Silver continuo Inviato 8 Luglio 2013 Condividi Inviato 8 Luglio 2013 [ATTACH=CONFIG]13728[/ATTACH] 6.190 Profiline xeobibbato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 8 Luglio 2013 Autore Condividi Inviato 8 Luglio 2013 [ATTACH=CONFIG]13728[/ATTACH] 6.190 Profiline xeobibbato Bellissimo con la vernice celebrativa! Peccato per il cofano vecchio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 9 Agosto 2013 Condividi Inviato 9 Agosto 2013 [ATTACH=CONFIG]14289[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14290[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14291[/ATTACH] Fonte: facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 9 Agosto 2013 (modificato) Info su 6120.4, 6130.4 e 6140.4. Allego questo documento (purtroppo non in lingua italiana) parte del materiale informativo dei concessionari. N.B. Meglio aprire con Google Chrome o browser diverso da explorer. http://www2.deutz-fahr.at/dfa/Verkauf/zj2-4c-f71-df5_Download_Verkauf/Schulungsunterlagen/Serie_6.4_Standard%2BTTV_Marketing_information.pdf Questo cambio, concepito per sostituire quello datato degli Agrotron K, ora ha 4 marce sotto carico e 4 gamme completamente reversibili (32+32 e 48+48 con super riduttore). Modificato 9 Agosto 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 11 Agosto 2013 Condividi Inviato 11 Agosto 2013 Info su 6120.4, 6130.4 e 6140.4. Questo cambio, concepito per sostituire quello datato degli Agrotron K, ora ha 4 marce sotto carico e 4 gamme completamente reversibili (32+32 e 48+48 con super riduttore). questo tipo di cambio lo useranno anche sul 6.140 a 6 cilindri ? a quando la presentazione del 6.140 , non si sente più dire niente ......... se lo sono perso per strada ........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 questo tipo di cambio lo useranno anche sul 6.140 a 6 cilindri ? a quando la presentazione del 6.140 , non si sente più dire niente ......... se lo sono perso per strada ........... non l'hanno perso...ci sono ritardi...non è sicuro che sia presentato nemmeno in agritechnika... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 12 Agosto 2013 Autore Condividi Inviato 12 Agosto 2013 non l'hanno perso...ci sono ritardi...non è sicuro che sia presentato nemmeno in agritechnika... Andiamo bene.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 12 Agosto 2013 Condividi Inviato 12 Agosto 2013 É una tipologia che non fa più grandi numeri,se ti interessa il sei cil prendi il 150 e non se ne parla più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jonnyr Inviato 25 Settembre 2013 Condividi Inviato 25 Settembre 2013 in zona Magione(PG) è da poco arrivato un 6180, trasmissione semi powershift, ponte ammortizzato,gomme da 28 all'anteriore, sollevatore anteriore..... sono salito come passeggero per qualche giro di aratura e mi ha stupito molto la spaziosità e pulizia delle linee interna alla cabina. Davvero un bel confort Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 É una tipologia che non fa più grandi numeri,se ti interessa il sei cil prendi il 150 e non se ne parla più.[ È troppo grande il buco tra 120 serie 5 e 150 serie 6, anche come prezzi...in piu il 6 cilindri leggero ha la pto synchro per I doppio asse forestali e secondo me è la macchina ideale per piccole o medie aziende Che non si fidano del 4 cilindri e vogliono comunque una macchina giusta come ingombri...Lo dovrebbero buttare fuori tra fine ed inizio anno se tutto va bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 Silver,non ho capito bene,dici che dovrebbe uscire un sei cil su base serie 5? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 sec me intende che uscira un serie 6 a 6 cilindri sotto ai 140cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 5 Ottobre 2013 Autore Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 sec me intende che uscira un serie 6 a 6 cilindri sotto ai 140cv Il serie 6 di cui si parla è il 6140 quindi 140 cv 6 cilindri. Silver vero che c'è buco tra un 5120 e un 6150, ma ci sono 6120.4, 6130.4 e 6140.4 in mezzo, quindi è solo per fissazione del motore 6 cil. perchè anche di peso il 6 cilindri farà al massimo 2 q.li in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 Un sei cilindri leggero con pto sincro può essere solo su base serie 5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 5 Ottobre 2013 Condividi Inviato 5 Ottobre 2013 in zona Magione(PG) è da poco arrivato un 6180, trasmissione semi powershift, ponte ammortizzato,gomme da 28 all'anteriore, sollevatore anteriore..... sono salito come passeggero per qualche giro di aratura e mi ha stupito molto la spaziosità e pulizia delle linee interna alla cabina. Davvero un bel confort Ottima notizia,ci vuole una bella recensione....quindi organizziamo,io sono a disposizione visto