Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...

DEUTZ-FAHR presenta la nuova Serie 6 CSHIFT, l'evoluzione della famiglia di trattori da 150 a 210 cv con cambio robotizzato.

Il cambio robotizzato, disponibile solo sui modelli con trasmissione ZF T7200 IRS, consente di gestire le 6 gamme semplicemente con l'uso del joystick, senza premere la frizione, né muovere alcuna leva. Per effettuare i cambi gamma (da 1 a 6) è sufficiente spingere o tirare il joystick premendo contemporaneamente il pulsante di consenso posto sul retro. In alternativa, è possibile impostare la marcia che si vuole inserire e il sistema provvederà a raggiungerla automaticamente, bilanciando opportunamente i giri motore. Nelle scalate verso l'alto o verso il basso, le marce in Powershift si adeguano automaticamente grazie allo speed-matching, mentre la gestione elettronica della trasmissione robotizzata provvede ad eseguire gli innesti in modo preciso e veloce, salvaguardando gli organi da fuori giri o carichi che potrebbero compromettere l'integrità del sistema.

In pratica, i nuovi trattori Serie 6 si guideranno con una mano, passando da una marcia all'altra in meno di 0,5 secondi. Tutti i parametri della trasmissione sono visibili sul display presente sul montante anteriore destro della cabina: marcia pre-impostata, marcia inserita, velocità in Powershift (LMHS), direzione avanti o indietro. Il numero "0" sul display indica la posizione di "neutro". Inoltre, con l'Automatic Powershift, il comfort di guida viene ulteriormente elevato: la centralina elettronica, infatti, aiuta l'operatore a selezionare e inserire automaticamente la marcia in Powershift ottimale, individuata in modo preciso e senza possibilità di errore, in funzione del carico e del regime motore rilevati, istante per istante.

I punti forza della trasmissione CSHIFT sono i seguenti:

 

  • Cambi gamma in meno di 0,5 secondi
  • Cambio gamma controllato via CAN (Controller Area Network) con IRS (Intelligent Range Shifter)
  • Protezione della trasmissione nelle scalate di marcia repentine
  • Gestione semplice attraverso Joystick
  • 50 km/h (40 km/h a regime economico motore)
  • Valvole proporzionali per inserimenti sempre perfetti
  • Gestione automatica della frizione nei cambi di gamma
  • Gestione elettronica motore nei cambi gamma con speed-matching
  • Sistema di bloccaggio dei selettori per evitare disinserimenti o doppi inserimenti

 

[ATTACH=CONFIG]21137[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21138[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21139[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21140[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21141[/ATTACH]

 

Fonte: Deutz-Fahr

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
....poi mi vengono a dire che il t6 non ha bisogno di rinfrescare gli interni .......non so voi ma per me la console destra di questo deutz è un capolavoro !

 

Hai ragione atzo gli interni dei deutz sono un capolavoro, però io personalmente avrei unificato gli interni delle serie 6. Le cabine dei 6 TTV secondo me sono il top sotto tutti i punti di vista, estetica, disposizione dei comandi, qualità dei materiali e degli assemblaggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo ....io però mi riferivo a quella dell'e.c !....dovrebbero prendere spunto dalle super plance che hanno concepito per le nuove trebbie!..stupende ordinate e funzionali!....quante volte ho detto che sembra che abbiano un desinger diverso esclusivo per le trebbie???

Deutz ha ben imparato la lezione impartita a tutti da mf con plancetta destra liscia e pulita con comandi ordinati e non caotici e nemmeno troppo ammassati !...con un profilo leggermente ricurvo e con comandi principali ripetuti nel bracciolo !

Nel t6 si vede qualla sorta di maniglia orrenda che va ad ospitare i tasti del p.s ....che paiono buttati lì per caso, tasti ovunque lungo tutta l'arcata ...e bisogna quasi cercarli .....un miscuglio delle vecchie serie più grandi !

Questo deutz a differenza delle altre serie pur avendo moltissime regolazioni, ha una disposizione semplice e pulita non caotica che solo alla vista fa venire i capogiri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
....poi mi vengono a dire che il t6 non ha bisogno di rinfrescare gli interni .......non so voi ma per me la console destra di questo deutz è un capolavoro !

 

Si sono semplicemente allineati alla concorrenza inserendo salto gamma robotizzato e rimodernando quello che era il vecchio Powercom presente nei meno recenti TTV... secondo me stai esagerando atzo.

 

Riguardo ai comandi della serie TTV avendoli provati, sicuramente ci vorrà un pò di tempo per prenderci confidenza, ma non è molto difficile confondere tutti quei tastini sulla leva.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda TECNICA:

Secondo voi quanto ammazzo da 1 a 10 il sollevatore posteriore con un attrezzo da 26 quintali? Con che zavorratura davanti?

E nello specifico, cosa se ne va per primo del sollevatore?

 

 

Vorrei attaccarci questo, da 2.8 mt però

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...