sandroz Inviato 23 Dicembre 2010 Condividi Inviato 23 Dicembre 2010 (modificato) Ciao ragazzi nel pomeriggio di qualche anno fa, mi ero imbattuto nella prova potenza motore di un T8040 ancora da consegnare al cliente, presso una delle officine autorizzate NH agricolture più grandi del Veneto. A voi le foto Alcune foto della macchina nuova La prova al banco potenza, raffreddato ad acqua Ed ora il risultato delle 3 prove potenza fatte alla PDF, con i dati di coppia e potenza max misurata:a voi i commenti! Modificato 23 Dicembre 2010 da sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2010 Autore Condividi Inviato 23 Dicembre 2010 I dati mi sembrano un po' sballati... 258 kw = 350 cv (invece l'8040 ne ha 307 nominali al volano), ma soprattutto la coppia che è oltre 1000 Nm in più di quella normalmente sviluppata. Quindi mi sa che quel banco prova aveva dei problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 23 Dicembre 2010 Condividi Inviato 23 Dicembre 2010 anche con la gommatura originale è la caratteristica di questa macchina, con le 900 fa veramente paura Si, fa veramente paura... finchè non lo guardi da di fianco. Escludendo ogni discorso tecnico e prestazionale, ma riferendomi al solo al lato puramente estetico e quindi personale, beh... a me è sempre sembrato ridicolo... Non me ne vogliano i possessori spero.... Diciamo che un trattore con un muso del genere mi piace molto di più (non badate alla marca, poteva essere anche un Case). Scusate la divagazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 23 Dicembre 2010 Condividi Inviato 23 Dicembre 2010 I dati mi sembrano un po' sballati... 258 kw = 350 cv (invece l'8040 ne ha 307 nominali al volano), ma soprattutto la coppia che è oltre 1000 Nm in più di quella normalmente sviluppata. Quindi mi sa che quel banco prova aveva dei problemi. Ciao DJ confermi i miei dubbi:AAAAH: infatti non mi ero mai capacitato di questi risultati:leggi: e poi il tutto mi era andato nel dimenticatoio. Eppure ricordo di avere assistito alla prova in tutte le sue fasi, quindi o è sballato il banco, oppure chi lo ha usato non sapeva bene ciò che faceva. Sandroz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Finalmente ieri è arrivato l'ultimo T8050 con supersteer, denominato "l'ultimo della stirpe" da Andrea. Stamani ho fatto le prime foto: Ora aspetto l'immatricolazione per portarlo a casa e sistermarlo per benino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 complimentoni per il nuovo bimbo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Nuovo acquisto Cristiano??? Il Magnum è andato in penzione??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 ...Tiziano... no il Magnum è rimasto a casa, niente pensionamento per nessuno si aggiunge un mezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 15 Marzo 2011 (modificato) Eh si l' ultimo super steer prodotto a racine è arrivato in Toscana e per di più Su tractorum! Presto arriverà il sollevatore anteriore E un adesivo celebrativo.. Che macchinaaaaaaaaaaa Modificato 15 Marzo 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Complimenti per l'acquisto, ora anche io posso vantare di conoscere un nuovo 8000 in arrivo, non certo nella mia azienda però In arrivo a Zocca, sulle montagne modenesi, modello T8050 Terraglide, con una novità che credo non si sia ancora vista : caricatore frontale. Ebbene sì, Sigma4 ha prodotto la forca anche per questo modello, che domani dovrebbe arrivare a destinazione, e lunedì prossimo andrò a vedere, poi illustrerò il tutto. Non sono cavolate che si vociferano in rete, se volete una foto, potete già richiedermela! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Manu Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Finalmente ieri è arrivato l'ultimo T8050 con supersteer, denominato "l'ultimo della stirpe" da Andrea. Stamani ho fatto le prime foto: [/url] Ora aspetto l'immatricolazione per portarlo a casa e sistermarlo per benino. Complimenti:clapclap: Solo una curiosità ome mai i fari sul parafango sono diversi tra loro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandryx Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Mi aggrego a tutti gli altri per i complimenti!!!!! è stupendo!!!! se volete una foto, potete già richiedermela! e te le dobbiamo anche chiedere???? dai a postarleeee:2funny: Complimenti:clapclap: Solo una curiosità ome mai i fari sul parafango sono diversi tra loro? che occhio complimenti, a quanto pare quello montato sul parafango destro è già quello della nuova serie T8. forse quello sinistro era lultimo modello vecchio e hanno messo quello del T8!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Ok, a grande richiesta eccolo, non è il modellino Bruder! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 15 Marzo 2011 (modificato) Dai tempi del tg il faro di lavoro destro è xenon e quello sinistro normale. Modificato 15 Marzo 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 complimentoni a crc per il gran mezzo...., ma l'altro 8050 col caricatore frontale?????Sara l'unico in Italia....come mai dotare una macchina del genere con caricatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tl90 Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Complimenti Tiziano per il il bimbo nuovo!!!! cosi ora hai due figli in un colpo solo!