che si parla di una possibile uscita di un sei cilindri da 130 hp vorrei riportare la mia impressione riguardo a questo tipo di trattore : il mio collega ha in azienda il 135 Champion, A cui fa fare aratura ripuntatura estirpa tura, insomma un tuttofare, se dovessi cambiarlo un sei cilindri leggero sarebbe ideale,però deve pesare come il Champion almeno 70 q.li con zavorre. altrimenti secondo me fare un sei cilindri di 60 q non ha senso, perché è più maneggevole un quattro soprattutto con il caricatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 6 Ottobre 2013 Condividi Inviato 6 Ottobre 2013 i champion e i rubin, si sono rivelatri trattori poco affidabili e molto molto molto molto fiacchi proprio xke eran troppo pesanti x i cavalli che avevano( a parte il 150)........ figurati se in sdf nn l'hanno capito e rifanno un trattore simile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 visto che si parla di una possibile uscita di un sei cilindri da 130 hp vorrei riportare la mia impressione riguardo a questo tipo di trattore : il mio collega ha in azienda il 135 Champion, A cui fa fare aratura ripuntatura estirpa tura, insomma un tuttofare, se dovessi cambiarlo un sei cilindri leggero sarebbe ideale,però deve pesare come il Champion almeno 70 q.li con zavorre. altrimenti secondo me fare un sei cilindri di 60 q non ha senso, perché è più maneggevole un quattro soprattutto con il caricatore Per sostituire un trattore da 70q non bastano la serie 6, i Fortis e gli Spark? Un 6 cilindri da 60q secondo me ha ancora il suo senso, essendo più lungo di un 4 cilindri necessita anche di meno zavorra; dipende tutto dall'uso che se ne farà, se dovesse esserci sarebbe il concorrente diretto dei T6 e Maxxum a 6 cilindri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Per sostituire un trattore da 70q non bastano la serie 6, i Fortis e gli Spark? Un 6 cilindri da 60q secondo me ha ancora il suo senso, essendo più lungo di un 4 cilindri necessita anche di meno zavorra; dipende tutto dall'uso che se ne farà, se dovesse esserci sarebbe il concorrente diretto dei T6 e Maxxum a 6 cilindri. concordo perfettamente con te Gian e vedremo se qualcuno dall'alto in Same ci ascolterà !!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Vedrai che faranno pure il virtus a sei cilindri,magari farmotion e peso sui 53/54 qli,un bel silver 135 redivivo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 14 Ottobre 2013 Condividi Inviato 14 Ottobre 2013 At work: [ATTACH=CONFIG]15541[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15542[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15543[/ATTACH] Fonte: Facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 oggi ho provato il 6140 ttv al ttv tour vicino a casa mia... ma a che servono queste manifestazioni se non sanno usare i trattori? visto che vorrei una macchina da 130-140 hp e non ho ancora dissipato i miei dubbi sul n di cilindri (4 o 6) mi pareva una buona occasione per schiarirmi un po le idee....ma cosi non è stato perchè proprio non ho 'sentito ' i 40 hp in piu che dovrebbero esserci dal mio valtra però visto che l'operatore non ne sapeva un c...o di come usarlo ,non è stato nemmeno in grado di farmi vedere la schermata dei consumi,non saprei assolutamente dire se era impiccato come sembrava o se l'impostazione del cambio era sul risparmio carburante o altro promossa l'estetica esterna e l'interno cabina veramente bello ma mi ha dato sensazione di non essere molto silenziosa assale sospeso e sospensione cabina che servono? ma come erano impostate? boh non ho percepito differenze dal mio (su terreno smosso da erpice presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 quante ore aveva la macchina? nn ho capito cosa intendi quando dici a che servono le sospensioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 quante ore aveva la macchina? nn ho capito cosa intendi quando dici a che servono le sospensioni le ore non lo so ma sicuramente pochissime era una macchina nuova ,dalle sospensioni mi sarei apettato maggior confort in cabina,non ho notato nessuna differenza dal mio valtra che non ha ne la sospensione anteriore ne la sospensione cabina ma solamente i silent block Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 16 Ottobre 2013 Condividi Inviato 16 Ottobre 2013 ma ha il ponte sospeso con i pistonicini dietro? se è quello , non chiedere troppo è molto rigido e si muove poco . la cabina qualcosa la fa, ma miracoli .......... non ne può fare una cabina. le ho scritte ste cose anni fa , ma ovviamente tutti contro al conte quando parlava di tls john deere e tutti ad odiare le catene per non dire, noi ancora siamo a piedi e il costruttore dorme. w landini che usa carraro indipendente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.