Cecom per la prova, e al signor Castelli per la pazienza a rispondere a tutte le domande. Modificato 22 Luglio 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 c'è chi sta mattina lamentava tutti quei tubi e fili sotto cabina, dicevano che se si lava il trattore con la lancia sicuro si manda in blocco qualcosa!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Luglio 2014 Condividi Inviato 26 Luglio 2014 c'è chi sta mattina lamentava tutti quei tubi e fili sotto cabina, dicevano che se si lava il trattore con la lancia sicuro si manda in blocco qualcosa!!! Cosa abbastanza comune in tutte le macchine ormai. Basta che i cablaggi siano ben isolati così come le spine. Meglio se i cablaggi hanno un po' d'aria sotto per scaricare meglio terra e acqua e impedire che si possa fermare a lungo sulle spine. Se poi uno vuole lavare con la lancia dell' idro pulitrice l'interno delle spine... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maw67 Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Sono prossimo all`acquisto di un nuovo trattore e sono fortemente indeciso sulla macchina da acquistare. Alla fine la scelta da fare è tra il New Holland T7 270 con autocommand e il Deuz TTV 7.250. I prezzi scontati delle due macchine sono abbastanza impegnativi aggirandosi per il Deutz intorno ai 130.000 e circa 5.000 in meno per il New Holland in versione BluePower. Se pure entrambi configurati co ponte anteriore sospeso, sollevatore anteriore, gommatura 710 al posteriore e con la sola predisposizione per la guida automatica, i prezzi mi sembrano alquanto alti. In ogni caso accetto volentieri suggerimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Sono prossimo all`acquisto di un nuovo trattore e sono fortemente indeciso sulla macchina da acquistare. Alla fine la scelta da fare è tra il New Holland T7 270 con autocommand e il Deuz TTV 7.250. I prezzi scontati delle due macchine sono abbastanza impegnativi aggirandosi per il Deutz intorno ai 130.000 e circa 5.000 in meno per il New Holland in versione BluePower. Se pure entrambi configurati co ponte anteriore sospeso, sollevatore anteriore, gommatura 710 al posteriore e con la sola predisposizione per la guida automatica, i prezzi mi sembrano alquanto alti. In ogni caso accetto volentieri suggerimenti. Che lavori andrà a svolgere la macchina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massimo g Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Sono prossimo all`acquisto di un nuovo trattore e sono fortemente indeciso sulla macchina da acquistare. Alla fine la scelta da fare è tra il New Holland T7 270 con autocommand e il Deuz TTV 7.250. I prezzi scontati delle due macchine sono abbastanza impegnativi aggirandosi per il Deutz intorno ai 130.000 e circa 5.000 in meno per il New Holland in versione BluePower. Se pure entrambi configurati co ponte anteriore sospeso, sollevatore anteriore, gommatura 710 al posteriore e con la sola predisposizione per la guida automatica, i prezzi mi sembrano alquanto alti. In ogni caso accetto volentieri suggerimenti. guarda da altri ho preventito l puma cvx230 115000 lamborghini mach 250 idem addiritura il bianco costa 9000 in piu del verde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maw67 Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Che lavori andrà a svolgere la macchina? Aratura in zona collinare con quadrivomere reversibile a larghezza variabile da 130 a 215 cm o pentavomere fisso Nardi qptr150, oltre a lavori di ripasso con erpice a 32 dischi e a molle da 5 mt con rullo. Aspetto importante è comunque il consumo di gasolio oltre che di ad blu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Agosto 2014 Condividi Inviato 3 Agosto 2014 Sono prossimo all`acquisto di un nuovo trattore e sono fortemente indeciso sulla macchina da acquistare. Alla fine la scelta da fare è tra il New Holland T7 270 con autocommand e il Deuz TTV 7.250. I prezzi scontati delle due macchine sono abbastanza impegnativi aggirandosi per il Deutz intorno ai 130.000 e circa 5.000 in meno per il New Holland in versione BluePower. Se pure entrambi configurati co ponte anteriore sospeso, sollevatore anteriore, gommatura 710 al posteriore e con la sola predisposizione per la guida automatica, i prezzi mi sembrano alquanto alti. In ogni caso accetto volentieri suggerimenti. I prezzi che ti hanno fatto sono un po' cari, si trovano a circa 10 mila € in meno entrambe le macchine rispetto ai prezzi da te indicati. Le macchine come peso/potenza/passo/dimensioni e caratteristiche sono molto simili, quindi la differenza la fa: gusto personale vicinanza assistenza qualità assistenza fiducia concessionario E' un trattore che aggiungi oppure dai indietro qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maw67 Inviato 4 Agosto 2014 Condividi Inviato 4 Agosto 2014 I prezzi che ti hanno fatto sono un po' cari, si trovano a circa 10 mila € in meno entrambe le macchine rispetto ai prezzi da te indicati.E' un trattore che aggiungi oppure dai indietro qualcosa?Dovrei sostituire un 190 del 2000Riguardo ai concessionari di zona Deutz è gestita dal Consorzio Agrario che è ritornata con il gruppo SDF credo da circa un anno, dopo aver avuto Landini , invece NH è gestita da piu` di un decennio da un concessionario trai più grossi (pare abbia venduto nella ultimo anno oltre 400 trattori). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 Sconvolgente!!!!!! [video=youtube_share;TyXNsurQxpI] [video=youtube_share;IXUp8blz8YA] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 14 Agosto 2014 Condividi Inviato 14 Agosto 2014 Se ne era già parlato, qua trovi la risposta: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=8279&page=29&highlight=freni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.