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 ma l'altro 8050 col caricatore frontale?????Sara l'unico in Italia....come mai dotare una macchina del genere con caricatore? Da come detto dal personale New Holland sembra il primo in Europa, e la forca Sigma4 la più grande costruita finora.. Detto sinceramente non so di preciso il motivo di quest'applicazione, il trattore andrà a lavorare in un'azienda in cui forse non ce n'è troppo bisogno. (I tre matti che l'hanno comprato li conosco, dopo aver provato un 8040 sono rimasti più che impressionati e hanno voluto tranquillamente comprare questo trattorone). Appunto l'azienda in cui andrà a collocarsi è un'azienda di montagna e collina, che principalmente coltiva cereali e foraggio per gli oltre 500 bovini che ospita, e poi opera per contoterzi. Già due trattori con caricatore sono presenti, un 110-90 Dt e un R6.150, l'utile del caricatore sull'8000 è davvero poco, ma può sempre essere utile se abbinato ad una pala per fare delle movimentazioni o dei carichi speciali. Da quello che ho sentito per ora, il prezzo di trattore (nuovo) + forca, con zavorre anteriori, è di 135.000€ ; come ho già detto lunedì prossimo dovrei andare a vederlo e vi dirò che optional e che gommatura possiede. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Scusami mi sono sbagliato... complimentoni comuqnue, per il nuovo acuisto e per le scelte... Parlando dell'altro 8000 col cariatore, ho visto alcune foto e video dell'azienda, mi pareva inizialmente che lo volessero gommato 710 e 900, poi però magari hanno cambiato scelta, certo però è stato un bel colpo, vedremo come si comporterà... il motivo dell'aplicazione potrebbe essere imputato al fatto che l'azienda è situata in costa, e se non sbaglio hanno in azienda un 3 assi con ralla per il trasporto di rotoloni, quindi ecco magari un pò si giustifica la scelta, però... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 15 Marzo 2011 (modificato) Mettere un caricatore sul T8000 non è nemmeno troppo difficile in quanto il caricatore si può imbulonare direttamente sul semitelaio dove ci sono già i fori dove di solito in Nord America ci montano altri caricatori oppure delle botti aggiuntive per fare il diserbo: Ecco un TG 230 con il caricatore originale venduto in USA: 135 + iva compreso il caricatore o + caricatore? Modificato 15 Marzo 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Si però un conto è parlare di Nord America, un conto di Nord Italia!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Parlando dell'altro 8000 col cariatore, ho visto alcune foto e video dell'azienda, mi pareva inizialmente che lo volessero gommato 710 e 900, poi però magari hanno cambiato scelta, certo però è stato un bel colpo, vedremo come si comporterà... il motivo dell'aplicazione potrebbe essere imputato al fatto che l'azienda è situata in costa, e se non sbaglio hanno in azienda un 3 assi con ralla per il trasporto di rotoloni, quindi ecco magari un pò si giustifica la scelta, però... Adesso che ci penso però credo sia gommato 800 e 600. Comunque, tra tutti i terreni che lavorano, un trattore di quella potenza è abbastanza utile per alcune pendenze. Ad esempio, quando presero in prova l'8040 (c'ero pure io ad assistere), ci attaccarono il 2 assi da letame bello carico, su per un campo la pendenza secondo me superava il 30% e non solo, il trattore si comportò bene in quanto anche con le ruote anteriori piene d'acqua e le zavorre, quindi rimaneva ben attaccato per terra. E comunque, cosa importantissima che mi sono dimenticato di dire, in abbinamento arriverà anche la botte da liquame Zaccaria 3 assi, ecco dunque un'altra cosa a cui servirà l'8050. 135 + iva compreso il caricatore o + caricatore? 135.000€ il prezzo di trattore + caricatore, tutto compreso, ora non so dirti se l'iva è esclusa o in inclusa, domani mi farò riferire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Crc auguri per il nuovo acquisto! certo che ci date sotto con i cavalli........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 15 Marzo 2011 Condividi Inviato 15 Marzo 2011 Anche se non sono conoscitore del mezzo e quindi non posso certo sperticarmi in lodi, di sicuro non sono indifferente al fascino dell'ultimo della stirpe! Mi raccomando lo voglio vedere presto attaccato alla livella...(se fossi come puntoluce l'avresti gia attaccato ma forse anche da te si lavora con l'asciutto:2funny:) Complimenti Tiziano e auguri! Anzi, in bocca al lupo (che gli auguri portano male, si dice ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 16 Marzo 2011 Condividi Inviato 16 Marzo 2011 Complimenti Tiziano per il il bimbo nuovo!!!! cosi ora hai due figli in un colpo solo!!!! Hai visto che coincidenza! Cmq il primo ha la precedenza è Scusami mi sono sbagliato... Tranquillo nessun problema:n2mu: Crc auguri per il nuovo acquisto! certo che ci date sotto con i cavalli........... Effettivamente hai ragione non sono pochi i cavalli infatti andava bene anche un 8030, però qunado arrivi ai fine serie devi prendere quello che c'è e vedendo che tra il 40 e il 50 c'erano poco più di 5.000€ abbiamo scelto per il 50. C'erano anche altre trattative ma è un'altra storia. Anche se non sono conoscitore del mezzo e quindi non posso certo sperticarmi in lodi, di sicuro non sono indifferente al fascino dell'ultimo della stirpe! Mi raccomando lo voglio vedere presto attaccato alla livella...(se fossi come puntoluce l'avresti gia attaccato ma forse anche da te si lavora con l'asciutto:2funny:) Complimenti Tiziano e auguri! Anzi, in bocca al lupo (che gli auguri portano male, si dice ) La livella per ora rimarrà parecchio sottodimensionata cmq vedremo di procurarcene una in prestito più decente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Angelillo Inviato 16 Marzo 2011 Condividi Inviato 16 Marzo 2011 Mi accodo ai complimenti per l'acquisto "dell'ultimo della stirpe" :clapclap: Non sono esperto di macchinoni simili, ma l'anno scorso al tic ho avuto l'onore di poterlo condurre in aratura con accanto a insegnarmi i trucchi il preparatissimo DjRudy! L'impressione è stata molto positiva. Questo poi, con il supersteer, ha qualcosa in più degli altriO0 (musoni americani in primis:perfido:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.