Fabio_89 Inviato 14 Febbraio 2021 Condividi Inviato 14 Febbraio 2021 Buonasera, la scorsa settimana ho fatto un preventivo del serie 6.165 6 cilindri rcschift, scelta fatto dopo un po di valutazione fatte tra me, mio fratello e il conce, per il modello di macchina piu adatta alle nostre esigenze ed eventualmente che andrà a sostituire un legend 145. Il prezzo finale è risultato di poco più 113mila +iva dato da 142 mila e qualcosa prezzo di listino, allestimento C Scontato 89 mila accessori poco piu di 24 mila euro, dei quali quelli che ricordo erano: assale sospeso con frenatura anteriore cabina sospesa pneumatica fanaleria led, completa zavorre anteriore tot 570kg, non ho messo sollevatore per scelta gommatura 650r38 e 540r28 tanti altri ecc. ecc... Una cosa che ho notato che il conce gli accessori li ha sommati al prezzo di listino gia scontato e non al prezzo listino normale e poi di fare lo sconto !! chiedo voi alcuni pareri e consigli ps. ho scelto deutz per l'assistenza e grande disponibilità del conc.Di solito si fà la somma del listino base più gli accessori e poi si sconta il tutto, così il trattore viene almeno 8/10k in più. Tutti furbi son diventati. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2021 Condividi Inviato 17 Febbraio 2021 Come ti ha detto fabio89 il conce fa il furbo.... Si fa listino + accessori - 38-40 % di sconto per SDF, quello è il prezzo giusto se vuole di più cambia concessionario SDF, o cambia marchio. Quindi il prezzo corretto è di circa 100 + iva per il nuovo meno una giusta valutazione del tuo Legend. P.S. consiglio mio la serie 6 non è bilanciatissima (soprattutto se confrontata con il Legend), 570 kg sul portazavorre ci fai davvero poco, consiglio vivamente il sollevatore anteriore e almeno 800 kg di zavorra se devi fare lavori di tiro. Macchina che terrai almeno 20 anni va allestita per bene, piuttosto risparmia sui LED ma metti il sollevatore ant. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simon30 Inviato 17 Febbraio 2021 Condividi Inviato 17 Febbraio 2021 Infatti quando mi fece il prezzo finale, mi venne il dubbio, pensai perchè ha sommato gli accessori al prezzo scontato?... comunque appena ci andrò glielo farò presente. Per il fatto di cambiare marchio o concessonario, nella mia zona non ho molta scelta. Per Massey Ferguson non mi sono mai trovato bene col concessonario, non siamo mai riuscito a cocludere qualcosa; Per Fendt, Landini, Mccormick, Same,Deutz-Fahr e Lamborghini marchi che ha tutto un conc, l'ho scartato perchè, sì fa il prezzo buono, però una volta acquistata la macchina, te lo devi dimenticare e se capita qualcosa, per assistenza è 0. quindi ho optato nel conc che vende sia Same che deutz, dove ci serviamo da tempo, che si trova nelle mie vicinanze, scelta per la grande disp. e assistenza. New holland o case anche con questo non siamo mai riusciti a concludere qualcosa Sicuramente seguirò il tuo consiglio DjRudy del sollevatore anteriore, anche perchè quando ho fatto il preventivo io volevo metterlo, mio fratello decise di no ?. Infatti la macchina andrà a fare soprattutto lavori di tiro, rimorchio in primis per strasportare cingoli pesanti. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
case ih 2014 Inviato 14 Marzo 2021 Condividi Inviato 14 Marzo 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriteo98 Inviato 25 Marzo 2021 Condividi Inviato 25 Marzo 2021 Azienda agricola minotti in azione con il loro Deutz fahr 6205 con aratro moro durante la fasei di aratura vi aspetto con il video venerdi ore 19 sul mio canale youtube. Buona visione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
