Gallo88 Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 stavo rientrando al lavoro dopo pranzo e vedo fermo per strada un 7 250..... ieri dopo 4 settimane di fermo il conce glielo stava riportando e...... a 5 km da qui è rimasto a piedi ......... dopo 4 ore di ulteriore intervento è finalmente giunto a destinazione.... da quel che ho capito nemmeno il propietario sa cosa abbia avuto di preciso... parla di aggiornamenti software... ma dico io per un aggiornamento ci vuol mica un mese.... boh sono perplesso..... Anch'io sono perplesso, su una macchina che non costa 5 lire e dopo un mese di fermo in officina... Mah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 10 Giugno 2015 Condividi Inviato 10 Giugno 2015 Può darsi che la Casa madre abbia impiegato questo tempo per mettere a punto l'elettronica e risolvere i problemi di gioventù. Secondo me sapevano che sarebbe stata una cosa non proprio immediata perchè gli hanno portato il trattore sostitutivo, almeno non hanno lasciato a piedi un cliente. Gian il sostitutivo gli l'hanno portato ancor prima di aver visto il trattore fermo perché era nel bel mezzo della preparazione per le semine .... (Tanto di cappello al conce) Poi un mese di stop e nel riportarlo rimangono fermi??? Ripeto rimando perplesso ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 10 Giugno 2015 Condividi Inviato 10 Giugno 2015 Siamo alle solite...quando si compra un modello nuovo SDF si incappa sempre nelle stesse noie... Se compri Fendt questo non succede o è una rarità. ma io mi domando:quanto costa alla SDF richiamare le macchine vendute, tenerle mesi in officina per riparale (fare tentativi di riparazione) dare trattori a noleggio gratis... Non era meglio aver testato per bene il nuovo modello ed averlo messo in vendita quando era affidabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertoToma Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 Domanda marginale alla discussione: volevo installare sulla botte liquame una videocamera che si vedesse nel i-monitor-2! In modo tale da non aver un ulteriore schermo in cabina. Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? La videocamera si vedrebbe automaticamente o dovrei passare obbligatoriamente dal concessionario per configurarla? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 Io mi ricordo che avevo provato una serie TTV prima della serie 7 ed aveva una telecamere sopra al parafango posteriore,piu o meno sopra i fanalini ed entrava in automatico sullo schermo. di piu non so... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 Domanda marginale alla discussione: volevo installare sulla botte liquame una videocamera che si vedesse nel i-monitor-2! In modo tale da non aver un ulteriore schermo in cabina. Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? La videocamera si vedrebbe automaticamente o dovrei passare obbligatoriamente dal concessionario per configurarla? Grazie E' possibile installare fino a 2 camere su i-Monitor2 e non è necessario che passi dal concessionario ma ti serve il convertitore digitale di SDF che costa qualcosa come 200€ e due camere analogiche che puoi acquistare ovunque. Su i-Monitor 2 nei nella schermata dei settaggi se smanetti un po' dovresti trovare l'abilitazione delle camere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertoToma Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 Grazie mille della risposta. Ma quel convertitore ce l hanno solo in sdf o conosci qualche sito dove si può reperire? Grazie di tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 14 Giugno 2015 Condividi Inviato 14 Giugno 2015 La prima serie del restyling è stata prodotta a settembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 15 Giugno 2015 Condividi Inviato 15 Giugno 2015 Domanda marginale alla discussione: volevo installare sulla botte liquame una videocamera che si vedesse nel i-monitor-2! In modo tale da non aver un ulteriore schermo in cabina. Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? La videocamera si vedrebbe automaticamente o dovrei passare obbligatoriamente dal concessionario per configurarla? Grazie Quel convertitore lo ha solo SDF e dovrebbe costare più di 200€. So che stanno lavorando a riguardo per abbassare il costo di questo componente ma credo che prima del nuovo anno non arriverà nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 25 Giugno 2015 Condividi Inviato 25 Giugno 2015 TTV 7250 Warrior: (Facebook - La locanda dell'agricoltura) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patto Inviato 5 Luglio 2015 Condividi Inviato 5 Luglio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 13 Luglio 2015 Condividi Inviato 13 Luglio 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 17 Luglio 2015 Condividi Inviato 17 Luglio 2015 Volevo fare una domanda a chi sta adoperando queste macchine, ma in modalità con cambio automatico, vi è mai capitato che quando il trattore sta rallentando per fermarsi si disinnesta ( se agganciata) la trazione sul ponte anteriore? Spero di essermi spiegato cosa mi interessa sapere. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 28 Luglio 2015 Condividi Inviato 28 Luglio 2015 Castrezzato, trattori in festa TTV 7250, del warrior non ho foto a parte un video, che non appena capisco come estrarlo dalla fotocamera caricherò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 2 Agosto 2015 Condividi Inviato 2 Agosto 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 27 Agosto 2015 Condividi Inviato 27 Agosto 2015 Video del mio acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 27 Agosto 2015 Ottimo, complimenti. Come ti stai trovando? Peso trattore zavorrato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 27 Agosto 2015 Condividi Inviato 27 Agosto 2015 Molto bene in particolare con incosumi davvero molto bassi ho fatto 400 ore per ora peso con zavorra siamo a q.li 115 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 Senza zavorre quanto pesa? Se non sbaglio monti 18q anteriormente, mentre gli anelli nelle ruote quanto sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 Se non sbaglio q.li 94 quello sono solo le piastre per gli anelli e sono da 160 kg cad gli anelli non li ho montato e sono da 255kg cad ne ho 4 ma ne può montare 6 Anteriore ho una 18 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 28 Agosto 2015 Condividi Inviato 28 Agosto 2015 Nuovo video con erpice dk 500 appena provato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Volevo fare una domanda a chi sta adoperando queste macchine, ma in modalità con cambio automatico, vi è mai capitato che quando il trattore sta rallentando per fermarsi si disinnesta ( se agganciata) la trazione sul ponte anteriore? Spero di essermi spiegato cosa mi interessa sapere. Grazie Se non sbaglio q.li 94 quello sono solo le piastre per gli anelli e sono da 160 kg cad gli anelli non li ho montato e sono da 255kg cad ne ho 4 ma ne può montare 6 Anteriore ho una 18 q.li Vediamo se il nostro amico Tino ci puo aiutare a capire se ce il problema che ha scritto marcaccini??! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Io lo sto usando solo in modalita automatica e non mi è mai capitato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Prova a fare questa prova in pendenza!! Perche secondo me in pianura è tutto piu attenuato!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tino grasso Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 (modificato) Ti assicuro che non succede io lavoro su pendenze anche del 40% e non mi è mai capitato Vediamo se ho capito bene tu dici che con trazione anteriore inserita quando la macchina rallenta senza toccare o fare niente si sgancia la trazione anteriore giusto? Modificato 29 Agosto 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.