case ih 2014 Inviato 10 Aprile 2021 Condividi Inviato 10 Aprile 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Titiro Inviato 25 Settembre 2021 Condividi Inviato 25 Settembre 2021 I modelli 6185, 6205 e 6215 verranno sostituiti da quattro nuovi modelli 6190 TTV, 6210 TTV, 6230 TTV e 6230 TTV HD con potenze da 192 a 230 CV? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattiu1984 Inviato 25 Settembre 2021 Condividi Inviato 25 Settembre 2021 Con sicurezza la serie 6 (leggera), 6120-6130-6140 verrà sostituita da 6135 e 6145 motorizzato con il 4100deutz. Annuncio a breve a quanto pare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2021 Il 25/9/2021 Alle 15:34, mattiu1984 ha scritto: Con sicurezza la serie 6 (leggera), 6120-6130-6140 verrà sostituita da 6135 e 6145 motorizzato con il 4100deutz. Annuncio a breve a quanto pare. 6125 e 6135c, parte della nuova gamma 6c (a metà strada tra attuale 5 e 6) avranno motore Deutz 3600 stage V. Per quanto riguarda i 6.4, veri sostituti della gamma 6120-6130-6140, non credo si possa escludere evoluzione del farmotion. Preferirei anche io il Deutz 4100 decisamente più dimensionato per la macchina. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 26 Settembre 2021 Il 25/9/2021 Alle 10:47, Titiro ha scritto: I modelli 6185, 6205 e 6215 verranno sostituiti da quattro nuovi modelli 6190 TTV, 6210 TTV, 6230 TTV e 6230 TTV HD con potenze da 192 a 230 CV? 6190ttv 6230ttv hd Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Settembre 2021 Condividi Inviato 26 Settembre 2021 e ancora insistono.....cambiano i numeri ma rimane sempre la sesta zuppa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 27 Settembre 2021 Condividi Inviato 27 Settembre 2021 17 ore fa, Federix ha scritto: 6125 e 6135c, parte della nuova gamma 6c (a metà strada tra attuale 5 e 6) avranno motore Deutz 3600 stage V. Per quanto riguarda i 6.4, veri sostituti della gamma 6120-6130-6140, non credo si possa escludere evoluzione del farmotion. Preferirei anche io il Deutz 4100 decisamente più dimensionato per la macchina. Quindi la gamma 6c sarebbe il "vecchio" Virtus prima serie aggiornato? Quando dici che preferiresti il deutz 4100, intendi rispetto al farmotion o al deutz 3600? Il mio vicino ha un Virtus 130 con il farmotion e dice che subito era un po' fiacco ma passato le 450 ore è cambiato parecchio. Ha sostituito un agrotron 120 6 cilindri e non lo rimpiange. Anche se va detto che principalmente fa fienagione e trasporti ma siamo in montagna Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 27 Settembre 2021 1 ora fa, davide lei ha scritto: Quindi la gamma 6c sarebbe il "vecchio" Virtus prima serie aggiornato? Quando dici che preferiresti il deutz 4100, intendi rispetto al farmotion o al deutz 3600? Il mio vicino ha un Virtus 130 con il farmotion e dice che subito era un po' fiacco ma passato le 450 ore è cambiato parecchio. Ha sostituito un agrotron 120 6 cilindri e non lo rimpiange. Anche se va detto che principalmente fa fienagione e trasporti ma siamo in montagna Il Virtus prima serie è molto simile a quello di ora, motore a parte. Se parli invece del Virtus J, era simile al nuovo 5 in quanto ad allestimento e configurazioni. Il 6C sarebbe una nuova nuova gamma che si a collocare tra il 5 ed il 6 "vecchio", ha ponte e cabina sospesi e nuove opzioni di trasmissione, sia meccaniche che cvt. Diciamo che il 4.1 lo vedo più adatto al segmento 140 160 cv oer una semplice questione dimensionale, considerando anche quanto offre il mercato su tale segmento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 27 Settembre 2021 Condividi Inviato 27 Settembre 2021 Un pò di chiarezza, illuminatemi. Il motore same non esiste più su nessun modello?Per intenderci quello con le pompe singole per ogni cilindro, che bilanciarle non era cosa da poco.Il Farmotion che motore è?Da dove arriva?Su che modelli monta?Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 27 Settembre 2021 18 minuti fa, tripleboss ha scritto: Un pò di chiarezza, illuminatemi. Il motore same non esiste più su nessun modello? Per intenderci quello con le pompe singole per ogni cilindro, che bilanciarle non era cosa da poco. Il Farmotion che motore è? Da dove arriva? Su che modelli monta? Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Famotion è il motore SDF Common Rail nato con lo stage 3B. Canna leggermente più piccola che si declina in due versioni: 3 cil 2900cc e 4 cil 3850cc. Come già detto ha fatto il suo debutto qualche anno fa per lo stae 3B ed ora equipaggia: tutti gli specializzati, macchine campo aperto fino a 120cv, Virtus e suo omologo Lamborghini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide lei Inviato 27 Settembre 2021 Condividi Inviato 27 Settembre 2021 1 ora fa, Federix ha scritto: Il Virtus prima serie è molto simile a quello di ora, motore a parte. Se parli invece del Virtus J, era simile al nuovo 5 in quanto ad allestimento e configurazioni. Il 6C sarebbe una nuova nuova gamma che si a collocare tra il 5 ed il 6 "vecchio", ha ponte e cabina sospesi e nuove opzioni di trasmissione, sia meccaniche che cvt. Diciamo che il 4.1 lo vedo più adatto al segmento 140 160 cv oer una semplice questione dimensionale, considerando anche quanto offre il mercato su tale segmento. Il vecchio Virtus(non parlo del j) è più leggero di quello con motore same... Cmq vedremo Si sa quando uscirà questa nuova serie? E il Virtus stageV? 6 minuti fa, Federix ha scritto: Famotion è il motore SDF Common Rail nato con lo stage 3B. Canna leggermente più piccola che si declina in due versioni: 3 cil 2900cc e 4 cil 3850cc. Come già detto ha fatto il suo debutto qualche anno fa per lo stae 3B ed ora equipaggia: tutti gli specializzati, macchine campo aperto fino a 120cv, Virtus e suo omologo Lamborghini. Piccola precisazione: il farmotion è montato anche sul Virtus 140 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattiu1984 Inviato 27 Settembre 2021 Condividi Inviato 27 Settembre 2021 Farmotion bel motore, io ce l'ho sotto l'explorer 110 e va davvero bene. I Virtus molto probabilmente saranno di nuovo motorizzati farmotion stage5, staremo a vedere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Settembre 2021 Autore Condividi Inviato 27 Settembre 2021 1 ora fa, davide lei ha scritto: Il vecchio Virtus(non parlo del j) è più leggero di quello con motore same... Cmq vedremo Si sa quando uscirà questa nuova serie? E il Virtus stageV? Piccola precisazione: il farmotion è montato anche sul Virtus 140 Sul Virtus prima serie la sola differenza strutturale che c'è consiste nel motore, prima Deutz e poi SDF, oltre ovviamente alla differenza di emissionamento che comporta l'adozione del catalizzatore Scr per via dello stage IV. PS: Ho scritto che è montato anche sul Virtus! ? La nuova serie 6C (ed omologhi) è già ordinabile e sarà disponibile a breve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 6210TTV Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Ottobre 2021 Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 aiutami a capire cosa è cambiato......dovè l'intruso?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 17 Ottobre 2021 Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 aiutami a capire cosa è cambiato......dovè l'intruso?Forse hanno modificato leggermente la tabella catarifrangente posteriore...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 17 Ottobre 2021 Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 I cerchi grigio scuro! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 17 Ottobre 2021 Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 Ahhh giaaaa....era una cosa che mancava ed era indispensabile!!? 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 La battuta ci sta in effetti!? Non me ne viene nulla però direi che meccanicamente è cambiato abbastanza (come per 7 e 8). Sul solito discorso cabina e sul fatto che il segmento offra delle alternative validissime, penso che siamo tutti d’accordo e capisco che tu lo faccia presente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico1985 Inviato 17 Ottobre 2021 Condividi Inviato 17 Ottobre 2021 Credo che alla fine, per ostinarsi a riproporre la stessa cabina, avranno corretto i problemi che ha sempre avuto.Altrimenti sono semplicemente da chiusura in manicomio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.